da will » ven ago 17, 2007 8:42 pm
Concordo con quanto dite in questa discussione, ovvero dell'ennesima storia trita e ritrita,ma questo vale soltanto per la comunità Amiga.
Il fatto che ci sia un ennesimo articolo non puo' che fare piacere in quanto poche persone oramai conoscono Amiga e, come dimostrano i documentari di History (mancanza voluta), testi universitari sulla storia dell'informatica, riviste, libri, eccetera, questo lo si deve soprattutto al fatto che non viene mai citata la nostra piattaforma e la sua storia.
Nel nostro caso le notizie ci piovono addosso perche' frequentiamo i siti amighisti, ma chi non lo fa non viene raggiunto da alcuna notizia, un po' come quei cantanti di nicchia, che non vedi piu' in TV, ma girano tutto il mondo con la loro musica (Franco Simone, Nomadi, ecc...).
Ecco perche' anche in un progetto dedicato alla grafica e alla computerarte, non ho dimenticato le citazioni e le notizie su Amiga (mi riferisco ad Amigoso'), pur rivolgendosi ad autori e ad artisti, che forse l'Amiga non l'hanno mai vista, ma ogni occasione è buona....
Quindi ben vengano libri, articoli, citazioni e quant'altro.
Ciao
William
- PowerMac MDD G4 1.25 DP 2 GB RAM e QS G4 733 - MOS 3.9
- A2000/68030 GVP RetinaZ2-Vlab-, X-Surf 3cc - AOS 3.9
Contatto Diretto:
http://intervisteweb.blogspot.itWriter: EAR, EAL, AF, CG, CG&P, BitPlane