Sil vs DMA

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Zender » ven dic 17, 2004 12:23 pm

afxgroup ha scritto:
ZenderOne ha scritto:Ahem... quella cosa li che hai detto in un'altro topic o nuovi sviluppi ?


nuovi sviluppi.. il mio A1 sta compilando... :annu:


Grazie Andrea anche a te per l'importante supporto che dai alla nostra piattaforma!
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda afxgroup » ven dic 17, 2004 12:43 pm

ZenderOne ha scritto:Grazie Andrea anche a te per l'importante supporto che dai alla nostra piattaforma!


E' molto poco te l'assicuro.. vorrei avere le stesse conoscenze/strumenti che ho su Windows.. ti assicuro che uscirebbero programmi a cadenza settimanale.. purtroppo mi devo imbattere nella mia "ignoranza" del C/C++ e dei pochi strumenti che ho.. :riflette:

Fortunatamente c'è tanta gente brava che è disposta a collaborare ed aiutarti. Basta andare su AW o UtilityBase e te ne rendi conto
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda ikir » ven dic 17, 2004 3:04 pm

damned ha scritto:grazie mille per le dritte ikir..solo non capisco che vuol dire il -1 che mi da il masterizzatore al valore best dma.
altra cosa...riesco a disabilitare il dma solo sul via (sia per os4 che per linux) così da tenerci il cdrom e non rischiare le chiappe? :mah:

Probabilmente perchè nei lettori cd e dvd il dma non può essere attivato nella prerelease. Suppongo.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda m3x » ven dic 17, 2004 3:26 pm

damned ha scritto:grazie mille per le dritte ikir..solo non capisco che vuol dire il -1 che mi da il masterizzatore al valore best dma.
altra cosa...riesco a disabilitare il dma solo sul via (sia per os4 che per linux) così da tenerci il cdrom e non rischiare le chiappe? :mah:

il valore -1 indica che non e' possibile abilitare l'udma per quella periferica.
sul via il dma e' disabilitato per default (nel driver a1ide.device presente nell'update1) quindi sei gia' al sicuro :ammicca:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda damned » sab dic 18, 2004 1:45 am

m3x ha scritto:
damned ha scritto:grazie mille per le dritte ikir..solo non capisco che vuol dire il -1 che mi da il masterizzatore al valore best dma.
altra cosa...riesco a disabilitare il dma solo sul via (sia per os4 che per linux) così da tenerci il cdrom e non rischiare le chiappe? :mah:

il valore -1 indica che non e' possibile abilitare l'udma per quella periferica.
sul via il dma e' disabilitato per default (nel driver a1ide.device presente nell'update1) quindi sei gia' al sicuro :ammicca:


ok per ora su os4 sono al sicuro, però su linux se uso il cdrom rischio e un domani pure con os4...quindi è possibile disabilitare il dma solo sul via?
no, eh?
perchè altrimenti devo cambiare case o trovare un cavo udma piuttosto lungo (che non ho mai visto e dubito che ci siano fuori standard)
:sperduto:
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda ikir » sab dic 18, 2004 1:35 pm

damned ha scritto:
m3x ha scritto:
damned ha scritto:grazie mille per le dritte ikir..solo non capisco che vuol dire il -1 che mi da il masterizzatore al valore best dma.
altra cosa...riesco a disabilitare il dma solo sul via (sia per os4 che per linux) così da tenerci il cdrom e non rischiare le chiappe? :mah:

il valore -1 indica che non e' possibile abilitare l'udma per quella periferica.
sul via il dma e' disabilitato per default (nel driver a1ide.device presente nell'update1) quindi sei gia' al sicuro :ammicca:


ok per ora su os4 sono al sicuro, però su linux se uso il cdrom rischio e un domani pure con os4...quindi è possibile disabilitare il dma solo sul via?
no, eh?
perchè altrimenti devo cambiare case o trovare un cavo udma piuttosto lungo (che non ho mai visto e dubito che ci siano fuori standard)
:sperduto:


Certo, setterai il cd sul via come BestPIO e non Best DMA. Sei già al sicuro. Poi considera che molti betatester hanno già il fix per il via, dunque potrai usare il DMA anche sul via senza problemi.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda afxgroup » sab dic 18, 2004 1:51 pm

ikir ha scritto:Certo, setterai il cd sul via come BestPIO e non Best DMA. Sei già al sicuro. Poi considera che molti betatester hanno già il fix per il via, dunque potrai usare il DMA anche sul via senza problemi.


IO! IO!!!! IO!!!! IO!!!!!! :uffa: :ultraincaz:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda murasame » sab dic 25, 2004 5:21 am

m3x ha scritto:il valore -1 indica che non e' possibile abilitare l'udma per quella periferica.
sul via il dma e' disabilitato per default (nel driver a1ide.device presente nell'update1)


Per caso sul via è disattivata anche la catena ide secondaria?
Mi sono procurato un adattatore per il connettore ide da portatile
che c'è sul MicroA1 ed il masterizzatore viene riconosciuto in uboot
ma l'a1ide.device si rifiuta di riconoscermelo e di farmi fare qualsiasi cosa.
Ho provato sia con MakeCD che con idetool ma la risposta è sempre la stessa
device no found
Avatar utente
murasame

Niubbo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun dic 13, 2004 2:04 pm
Località: Cavriago (RE)

Messaggioda ShInKurO » sab dic 25, 2004 11:42 am

afxgroup ha scritto:
Ehi sei vivo! Che diavolo di fine hai fatto?!? :mah:


Io??? Sei tu che non ti fai mai vivo!!!:-) Io son sempre su #AmigaITA, entra qualche volta così chattiamo un pò! Complimenti per mPlayer:-)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda ShInKurO » sab dic 25, 2004 11:43 am

Ah ragazzi, a proposito, Auguri :-)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda m3x » sab dic 25, 2004 12:12 pm

murasame ha scritto:Per caso sul via è disattivata anche la catena ide secondaria?
Mi sono procurato un adattatore per il connettore ide da portatile
che c'è sul MicroA1 ed il masterizzatore viene riconosciuto in uboot
ma l'a1ide.device si rifiuta di riconoscermelo e di farmi fare qualsiasi cosa.
Ho provato sia con MakeCD che con idetool ma la risposta è sempre la stessa
device no found

Cosa accade se colleghi lo stesso masterizzatore sul connettore ide primario, viene riconosciuto da AOS4?
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda murasame » sab dic 25, 2004 12:56 pm

m3x ha scritto:
murasame ha scritto:Per caso sul via è disattivata anche la catena ide secondaria?

Cosa accade se colleghi lo stesso masterizzatore sul connettore ide primario, viene riconosciuto da AOS4?


Si perfettamente, non ho ancora fatto delle prove di masterizzazione
ma direi che funziona perfettamente in lettura, tanto è vero che lo stesso
dispositivo l'ho usato per installare il sistema.

Ciao e auguroni a tutti
Avatar utente
murasame

Niubbo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun dic 13, 2004 2:04 pm
Località: Cavriago (RE)

Messaggioda damned » lun dic 27, 2004 12:30 am

ikir ha scritto:
damned ha scritto:
m3x ha scritto:
damned ha scritto:grazie mille per le dritte ikir..solo non capisco che vuol dire il -1 che mi da il masterizzatore al valore best dma.
altra cosa...riesco a disabilitare il dma solo sul via (sia per os4 che per linux) così da tenerci il cdrom e non rischiare le chiappe? :mah:

il valore -1 indica che non e' possibile abilitare l'udma per quella periferica.
sul via il dma e' disabilitato per default (nel driver a1ide.device presente nell'update1) quindi sei gia' al sicuro :ammicca:


ok per ora su os4 sono al sicuro, però su linux se uso il cdrom rischio e un domani pure con os4...quindi è possibile disabilitare il dma solo sul via?
no, eh?
perchè altrimenti devo cambiare case o trovare un cavo udma piuttosto lungo (che non ho mai visto e dubito che ci siano fuori standard)
:sperduto:


Certo, setterai il cd sul via come BestPIO e non Best DMA. Sei già al sicuro. Poi considera che molti betatester hanno già il fix per il via, dunque potrai usare il DMA anche sul via senza problemi.


ripeto: su os4 sono 'assicurato', ma su linux c'è un modo per disabilitare il dma selettivamente?
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda m3x » lun dic 27, 2004 1:33 pm

murasame ha scritto:Si perfettamente, non ho ancora fatto delle prove di masterizzazione
ma direi che funziona perfettamente in lettura, tanto è vero che lo stesso
dispositivo l'ho usato per installare il sistema.

Ciao e auguroni a tutti

Dal menu di UBoot, prova a cambiare la voce Internal IDE Controller (nel sottomenu Integrated Peripherals) da Primary a Both.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda ikir » lun dic 27, 2004 2:39 pm

ripeto: su os4 sono 'assicurato', ma su linux c'è un modo per disabilitare il dma selettivamente?

Via fixato e SIl si... con il via no nfixato non lo so. Puoimettere l'argomento in uboot per Linux "ide=nodma".

@Shin
Ci sono thread di auguri sparsi un po' ovunque :-) AUGURIIIII :-)

@murasame
Si prova come ha detto m3x, Probabilmente nell'UBoot delle Micro di base la seconda porta è disabilitata.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti