La mia "visione" del futuro Amiga

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda NubeCheCorre » mer gen 05, 2011 10:56 pm

non posso parlare di mos, ma posso parlare di os4 e posso dirti che io qui ho tanti programmi lanciati all'avvio in automatico e il sistema ci mette sempre lo stesso tempo ad avviarsi, alla fine un sistema amiga rimane tale anche con l'evolversi dello stesso e quindi anche aggiungendo programmi e/o servizi in background.. considera che tra i miei programmi che partono in automatico c'e' pure un server Apache+PHP+Mysql (il pacchetto lamp per capirci) e os4 su sam non batte un ciglio.. Anzi a mio avviso andando avanti si andrà sempre migliorando, perché se ora devi caricare più programmi all'avvio perché certe features non sono ancora integrate nel sistema, andando avanti queste lo saranno e quindi diminuirà il numero di programmi all'avvio del sistema operativo. I moduli del s.o. verranno a mano a mano semprè più ottimizzati non solo in termini di risorse richieste, ma anche in termini di velocità e poi non migliorerà solo il software ma anche l'hw e quindi io credo che un domani, il sistema operativo sarà sempre più "light & fast" rispetto alla concorrenza.. tutto questo ovviamente imho :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda Kyle » mer gen 05, 2011 11:33 pm

Quoto, anche OS4 è un fulmine di guerra come Mos, in quanto a reattività :felice:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda samo79 » gio gen 06, 2011 12:18 am

paolone ha scritto:Con tutto il rispetto, ma il destino di Amiga è segnato. Il marchio originale è nelle mani di Commodore USA (che, a dispetto di quanto sostengano - o per meglio dire sperano - alcuni, esiste e si sta dando da fare, ma purtroppo è ancora lontana dalla release dei primi prodotti "veri"), che produrrà delle nuove macchine x86 dotate del marchio Amiga e di un sistema operativo derivato da Linux, e che di fatto costituirà un 'fork' rispetto al cammino compiuto fino a oggi da Amiga Inc, Hyperion, Acube e A-Eon. Le due strade procederanno a ritmi diversi in due direzioni opposte, ognuna con i propri sostenitori e detrattori, anche se è facile ipotizzare quali saranno i ritmi di crescita dell'una e dell'altra.


Chi ??
Intendi quelli del Commodore compatibile 100% ? :ahah:

Ma dai su su ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda AMIGATV » gio gen 06, 2011 12:30 am

NubeCheCorre ha scritto:non posso parlare di mos, ma posso parlare di os4 e posso dirti che io qui ho tanti programmi lanciati all'avvio in automatico e il sistema ci mette sempre lo stesso tempo ad avviarsi, alla fine un sistema amiga rimane tale anche con l'evolversi dello stesso e quindi anche aggiungendo programmi e/o servizi in background.. considera che tra i miei programmi che partono in automatico c'e' pure un server Apache+PHP+Mysql (il pacchetto lamp per capirci) e os4 su sam non batte un ciglio.. Anzi a mio avviso andando avanti si andrà sempre migliorando, perché se ora devi caricare più programmi all'avvio perché certe features non sono ancora integrate nel sistema, andando avanti queste lo saranno e quindi diminuirà il numero di programmi all'avvio del sistema operativo. I moduli del s.o. verranno a mano a mano semprè più ottimizzati non solo in termini di risorse richieste, ma anche in termini di velocità e poi non migliorerà solo il software ma anche l'hw e quindi io credo che un domani, il sistema operativo sarà sempre più "light & fast" rispetto alla concorrenza.. tutto questo ovviamente imho :felice:


Secondo me queste cose vanno mostrate in qualche modo, bisogna farsi pubblicità e far vedere la gente le potenzialità di questi sistemi.....
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda ematech » gio gen 06, 2011 1:13 am

Hyperion deve puntare su i tablet e fare un Amiga tablet, dopodiche con quella utenza fare un Amiga di riferimento.


basta avere un mozilla , un market per i giochi ed un office qualunque.

i tablet ppc son gia pronti.


il tempo passa e il baratro definitivo avanza.
:kaput:
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda Alblino » gio gen 06, 2011 2:18 pm

@Amigatv

A dire il vero è quello che faccio io con i miei amici il problema è
la mancanza di programmi di uso comune.
Mi spiego sarebbe bello poter avere Open Office su Mos un programma
di fotoritocco moderno (Pixel) e altri programmi di uso comune.
A questo punto puoi dimostrare la superiorità di Mos/OS4 in quanto
a reattività di utilizzo e l' immane velocità a passare da un'applicazione
ad un'altra.
Ho fatto un' esempio con MPlayer e sono rimasti colpiti dalla velocità con cui
parte il filmato e dal tempo che ci mette a caricare Mplayer che è istantaneo.
Su Mos/OS4 i programmi di solito sono nettamente più leggeri di quelli
presenti su Win per cui o devi avere un super Pc o se ha già un paio di anni
tutto gira lentamente paragonato a Mos/OS4.
Altra cosa di Win categorico che dopo 6 mesi di utilizzo dove installi programmi
vari dopo il sitema diventa una lumaca e devi formattare tutto e reinstallare
da zero Win.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda marmotta » gio gen 06, 2011 4:17 pm

Alblino ha scritto:@Amigatv

A dire il vero è quello che faccio io con i miei amici il problema è
la mancanza di programmi di uso comune.
Mi spiego sarebbe bello poter avere Open Office su Mos un programma
di fotoritocco moderno (Pixel) e altri programmi di uso comune.
A questo punto puoi dimostrare la superiorità di Mos/OS4 in quanto
a reattività di utilizzo e l' immane velocità a passare da un'applicazione
ad un'altra.
Ho fatto un' esempio con MPlayer e sono rimasti colpiti dalla velocità con cui
parte il filmato e dal tempo che ci mette a caricare Mplayer che è istantaneo.
Su Mos/OS4 i programmi di solito sono nettamente più leggeri di quelli
presenti su Win per cui o devi avere un super Pc o se ha già un paio di anni
tutto gira lentamente paragonato a Mos/OS4.
Altra cosa di Win categorico che dopo 6 mesi di utilizzo dove installi programmi
vari dopo il sitema diventa una lumaca e devi formattare tutto e reinstallare
da zero Win.


Be da vecchio Amighista e da persona obbiettiva confermo i difetti di windows (anche se seven è migliorato) ma bisogna dire, senza voler fare pubblicità ma per essere obbiettivi che il riferimento (al di la dei dati commerciali) per me oggi non è di certo windows ma linux e al massimo macos che è molto simile :ammicca:

Io oramai sono anni che nella mia macchina di riferimento uso linux (mai reinstallato nulla) e quei difetti non esistono e la reattivita è immediata.... con tutto il parco software e tutte le possibilita che pure windows si sogna :ride:

Faccio girare su altri desktop selezionandoli con un cubo 3d, 800fps a 1920x1080, 3 macchine virtuali (xp, snowleopard, aros tutte in rete con l'host e tra di loro) mentre navigo, leggo la posta e ascolto la musica col quarto desktop senza nessun rallentamento e senza swap di sorta. E nella massima stabilita pur usando una versione beta.... questo è un riferimento! :annu:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda Amiga Supremo » gio gen 06, 2011 4:39 pm

marmotta ha scritto:Io oramai sono anni che nella mia macchina di riferimento uso linux (mai reinstallato nulla) e quei difetti non esistono e la reattivita è immediata.... con tutto il parco software e tutte le possibilita che pure windows si sogna :ride:

Faccio girare su altri desktop selezionandoli con un cubo 3d, 800fps a 1920x1080, 3 macchine virtuali (xp, snowleopard, aros tutte in rete con l'host e tra di loro) mentre navigo, leggo la posta e ascolto la musica col quarto desktop senza nessun rallentamento e senza swap di sorta. E nella massima stabilita pur usando una versione beta.... questo è un riferimento! :annu:

Per essere obiettivi, Linux non è proprio un OS desktop e poi mi chiedo, perchè mai far girare macchine virtuali M$ Windows quando con Linux esiste
marmotta ha scritto:tutto il parco software e tutte le possibilita che pure windows si sogna :ride:
? :riflette:
Volente o nolente, è possibilissimo che un utente Linux (e altri OS desktop) per "fare qualcosa" sia costretto ad accedere a Windows; il contrario però... :mah:
Lo standard di mercato OGGI è l'OS M$ e per questo il più supportato.
Ultima modifica di Amiga Supremo il gio gen 06, 2011 5:08 pm, modificato 1 volta in totale.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda TheKaneB » gio gen 06, 2011 4:43 pm

quoto AmigaSupremo su tutta la linea :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda marmotta » gio gen 06, 2011 5:02 pm

Amiga Supremo ha scritto:
marmotta ha scritto:Io oramai sono anni che nella mia macchina di riferimento uso linux (mai reinstallato nulla) e quei difetti non esistono e la reattivita è immediata.... con tutto il parco software e tutte le possibilita che pure windows si sogna :ride:

Faccio girare su altri desktop selezionandoli con un cubo 3d, 800fps a 1920x1080, 3 macchine virtuali (xp, snowleopard, aros tutte in rete con l'host e tra di loro) mentre navigo, leggo la posta e ascolto la musica col quarto desktop senza nessun rallentamento e senza swap di sorta. E nella massima stabilita pur usando una versione beta.... questo è un riferimento! :annu:

Per essere obiettivi, Linux non è proprio un OS desktop e poi mi chiedo, perchè mai far girare macchine virtuali M$ Windows qwuando con Linux esiste
marmotta ha scritto:tutto il parco software e tutte le possibilita che pure windows si sogna :ride:
? :riflette:
Volente o nolente, è possibilissimo che un utente Linux (e altri OS desktop) per "fare qualcosa" sia costretto ad accedere a Windows; il contrario però... :mah:
Lo standard di mercato OGGI è l'OS M$ e per questo il più supportato.


Lo so hai ragione... con linux ci fai qualunque cosa ma c'è sempre quel programmino particolare quell'applicazione stupida che alla fine ti serve! E per forza di cose devi caricare una macchina virtuale con xp per poter fare quella determinata cosa, ma rimangono comunque casi rari.

Volendo c'è anche wine, ma con una vm vai sul sicuro :ammicca:
Discorso diverso per i giochi... ma per fortuna non mi interessano (ci sono le console per questo)
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda Seiya » gio gen 06, 2011 6:33 pm

Alblino ha scritto:Altra cosa di Win categorico che dopo 6 mesi di utilizzo dove installi programmi
vari dopo il sitema diventa una lumaca e devi formattare tutto e reinstallare
da zero Win.


io ho installato Vista 64bit nel 2007 e oggi nel 2011 non è cambito niente da allora.
ho installati 400GB di materiale e l'avvio è leggermente più lento di 3 anni fa, ma tutto gira sempre liscio.
E tra l'altro Vista è l'OS più odiato dalle genti, ma forse perchè non hanno mai capito come usarlo come si deve.
I sistemi a 32bit soffrono di questo.
dopo 6 mesi incominciano a crollare.
A 64bit no
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda cip060 » gio gen 06, 2011 6:57 pm

E ci mancavi seiya!!!
vista il miglior sistema operativo che esiste??
e la peggior cazzata che abbia mai fatto microsoft ovviamente ne ha fatte tante altre :ride: :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda Amiga Supremo » gio gen 06, 2011 6:59 pm

Seiya ha scritto:E tra l'altro Vista è l'OS più odiato dalle genti, ma forse perchè non hanno mai capito come usarlo come si deve.

Quoto. :annu:
Per il resto...
beh, si sa che "l'erba del vicino è sempre più verde". :ammicca:
Molto dipende da come si usano e anche di chi le usa e per farci cosa . :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda Amiga Supremo » gio gen 06, 2011 7:02 pm

cip060 ha scritto:e la peggior cXXXXXa che abbia mai fatto microsoft ovviamente ne ha fatte tante altre :ride: :ride:

Su HW rispondente ai requisiti minimi di sistema non era male neppure all'inizio; SEVEN in pratica è VISTA "fixato". :annu:
Io non ho mai avuto problemi, però devo anche ammettere che a me non è mai capitato di essere costretto a formattare Windows ogni sei mesi.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda Alblino » gio gen 06, 2011 7:09 pm

Io purtroppo non mai provato Linux, cmq si sa che Win è
lo standard.
Vista è stato un vero disastro infatti tanti sono rimasti con
Xp Pro ora con Win 7 si è fatto un bel miglioramento.
Cmq sto scrrivendo da OWB sotto Mos e godo......
finalmente . :ride:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron