Raffaele ha scritto:- Presa per alimentazione 12 volt
tutte le schede madri hanno il connettore per l'alimentazione.
ti riferisci mica alla presa a 4 pin supplementare?
- 8 USB 2.0 (6 esterni e 2 interni)
risparmia qualcosa.
6 porte USB 2.0 (2 interne e 4 esterne con l'opzione di aggiungere 1 porta fireware togliendo 2 porte interne)
- Doppia ethernet 1GBit/s
perchè 2?
è sufficiente 1 porta ehternet (10/100 o 1 GBit)
e 10/100 direi che è sufficiente.
- 4x SATA connectors
devi aggiungere almeno 1x PATA
e limiterei a 2 SATA che sono sufficienti se lo vuoi usare per AmigaOS4/MorphOS
- 3 x PCI express slot di cui 1 8x per la scheda grafica
qui è da cambiare
2 x PCI 2.1
1 x PCI-e x16 2.0
1 x PCI-e x1
- Audio AC'97 su chip che supporti dolby surround 5.1 con 3 conettori MINIDIN: Out, Line In e Mic (come al solito) e 1 SPDIF (Sigmatel STAC92xx audio chip?)
basterebbe Audio AC'97 Realtek 7.1 audio HD (i minidin a seconda dello spazio che hai bisogno, i classici 3, oppure 6)
per risparmiare sarebbe sufficiente il sistema audio presente sulla Sam460ex che è lo stesso di molte schede madri x86 economiche o di buona fascia di pochi anni fa.
- 1 x Presa seriale per debugging
perchè costruire una scheda madre per smanettoni, quando basta l'essenziale spendendo il meno possibile?
- 2 connettori RAM DDR2 667MHz per un totale di 4 GB posizionati in modo che ogni core dell'86412d possa sfruttare indipendentemente il suo slot di RAM
Sono sufficienti 2 slot DDR2 800 mhz per un totale di 4GB e basta.
- (Opzionali: connettori PS2 per Tastiera e Mouse)
questi sono obbligatori, non opzionali.
Ho dimenticato niente?

un magnate che ti finanzi
