ematech ha scritto:la porta floppy la voglio perchè ho giochi originali, anche i collezionisti hanno molti giochi originali da far girare.
df0:
df1:
E' molto più comodo usare le immagini dei floppy. Inoltre è possibile leggerli MOLTO più velocemente rispetto al floppy reale.
andres ha scritto:cdimauro ha scritto:afxgroup ha scritto:scusate se mi intrometto.. ma mi sorge spontanea una domanda... ma prima di investire tempo e soldi (a meno che non ne abbiate a carrette..) non bisognerebbe fare una piccola indagine di mercato per capire se l'utente realmente comprerà na cosa del genere?? a prescindere se ha la rs-232 o no.. alcune volte (ed è un parere puramente personale) mi sembra che gli amighisti vivano in mondi paralleli...
Minimig, FPGArcade / Minimig 2 e Natami dimostrano che c'è ancora interesse nei confronti della piattaforma Amiga. In particolare il progetto Natami, pur non essendo arrivato ancora a un nulla di fatto, ha generato un'ondata di entusiasmo per macchine Amiga più "pompate".
Dunque un mercato dovrebbe esserci, specialmente se i prezzi si manterranno sui livelli prospettati (sui 200€ massimo).
Se frequenti Amigaworld o qualche forum simile, si trova spesso gente disposta a spendere per macchine come queste. E' stato aperto da AmigaBlitter un thread proprio su questo progetto, e te ne puoi rendere conto tu stesso.
A parte questo, Alberto, che ha aperto questo thread, vorrebbe utilizzare il progetto per degli scopi personali che riguardano la sua azienda.
Penso sia sufficiente come risposta.
Secondo me no, specie se parlate di "utenti" senza aver chiaro chi siano questi utenti.
La comunità Amiga che ancora esiste, e che ancora spende soldi in oggetti come questo.
Natami aveva alle spalle un lavoro profondo a livello teorico, era chiaro ciò che voleva essere.
Direi di no: io stesso ho partecipato per parecchio tempo a discussioni su cosa si doveva realizzare, e come.
Se parli a livello astratto, il concetto era di ottenere un Super Amiga. Come questo progetto.
In questo caso io non c'ho capito granché...
Un Super Amiga.
Fate anche un analisi seria dei prezzi per un eventuale utente finale, perché i prezzi dei componenti sono una cosa, ma se devi vendere entrano in gioco altre variabili (rispetto nomative, un minimo di guadagno, tasse, garanzia, assistenza, spedizioni ecc...).
Alberto aveva fatto delle valutazioni in merito. Non so se abbia tenuto conto di queste cose.
Insomma, benissimo progettare gli aspetti tecnici, ma definite in maniera chiara l'obbiettivo e l'utenza a cui si rivolge.
Secondo me è chiaro.
Un primo passo potrebbe essere quello di aprire un sito con le informazioni di base.
In effetti questo thread è diventato grande e dispersivo.
afxgroup ha scritto:Minimig, FPGArcade / Minimig 2 e Natami dimostrano che c'è ancora interesse nei confronti della piattaforma Amiga. In particolare il progetto Natami, pur non essendo arrivato ancora a un nulla di fatto, ha generato un'ondata di entusiasmo per macchine Amiga più "pompate".
Dunque un mercato dovrebbe esserci, specialmente se i prezzi si manterranno sui livelli prospettati (sui 200€ massimo).
Se frequenti Amigaworld o qualche forum simile, si trova spesso gente disposta a spendere per macchine come queste. E' stato aperto da AmigaBlitter un thread proprio su questo progetto, e te ne puoi rendere conto tu stesso.
A parte questo, Alberto, che ha aperto questo thread, vorrebbe utilizzare il progetto per degli scopi personali che riguardano la sua azienda.
Penso sia sufficiente come risposta.
e cosa hanno fatto con i minimig se non giocare a qualche giochino?
O smanettare col vecchio Workbench e le vecchie applicazioni.
Il target di questi oggetti è quello.
E il natami? cosa è? dov'è? quanti ne hanno fatti? quanti ne hanno venduti?
Le risposte le conosci già. Perché fai domande inutili?
Il fatto che lo voglia usare per la sua azienda.. beh.. no comment..
Perché? Anche le Sam vengono vendute ad aziende per progetti di automazione industriale.
gli auguro di riuscire a fare un otitmo prodotto e di venderne (o usarne) a migliaia.. ma se avessi io una azienda non perderei tempo e soldi per costruire qualcosa che con 30 euro si trova..
Un Super Amiga non lo trovi da nessuna parte. E nemmeno un normale Amiga, con quella cifra.
è bello vedere come cambiano le idee quando non si parla dei "soliti".. ah.. il mondo è bello perchè è vario.. sisi
A cosa ti riferisci? Perché non parli chiaramente, invece di nasconderti dietro a frasi sibilline?