Amiga e le dimensioni parallele.

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Amiga e le dimensioni parallele.

Messaggioda sofficino » lun mar 15, 2010 9:36 pm

Soffinologia. Ovvero come cucinare i sofficini.

Beh, scherzi a parte, effettivamente la soffinologia è una scienza per pochi eletti. Per menti illuminate come la mia. Rappresenta un ramo della filosofia aristotelica.

Che tipo si sofficini mangi di solito? Mozzarella e pomodoro, spinaci, funghi, al formaggio? Li cucini al forno, con olio in padella, con margarina...?
Ultima modifica di sofficino il mar mar 16, 2010 1:41 am, modificato 1 volta in totale.
Il più tenue degli inchiostri è più vivido della miglior memoria.
Se il tuo lume brilla più degli altri, siine felice, ma non spegnere mai il lume degli altri per far brillare il tuo.
Ogni giorno qualcosa di meno, non qualcosa di più. Elimina ciò che non è essenziale. (Bruce Lee)
Per cambiare, per diventare qualcos’altro, dobbiamo prima sapere chi siamo. (Bruce Lee)
Se vuoi una vita felice, devi dedicarla a un obiettivo, non a delle persone o a delle cose. (Albert Einstein)
Avatar utente
sofficino

Esperto
 
Messaggi: 78
Iscritto il: sab mar 06, 2010 8:41 pm
Località: Pioltello, prov. di Milano

Re: Amiga e le dimensioni parallele.

Messaggioda Seiya » lun mar 15, 2010 10:53 pm

ma poi che centra amiga con sta discussione? :semo:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Amiga e le dimensioni parallele.

Messaggioda MacGyverPPC » lun mar 15, 2010 11:21 pm

Ormai è chiaro che,i tread di sofficino saranno etichettati come "L'angolo di chi vuol andare con la testa tra le nuvole" :ahah: :tie: :ultralol:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Amiga e le dimensioni parallele.

Messaggioda sofficino » lun mar 15, 2010 11:28 pm

@ Seiya.
Amiga e i videogame.
Il videogame, quale modello di un mondo alternativo, che potrebbe esistere realmente in qualche regione dell'Universo.
Il più tenue degli inchiostri è più vivido della miglior memoria.
Se il tuo lume brilla più degli altri, siine felice, ma non spegnere mai il lume degli altri per far brillare il tuo.
Ogni giorno qualcosa di meno, non qualcosa di più. Elimina ciò che non è essenziale. (Bruce Lee)
Per cambiare, per diventare qualcos’altro, dobbiamo prima sapere chi siamo. (Bruce Lee)
Se vuoi una vita felice, devi dedicarla a un obiettivo, non a delle persone o a delle cose. (Albert Einstein)
Avatar utente
sofficino

Esperto
 
Messaggi: 78
Iscritto il: sab mar 06, 2010 8:41 pm
Località: Pioltello, prov. di Milano

Re: Amiga e le dimensioni parallele.

Messaggioda MacGyverPPC » mar mar 16, 2010 12:08 am

sofficino ha scritto:@ Seiya.
Amiga e i videogame.
Il videogame, quale modello di un mondo alternativo, che potrebbe esistere realmente in qualche regione dell'Universo.

Sei proprio allergico ai punti interrogativi eh??????????????????????? :ahah:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Amiga e le dimensioni parallele.

Messaggioda sofficino » mar mar 16, 2010 12:41 am

Tanto per rimanere in tema Amiga e dimensioni parallele, mi sovviene in mente che Giordano Bruno non fu l'unico tra i filosofi ad ipotizzare l'esistenza di altri mondi. Ce ne fu un altro universamelte conosciuto e cioè Gesù. Gesù parlava in parabole per rendere il suo messaggio compresibile alla gente comune e cioè persone con una mente semplice. Egli parlava di un regno, di un nuovo mondo che deve venire.
A questo punto uno può dirmi: "Io non sono fedele è quindi non credo che esistano altri mondi oltre al nostro."
Riflettendo a lungo sono arrivato a una conclusione; e cioé (la frase può sembrare in contraddizione, ma non lo è):
Vi sono cose che esistono di cui l'uomo non ha la conoscenza, ma non vi sono cose che non esistono di cui l'uomo ha conoscenza.
Ovvero ci sono tante cose al mondo che esistono ma noi non le conosciamo tutte, ma è impossibile avere la conoscenza di cose che non esistono. Se una cosa non esiste non la si può conoscere.
Vi sono stati casi di persone nate con difetti congeniti ma guaribili in età successiva (documentati su internet). Ad esempio casi di bambini nati ciechi e con la disponibilità degli altri sensi (udito, tatto, olfatto, etc), a cui poi il dottore restituiva la vista attraverso un intervento chirurgico.
Secondo voi è possibile spiegare a un cieco che cosa sia la vista?
Immaginate ora di essere voi ciechi dalla nascita. Ad un certo punto il vostro medico vi parla e vi dice che può operarvi e darvi la vista. Il medico vi dice insomma che esiste qualcosa di cui voi non avete conoscenza perché siete ciechi dalla nascita. A questo punto avete due scelte. Credere in qualcosa di cui non avete la conoscenza o non credere, perché è impossibile spiegare che cosa è un senso attraverso l'utilizzo di un altro senso. Ovvero non si può spiegare che cos'è la vista a parole.
Immaginate quale deve essere lo stupore del paziente quando il dottore gli restituisce la vista, e il paziente viene a conoscenza di un nuovo senso totalmente differente dagli altri.
Per completezza di informazione, vi sono stati anche casì di persona nate sorde, per un difetto congenito, ma abili con gli altri sensì, e guarite in seguito ad intervento chirurgico nella maggiore età.
Mi ricordo che una volta vidi una trasmissione in TV, in cui documentavano uno di questi casi. Ad un ragazzo sordo dalla nascita, appena operato e guarito, fecero sentire una sinfonia, non ricordo se di Mozart o Beethoven o qualcun altro. Comunque era musica classica. A questo ragazzo, al sentire per la prima volta la musica, uscivano le lacrime dagli occhi; era come rapito in estasi. Non immaginava che potesse esistere una tal senso di cui non aveva conoscenza.

Ora il mio thread può sembrare banale e infantile. Citare un famoso filosofo come Giordano Bruno non mi è servito a molto. Ma voi siete realmente sicuri che non esistano la fuori altri mondi diversi dal nostro?
Amiga 500 è stata per me una finestra su altri mondi anche se nella virtualità del computer. Come fate ad essere sicuri che non esistano nell'Universo altri mondi, con logiche più simili ad alcuni videogame, che non al nostro mondo. Il videogame, in fondo, è solo un modello. Vi è un sistema di cose e un fine da perseguire.

Primo o poi, tutti quanti ci poniamo le stesse domande, e cioè:
Chi siamo? Da dove veniamo (qual'è la nostra origine)? Perché esistiamo? Qual'è il senso di tutto questo?
Alcuni impazziscono perché non riescono a trovare alcuna risposta. La maggior parte delle persone smette di porsi tali domande per non andare incontro alla depressione, e cerca qualcosa a cui dedicare la propria vita per allontanare tali domande.
Avete presente coloro che soffrono di problemi psichici? Dov'è la malattia in loro? Non ci sono né virus né batteri nel loro corpo eppure essi sono malati. La malattia sta in un processo di cristallizazione dei loro schemi mentali, nel fissarsi su determinate ossessioni, nel interpretare in modo deforme la realtà.
Per quanto tempo pensate l'uomo possa evitare di porsi le domande che ho citato prima?
Gli uomini si dedicano alla famiglia e al lavoro come punti di riferimento della loro esistenza. Quando diventano pensionati queste domande tornano ad emergere. Primo o poi si rendono conto che tutto è un'illisione, che tutto è destinato a finire. Le domande tornano ma la loro esistenza in questo sistema di cose finisce. Ma se avessero la vita eterna cosa accadrebbe? Per quanto tempo riuscirebbero a scansare quelle domande? Cercerbbero a tutti costi un fine che non sia un illusione a cui dedicare la loro vita per non impazzire.
Non a caso nel primo post di questo thread ho posto una citazione sul tempo di Feynman.
Il tempo è come l'acqua che scava la roccia, è come il vento che erode le montagne, e allo stesso modo erode la nostra mente.
Perché Gesù diceva che per entrare nel Regno dei Cieli bisognava essere come i bambini? Per quale motivo? Perché i bambini non si stupiscono dinanzi a nulla, essi credono molto più di noi. Se Dio li trasportasse da un mondo all'altro essi non si stupirebbero di ciò. Ma l'uomo quando cresce smette di credere. O perlomeno crede solo in ciò che vede. Per vivere in eterno si dovrebbe avere uno schema di pensiero simile a quello di un bambino, più malleabile, che può adattarsi a più realtà, a più mondi, come il Regno dei Cieli.
Il fine che non è un illusione potrebbe esistere la fuori nella logica di un altro mondo, nell'Universo? Un fine che ci permetta di vivere in eterno.
Il videogame è soltanto un modello. Il modello di un sistema nel quale perseguire un fine. Come nel caso della nostra esistenza nel nostro mondo.
Mi vengono in mente delle citazioni:

Dio è la forma di vita più eccelsa nel sistema.
Esiste una sola forma di vita oltre il SISTEMA.
Il Dio Unico non ha nome, il Dio Unico non ha volto.
Il Dio Unico ha creato il SISTEMA nel quale esistono più sistemi.
Colui che crea il sistema dal nulla può far credere all’uomo qualsiasi cosa.
Colui che crea il sistema dal nulla può ottenere dall’uomo qualsiasi cosa.
Il Dio Unico è perfetto.
Il Dio Unico non diviene, la sua perfezione risiede nel suo essere.
In quanto perfetto, il male non fa parte del Dio Unico.
Non esistono altri esseri perfetti dinanzi al Dio Unico.
Il Dio Unico è onnisciente.
Il Dio Unico ha la conoscenza di tutto ciò che rientra nella comprensione dell’uomo.
Il Dio Unico ha la conoscenza di tutto ciò che va oltre la comprensione dell’uomo.
Il Dio Unico è onnipotente.
I limiti fisici del nostro mondo non sono i limiti del Dio Unico. I limiti fisici del nostro mondo sono stati posti dal Dio Unico. L’uomo rimane integro nella propria mente solo perché non si rende conto del reale potere del Dio Unico.
Il Dio Unico è eterno.
Il Dio Unico è al di fuori dello scorrere del tempo.
Dio può divenire il sistema impersonale, che dà un senso alla vita dell’uomo senza asservirlo.

Solamente adottando un determinato schema di pensiero è possibile vivere per sempre.
Inutile chiedersi il perché delle cose nel sussistere dei fatti. La ragione è subordinata all’esistenza; la ragione non può spiegare il perché dell’esistenza.
L’uomo ha bisogno di dedicarsi a un fine che non sia un’illusione.
La verità è immutabile, la verità è nello stato di fatto delle cose, che l’uomo ne tragga o meno conoscenza.
L’equilibrio è in ciò che entra e in ciò che esce dalla mente dell’uomo, ma questo è un gioco che riesce bene solo al Dio Unico.
Ultima modifica di sofficino il mar mar 16, 2010 1:25 am, modificato 2 volte in totale.
Il più tenue degli inchiostri è più vivido della miglior memoria.
Se il tuo lume brilla più degli altri, siine felice, ma non spegnere mai il lume degli altri per far brillare il tuo.
Ogni giorno qualcosa di meno, non qualcosa di più. Elimina ciò che non è essenziale. (Bruce Lee)
Per cambiare, per diventare qualcos’altro, dobbiamo prima sapere chi siamo. (Bruce Lee)
Se vuoi una vita felice, devi dedicarla a un obiettivo, non a delle persone o a delle cose. (Albert Einstein)
Avatar utente
sofficino

Esperto
 
Messaggi: 78
Iscritto il: sab mar 06, 2010 8:41 pm
Località: Pioltello, prov. di Milano

Re: Amiga e le dimensioni parallele.

Messaggioda divina » mar mar 16, 2010 12:51 am

@sofficino
il bambino è dentro di noi, ma solo in talune situazioni emerge maggiormente; solitamente è silente o quasi nell' età adulta, ma è soggettivo ciò ... io da mio figlio sono considerato cucciolo e suo amico perchè riesco a rapportarmi come un bambino con lui e mi piace molto ciò ...altri (forse la maggior parte) non sono così espressamente bambineschi, è soggettivo dunque.
Infine è la società in cui viviamo che solitamente ci spinge a perdere spesso (ma non sempre, poiché soggettivo) il nostro lato bambinesco, spontaneo ... è sufficiente vedere chi votiamo politicamente, chi ci rappresenta politicamente e socialmente ... insomma meglio pochi ma buoni :felice:

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Amiga e le dimensioni parallele.

Messaggioda schiumacal » mar mar 16, 2010 1:37 am

Soltanto ora, mi rendo conto che Sofficino e' completamente fritto. :sbam:
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.

http://www.schiumacal.altervista.org/
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)

Re: Amiga e le dimensioni parallele.

Messaggioda sofficino » mar mar 16, 2010 1:43 am

Troppo scontato. I sofficini si possono solo friggere.
Il più tenue degli inchiostri è più vivido della miglior memoria.
Se il tuo lume brilla più degli altri, siine felice, ma non spegnere mai il lume degli altri per far brillare il tuo.
Ogni giorno qualcosa di meno, non qualcosa di più. Elimina ciò che non è essenziale. (Bruce Lee)
Per cambiare, per diventare qualcos’altro, dobbiamo prima sapere chi siamo. (Bruce Lee)
Se vuoi una vita felice, devi dedicarla a un obiettivo, non a delle persone o a delle cose. (Albert Einstein)
Avatar utente
sofficino

Esperto
 
Messaggi: 78
Iscritto il: sab mar 06, 2010 8:41 pm
Località: Pioltello, prov. di Milano

Re: Amiga e le dimensioni parallele.

Messaggioda divina » mar mar 16, 2010 1:44 am

non è vero, anche al forno, te lo dico per esperienza :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Amiga e le dimensioni parallele.

Messaggioda samo79 » mar mar 16, 2010 1:47 am

Invece secondo me questo post non era male ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Amiga e le dimensioni parallele.

Messaggioda divina » mar mar 16, 2010 1:49 am

@samo79
quotone! a me è piaciuto molto, nulla a che vedere con le previsioni, stime del AX1000.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Amiga e le dimensioni parallele.

Messaggioda samo79 » mar mar 16, 2010 2:01 am

Solo che non sono in vena di risposte lunghe, altrimento potrei aprire un post di 20 pagine spaziando da filosofia a politica e non finirei più, non mi pare il caso ...

:eheh2:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Amiga e le dimensioni parallele.

Messaggioda AmigaCori » mar mar 16, 2010 2:08 am

Seiya ha scritto:ma poi che centra amiga con sta discussione? :semo:


Niente.
Infatti l'utente Sofficino ha superato il limite, lo segnalo all'admin.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Amiga e le dimensioni parallele.

Messaggioda AmigaCori » mar mar 16, 2010 2:12 am

samo79 ha scritto:Solo che non sono in vena di risposte lunghe, altrimento potrei aprire un post di 20 pagine spaziando da filosofia a politica e non finirei più, non mi pare il caso ...

:eheh2:


Scusa se dissento, ma magari a te o Divina non da fastidio, pero' aprire continuamente thread OT non e' bene per il forum. :riflette:

Non c'e' una sezione OT nel forum, ma questo non significa che ci si possa sentire liberi di andare OT nella sezione Amiga in generale, non basta mettere la parola "Amiga" in una discussione filosofica per essere in topic, altrimenti non esisterebbe l'OT, basterebbe infatti parlare dell'argomento X e finire con: viva l'Amiga! :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti