saimo ha scritto:Ciao ragazzi,
se dovessi scrivere qui tutto quello che ci sarebbe da dire verrebbe fuori una telenovela enorme: ed io, adesso, non ne ho né il tempo, né la voglia, né - soprattutto - la forza. Perciò, tenterò di essere il più conciso possibile.
Per più di 8 degli ultimi 10 mesi sono stato impegnato nella realizzazione di un videogioco. Per diversi motivi ho lavorato in segretezza e, sinceramente, preferirei che la cosa restasse quanto più nascosta possibile (un altro motivo per cui non mi sbottonerò più dello stretto necessario). Esco dal silenzio (a malincuore, devo ammettere) perché sebbene con il design, l'organizzazione ed il codice sono ad ottimo punto, purtroppo, con il resto sto quasi a zero, e quindi ho bisogno di arruolare qualche talentuoso e volenteroso appassionato.
Ma prima di parlare di chi cerco, ecco qualche indicazione al riguardo del gioco: si tratta di uno sparatutto a scorrimento verticale di tipo "oldschool", però pieno di innovazioni (tanto che io lo etichetto come "retro-innovativo") ed elementi interessanti - per "oldschool" intendo non solo lo stile, ma anche l'approccio con cui viene realizzato: cura maniacale, passione, *amore*.
L'intenzione è di rilasciarlo inizialmente solo per AOS4 (un piccolo tributo e favore alla piattaforma), però è in realtà pensato per girare anche sulle maggiori piattaforme (Linux, MacOS e Wincows - tra l'altro, _già_ funziona su Linux e Winzozz) in modo da avere anche un aspetto commerciale interessante e gratificante - a proposito: io credo molto, ma *molto*, nelle potenzialità del gioco, perché è innovativo, perché non ce ne sono più di questo tipo in giro, perché è intrigante... beh, ho promesso di essere conciso

Siccome questo annuncio è, per il momento, indirizzato soprattutto ai grafici, mi limiterò a menzionare le caratteristiche fondamentali della grafica. Allora...
Il mio intento è quello di realizzare un gioco che abbia l'aspetto di un cartone animato: uno stile decisamente "nipponico", quindi. Ovviamente lo stile è dato maggiormente dalla grafica, e quindi essa dovrà catturare questo "spirito".
Una richiesta fondamentale ed imprescindibile è che la grafica sia interamente disegnata *a mano* (e qui ci riallacciamo al discorso "oldschool"), da veri patiti di hand-pixelling: non voglio assolutamente traccia di elementi che anche lontanamente "puzzino" di generazione da parte di un freddo calcolo.
Chi è quindi che cerco? Beh, l'ho detto: cerco pixellers, gente capace ed appassionata di disegno manuale. Certo, non sindacherò sugli strumenti utilizzati: a me basterà che il risultato mostri evidentemente l'opera di una mente umana attraverso un'esecuzione umana.
Per adesso cerco soprattutto un grafico per gli sfondi, che dovranno essere realizzati con l'antica - e stupenda - tecnica delle tesserine (animate). Se, comunque, ci fosse qualcuno interessato a realizzare gli oggetti, è benvenuto ugualmente.
Chiunque fosse interessato, può liberamente contattarmi in via privata: ci conosceremo, darò ulteriori chiarimenti e infine, a fiducia ottenuta, darò accesso a tutti i documenti e, ovviamente, alla demo.
Vi chiedo scusa se non mi sbottono più di tanto: il lavoro al gioco è stato una prova molto dura, non soltanto per quanto riguarda la parte tecnica, ma anche - anzi, soprattutto - per quelli che disgraziatamente sono risultati solo elementi di "contorno". Alla fine, questo prodotto è per me una specie di figlio, un figlio che, considerato quanto ho dovuto sopportare ed attraversare, mi spiacerebbe troppo vedere essere "rapito" o morire. Apprezzerei molto se riusciste a limitare quanto più possibile le voci al riguardo di questo progetto - come potete immaginare, lavorare senza pressioni esterne è una cosa desiderabile - e vi ringrazio fin da ora per l'attenzione.
Aspetto con ansia che qualche valoroso si faccia avanti!
saimo
P.S. sentitevi liberi di fare tutte le domande e commenti su questo forum: io parteciperò quanto più mi sarà possibile.