AmigaFive

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda samo79 » gio nov 04, 2004 3:00 pm

m3x ha scritto:
Zorro ha scritto:Allora gli XE sono prossimi a ritornare sul mercato ?

Gli XE potrebbero essere prossimi a riitornare (anche se nessuna data è stata comunicata) ma io mi riferivo di più ai Mhz, anzi ai Ghz... :figooo:


:felice: :felice:

zorro ha scritto:Dio esiste ?


Se esiste dev'essere amighista visto l'annuncio di Max :ride: :ride: :scherza:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Seiya » gio nov 04, 2004 4:12 pm

Zorro ha scritto:

...per essere sul punto di reimmettere l'XE sul mercato, vuol dire che hanno risolto i problemi hardware ? Del tutto ? Come ? Dio esiste ?

:scherza:


Finchè queste mobo montano un chipset bacato il problema sarà sempre latente.
patch hardware, software o aggiuntive PCI, hai una mobo con un difetto latente..
L'unico modo di risolvere i problemi e cambiare totalmente il southbridge originario e sostituirlo con uno senza problemi e magari un po più recende di quello (bastava anche la revisione successiva)
In questo caso (forse, ma dico forse, un cincillino più costoso) non saresti obligato a ricorrere a stratagemmi per far funzionare greatly il tutto!
Seiya
 

Messaggioda Zorro » gio nov 04, 2004 6:12 pm

ikir ha scritto:AHOOOO MA SEI DE COCCIO? :ahah:
Si è mai detto che le versioni per gli utenti avrebbero avuto problemi? Solo i troll l'hanno detto.


Guarda che Alan ha (aveva ?) posto la distribuzione delle "nuove" XE in stand-by proprio perchè non erano pronte le modifiche hardware per correggere i problemi...

Ora, grazie a Max, sappiamo che finalmente l'XE dovrebbe (il condizionale è d'obbligo...) essere in dirittura d'arrivo.


Hai timore di acquistare una scheda con problemi? Guarda cosa dicono gli utenti su queste nuove schede, i test ecc.... poi deciderai no?


Grazie della dritta... non ci sarei mai arrivato senza il tuo aiuto... :no:

Il fatto è che, fin'ora, i problemi si sono venuti a sapere con troppo tempo di ritardo, un pò per il fatto che l'hardware è relativamente nuovo e un pò per colpa di non so chi... :alieno:

Io intanto aspetto i test del buon Max...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda ikir » gio nov 04, 2004 7:07 pm

@Zorro
I problemi non si sono venuti a sapere "tardi" perchè arrivato OS4 hanno potuto fare vagonate di test, su diverse mb e hanno aspettato l'aiuto di Via che non è intervenuta. E' un problema di comunicazione che nella documentazione non è descritto. Quando hanno progettato l'A1 non c'erano molte opzioni.

Il mio consiglio era sincero, è una cosa ovvia, ma è l'unica cosa che posso dirti. Se vuoi esser sicuto è aspettare e vedere cosa dicono gli utenti. Se guardi su AW.net alcuni hanno già ricevuto il Micro e stanno testando tutto, sopratutto DMA. Non volevo certo prenderti in giro :felice:

Riguardo alle XE se ne era già parlato su altri portali e si era detto anche qui che uscivano mi sembra (potrei sbagliarmi). Penso che Alan voglia vedere come rispondono gli utenti al Micro prima di investire altri soldi in altre macchine.... naturalmente IMHO. Anche per questa cosa l'unica è aspettare e sperare. Da un lato penso che se non rilasciano più XE dovrebbero accellerare i tempi per produrre relativamente presto gli XC.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Zorro » gio nov 04, 2004 8:04 pm

ikir ha scritto:@Zorro
I problemi non si sono venuti a sapere "tardi" perchè arrivato OS4 hanno potuto fare vagonate di test, su diverse mb e hanno aspettato l'aiuto di Via che non è intervenuta. E' un problema di comunicazione che nella documentazione non è descritto. Quando hanno progettato l'A1 non c'erano molte opzioni.


Non c'è che dire, è stata proprio una "Via" sbagliata ! :scherza:
Comunque finchè risolviamo, poco male... (a parte l'ulteriore tempo perso nella rinascita del nostro sistema preferito).


Il mio consiglio era sincero, è una cosa ovvia, ma è l'unica cosa che posso dirti. Se vuoi esser sicuto è aspettare e vedere cosa dicono gli utenti. Se guardi su AW.net alcuni hanno già ricevuto il Micro e stanno testando tutto, sopratutto DMA. Non volevo certo prenderti in giro :felice:


Mai pensato che volessi prendermi in giro, non crucciarti...


Riguardo alle XE se ne era già parlato su altri portali e si era detto anche qui che uscivano mi sembra (potrei sbagliarmi). Penso che Alan voglia vedere come rispondono gli utenti al Micro prima di investire altri soldi in altre macchine.... naturalmente IMHO. Anche per questa cosa l'unica è aspettare e sperare. Da un lato penso che se non rilasciano più XE dovrebbero accellerare i tempi per produrre relativamente presto gli XC.


Qui non dispongo di info sufficienti a risponderti: la verità (come al solito...) la conoscono in pochi. Aspettiamo e speriamo, và... (come al solito 2: la vendetta ! :ride: )

Comunque l'XC temo proprio che uscirà fra parecchio tempo per i soliti motivi mentre, a quanto fa capire Massimiliano, le "nuove" XE potrebbero essere messe in vendita a breve in quanto dovrebbero aver (quasi) superato la fase di fixing, lo stop e, quindi, i problemi che ne impedivano l'uscita.
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti