samo79 ha scritto:Ah ah ora ho capito, thanks Seiya
L'XE ha un layout standard, non ho dovuto segare nulla: combacia perfettamente con il Chieftech dragon che ho comprato.
L'SE invece aveva bisogno di una sua mascherina.
samo79 ha scritto:Ah ah ora ho capito, thanks Seiya
NTN ha scritto:
L'XE ha un layout standard, non ho dovuto segare nulla: combacia perfettamente con il Chieftech dragon che ho comprato.
L'SE invece aveva bisogno di una sua mascherina.
NTN ha scritto:samo79 ha scritto:Ah ah ora ho capito, thanks Seiya
L'XE ha un layout standard, non ho dovuto segare nulla: combacia perfettamente con il Chieftech dragon che ho comprato.
L'SE invece aveva bisogno di una sua mascherina.
NTN ha scritto:samo79 ha scritto:Da quanto ho capito dalle risposte di Hyperion su Amigaworld a parte il fixaggio di qualche problema con il G3-GX il prossimo aggiornamento dovrebbe essere quello finale, resta da vedere quanto ci vorrà a rilasciarlo dato che quello che manca ad OS4 per essere considerato finale credo sia ancora parecchio (Petunia, Warp3D, SNAP, WarpOS più varie ed eventuali)
Non sono possibili vere previsioni, quindi smettiamola di chiedere ogni tre secondi quanto ci vorrà alla prossima update o quante update mancano.
Riguardo al "parecchio", credo di poter dire nell'ordine:
1) E' in beta, finalmente integrato.
2) Stanno portando MESA, quindi credo che sia a buon punto.
3) Ahem... siamo in trincea, si avanza lentamente. Almeno l'SDK è portato.
4) Bassa priorità.
5: varie ed eventuali) Qualche driver e molta documentazione da fare.
samo79 ha scritto:Solo una cosa, perchè WarpOS è considerato una bassa priorità ?
ikir ha scritto:samo79 ha scritto:Solo una cosa, perchè WarpOS è considerato una bassa priorità ?
Perchè è giusto così :-)
Rispetto al resto mi sembra meno importante pure a me.
Can I use PowerUP software under WarpOS?
For those who do not know what either of these are. PowerUP and WarpOS are basic operating systems that allow the Amiga to use PowerPC cards. The original software, PowerUP was released by Phase 5, the developers of the first PowerPC cards. However, this was rather slow implementing a number of Unix characteristics to the Amiga, such as the ELF format. WarpOS was released a few months later by Haage & Partner. It improved on task switching between the PowerPC and 68k, as well extending the Amiga HUNK format. Since then development of PowerUP has ground to a halt and WarpOS has been adopted as the standard for PowerPC on the Amiga. The only problem is that WarpOS and PowerUP software are incompatible with each other. The solution is to include PowerUP emulation for WarpOS. This was originally provided seperately but is now part of the WarpOS distribution. To run PowerUP software under WarpOS, download WarpOS 4 or later from Aminet.
samo79 ha scritto:Grazie per i chiarimenti Andrea è un onore averti qui tra noi![]()
Solo una cosa, perchè WarpOS è considerato una bassa priorità ?
Zorro ha scritto:amighista ha scritto:Spero che i case per microA1 abbiano in dotazione idonea mascherina.
Ripeto: non hanno nulla in dotazione ! E per un scheda con layout leggermente custom ciò costituisce un problema...
amighista ha scritto:Zorro ha scritto:amighista ha scritto:Spero che i case per microA1 abbiano in dotazione idonea mascherina.
Ripeto: non hanno nulla in dotazione ! E per un scheda con layout leggermente custom ciò costituisce un problema...
scusa, parli dei case o delle schede?
Zorro ha scritto:amighista ha scritto:Zorro ha scritto:amighista ha scritto:Spero che i case per microA1 abbiano in dotazione idonea mascherina.
Ripeto: non hanno nulla in dotazione ! E per un scheda con layout leggermente custom ciò costituisce un problema...
scusa, parli dei case o delle schede?
Delle schede...
Zorro ha scritto:@ NTN
Ciao Andrea,
benvenuto nel forum...
Posso sfruttare l'occasione per chiederti che aria si respira nell'ambiente di sviluppo dell'os ? C'è ottimismo ? Fiducia ? Leggera preoccupazione ? O sconforto ...?
Lo chiedo perchè negli ultimi tempi mi è sembrato di vedere un pò di "rallentamento" nell'entusiasmo degli sviluppatori che si fanno sentire sul web... sarà per tanti motivi a noi "poveri mortali" sconosciuti, sarà per cose come l'emu mos/os4 che hanno fatto girare le "cosiddette" ai Friedens o per la stanchezza portata dal lungo sviluppo o forse per una certa preoccupazione nel vedere lo stato di lentezza con cui avanza l'hardware di Eyetech (sia come sviluppo, sia come vendite) e dalla frustrazione di dover per forza utilizzare quel tipo di hardware... ? Oppure la consapevolezza che prende sempre più lucidità del fatto che per sviluppare tutto quello di cui avrebbe bisogno amiga (e nei tempi di cui ci sarebbe necessità), ci vorrebbero migliaia di volte le risorse attuali (sia economiche che di gente e software house disposte a contribuire al "sogno") ... ?
Boh ? Io non lo so... ehm... tu che sai, puoi aiutarmi a capire se è solo una mia impressione e, nel caso, a "rincuorarmi" (me e, credo, la comunità tutta...
) ?
Grazie e buon sviluppo...
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti