Guardo il mio vecchio AMIGA e aspetto

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Joe » lun gen 24, 2005 12:43 pm

amighista ha scritto:
psyenosis ha scritto::wow: :wow: :wow: :wow: :wow: :wow: :wow: :wow: :wow:
Spiegati meglio :wow: :wow: :wow: :wow: :wow: :wow: :wow:
Dalle tue parole pende il mio arbitrio all'acquisto di un A1 fiammante


leggiti questo piuttosto:

http://slashdot.org/comments.pl?sid=136573&cid=11413639


Spettacolare, alcune cose neanche le sapevo, questa sì che è una risposta con i contromaroni, chissà chi è stato..

Un grande comunque.
Ars Ludica Editor - http://arsludica.org
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Messaggioda Tom Cruis » lun gen 24, 2005 6:16 pm

psyenosis ha scritto:Aspetto, i giorni che furono.
Quando davanti al mio A2000, fremevo nell'inserire i floppy di Dragon's lair I,II, Space ace, Turrican Turrican II..... (per citarne giusto un paio su una lista praticamente infinita.)
Che tempi ragazzi :triste: :triste: :triste: :triste: :triste: :triste:
Non li dimentichero' mai.
Nessun altro computer mi ha dato tanto come AMIGA.
Le conversioni da bar.... quelle della us gold che si erano programmate col deretano :ahah: ma riuscivano lo stesso sempre a picere ed a essere giocabili.
Hybris, Sword of Sodan, Battle Squadron, R-type.
Photom Paint, Deluxe Paint, Dyna Cad.
Audio Master.
X-Copy
Mental Angover


Hai citato proprio i miei preferiti dell'epoca! :annu:
Il problema è che quell'atmosfera non potrà ripetersi non per colpa dei nuovi Amy (che sono fantastici) ma per il fatto che quelli erano altri tempi, i tempi della novità, dei primi computer con grafica e sonoro spettacolare che lasciavano un gap tecnologico tra loro e i miseri cloni PC.
L'insieme di sensazioni di stupore, "calore" d'immagine, sonoro piacevole e giocabilità intrigante che creavano un'atmosfera tutt'intorno a noi quasi ovattata, magica come poteva esserlo il Natale quando ancora credevamo alla Befana o a Santa Lucia. :happyboing:
A dir la verità i giochi 3D di oggi mi piacciono, ma non creano quell'atmosfera perchè vogliono essere troppo realistici, il bello era sognare gurdando colori e forme piatte, come un cartone animato o un fumetto che si anima sullo schermo.
Era bello vedere un fondale 2D con un bel bosco atro come sfondo, il tuo alter-ego camminava per tutto lo schermo e tu t'immaginavi dietro qullo statico fondale una moltitudine di creature nascoste o mondi (livelli) da non poter esplorare ma che esistevano nella tua immaginazione.
Il 3D ti dà la possibilità di eplorare tutto e ti accorgi tristemente che tra una miriade di alberi oscuri potresti non trovare assolutamente niente, anzi, se ti avvicini troppo ti ritrovi qualche texture sgranata davanti agli occhi (solitamente poi, per evitare di lasciare uno spazio aperto con campo infinito e con un fondale 2D come "texture-sky", dove il nostro protagonista continua a spingere una parete invisibile, i programmatori preferiscono mettere un bel muro coprente o qualche montagna invalicable)!
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda ikir » lun gen 24, 2005 7:27 pm

Joe ha scritto:
ikir ha scritto:Io posso parlare per me e ti dico che A1+OS4 mi stanno dando la gioia dei vecchi tempi, tutti i sogni fatti durante i periodi bui di amiga.

Mi diverto come anni fa con il 500 a giocare con gli amici :-)


Non esagerare dai.. C'è un abisso praticamente (al momento). :ammicca:


Per me è così. Fun computing, mi diverto usando il mio A1 :-)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Turrican3 » lun gen 24, 2005 8:22 pm

Tom Cruis ha scritto:Hai citato proprio i miei preferiti dell'epoca! :annu:
Il problema è che quell'atmosfera non potrà ripetersi non per colpa dei nuovi Amy (che sono fantastici) ma per il fatto che...
[CUT]

Per come la vedo io, oltre al fattore "novità" che indubbiamente ebbe il suo peso nel periodo d'oro, il problema è che oggi al contrario di allora Amiga non è in grado di risultare competitiva come game machine... certo Hyperion non farà mancare i suoi porting ma proprio dal punto di vista delle situazioni di mercato non c'è paragone IMHO: l'Amiga di allora era un riferimento nel mondo dei videogiochi, quello di oggi deve sgomitare (e pure parecchio) per ricavarsi una nicchia in un universo che di fatto, visto che Hare dice e non dice (più che altro NON dice :scherza: ), non sappiamo nemmeno noi quale possa essere.

E ci aggiungerei anche il diverso contesto: allora il sistema operativo era un gradito "bonus" e molti temo lo sconoscessero del tutto, perchè con Amy ci si giocava e basta, mentre oggi l'utenza rimasta è mediamente di livello mooooooolto più alto, conosce a menadito il WB/OS e può tollerare che non escano una caterva di giochi (che del resto, ripeto, non si capisce CHI dovrebbe sviluppare oggi...)
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda Joe » mar gen 25, 2005 9:59 am

ikir ha scritto:
Joe ha scritto:
ikir ha scritto:Io posso parlare per me e ti dico che A1+OS4 mi stanno dando la gioia dei vecchi tempi, tutti i sogni fatti durante i periodi bui di amiga.

Mi diverto come anni fa con il 500 a giocare con gli amici :-)


Non esagerare dai.. C'è un abisso praticamente (al momento). :ammicca:


Per me è così. Fun computing, mi diverto usando il mio A1 :-)


Mi divertirei anch'io, intendiamoci, ma ovviamente non ti può dare le soddisfazioni che ci regalò l'A500. Tra l'altro ancora siamo troppo indietro.. Ci fosse qualche esclusiva allora l'Amiga Difference la sentiremmo di sicuro, adesso abbiamo un design anonimo e un pezzo di sistema operativo (che comunque già adoro per il design e per quello che rappresenta). Diciamo che fino ad ora ci stiamo prendendo un pò in giro, ma è normale, fa parte del gioco e se non facessimo così avremmo già abbandonato tutto da un pezzo.
Ars Ludica Editor - http://arsludica.org
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Messaggioda Tom Cruis » mar gen 25, 2005 10:36 am

Turrican3 ha scritto:Per come la vedo io, oltre al fattore "novità" che indubbiamente ebbe il suo peso nel periodo d'oro, il problema è che oggi al contrario di allora Amiga non è in grado di risultare competitiva come game machine... certo Hyperion non farà mancare i suoi porting ma proprio dal punto di vista delle situazioni di mercato non c'è paragone IMHO: l'Amiga di allora era un riferimento nel mondo dei videogiochi, quello di oggi deve sgomitare (e pure parecchio) per ricavarsi una nicchia in un universo che di fatto, visto che Hare dice e non dice (più che altro NON dice :scherza: ), non sappiamo nemmeno noi quale possa essere.


Ok, ma anche se riuscisse a raggiungere il mercato odierno il problema rimarrebbe, ormai i video-games offrono (+ o -) tutti le stesse caratteristiche:
3D fotorealistico, sononoro 5.1 da film e se vabene una trama ed una giocabilità mozzafiato, come ci si può stupire ancora di più di così!
Non vorrei fare il vecchio sentimentalista "jurassico" ma a me, di arrivare a non distinguere più la realtà dalla finzione, non me ne può fregà de meno, per lo meno nei videogiochi!
(Piccola digressione)
Della serie io voglio giocare, non voglio simulare una vita che potrebbe essere la mia o quella di un povero cristo virtuale, i giochi di una volta erano mirati al divertimento:
draghetti che sparavano bolle per intrappolare i nemici, palline che rimbalzavano sui muri (un po' come si faceva in cortile da bambini), picchiaduro fumettosi, ecc. ecc., ora quando giochi te caghi sotto (vedi Doom3) :ahah:
Non voglio dire che bisogna tornare ai primaordi, anzi....però penso ci sia un esagerato e disperato bisogno di emulare "DIO" e questo non mi piace, una ricerca del perfetto che con il giocare e divertirsi c'entra pochino (a mio parere).
(Fine digressione)
"Se".......... Amy riconquisterà un po' di mercato, spero riuscirà a distinguersi da questo marasma di "giochi" tutti uguali e senza anima, fermo restando che tra il marasma ci sono delle perle che luccicano e ne sono coscente. (Altrimenti non giocherei a Prince of Persia o a Myst) :scherza:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda afxgroup » mar gen 25, 2005 10:43 am

Sono perfettamente d'accordo con te. Questo è un motivo per cui non gioco più con i PC. E del resto non siamo i soli. Basta leggere i forum o lo spazio riservato alle lettere delle varie riviste di videogiochi. Tutti si lamentano che i giochi sono tutti uguali e che non sono più divertenti. Non c'è più fantasia nè immaginazione ecco quale è il problema. Bah..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Joe » mar gen 25, 2005 11:01 am

Tom Cruis ha scritto:
Turrican3 ha scritto:"Se".......... Amy riconquisterà un po' di mercato, spero riuscirà a distinguersi da questo marasma di "giochi" tutti uguali e senza anima, fermo restando che tra il marasma ci sono delle perle che luccicano e ne sono coscente. (Altrimenti non giocherei a Prince of Persia o a Myst) :scherza:


L'Amiga, potrebbe e dovrebbe diventare anche il rifugio per quelle piccole software house che hanno progetti originali in cantiere ma che non hanno speranze in quanto propongono idee di nicchia.. Un pò com'è successo con il Gamecube e le console rivali.
Vi faccio un esempio concreto, date un'occhiata al gioco DARWINIA. E capirete cosa intendo.

Scaricatevi il demo, è di spazio irrisorio:
http://www.darwinia.co.uk/
Ars Ludica Editor - http://arsludica.org
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Messaggioda Tom Cruis » mar gen 25, 2005 11:23 am

Mi piacciono gli screen, sembra un po' stile Troon! :felice:
Ha un non so che di "Mystico" e non hanno avuto bisogno di renderizzare dei modelli 3D pazzeschi che fanno andare in pappa tutti i PC di fascia medio alta. :ammicca:

Questo è un altro problema, è mai possibile che uno debba aggiornare il PC una volta all'anno (se va bene) per "GIOCARE" decentemente?
La giocabilità se la scordano sempre, le finanze delle persone non le hanno neppure in nota, mettono sul mercato centinaia di nuovi videogiochi che vengono sfruttati al meglio solo dalle console o da PC da 3GHz con schede che sono appena uscite e che manco si trovavano fino a pochi mesi fa, basta vedere giochi come DOOM3 che fanno fatica a girare su delle 9800 con PC a P4 3GHz, calcolando che le nuove schede PCI Express non erano ancora in vendita e calcolando anche che ci sono processori come l'AMD 64 e che non hanno nemmeno pensato di sfruttare (ma cosa stanno aspettando?)
Ultima modifica di Tom Cruis il mar gen 25, 2005 12:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda samo79 » mar gen 25, 2005 12:24 pm

L'Amiga secondo me ha l'opportunità di ritornare piano piano ai livelli degli anni 1996-2000 dove c'erano tutte quelle piccole software house che sfornavano giochi e software in un mercato di nicchia non monopolizzato dalle grandi software house, tornare a quel tipo di mercato sarebbe già una gran cosa, magari anche per farsi riaprire le 3-4 paginette della rubrica "A Look In The Future" su TGM :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Turrican3 » mar gen 25, 2005 12:37 pm

Tom Cruis ha scritto:Ok, ma anche se riuscisse a raggiungere il mercato odierno il problema rimarrebbe, ormai i video-games offrono (+ o -) tutti le stesse caratteristiche:
[CUT]


Ma guarda, su questo siamo stradaccordo: non a caso, non ho mai seguito le chimere dell'upgrade selvaggio del PC, visto che in fondo ce l'ho già in ufficio e per il tipo di programmi che sviluppo è impossibile come si dice "portarmi il lavoro a casa", e comunque non mi piacciono molto i giochi PC.

Da quando l'Amiga non ha più rappresentato (chiaramente, non per "sue" colpe) la mia "game machine" di riferimento sono passato alle console e, con particolare riferimento a quanto tu dici (titoli tutti uguali) non ti nascondo che da un paio d'anni ho ritrovato il piacere di giocare grazie a Nintendo e alle sue console/giochi... certo non posso fare a meno di PS2 (per IL calcio, WE/PES e qualche esclusiva pesante) ma penso di poter dire che oggi come oggi GameCube sia la piattaforma dove si riescono a trovare i titoli (relativamente) meno "commerciali" e piatti del mercato... ovvero i titoli first/second party di Nintendo... poi de gustibus ovviamente, ma io sono strasoddisfatto del mio Cubetto (sul quale per inciso gira la cosa IMHO più simile a un Turrican in 3D, ovvero Metroid Prime 1 e 2!! :annu: )
:felice:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda Tom Cruis » mar gen 25, 2005 12:42 pm

Concordo, infatti come dicevo prima delle cose mooolto carucce ci sono in giro, il problema è che risaltano più i giochi pattumiera, oscurando tutto ciò che c'è di buono in giro nel settore. :sburla:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda Joe » mar gen 25, 2005 1:02 pm

Turrican3 ha scritto:non ti nascondo che da un paio d'anni ho ritrovato il piacere di giocare grazie a Nintendo e alle sue console/giochi... certo non posso fare a meno di PS2 (per IL calcio, WE/PES e qualche esclusiva pesante) ma penso di poter dire che oggi come oggi GameCube sia la piattaforma dove si riescono a trovare i titoli (relativamente) meno "commerciali" e piatti del mercato... ovvero i titoli first/second party di Nintendo... poi de gustibus ovviamente, ma io sono strasoddisfatto del mio Cubetto (sul quale per inciso gira la cosa IMHO più simile a un Turrican in 3D, ovvero Metroid Prime 1 e 2!! :annu: )
:felice:


Quello che volevo dire poco sopra :ammicca:

Vabbè che sono di parte, ne ho 2 di cubi! :ride:
Ars Ludica Editor - http://arsludica.org
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Messaggioda ikir » mar gen 25, 2005 1:10 pm

@Joe
Beato te, ne vorrei tanto uno.... ma non avrei comunque il tempo per godermelo :-(
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda samo79 » mar gen 25, 2005 1:33 pm

Joe ha scritto:Vabbè che sono di parte, ne ho 2 di cubi! :ride:


E che ci fai ? il lego ? :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti