Amiga os 4.0

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda NTN » lun nov 29, 2004 1:56 pm

samo79 ha scritto:Ah ah ora ho capito, thanks Seiya


L'XE ha un layout standard, non ho dovuto segare nulla: combacia perfettamente con il Chieftech dragon che ho comprato.
L'SE invece aveva bisogno di una sua mascherina.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda ShInKurO » lun nov 29, 2004 2:08 pm

NTN ha scritto:
L'XE ha un layout standard, non ho dovuto segare nulla: combacia perfettamente con il Chieftech dragon che ho comprato.
L'SE invece aveva bisogno di una sua mascherina.


Idem: non ho avuto alcun problema, difatti anche il mio tower combacia perfettamente con la XE....
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda amighista » lun nov 29, 2004 2:15 pm

NTN ha scritto:
samo79 ha scritto:Ah ah ora ho capito, thanks Seiya


L'XE ha un layout standard, non ho dovuto segare nulla: combacia perfettamente con il Chieftech dragon che ho comprato.
L'SE invece aveva bisogno di una sua mascherina.


Infatti io ho il SE...a quanto pare il problema sembra non sussistere più visto che è fuori produzione. Spero che i case per microA1 abbiano in dotazione idonea mascherina.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda samo79 » lun nov 29, 2004 2:50 pm

NTN ha scritto:
samo79 ha scritto:Da quanto ho capito dalle risposte di Hyperion su Amigaworld a parte il fixaggio di qualche problema con il G3-GX il prossimo aggiornamento dovrebbe essere quello finale, resta da vedere quanto ci vorrà a rilasciarlo dato che quello che manca ad OS4 per essere considerato finale credo sia ancora parecchio (Petunia, Warp3D, SNAP, WarpOS più varie ed eventuali) :felice:


Non sono possibili vere previsioni, quindi smettiamola di chiedere ogni tre secondi quanto ci vorrà alla prossima update o quante update mancano.
Riguardo al "parecchio", credo di poter dire nell'ordine:
1) E' in beta, finalmente integrato.
2) Stanno portando MESA, quindi credo che sia a buon punto.
3) Ahem... siamo in trincea, si avanza lentamente. Almeno l'SDK è portato.
4) Bassa priorità.
5: varie ed eventuali) Qualche driver e molta documentazione da fare.
:ammicca:


Grazie per i chiarimenti Andrea è un onore averti qui tra noi :felice:

Solo una cosa, perchè WarpOS è considerato una bassa priorità ?
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » lun nov 29, 2004 4:01 pm

samo79 ha scritto:Solo una cosa, perchè WarpOS è considerato una bassa priorità ?


Perchè è giusto così :-)
Rispetto al resto mi sembra meno importante pure a me.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda amighista » lun nov 29, 2004 4:13 pm

ikir ha scritto:
samo79 ha scritto:Solo una cosa, perchè WarpOS è considerato una bassa priorità ?


Perchè è giusto così :-)
Rispetto al resto mi sembra meno importante pure a me.


ho fatto una breve ricerca su aminet e dei programmi che usano Warpos, i giochi open source sono gia stati portati su OS4 e hyperion portera' i suoi a tempo debito. Del software applicativo, mi sembra ci siano già alternative più o meno valide.

Per cui, abbassare la priorità per WOS mi sembra sensato.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda samo79 » lun nov 29, 2004 5:19 pm

Ho fatto una breve ricerca anche io ed ho trovato un info piuttosto interessante:

Can I use PowerUP software under WarpOS?

For those who do not know what either of these are. PowerUP and WarpOS are basic operating systems that allow the Amiga to use PowerPC cards. The original software, PowerUP was released by Phase 5, the developers of the first PowerPC cards. However, this was rather slow implementing a number of Unix characteristics to the Amiga, such as the ELF format. WarpOS was released a few months later by Haage & Partner. It improved on task switching between the PowerPC and 68k, as well extending the Amiga HUNK format. Since then development of PowerUP has ground to a halt and WarpOS has been adopted as the standard for PowerPC on the Amiga. The only problem is that WarpOS and PowerUP software are incompatible with each other. The solution is to include PowerUP emulation for WarpOS. This was originally provided seperately but is now part of the WarpOS distribution. To run PowerUP software under WarpOS, download WarpOS 4 or later from Aminet.


http://amiga.emugaming.com/warpup.html

Da quanto ho capito con l'ultima versione di WarpOS è possibile far girare anche le applicazioni scritte per il kernel PowerUP di Phase5

Capisco che ora come ora WarpOS non sia una priorità per gli sviluppatori di OS4 ma mi piacerebbe che ci fosse almeno nella release finale se non altro perchè la retrocompatibilità con le precedenti applicazioni PPC (che non sono tutte made in Hyperion e non sono nemmeno cosi poche) sarebbe assicurata :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda NTN » lun nov 29, 2004 6:25 pm

samo79 ha scritto:Grazie per i chiarimenti Andrea è un onore averti qui tra noi :felice:

Solo una cosa, perchè WarpOS è considerato una bassa priorità ?


Perchè il rapporto benefici-costi è molto basso. Infatti non è facile far girare i programmi WarpOS sotto OS4, a causa della complicazione del formato EHF, che una volta compilato è un normale hunk. Ci hanno già lavorato un pò, poi visto che non se ne veniva a capo hanno sospeso.
Se guardi bene, ciò che si usava di WarpOS adesso c'è per OS4. Io usavo normalmente i datatypes e poco altro. Quelli ci sono, i giochi Hyperion pure, qualche encoder MP3 lo si porta in poco tempo.
Per ciò che riguarda powerpc.library, è vero che l'emulatore di Frank Wille funzionava su WarpOS, ma anche se OS4 supporterà WarpOS è difficile che questo funzioni, visto che sarebbe un hack sopra un hack.

Tutto ciò non significa che non si farà, questo è ancora da decidere. Ma cose come il nuovo memory subsystem, Warp3D, Petunia, anche SNAP stesso devono avere priorità più alta.
Fossimo pieni di tempo e risorse si potrebbe fare tutto. Così non è. Dopotutto, già quello che abbiamo fatto è enorme rispetto alle risorse a disposizione.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda Zorro » mar nov 30, 2004 2:05 am

amighista ha scritto:Spero che i case per microA1 abbiano in dotazione idonea mascherina.


Ripeto: non hanno nulla in dotazione ! E per un scheda con layout leggermente custom ciò costituisce un problema...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda amighista » mar nov 30, 2004 2:13 am

Zorro ha scritto:
amighista ha scritto:Spero che i case per microA1 abbiano in dotazione idonea mascherina.


Ripeto: non hanno nulla in dotazione ! E per un scheda con layout leggermente custom ciò costituisce un problema...


scusa, parli dei case o delle schede?
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Zorro » mar nov 30, 2004 2:28 am

@ NTN

Ciao Andrea,
benvenuto nel forum...

Posso sfruttare l'occasione per chiederti che aria si respira nell'ambiente di sviluppo dell'os ? C'è ottimismo ? Fiducia ? Leggera preoccupazione ? O sconforto ... :ammicca: ?

Lo chiedo perchè negli ultimi tempi mi è sembrato di vedere un pò di "rallentamento" nell'entusiasmo degli sviluppatori che si fanno sentire sul web... sarà per tanti motivi a noi "poveri mortali" sconosciuti, sarà per cose come l'emu mos/os4 che hanno fatto girare le "cosiddette" ai Friedens o per la stanchezza portata dal lungo sviluppo o forse per una certa preoccupazione nel vedere lo stato di lentezza con cui avanza l'hardware di Eyetech (sia come sviluppo, sia come vendite) e dalla frustrazione di dover per forza utilizzare quel tipo di hardware... ? Oppure la consapevolezza che prende sempre più lucidità del fatto che per sviluppare tutto quello di cui avrebbe bisogno amiga (e nei tempi di cui ci sarebbe necessità), ci vorrebbero migliaia di volte le risorse attuali (sia economiche che di gente e software house disposte a contribuire al "sogno") ... ?
Boh ? Io non lo so... ehm... tu che sai :ammicca: , puoi aiutarmi a capire se è solo una mia impressione e, nel caso, a "rincuorarmi" (me e, credo, la comunità tutta... :eheh2: ) ?

Grazie e buon sviluppo... :happyboing:
Ultima modifica di Zorro il mar nov 30, 2004 2:39 am, modificato 2 volte in totale.
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda Zorro » mar nov 30, 2004 2:29 am

amighista ha scritto:
Zorro ha scritto:
amighista ha scritto:Spero che i case per microA1 abbiano in dotazione idonea mascherina.


Ripeto: non hanno nulla in dotazione ! E per un scheda con layout leggermente custom ciò costituisce un problema...


scusa, parli dei case o delle schede?


Delle schede...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda amighista » mar nov 30, 2004 12:15 pm

Zorro ha scritto:
amighista ha scritto:
Zorro ha scritto:
amighista ha scritto:Spero che i case per microA1 abbiano in dotazione idonea mascherina.


Ripeto: non hanno nulla in dotazione ! E per un scheda con layout leggermente custom ciò costituisce un problema...


scusa, parli dei case o delle schede?


Delle schede...


Io parlavo dei case...ce ne sono alcuni che nello scatolone contengono una bustina con varie mascherine... :felice:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda NTN » mar nov 30, 2004 1:44 pm

Zorro ha scritto:@ NTN

Ciao Andrea,
benvenuto nel forum...


Posso sfruttare l'occasione per chiederti che aria si respira nell'ambiente di sviluppo dell'os ? C'è ottimismo ? Fiducia ? Leggera preoccupazione ? O sconforto ... :ammicca: ?

Lo chiedo perchè negli ultimi tempi mi è sembrato di vedere un pò di "rallentamento" nell'entusiasmo degli sviluppatori che si fanno sentire sul web... sarà per tanti motivi a noi "poveri mortali" sconosciuti, sarà per cose come l'emu mos/os4 che hanno fatto girare le "cosiddette" ai Friedens o per la stanchezza portata dal lungo sviluppo o forse per una certa preoccupazione nel vedere lo stato di lentezza con cui avanza l'hardware di Eyetech (sia come sviluppo, sia come vendite) e dalla frustrazione di dover per forza utilizzare quel tipo di hardware... ? Oppure la consapevolezza che prende sempre più lucidità del fatto che per sviluppare tutto quello di cui avrebbe bisogno amiga (e nei tempi di cui ci sarebbe necessità), ci vorrebbero migliaia di volte le risorse attuali (sia economiche che di gente e software house disposte a contribuire al "sogno") ... ?
Boh ? Io non lo so... ehm... tu che sai :ammicca: , puoi aiutarmi a capire se è solo una mia impressione e, nel caso, a "rincuorarmi" (me e, credo, la comunità tutta... :eheh2: ) ?

Grazie e buon sviluppo... :happyboing:


E' chiaro che dopo questo tutto tempo anche noi siamo molto ansiosi di finire e vedere il risultato delle nostre fatiche. Inoltre adesso siamo arrivati al punto che le cose nuove sono poche, quindi c'è molto da testare ma poco da costruire di nuovo.
Detto questo, ti assicuro che l'esntusiasmo continua ad esserci, unito però ad un pò di noia.
Per quel che riguarda il fantomatico emulatore MOS/OS4, stai tranquillo che è l'ultima delle nostre preoccupazioni. OS4 offre un sacco di nuove API, non basta un emulatore di "Interface" per far funzionare qualcosa di significativo.
Io fossi in un utente MOS mi preoccuperei di altro....
Riguardo all'HW di Eyetech, noi facciamo con quello che ci passano, che però non è così male. Usando un A1 G4 tutti i giorni ti dico che fa veramente piacere, anche se devi fare il reboot ci metto 6-7 secondi. :ride:
E poi non è detto che non arriverà altro.
Per ultimo, il discorso risorse: vedi è chiaro che avremmo bisogno di molto di più. Allo stesso tempo, l'attuale team di OS4, seppur part-time conta un gruppo di programmatori molto bravi (e non lo dico perchè ne faccio parte), forse il miglior team che Amiga abbia mai avuto dai primi tempi di C=. Speriamo che quando OS4 uscirà le vendite saranno tali che Hyperion possa assumere a tempo pieno qualcun'altro.
Sembra che le intenzioni siano queste.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda Zorro » mar nov 30, 2004 1:55 pm

amighista ha scritto:Io parlavo dei case...ce ne sono alcuni che nello scatolone contengono una bustina con varie mascherine... :felice:


E' vero, scusami... :riflette:

Evidentemente ieri sera ero più o meno ridotto così... :skull:

:scherza:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti