Manufacturer cinese di schede madri

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Manufacturer cinese di schede madri

Messaggioda Seiya » lun nov 08, 2010 10:44 am

@raffaele
la lista di componenti da te indicata, se fosse x86, all'utente finale costerebbe 300/400 euro solo la scheda madre.
Mi pare una componentistica un po troppo ricercata e fine..

su Amiga costerebbe 2000 euro solo la scheda senza processore.

.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Manufacturer cinese di schede madri

Messaggioda Raffaele » lun nov 08, 2010 11:01 am

Seiya ha scritto:@raffaele
la lista di componenti da te indicata, se fosse x86, all'utente finale costerebbe 300/400 euro solo la scheda madre.
Mi pare una componentistica un po troppo ricercata e fine..

su Amiga costerebbe 2000 euro solo la scheda senza processore.

.


Dove la vedi nell'elenco la componentistica fine? Mica ho chiesto i pin dei processori in oro... :riflette: :ahah: :tie:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Manufacturer cinese di schede madri

Messaggioda Seiya » lun nov 08, 2010 12:53 pm

mi sembra una scheda madre di fascia altissima
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Manufacturer cinese di schede madri

Messaggioda Raffaele » lun nov 08, 2010 4:56 pm

Seiya ha scritto:mi sembra una scheda madre di fascia altissima


Eh? :mah:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Manufacturer cinese di schede madri

Messaggioda Seiya » lun nov 08, 2010 9:55 pm

Raffaele ha scritto:- Presa per alimentazione 12 volt

tutte le schede madri hanno il connettore per l'alimentazione.
ti riferisci mica alla presa a 4 pin supplementare?

- 8 USB 2.0 (6 esterni e 2 interni)

risparmia qualcosa.
6 porte USB 2.0 (2 interne e 4 esterne con l'opzione di aggiungere 1 porta fireware togliendo 2 porte interne)

- Doppia ethernet 1GBit/s


perchè 2?
è sufficiente 1 porta ehternet (10/100 o 1 GBit)
e 10/100 direi che è sufficiente.

- 4x SATA connectors


devi aggiungere almeno 1x PATA
e limiterei a 2 SATA che sono sufficienti se lo vuoi usare per AmigaOS4/MorphOS

- 3 x PCI express slot di cui 1 8x per la scheda grafica

qui è da cambiare
2 x PCI 2.1
1 x PCI-e x16 2.0
1 x PCI-e x1

- Audio AC'97 su chip che supporti dolby surround 5.1 con 3 conettori MINIDIN: Out, Line In e Mic (come al solito) e 1 SPDIF (Sigmatel STAC92xx audio chip?)


basterebbe Audio AC'97 Realtek 7.1 audio HD (i minidin a seconda dello spazio che hai bisogno, i classici 3, oppure 6)
per risparmiare sarebbe sufficiente il sistema audio presente sulla Sam460ex che è lo stesso di molte schede madri x86 economiche o di buona fascia di pochi anni fa.

- 1 x Presa seriale per debugging


perchè costruire una scheda madre per smanettoni, quando basta l'essenziale spendendo il meno possibile?

- 2 connettori RAM DDR2 667MHz per un totale di 4 GB posizionati in modo che ogni core dell'86412d possa sfruttare indipendentemente il suo slot di RAM


Sono sufficienti 2 slot DDR2 800 mhz per un totale di 4GB e basta.


- (Opzionali: connettori PS2 per Tastiera e Mouse)

questi sono obbligatori, non opzionali.


Ho dimenticato niente? :riflette:


un magnate che ti finanzi :ahah: :ahah: :ride:
Ultima modifica di Seiya il lun nov 08, 2010 10:00 pm, modificato 3 volte in totale.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Manufacturer cinese di schede madri

Messaggioda Amiga Supremo » lun nov 08, 2010 9:56 pm

Alblino ha scritto:Per forza se voleva puntare su questa strada non aspettavano di certo noi.
Per cui per me si butta via solo tempo a loro non interessa minimamente.

Sarebbero state comunque licenze vendute in più.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Manufacturer cinese di schede madri

Messaggioda Raffaele » lun nov 08, 2010 10:34 pm

Seiya ha scritto:
Raffaele ha scritto:- Presa per alimentazione 12 volt

tutte le schede madri hanno il connettore per l'alimentazione.
ti riferisci mica alla presa a 4 pin supplementare?


No, calcolavo proprio quello proprio quello di alimentazione in quanto elemento che deve essere piazzato per forza di cose sulla scheda madre e che in 250/500/100 pezzi anche se costa uno o due centesimi, fa prezzo.

- 8 USB 2.0 (6 esterni e 2 interni)

risparmia qualcosa.
6 porte USB 2.0 (2 interne e 4 esterne con l'opzione di aggiungere 1 porta fireware togliendo 2 porte interne)


Invece io pensavo proprio ad avere mouse e tastiera SOLO su USB togliendo di mezzo una volta e per tutte le PS2...

Il firewire ce lo metterei solo se incontra approvazione da parte degli utenti (a me personalmente piace)

- Doppia ethernet 1GBit/s


perchè 2?
è sufficiente 1 porta ehternet (10/100 o 1 GBit)
e 10/100 direi che è sufficiente.


Perché 10/100 ormai è vecchia e lenta, e la 1000 è diventata ovunque di serie, e 2 porte perché invece di usare un router (che magari ruba spazio anche se minimo) già con la piastra madre si può collegare da una parte l'internet e dall'altra un HD esterno ad esempio... La fantasia di connessioni è l'unico limite...

- 4x SATA connectors


devi aggiungere almeno 1x PATA
e limiterei a 2 SATA che sono sufficienti se lo vuoi usare per AmigaOS4/MorphOS


Chi vuole aggiungere un HD PATA lo può fare tramite un case esterno collegato alla USB o alla ethernet.

Invece 4 SATA son necessari se uno ha già HD e DVD e all'improvviso vuole mettere un secondo hard disk magari per fare il backup al volo perché il primo si sta scassando...

- 3 x PCI express slot di cui 1 8x per la scheda grafica

qui è da cambiare
2 x PCI 2.1
1 x PCI-e x16 2.0
1 x PCI-e x1


l''8641d supporta PCI express solo fino a 8X

- Audio AC'97 su chip che supporti dolby surround 5.1 con 3 conettori MINIDIN: Out, Line In e Mic (come al solito) e 1 SPDIF (Sigmatel STAC92xx audio chip?)


basterebbe Audio AC'97 Realtek 7.1 audio HD (i minidin a seconda dello spazio che hai bisogno, i classici 3, oppure 6)
per risparmiare sarebbe sufficiente il sistema audio presente sulla Sam460ex che è lo stesso di molte schede madri x86 economiche o di buona fascia di pochi anni fa.


Non è Sigmatel il più economico? Dici che è Realtek?

- 1 x Presa seriale per debugging


perchè costruire una scheda madre per smanettoni, quando basta l'essenziale spendendo il meno possibile?


Perché sia su Amiga che su Pegasos per scoprire se qualcosa non va, si fa il debugging da seriale...

- 2 connettori RAM DDR2 667MHz per un totale di 4 GB posizionati in modo che ogni core dell'86412d possa sfruttare indipendentemente il suo slot di RAM


Sono sufficienti 2 slot DDR2 800 mhz per un totale di 4GB e basta.


Eh? son sempre stati solo 2 per un totale di 4 GB... Non so se l'8641d supporta bus più veloci di 667MHz

- (Opzionali: connettori PS2 per Tastiera e Mouse)

questi sono obbligatori, non opzionali.


Al giorno d'oggi? Più comodi quelli USB. Però se la massa degli amighisti li vuole, li lasciamo...

Ho dimenticato niente? :riflette:


un magnate che ti finanzi :ahah: :ahah: :ride:


Meglio un magnate, lassamo sta... :riflette:

Potrebbe venire un magnaccia a cercare di finanziarmi in cambio di prestazioni corporali... :ahah:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Manufacturer cinese di schede madri

Messaggioda clros » mer nov 10, 2010 11:11 pm

@Raffale:

Ma tutto questo...perchè??
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Manufacturer cinese di schede madri

Messaggioda AmigaCori » mer nov 10, 2010 11:28 pm

clros ha scritto:@Raffale:

Ma tutto questo...perchè??


Ti interessa?, si potrebbe fare un bounty :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Manufacturer cinese di schede madri

Messaggioda clros » gio nov 11, 2010 12:48 am

AmigaCori ha scritto:
clros ha scritto:@Raffale:

Ma tutto questo...perchè??


Ti interessa?, si potrebbe fare un bounty :annu:


Ma se già non riescono a tirare fuori una versione di OS4 per l'imminente SAM460, dove pensate che trovino le risorse per una eventuale altra MB? E poi...chi la comprerebbe??
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Manufacturer cinese di schede madri

Messaggioda Seiya » gio nov 11, 2010 1:12 am

se le compra tutte Raffaele :ahah: :scherza:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Manufacturer cinese di schede madri

Messaggioda Alblino » gio nov 11, 2010 11:54 am

Amiga Supremo ha scritto:
Alblino ha scritto:Per forza se voleva puntare su questa strada non aspettavano di certo noi.
Per cui per me si butta via solo tempo a loro non interessa minimamente.


Sarebbero state comunque licenze vendute in più.



Ok ma che centra io ho detto che ad Hyperon non interessa legarsi ad un
produttore Cinese anche se costasse poco farsi fare una scheda su misura.
Infatti sono andati da AEON visto che da quello che ho capito un socio
di Hyperion è dentro anche ad AEON.
Poi cmq pure Acube poteva fare la Sam 460 ad costo inferiore se la
faceva su misura per Amiga.
Toglieva il superfluo, il problema è che non ci sono i numeri.
Poi per farsi spedire dalla Cina il materiale o ne fai a migliaia o non ti
conviene il trasporto costa e ci mette una vita ad arrivare.
Tanti clienti stanno ritornando in europa perchè la Cina adesso lavora
prima per lei poi per l'estero e se cannano una spedizione prima che
ti arriva la seconda passa un mese e questo crea grossi problemi
sopratutto per i pezzi di ricambio.
O ti fai un magazzino qui in europa e tiri fuori prima i soldi che hai
li fermi o aspetti i loro tempi biblici.
Questo vale per molti settori e ed una delle cose che ci salva.
Loro puntano sul basso prezzo noi sulla qualità e sul sevizio veloce
ed immediato.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Manufacturer cinese di schede madri

Messaggioda AmigaCori » gio nov 11, 2010 11:29 pm

clros ha scritto:
AmigaCori ha scritto:
clros ha scritto:@Raffale:

Ma tutto questo...perchè??


Ti interessa?, si potrebbe fare un bounty :annu:


Ma se già non riescono a tirare fuori una versione di OS4 per l'imminente SAM460, dove pensate che trovino le risorse per una eventuale altra MB? E poi...chi la comprerebbe??


Appunto, si fa un bounty no? :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Manufacturer cinese di schede madri

Messaggioda clros » ven nov 12, 2010 9:03 am

AmigaCori ha scritto:Appunto, si fa un bounty no? :ride:


Ma non vi basta la SAM o l'X1000 (se dovesse mai uscire)?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Manufacturer cinese di schede madri

Messaggioda Raffaele » ven nov 12, 2010 9:28 am

clros ha scritto:
AmigaCori ha scritto:Appunto, si fa un bounty no? :ride:


Ma non vi basta la SAM o l'X1000 (se dovesse mai uscire)?


La SAM460 è underpowered e non ha l'Altivec... :no:

L'AmigaONE X-1000 è un mostro ultracostoso... :no:

Abbiamo bisogno di qualcosa che sia una via di mezzo... :annu:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron