Progetto monalisa

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Progetto monalisa

Messaggioda MacGyverPPC » sab dic 24, 2011 8:36 am

Se Hyperion prende in considerazione questo progetto, diventa più facile anche per ACube lo sviluppo... secondo me è un progetto che può solo far migliorare tutto in generale. :frusta: :rock: :rock:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Tuxedo » sab dic 24, 2011 12:34 pm

Amiga Blitter ha scritto:Volevo solo informarvi che c'è un amighista che stà già lavorando a dei driver DaVinci, anche se al momento non per la nostra piattaforma. Attendiamo pazientemente...


Interessante...
Immagino per MOS quindi?
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Progetto monalisa

Messaggioda MacGyverPPC » sab dic 24, 2011 1:57 pm

Sarebbe partito per OS4 ma, se va a fagiolo anche per MOS ancora meglio per lo sviluppo che si può creare tra i due OS. :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Progetto monalisa

Messaggioda marmotta » sab dic 24, 2011 5:48 pm

Tuxedo ha scritto:
Amiga Blitter ha scritto:Volevo solo informarvi che c'è un amighista che stà già lavorando a dei driver DaVinci, anche se al momento non per la nostra piattaforma. Attendiamo pazientemente...


Interessante...
Immagino per MOS quindi?


Per linux sono disponibili da anni.... :annu:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Amiga Blitter » mer dic 28, 2011 7:06 pm

No, non sono per mos. sto aspettando alcune risposte, ma al momento sono fuori casa. Il tizio mi ha comunque confermato che la scheda é molto potente
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: Progetto monalisa

Messaggioda AMIGATV » mer dic 28, 2011 9:19 pm

Amiga Blitter ha scritto:No, non sono per mos. sto aspettando alcune risposte, ma al momento sono fuori casa. Il tizio mi ha comunque confermato che la scheda é molto potente


L'ho notato :sbam: :scherza:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Tuxedo » gio dic 29, 2011 3:40 pm

Amiga Blitter ha scritto:No, non sono per mos. sto aspettando alcune risposte, ma al momento sono fuori casa. Il tizio mi ha comunque confermato che la scheda é molto potente


dai dubbi sollevati da itix su AW però mi resta il dubbio sull'effetiva "velocizzazione" dei task da parte di questa scheda...
Insomma...si potrà avere(in qualche modo) un'incremento della potenza della cpu principale oppure oslamente "semplici" coprocesori grafici/e varie?
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Progetto monalisa

Messaggioda AMIGATV » gio dic 29, 2011 10:05 pm

Dobbiamo trovare un modo per rendere i sistemi attuali un po' piu' moderni :sbam:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Tuxedo » ven dic 30, 2011 1:50 am

a mio modesto parere i sistemi attuali amiga sono abbastanza moderni a parte per:

1 - potenza di calcolo ridicola

2 - carenza di programmi

tralasciando il discorso OpenGL che do per "scontato" in non troppi mesi...

- per il punto 1 l'unica soluzione è avere una cpu migliore e/o qualcosa che la aiuti...tanto per essere chiari io ritengo che le atuali cpu della Sam460ex siano minimo sottopotenziate di 3 o meglio 4 volte il minimo sindacale odierno...se volessimo essere cattivi potrei anche dire 10 volte ma lasciamo stare va che sennò ci tocca andare a cercare la cpu sulla luna...

- per il punto 2 purtroppo invece finchè AmigaOS (speriamo) non arriverà ad un certo livello/avrà nuovi svilupatori, vedo poche vie d'uscita...

detto ciò speriamo in cambiamenti positivi in uqesto 2012 :)
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Amiga Supremo » ven dic 30, 2011 10:11 am

Boh :mah:
su AMIGA NG non viene sfruttato a dovere nemmeno quel che già c'è... :sperduto:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Progetto monalisa

Messaggioda orson » ven dic 30, 2011 10:41 am

Tuxedo ha scritto:a mio modesto parere i sistemi attuali amiga sono abbastanza moderni a parte per:

1 - potenza di calcolo ridicola

2 - carenza di programmi

tralasciando il discorso OpenGL che do per "scontato" in non troppi mesi...

- per il punto 1 l'unica soluzione è avere una cpu migliore e/o qualcosa che la aiuti...tanto per essere chiari io ritengo che le atuali cpu della Sam460ex siano minimo sottopotenziate di 3 o meglio 4 volte il minimo sindacale odierno...se volessimo essere cattivi potrei anche dire 10 volte ma lasciamo stare va che sennò ci tocca andare a cercare la cpu sulla luna...

- per il punto 2 purtroppo invece finchè AmigaOS (speriamo) non arriverà ad un certo livello/avrà nuovi svilupatori, vedo poche vie d'uscita...

detto ciò speriamo in cambiamenti positivi in uqesto 2012 :)

Beh, ci aggiungerei ai limiti per essere un OS moderno anche il limite alla memoria e soprattutto la mancanza di memoria protetta.

Sulla disponibilità di programmi mi sembra che la soluzione sia in tools multipiattaforma, che permettano di fare il porting in amiga di programmi Linux o Windows.
Non so a che punto siano le QT, ma sarebbero utilissime.
Anche se poi con i sistemi multipiattaforma emergerebbero ancora di più le distanze HW.
orson

Veterano
 
Messaggi: 259
Iscritto il: ven ott 28, 2011 5:28 pm

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Mabo81 » ven dic 30, 2011 1:21 pm

Alla fine monalisa è diventato legale opppure no ? Saluti... No perchè MorphOs inizio ad odiarlo...
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Tuxedo » ven dic 30, 2011 3:35 pm

Amiga Supremo ha scritto:Boh :mah:
su AMIGA NG non viene sfruttato a dovere nemmeno quel che già c'è... :sperduto:


bè...

prova ad utilizzare blender an che solo appena appena ad un livello più che base e poi dimmi se la potenza del mio Peg2@1131(in pratica uno degli AmigaNG più potenti in circolazione scluso X1000 che cmq al moneto non fa girare belnder...) è sufficente...anche se certo con un OpenGL migliore sarebbe già più usabile...
senza contare che se vuoi convertirti un filmato con ffmpeg è pure peggio...
Se vuoi vedere un mkv te lo scordi...
Se vuoi continuo pure...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Amiga Supremo » ven dic 30, 2011 4:52 pm

Si Tuxedo, ad ogni modo per me adesso di HW ce n'è, quindi prima che AmigaOS passi a supportare nuove schede acceleratrici, preferirei che lo si finisse in modo da spremere per bene quello che esiste già.
Poi chiaramente, via libera al passo successivo; non prima.
IMHO.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Amiga Blitter » ven dic 30, 2011 6:45 pm

Qualsiasi scheda accelleratrice non accellera il processore pricnipale, ma lo aiuta sgravandolo da altri compiti che normalmente sono pesanti e che rallentano tutto il sistema. Si potrebbero fare molte altre cose con questa scheda, non per ultimo giochi molto carini e graficamente affascinanti. L'amiga ha sempre usato coprocessori sin dalla sua nascita, non vedo perchè dovrebbe trovarsi a disagio utilizzandone di nuovi. Prendiamo ad esempio l'fpga montato sulle sam, prima sconosciuto. Ora c'è qualche cosa come l'fpga.device ed altre librerie che, se adeguatamente supportate, trasformano dispositivi estranei in dispositivi perfettamente integrati nel sistema.
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron