E-UAE sotto MacOS X ... da dove comincio?

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda macpete » mar set 20, 2005 11:11 pm

Ora che il MacBar è finito, posso finalemte tornare ad accuparmi di E-UAE (ok, non subito ché prima devo consegnare dei pezzi alla reda). Eccovi una delle foto che ho scattato, immagino che sia quella che vi interessa di più ;)

Immagine

Nella foto non ci sono io ma i due miei amici amighisti del VMAC (il Mac, invece, è proprio il mio). Ci sono riusciti, alla fine ... ma non ho ancora capito bene come. A presto con i dettagli ...
Pietro Cristofoli
Ora d'Aria Team
Avatar utente
macpete

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar set 06, 2005 8:58 pm
Località: Isola Rizza (VR)

Messaggioda ikir » mer set 21, 2005 10:33 am

Bella foto, spero sia andato tutto bene al Macbar :-)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda ikir » mer set 21, 2005 11:34 am

ikir ha scritto:Bella foto, spero sia andato tutto bene al Macbar :-)


Edit:
http://amigaworld.net/modules/news/arti ... oryid=2587
Nuova release
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda macpete » mer set 21, 2005 2:25 pm

>Nuova release

Magnifico ... nei prossimi giorni la provo e vi racconto.

>spero sia andato tutto bene al Macbar :-)

Al MacBar è andato tutto a meraviglia! Ecco un bel po' di foto:
http://www.vmac.it/forum/viewtopic.php?t=2304

Se avete fretta:
http://www.applicando.com/images/macbar ... index.html
Pietro Cristofoli
Ora d'Aria Team
Avatar utente
macpete

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar set 06, 2005 8:58 pm
Località: Isola Rizza (VR)

Messaggioda samo79 » gio set 22, 2005 7:23 pm

AmigaOS 3.9 su Mac è .... strano :scherza:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Raffaele » ven set 23, 2005 3:59 am

@ Macpete

Una delle cose più importanti che tutti noi amighisti gradiremmo tu testassi su E-UAE è la connettività.

E-UAE sfrutta come Win-UAE la connettività della macchina ospite per andare in internet.

Ovviamente ti serve uno stack TCP-IP (e su Amiga OS 3.9 ci dovrebbe essere lo stack integrato) e un browser.

AWeb, nella sua ultima versione (l'ultima beta rilasiata) dovrebbe andare benissimo...

http://aweb.sunsite.dk

Poi se ti trovi prova anche YAM, Aminet Radio, Jabberwocky, Amiga AmRSS, e la versione nostrana di P2P (E-Donkey).

http://www.yam.ch/

http://amigazeux.net/anr/down.php

http://jabberwocky.amigaworld.de/

http://alfie.altervista.org/
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda macpete » ven set 23, 2005 5:16 pm

Bene, terrò presente questo aspetto.
Sono in procinto di cambiare il mio G4 con un G5 quindi per un po' dovrò preoccuparmi solo di questa difficile transizione (nel senso finanziario e del backup dei miei dati, per il resto sarà molto piacevole ;) )
Pietro Cristofoli
Ora d'Aria Team
Avatar utente
macpete

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar set 06, 2005 8:58 pm
Località: Isola Rizza (VR)

Messaggioda Raffaele » sab set 24, 2005 5:40 am

Beh, già da adesso usando UAE potrai verificare a colpo d'occhio una delle principali caratteristiche di AmigaOS:

Il numero esiguo di cartelle di sistema.


Principali directory di sistema in AmigaOS

Quelle strettamente necessarie sono: C, Libs, L, S, Devs (Devs/Storage, Devs/Datatypes, Devs/Monitors, Devs/Printers e Devs/Dosdrivers), T, Prefs, Fonts, Locale.

A queste se ne aggiunge qualcun altra che viene usata in modo volante in RAM DISK come Env, o non strettamente necessaria ma utile che ho mancato tipo System, Utilities e WbStartup), ma in teoria quelle direttamente necessarie all'OS per funzionare sono quelle che ho elencato.

C = Commands (comandi Dos)

Libs = Libraries (Librerie di sistema)

S = Scripts (file script di sistema; tra cui Startup-Sequence e User-Startup)

Devs = Devices (device e driver x hardware, software, datatypes e filesystem)

T = Temporary (è raro usarla su disco. Viene assegnata in memoria alla ram disk e si cancella ad ogni boot).

Prefs = Preferences. Da qui si personalizza il sistema.

Fonts = autoesplicativo.

Locale = file con le traduzioni di menu e comandi l'internazionalizzazione.

Env = Variabili environment (ambiente). Viene assegnata alla ram disk di solito.

Classes = qui vengono messe le classi per gli oggetti desktop se l'Amiga sta funzionando con Classact, MUI, eccetera)


Tra quelle pochissimo usate:

Expansion (Nel vecchio OS 1.3 serviva a contenere i driver di ditte di hardware di terze parti.)

L = simile in funzioni a Devs. Qui vengono (venivano) messi di solito i filesystem. Adesso sono principalmente in Devs.

Clips = clipboard dei copia e incolla. Viene assegnata al ram disk di solito e si cancella ad ogni successivo boot.


DOS

Il comando più utile e usato dell'intero DOS amiga invece è "ASSIGN", un comando veramente eclettico e che fa di tutto per cambiare il sistema operativo come vuoi tu. (che cosa faccia in pratica lo scoprirai da te, andando in rete e cercando info su di esso).




Per alcune informazioni base su Amiga e amigaOS utili a chi inizia vedi la vecchia guida di Aminet per gli utenti Amiga alle prime Armi qui:

http://wuarchive.wustl.edu/aminet/docs/help/ami_beg.txt

(in lingua inglese)
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda macpete » sab set 24, 2005 11:50 am

Wow ... una miniera di info, grazie!

A presto.
Pietro Cristofoli
Ora d'Aria Team
Avatar utente
macpete

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar set 06, 2005 8:58 pm
Località: Isola Rizza (VR)

Messaggioda macpete » sab set 24, 2005 4:16 pm

Bene son riuscito a far partire l'hard disk preparato dall'amico Venve (a sinistra nella foto) con AmigaOS 3.9 . Lui ha preparato il disco virtuale sotto MaxUAE mentre io sto utilizzando E-UAE 0.8.28 ...

Ho scaricato i due BoingBags ... due domande subito:

- come configuro il TCP/IP?
- come accedo al lettore ottico del mio Mac?
Pietro Cristofoli
Ora d'Aria Team
Avatar utente
macpete

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar set 06, 2005 8:58 pm
Località: Isola Rizza (VR)

Messaggioda ikir » dom set 25, 2005 11:01 am

Per Tcp/IP c'è Genesis in System.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Raffaele » dom set 25, 2005 9:51 pm

macpete ha scritto:Bene son riuscito a far partire l'hard disk preparato dall'amico Venve (a sinistra nella foto) con AmigaOS 3.9 . Lui ha preparato il disco virtuale sotto MaxUAE mentre io sto utilizzando E-UAE 0.8.28 ...

Ho scaricato i due BoingBags ... due domande subito:

- come configuro il TCP/IP?
- come accedo al lettore ottico del mio Mac?


# Per connettersi ad Internet con WinUAE deve attivare la connessione con "Accesso Remoto" come fa solitamente con il PC, e attivare la voce "BSD socket library emulation" nel menu "Misc" di WinUAE. A quel punto, i programmi Amiga che vengono eseguiti in emulazione, avranno a disposizione la connessione ad Internet senza dover eseguire Miami o Genesis o altri stack TCP/IP sul lato emulazione.

Ah, come era bella la rivista Enigma Amiga. Ti spiegava tutto...

http://www.amigalife.info/inediti/inediti1-posta.html

Per il CD segui questi suggerimenti...

http://www.amigaforever.com/kb/5-113.html

E questi:

My CDROM drives are not anymore visible in 0821
"Add PC Drives at Startup" does not anymore add any removable devices
you need to install Amiga CDFS and tick "usescsi.device emulation"-checkbox in misc-page. Confirmed working CD filesystems are for example IdeFix97, AmiCDFS and CacheCDFS. Set device name to "uaescsi.device" and unit to 0. (some setups' unit number may not be zero, especially if you have scsi devices. You can enable debugging and look winuaetxt.log for correct unit numbers)


Su questo sito:

http://www.softpedia.com/get/Others/Fun/WinUAE.shtml

Che segnala anche come risolvere problemi di masterizzazione:

MakeCD freezes at the end of burn with my IDE burner
download latest version of MakeCD and add "MAKECD_ATAPI" and "MAKECD_NO_DCR" to MakeCD's icon tooltypes


Devo cercare in giro se si possono usare anche i DVD.... HUMMMMM
:skull: :figooo:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda macpete » lun set 26, 2005 9:48 am

Grazie Raffaele ... cercherò di trasporre tutti gli how-to che mi hai segnalato da WinUAE a E-UAE/Hi-Toro (non dimentiachiamo che E-UAE non supporta ancora tutte le funzionalità di WinUAE 1.0 e che l'OS che hosta AmigaOS in questo caso è MacOS X , non Windows) ...

Questa settimana consegno il mio G4 e recupero il nuovo G5. Ci sentiamo tra qualche giorno.
Pietro Cristofoli
Ora d'Aria Team
Avatar utente
macpete

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar set 06, 2005 8:58 pm
Località: Isola Rizza (VR)

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti