Lame 3.96.1 (risultati aggiornati)

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Seiya » dom nov 14, 2004 6:12 pm

interessante...

se ikir ha scritto giusto (3.9), il tuo celeron 650 se la gioca con un G4 1Ghz :))

Be, diciamo che questo conferma una regola:

MAI nessun software Amiga è stato più veloce di programmi windows in questo genere di cose.
E posso affermare per averlo provato che pure dx2/66 è ben più veloce di uno 040 con Lame...

[divagazione on]
E la fpu del dx2 è una ciofecca nei confronti di una fpu simil-risc, pipeline dello 040..
[divagazione off]
Seiya
 

Messaggioda afxgroup » dom nov 14, 2004 6:21 pm

Seiya ha scritto:interessante...

se ikir ha scritto giusto (3.9), il tuo celeron 650 se la gioca con un G4 1Ghz :))

Be, diciamo che questo conferma una regola:

MAI nessun software Amiga è stato più veloce di programmi windows in questo genere di cose.
E posso affermare per averlo provato che pure dx2/66 è ben più veloce di uno 040 con Lame...

[divagazione on]
E la fpu del dx2 è una ciofecca nei confronti di una fpu simil-risc, pipeline dello 040..
[divagazione off]


E ora sei contento? Potrai dormire meglio sapendo che ti puoi comprare un celeron e convertirti i wav in un batter d'occhio?
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Seiya » dom nov 14, 2004 6:45 pm

be è inutile che te la prendi tanto, perchè tanto chi usa Amiga sa quali sono i limiti dei programmi e del software poco otimizzato.
I benchmark servono proprio per capire se è un problema di hardware o software e in questo caso è un problema di software..

Potresti anche avere 10 G5 in parallelo che tanto se il software fa "schifo", anche i risultati saranno deludenti :)
Qui non si parla di 10 anni di buio o di mancanza di programmi...

qui si parla di prgrammi che usciranno che non andranno come devono andare tutto qui!
Programmi dove cpu come G4 e Altivec non daranno mai le prestazioni che ci si aspetta.
Seiya
 

Messaggioda Richi » dom nov 14, 2004 7:59 pm

Seiya ha scritto:be è inutile che te la prendi tanto, perchè tanto chi usa Amiga sa quali sono i limiti dei programmi e del software poco otimizzato.
I benchmark servono proprio per capire se è un problema di hardware o software e in questo caso è un problema di software..

Potresti anche avere 10 G5 in parallelo che tanto se il software fa "schifo", anche i risultati saranno deludenti :)
Qui non si parla di 10 anni di buio o di mancanza di programmi...

qui si parla di prgrammi che usciranno che non andranno come devono andare tutto qui!
Programmi dove cpu come G4 e Altivec non daranno mai le prestazioni che ci si aspetta.

Hai detto una ca***ta perchè il software in questo caso è lo stesso, cambia solo la ricompilazione quindi i motivi si devono cercare altrove.
Già che li cerchi cerca anche di non generalizzare con i problemi.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda afxgroup » dom nov 14, 2004 8:38 pm

Seiya ha scritto:be è inutile che te la prendi tanto, perchè tanto chi usa Amiga sa quali sono i limiti dei programmi e del software poco otimizzato.
I benchmark servono proprio per capire se è un problema di hardware o software e in questo caso è un problema di software..

Potresti anche avere 10 G5 in parallelo che tanto se il software fa "schifo", anche i risultati saranno deludenti :)
Qui non si parla di 10 anni di buio o di mancanza di programmi...

qui si parla di prgrammi che usciranno che non andranno come devono andare tutto qui!
Programmi dove cpu come G4 e Altivec non daranno mai le prestazioni che ci si aspetta.


Innanzitutto basta che ti vai a vedere la nuova top500 e vedi chi c'è in testa come super computer. Secondo. Se in AOS mancano supporto per DMA, programmi nativi e compilatori che ottimizzano il codice mi spieghi che colpa ha un processoe?
E un'altra cosa. Prima dici che un celeron 600 batte un G3 come nulla poi te la prendi con il software che fa schifo. Che senso ha? C'è una incongruenza quanto una casa
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda MazinKaesar » dom nov 14, 2004 9:13 pm

afxgroup ha scritto:Se in AOS mancano supporto per DMA, programmi nativi e compilatori che ottimizzano il codice mi spieghi che colpa ha un processoe?
E un'altra cosa. Prima dici che un celeron 600 batte un G3 come nulla poi te la prendi con il software che fa schifo. Che senso ha? C'è una incongruenza quanto una casa


Vediamo, forse voleva dire: gia' i processori PPC sono meno potenti
(intendendo che come potenza "bruta" di calcolo i processori x86 sono piu'
performanti); a questo aggiungi che nessuno ottimizza il software per PPC,
ma si "limita" al porting.

Almeno io ho capito che volesse intedere qualcosa del genere. :annu:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda NubeCheCorre » dom nov 14, 2004 11:35 pm

@Seyia

L' ottimizzazione richiede tempo, come puoi pensare che escano subito programmi o software che riescano a sfruttare un g4 ??..
Ti faccio presente che la stessa ps2 per essere sfruttata a fondo ci ha impiegato 4 anni di vita e che lo stesso presidente di Sony Japan ha detto che per sfruttare al massimo l' hardware di una console ( e lo stesso vale per i computer perche' una cpu e' una cpu sia su pc che su console ) occorrono almeno 5 anni .. e come dargli torto ? basta vedere la differenza che c'e' tra i primi giochi usciti e gli ultimi.. e questo vale anche per x-box gamecube il pc e quindi anche amiga.. pensa poi a quando sono usciti i powerpc per amiga pensa ai primi porting per esempio di doom e pensa a come questo e' migliorato.. pensa ad esempio ai player.. non dimentichero' mai la differenza che c' era tra isisppc che ti dava Phase 5 e amiga amp quando l' ho provato..

Ma come puoi fare un ragionamento del genere.. ma poi tu stesso hai detto che i motivi possono essere di varia natura...

Cioe' da un bambino mi aspettavo un ragionamento del genere ma da te Seyia che ti vanti tanto di fare benchmark questo ragionamento cosi' semplicistico .. :riflette:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Seiya » lun nov 15, 2004 2:28 am

Hai detto una ca***ta perchè il software in questo caso è lo stesso, cambia solo la ricompilazione quindi i motivi si devono cercare altrove.


Il motivo è che i programmtori su linux, windows e macos sono degli dei e su Amiga sono tutt'altro.
Possiamo andare a rinfangare il passato se vuoi con tanti esempi pratici, ma poi, troveresti altre scuse... :ammicca:
Seiya
 

Messaggioda Seiya » lun nov 15, 2004 2:35 am

Prima dici che un celeron 600 batte un G3 come nulla poi te la prendi con il software che fa schifo. Che senso ha? C'è una incongruenza quanto una casa


dov'è che avrei detto sta cosa?
Non che hai interpretato a tuo modo che se ho detto che un Celeron 650 se la gioco con un G4 1 ghz abbia detto la stessa cosa che hai detto tu :riflette:

Se con lame un G4 riesce a malapena a spuntarla con un Celeron 650, vuol dire che il software è talmente disastrato che ci perde tanto di quei cicli macchina da far addormentare la cpu..
E' ovvio che con questo software anche una cpu notevolmente inferiore ad un G3 a 600 (non parlo del celeron 650 ovviamente) non può che fare meglio.

Ed essendo tu un programmatore, dovresti sapere che non basta una semplice ricompilata a sistemare le cose.
Seiya
 

Messaggioda samo79 » lun nov 15, 2004 3:11 am

Hai ragione te buttiamo via 7 anni di PPC per buttarci su x86
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Seiya » lun nov 15, 2004 11:14 am

Seiya ha scritto:E' ovvio che con questo software anche una cpu notevolmente inferiore ad un G3 a 600 (non parlo del celeron 650 ovviamente) non può che fare meglio.


azz, non è quello che dovevo scrivere :)
ho pensato ad una cosa e ne ho scritta un'altra...

"E' ovvio che con questo software anche una cpu come un Celeron 650 da del filo da torcere a cpu notelvolmente più potenti"

eh si, era più o meno questo il discorso corretto :)

Cambiando discorso e ritornando in topic con il thread, sarebbe da provare con un G3 600 come va Lame.

Hai ragione te buttiamo via 7 anni di PPC per buttarci su x86


Ho per caso detto questo?
non mi pare..

Ho solo dato delle conclusioni oggettive sulla cosa.

Mi pare che Lame su un Mac G4 sia velocissimo ad encodare un mp3 :)
Il PPC dei Mac mi pare ottimo :)
Seiya
 

Messaggioda Richi » lun nov 15, 2004 12:41 pm

Seiya ha scritto:[quoteHai detto una ca***ta perchè il software in questo caso è lo stesso, cambia solo la ricompilazione quindi i motivi si devono cercare altrove.


Il motivo è che i programmtori su linux, windows e macos sono degli dei e su Amiga sono tutt'altro.
Possiamo andare a rinfangare il passato se vuoi con tanti esempi pratici, ma poi, troveresti altre scuse... :ammicca:[/quote]
Come spesso accade non hai capito dove stà la questione!
Lame sulle piattaforme NON viene riprogrammato solo ricompilato.
Poi il commento sui programmatori Amiga mi sembra oggettivamente sbagliato e offensivo.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda amighista » lun nov 15, 2004 12:56 pm

Richi ha scritto:Poi il commento sui programmatori Amiga mi sembra oggettivamente sbagliato e offensivo.


Specie quando velatamente riferito a tutti coloro che stanno dedicando parte del loro tempo e denaro allo sviluppo di un sistema operativo che, a fronte della congiuntura attuale, non offre eccellenti garanzie di redditività (fatta salva la soddisfazione umana e personale). :no:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda samo79 » lun nov 15, 2004 1:48 pm

Seiya ha scritto:Ho per caso detto questo ? non mi pare..


Scusa se si salta in conclusioni affrettate ma considerando le recenti discussioni qui e su altri forum spesso non si sa dove si voglia andare a parare :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda afxgroup » lun nov 15, 2004 2:19 pm

Seiya ha scritto:Il motivo è che i programmtori su linux, windows e macos sono degli dei e su Amiga sono tutt'altro.
Possiamo andare a rinfangare il passato se vuoi con tanti esempi pratici, ma poi, troveresti altre scuse... :ammicca:


No Seyia non è così. Perchè Lame non va riscritto ma solo ricompilato. Il problema sta nei compilatori (gcc in questo caso) e nelle librerie statiche (o dinamiche) che ci sono assieme. Se queste non sono ottimizzate per il processore non avrai mai grossi risultati. I compilatori hanno delle grosse ottimizzazioni per cpu x86 e purtroppo non è cos' su PPC. Se Lame lo riscrivessero in Assembler PPC vedresti che le cose sarebbero diverse. Ma è utopistico (e anche un po' stupido) pensare che i programmi debbano essere scritti in assembler. Sono i compilatori a dover migliorare. E' probabile che non avresti gli stessi risultati che hai su x86 perchè le architetture sono diverse e hanno pregi e difetti. Se vuoi un test più veritiero bisognerebbe fare il seguente test:

Lame x86 Win - Lame x86 Linux (e vedere che differenze ci sono)
Lame PPC AOS - Lame PPC Linux (e vedere che differenze ci sono)

Il problema è che su A1 hai un sistema che se non ha attivato il DMA ti fa perdere molto. E quindi bisognerebbe farlo su sistemi con il DMA attivo. Poi c'è da considerare che AOS4 non è finito e sicuramente puo' migliorare. Linux potrebbe essere già un sistema dove il test PPC ti da' dei risultati abbastanza reali.
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti