Un piccolo appunto. Ho comperato LinuxPro di Luglio-Agosto 2004.
Su questo numero c'e' un ampio reportage di 4 pagine sul Webbit di Padova.
Purtroppo non e' stato minimamente menzionato lo stand piu' visitato della fiera
Che tristezza.[/quote]
Eh be, mi pare normale che non abbiano minimamente cagato OS4...
ha un mercato talmente ristretto ed una situazione non ancora molto chiara che
probabilmente non interessa minimamente alle testate ben note ed avviate.
AmigaOS4 potrà suscitare interesse solo se darà uno scossone con novità
certe e uniche.
Certo che ad un certo punto potrà soffiare sul collo a linux o windows stai tranquillo che ne parleranno...ma
chissa forse un giorno, quando non ci sarà più windows, linux o macos e rimmarra solo AmigaOS4 allora si parlerà solo di quello

neanche un accenno per Linspire/Lindows o per le postazioni che,
oltre a Os4, facevano girare Debian/YellowDog.
e be su questo punto...perchè interessarsi di un linux che gira su una macchina Amiga che costa 3 volte di più di una macchina linux x86 che costa 3 volte di meno.?
In più i programmi x86 linux sono notoriamnte di più, più aggiornati e più performanti e più supportati.
LinuxPRO non è certo una rivsta composta da dilettanti, ma professionisti del settore.
Attualmente (imho) AmigaOne con linux non interessa alle rivste del settore più quotate ..o forse non sanno nemmeno cosa sia Amiga e non gli interessa minimamente.
Sta alla Comunità Amiga dimostrare quello che Amiga vuole, è in grado di fare ora e in futuro.