Dr. Adam Chowaniec (Futuro A1 e Tundra)

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda ikir » sab giu 04, 2005 1:20 pm

Secondo, ed solo secondo me, il problema "non è" e ripeto "non è" AmigaOS 4, che gira meravigliosamente sul qualunque hardware PPC facendo alcune modifiche, ma è solo AmigaOne e chi la produce che non capisce niente di marketing. Un silenzio che dura da una vita.
Meditiamo gente

Penso infatti che siamo quasi tutti d'accordo o no? Rileggi i vari post.
Però ripeto la Micro non è buggata, gli manca una feature importante per far girare Linux senza modifiche al kernel ma non un bug e per la maggior parte degli utenti interessati solo in OS4 non è importante.
Mi dici cosa si è detto "Pur di non ammettere che amigaone ha un hardware bacato"???
Io come tantissimi altri utenti XE siamo felicissimi della macchina.

Io dire invece che è il contrario, ovvero che si è parlato esageratamente dei problemi delle XE, in realtà facilmente aggirabili o fixabili. Il verò problema è il prezzo (e costo) dell'hardware.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Zorro » sab giu 04, 2005 1:27 pm

Raffaele ha scritto:Ok, non ha la cache coerency, e a quanto pare non è un bug.

Non è un bug ma indubbiamente è un mezzo punto debole dell'Articia, soprattutto se si vuole utilizzare anche linux...

Io dalla mia esperienza personale devo dire che il micro è un'ottima macchina, OS4 è quasi un piccolo gioello e che linux gira molto bene anche se l'accesso al disco è un pò rallentato dall'assenza di DMA... (per il momento ? Chissà che in futuro qualche anima pia non decida di dedicare un pò del suo tempo ad implementare un kernel e dei driver per linux che tengano conto dell'assenza di cache coherency... ma l'importante e che AmigaOS4 vada al massimo comunque)

... chiudersi ogni possibilità di migrare su altri chipset, non è una specie di suicidio???
Bisogna sempre avere un piano di riserva. SEMPRE!

Ma questo io credo che anche quelli di Hyperion lo sappiano... non credo che siano così fuori di melone da non sapere cosa ci vuole per avere anche solo una minima speranza di far sopravvivere (e lentamente far crescere) quello su cui stanno investendo nel mondo ultraveloce e spietato dell'IT odierno... almeno lo spero...

Penso sia ovvio anche a loro che un sistema operativo senza un hardware su cui farlo funzionare non serve a niente, o no ? ;)

D'accordo che MAI non è detto che sia morta... Ma se lo fosse?

Sarebbe compito di Hyperion darsi da fare per far materializzare strade alternative...

E sarebbe compito nostro quello di avere fiducia nella loro sanità mentale... ;)
oltre a quello di aiutare quanto più possibile la piattaforma.

Ci sono delle schede pronte ad accogliere chipset alternativi?

Lo speriamo tutti... per adesso ci sono le voci sul famoso hardware misterioso... :figooo: :ride:
e ci dovrebbe essere il famoso hardware ACK (che forse funzionerà anche stand-alone con piccole modifiche) oltre a qualcos'altro di cui si cominciano ad avere i primi indizi...

Io da Eyetech non ho mai sentito di nessuno sviluppo in tal senso.

Eyetech è muta... Eyetech è viva per quanto riguarda amiga ? Ha intenzione di proseguire e far evolvere l'avventura amigaone ? Pochi lo sanno... ma forse non è più tanto importante visto i precedenti... e il supporto sull'hardware attuale lo danno i rivenditori seri che per fortuna ancora abbiamo... (e in Italia siamo fra i più fortunati, tra l'altro... :ammicca: )

E se pensiamo che nel campo avverso ("blue side") quei due traffichini (perché tali li considero, bonariamente ma tali li considero) di BB&RV invece, ALMENO qualche notizia se la lasciano scappare di tanto in tanto...

(giusto per tenere desta l'attenzione dei possibili acquirenti, e per dimostrare che qualcosa la stanno facendo...)

Se non facciamo caso a quali mezzi ha usato e da dove vengono tutti quei soldi che ha usato per "impattare" sulla nostra comunità inizialmente, è indubbio che Genesi stia facendo meglio della concorrenza da molti punti di vista...

Vorrei aver visto più chiarezza...

Lo avremmo voluto tutti ma a volte non è semplice e a volte non tutto va come si era preventivato e come dovrebbe andare. Non ci resta che sperare nel futuro (come al solito) e che finalmente le cose comincino ad andare per il verso giusto...

Nel frattempo possiamo consolarci col fatto che la situazione attuale è moooolto migliore di quella che avevamo fino a qualche tempo addietro... abbiamo hardware molto più moderno e diverse alternative software più o meno complete e accattivanti.

Il sogno c'è sempre... il resto può solo migliorare.
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda yashin71 » sab giu 04, 2005 1:37 pm

ikir ha scritto:
Secondo, ed solo secondo me, il problema "non è" e ripeto "non è" AmigaOS 4, che gira meravigliosamente sul qualunque hardware PPC facendo alcune modifiche, ma è solo AmigaOne e chi la produce che non capisce niente di marketing. Un silenzio che dura da una vita.
Meditiamo gente

Penso infatti che siamo quasi tutti d'accordo o no? Rileggi i vari post.
Però ripeto la Micro non è buggata, gli manca una feature importante per far girare Linux senza modifiche al kernel ma non un bug e per la maggior parte degli utenti interessati solo in OS4 non è importante.
Mi dici cosa si è detto "Pur di non ammettere che amigaone ha un hardware bacato"???
Io come tantissimi altri utenti XE siamo felicissimi della macchina.

Io dire invece che è il contrario, ovvero che si è parlato esageratamente dei problemi delle XE, in realtà facilmente aggirabili o fixabili. Il verò problema è il prezzo (e costo) dell'hardware.


Metti il prezzo, hardware obsoleto lo devi fixssare per far girare qualcosa decentemente che non sia AmigaOS. Se non sono bug questi. Amigaos non ha un broser decente, quindi se vuoi utilizzare un broser decente su amigaone devi installare linux e per farlo girare devi modificare il kernel. Modifica qua e modifica la mi sembra che vai avanti con le pezze qua e la
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda ikir » sab giu 04, 2005 1:44 pm

yashin71 ha scritto:Metti il prezzo, hardware obsoleto lo devi fixssare per far girare qualcosa decentemente che non sia AmigaOS. Se non sono bug questi. Amigaos non ha un broser decente, quindi se vuoi utilizzare un broser decente su amigaone devi installare linux e per farlo girare devi modificare il kernel. Modifica qua e modifica la mi sembra che vai avanti con le pezze qua e la

Significa che non sai così un bug. Un Amiga lo prendi per AOS. Linux non gira male comunque, c'è chi lo usa quotidianamente, noi lo usiamo come webserver. iksnet.it gira su un A1SE.
Si stava parlando di bug di Articia, i fatti sono che il Micro non è buggato, può essere limitato se vuoi ma buggato no. I bug dell'XE sono minori, la mia XE non fixata viaggiava benissimo con una Sil.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda yashin71 » sab giu 04, 2005 2:23 pm

Se tu aggiri il problema del DMA mettendo una Sil significa che Articia ha un bel bug. Perchè non ammetterlo.
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda ikir » sab giu 04, 2005 2:26 pm

yashin71 ha scritto:Se tu aggiri il problema del DMA mettendo una Sil significa che Articia ha un bel bug. Perchè non ammetterlo.

..... stai scherzando?
Ho detto forse che l'XE non hanno bug? Ho detto che sono facilmente fixabili o aggirabili, e che il computer in se è buono comunque. Si stava parlando di Micro.... Per favore, rileggi i messaggi precedenti......

Mi sembra di scrivere abbastanza chiaramente.... Odio ripetermi di continuo.

es
Si stava parlando di bug di Articia, i fatti sono che il Micro non è buggato, può essere limitato se vuoi ma buggato no. I bug dell'XE sono minori, la mia XE non fixata viaggiava benissimo con una Sil.


come tantissimi altri utenti XE siamo felicissimi della macchina.

Io dire invece che è il contrario, ovvero che si è parlato esageratamente dei problemi delle XE, in realtà facilmente aggirabili o fixabili. Il verò problema è il prezzo (e costo) dell'hardware.


Comunque il problema di DMA IDE non è un bug di Articia, ma del via686b. Evita per favore di cadere "nei luoghi comuni amighisti".
Ultima modifica di ikir il sab giu 04, 2005 2:31 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AMIGATV » sab giu 04, 2005 2:31 pm

Stiamo a discutere di bug o non bug....l'importante che le macchine attuali e "spero" future non hanno problemi.... :felice:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Dr. Adam Chowaniec (Futuro A1 e Tundra)

Messaggioda scusscus » sab giu 04, 2005 2:45 pm

Guru ha scritto:Il presidente della società "Tundra", nonchè ex Responsabile dello sviluppo su Amiga

Jim Roche

Guru ha scritto:Adam nel tempo dei suoi trascorsi anni, ha più volte ricordato quanto fosse magnifica Amiga.....

Adam??? :mah: Non è Jim?

Non capisco chi tu intenda... :riflette:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda yashin71 » sab giu 04, 2005 2:54 pm

Giusto per capire:

Compro una AmigaOne G4 XE e la pago 900?

Ops ha un piccolo problemino,
vabbè lo risolvo compo una Sil680 29?

Adesso funziona alla perfezione nel frattempo ho speso 929?

OOOOhhhhh svegliati dal sonno se pago 900? solo la scheda madre significa che tutto il computer mi deve controllare tutta la NASA e tutte le orbite dei vari satelliti.

Mi sa che ho esaggerato :scherza:

prob. con 900? ti prendi una PS3 che AOS4 lo fa volare non l'accendi neanche che gia ti appare il workbench e ti pensi che è integrato nella flash
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda ikir » sab giu 04, 2005 3:03 pm

yashin71 ha scritto:OOOOhhhhh svegliati

......
MA SE HO DETTO 10 VOLTE CHE IL PREZZO E' IL PROBLEMA!!
Stai ignorando quello che scrivo o cosa?

La mia XE OS4 lo fa già volare.

Ps: la Sil' l'ho pagata 15 euro.

Pps: si stava parlando di altro, invece di sparare su tutto e ripetere cose sentitte 100 volte e fuori tema, rispondi a tono perfavore. Io i punti gli ho fatti notare mi sembra.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda afxgroup » sab giu 04, 2005 3:22 pm

yashin71 ha scritto:Giusto per capire:

Compro una AmigaOne G4 XE e la pago 900?

Ops ha un piccolo problemino,
vabbè lo risolvo compo una Sil680 29?

Adesso funziona alla perfezione nel frattempo ho speso 929?

OOOOhhhhh svegliati dal sonno se pago 900? solo la scheda madre significa che tutto il computer mi deve controllare tutta la NASA e tutte le orbite dei vari satelliti.

Mi sa che ho esaggerato :scherza:

prob. con 900? ti prendi una PS3 che AOS4 lo fa volare non l'accendi neanche che gia ti appare il workbench e ti pensi che è integrato nella flash


scusami.. ma è ancora possibile che si sta a discutere di ste cose?? Penso che ormai siano discorsi abbastanza chiari. E quelli che spendono 300? per hardware per A1200?? Basta con questi discorsi. Sono inutili e servono solo per alzare flame. nulla più.
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda moly » sab giu 04, 2005 3:43 pm

yashin71 ha scritto:Se tu aggiri il problema del DMA mettendo una Sil significa che Articia ha un bel bug. Perchè non ammetterlo.

Mi dispaice sentire ancore chiacchere su queste cose, comunque...io uso quotidianamente Linux con il DMA attivo (prova ne è che i DVD li vedo benissimo)...se il problema fosse un bug di Articia l'unico fix sarebbe quello di cambiare northbridge. La SIL aggira il southbridge VIA (che crea problemi con la porta ethernet ed è anche il responsabile del mancato funzioinamento dell'audio 'on-board') e non l'Articia... poi ognuno pensi ciò che vuole.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti