Sentenza Amiga VS. Genesis

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Unificazione tra Amiga e Genesi

Messaggioda elektro_fabius » mer lug 28, 2004 4:13 pm

moly ha scritto:Sinceramente non credo sia possibile. Visto che per stessa ammissione di Genesi, nella persona di Bill Buck, il mercato Amiga non gli interessa e stanno cercando un mercato "esterno". Spero che lo trovino presto e si levino dai maroni :scherza: .



Mercato esterno?ma dove se gli utenti pegasos sono ex utenti AmigaClassic...!!!??!!!
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Re: Unificazione tra Amiga e Genesi

Messaggioda Turrican3 » mer lug 28, 2004 4:20 pm

elektro_fabius ha scritto:Mercato esterno?ma dove se gli utenti pegasos sono ex utenti AmigaClassic...!!!??!!!

Ho visto delle (recenti) slide pubblicitario/promozionali di Genesi, e sembra che vogliano spingere molto il lato "Linux" del Pegasos... questo potrebbe forse spiegare la loro apparente e relativa indifferenza all'esito della causa contro AInc. (oltre al fatto che come detto del DE penso non gliene importasse un benemerito [CENSURA] :eheh2: )
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Re: Unificazione tra Amiga e Genesi

Messaggioda samo79 » mer lug 28, 2004 4:35 pm

elektro_fabius ha scritto:
moly ha scritto:Sinceramente non credo sia possibile. Visto che per stessa ammissione di Genesi, nella persona di Bill Buck, il mercato Amiga non gli interessa e stanno cercando un mercato "esterno". Spero che lo trovino presto e si levino dai maroni :scherza: .



Mercato esterno?ma dove se gli utenti pegasos sono ex utenti AmigaClassic...!!!??!!!


Beh non tutti, è indubbio che la possibilità quasi unica di assemblarsi una macchina PPC ed un sistema operativo alternativo siano cose di un certo rilievo anche per il mercato esterno

Su questo forum puoi trovare validi esempi :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Unificazione tra Amiga e Genesi

Messaggioda moly » gio lug 29, 2004 2:24 pm

elektro_fabius ha scritto:Mercato esterno?ma dove se gli utenti pegasos sono ex utenti AmigaClassic...!!!??!!!

Guarda io mi ricordo esilaranti thread di chi cercava di spiegare la differenza tra mercato 'esterno' e mercato dei pc compatibili, per far vedere che Genesi non era interessata ad amiga. C'è chi è arrivato persino alla filosofia economica :ahah: . Resta il fatto che il mercato attuale è troppo piccolo per entrambi i contendenti, quindi uno dei due deve sloggiare prima che si arrivi al tracollo; e visto Genesi ha sempre affermato che di Amiga e del suo marchio non gliene fregava un piffero...
Non sono certo parole mie ma di Buck & Co. :annu:
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Re: Cambiamo pagina

Messaggioda guruman » gio lug 29, 2004 4:45 pm

NubeCheCorre ha scritto:e non mi sembra che l' installato di piattaforme pegasos in italia stia salendo ( e credo anche al trove)

Ogni volta che Pegasos-Italia ha 10-12 macchine, a Michele non durano piu' di 48 ore nelle mani. Poi sono gia' tutte spedite. Peccato che gliene arrivino molte meno di quelle che potrebbe vendere (se glielo chiedi te lo confermera'). Lo stesso dicasi per molti distributori esteri, e con i lotti acquistati da Freescale/Motorola, il venduto di Pegasos ha superato le 2000 unita' (contro poco meno di 1000 Earlybirders, parola di Ben Hermans)
mentre c'e' tanta attesa per os 4.0

Talmente tanta attesa che in due giorni ad AmiWest (dove c'era di persona Garry Hare, presidente di KMOS che ora possiede tutta la tecnologia Amiga, e in video-conferenza Ben Hermans) si contano 75 (settantacinque!) visitatori. Talmente tanta attesa che forse l'unica fiera al mondo a superare i 100 visitatori sara' Pianeta Amiga... Persino in Germania la presentazione di AOS4 ha attirato meno di 200 persone, quando una manciata di anni fa bastava molto meno per contare migliaia di visitatori...
quindi bisogna solo avere fede ed aspettare...

La fede la lascerei alla religione.I prodotti dell'informatica si giudicano in base ai fatti, non con la fede... Altrimenti per forza qualcuno finisce per pensare che gli amighisti siano fanatici! :scherza:
moly ha scritto:Sinceramente non credo sia possibile. Visto che per stessa ammissione di Genesi, nella persona di Bill Buck, il mercato Amiga non gli interessa e stanno cercando un mercato "esterno". Spero che lo trovino presto e si levino dai maroni

Ma guarda che anche Alan di Eyetech ha detto di cercare un mercato esterno ad Amiga, visto che questo, secondo lui, mica secondo Bill Buck gli puo' permettere di vendere al massimo 5000 macchine (somma di tutte le versioni). Basta che guardi le ultime dichiarazioni. Un mercato che ha al piu' simili prospettive e' morto. Devono trovare il modo di espanderlo all'esterno!
Per quanto riguarda il levarsi dai maroni, dubito tu voglia si levino gli utenti e gli sviluppatori che hanno Pegasos/MOS, altrimenti ti verrebbero a mancare un bel po' di cose su AOS4. AHI ad esempio (e' noto che Martin Blom ha un Pegasos - se smettesse di regalare i suoi sorgenti al team di AOS4 saresti contento?). Del resto la maggiornaza degli utenti Pegaasos sono ex utenti classic, e, davvero, e' meglio anche per voi che non si allontanino troppo.
non solo si chiede un porting ma anche "una integrazione" impossibile poichè Genesi NON ha i diritti per far girare TAO Intent (necessario ad AmigaDE che + o - ne è solo un interfaccia)

L'errore e' ancora una volta di AmigaInc. che ha venduto a suo tempo qualcosa che non possedeva, allora. Il contratto parla chiaro, e il giudice quello ha guardato - cosa gliene deve fregare degli accordi che c'erano tra TAO e AInc... si presuppone che AInc. licenzi cio' di cui detiene i diritti!
lo stipulatore del contratto con Amiga Inc. era Thendic Germany la quale non esiste più ( non esiste più nemmeno Thendic France, andata in bacarotta)

Ancora una volta, prima di parlare sarebbe bene informarsi. Leggere ad esempio il contratto, e le sezioni dove si parla di Thendic and affiliates e la definizione di affiliates data esplicitamente nel preambolo del contratto... Non e' che Paperino possa vantare alcunche' in un contratto tra Topolino e Pippo, ed un giudice non si puo' ingannare su simili cose.
Resta il fatto che il mercato attuale è troppo piccolo per entrambi i contendenti, quindi uno dei due deve sloggiare prima che si arrivi al tracollo;

Il mercato Amiga attuale e' troppo piccolo anche per uno solo dei contendenti, ed e' evidente. Il mondo, invece, ha spazio a sufficienza per entrambi.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda ikir » gio lug 29, 2004 5:01 pm

@ guruman

Così pochi all'Amiwest? Peccato! Bhè mi ricordo che ad una fiera di poco tempo fa c'erano stati molti più visitatori rispetto a questa se i tuoi dati sono giusti. Il nome no ricordo ma si parlava di migliaia. Era quella fiera in cui avevano sbagliato nel resoconto e avevano scritto 100 visitatori, e poi si son corretti.

Bho. Secondo me la cosa migliore è avere fiducia e entrambe le macchine avranno un loro mercato decente, prima si soffre un po' :annu:

PS: non ha detto poco meno di 1000, ha detto intorno ai 1000 considerando solo gli Earlybird. La richiesta maggiore di A1 è adesso (leggi OS4), che il terzo lotto è finito, si sta aspettando :-)

Vedremo, ma sono fiducioso :felice:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda kaosmaster^rbs » gio lug 29, 2004 5:18 pm

- forse dobbiamo aspettare la versione finale dell'AmigaOS4
- forse dobbiamo aspettare che esca il microA1, sperando sul prezzo contenuto.

Forse è troppo presto fare un paragone sulle vendite di AmigaOne Vs. Pegasos.
kaosmaster^Iris
Avatar utente
kaosmaster^rbs

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun giu 21, 2004 3:04 pm
Località: Wonderland

Messaggioda moly » gio lug 29, 2004 5:26 pm

Per quanto riguarda le cifre dei venduti di AmigaOne e Pegasos non metto becco perchè non ne so nulla, per il resto...

Mercato esterno -
Non so se hai seguito molto i vecchi thread di Bill Buck su ANN ma fu lui a dire che il mercato amiga era morto e bisognava uscire per sopravvivere: mi ricordo chiaramente i flame innescati sull'argomento con Amighisti e Genesini (non mi piace ridurre a questo la comunità, ma effettivamente ormai questa è la divisione) che si pigliavano vicendevolmente per il culo a causa del mercato 'esterno'. Il 'levarsi dai maroni', scusami per la colorita espressione, secondo me è assolutamente indispensabile invece!! non so se te sei accorto ma ogni santo giorno quel che resta della comunità si prende a fucilate per la minima idiozia, ed il livello di trollaggio da ambo le parti è salito mostruosamente. Quindi la "separazione in casa" non funziona!!! a me piacerebbe che tra utenti si andasse d'accordo ma all'evidenza dei fatti ciò non è possibile :triste:, ed il divorzio è purtroppo, a mio modesto avviso, l'unica via percorribile prima che il calderone scoppi.

Causa Amiga/Genesi
OK AmigaInc ha venduto qualcosa che non aveva...ma perchè cavolo Genesi (o Thendic che dir si voglia) l'ha comprato???

1) AmigaDE non esiste....WOW che bello compriamolo!!! :scherza:
2) Non abbiamo Intent per farlo girare....E chi se ne frega!? :sburla:

Se Thendic/Genesi vuole l'AmigaDE per prima cosa deve chiedere i diritti per Intent e portarlo su Pegasos. Poi chiedere un porting di DE! non mi sembra una cosa così difficile :ride: . Ora che Genesi ha vinto la causa (per mancata difesa di Amiga Inc, come specificato) perchè non si fa viva?
Io credo, e sottolineo credo, perchè : A) ormai non gliene frega più un fico secco di DE, B) non potrebbe nemmeno farlo girare su Pegasos causa della suddetta mancanza di Intent.

Solo Genesi può smentirmi chiedendo ufficialmente a KMOS il porting di AmigaDE ed a TAO i diritti per Intent, altrimenti avrà fatto solo rumore per nulla con l'unico intento di portare ancora più caos nel mondo Amiga (cosa a mio avviso molto grave). Aspetto con impazienza la fine di questa amara vicenda
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda riko » gio lug 29, 2004 10:43 pm

Da non amighista voglio dire la mia.
Adoro il PPC. E` un gran bel processore. Davvero. Sapete che i registri floating point sono tutt'ora a 64 bit? Che quindi per esempio la matematica in doppia precisione gira nativa? E sono 32. Questo da forse aspirante analista numerico mi fa godere non poco (evitare battute su analisi e godere :mah:).

Non entrero` nella disputa fra blu e rossi. Non mi interessa.
Ma dico una cosa... anche per farci girare GNU/Linux le schede 'amiga' (intendendo sia Pegasos che AmigaOne -- mi perdonino i puristi --) sono una gran cosa.
Posso mettere su computer silenziosi, facilmente espandibili e che consumano poco.

Addirittura io comiincerei a pensare di progettare tali schede per il clustering. Potrebbe venirci fuori qualcosa di veramente interessante. Non dimentichiamo che grazie al fatto che le istruzioni PPC sono di lunghezza fissa, e che quindi il pipelining e` parecchio facile da ottimizzare, fare architetture parallele e` molto molto comodo.

Al momento nei centri di calcolo e` facile vedere supercomputer fatti da cluster, BEOWULF, per esempio, piuttosto che CRAY, che costano molto molto di piu` (ed in effetti sono tutt'ora un'altra cosa... ma vabbe).

E un singolo cluster magari vuole dire vendere 500 schede. Meditate...

Ma anche per server di rete... o diispositivi semi-embeded.

Non solo... su un dispositivo embeded un OS come AmigaOS o MOS, eventualmente ridotto e tagliato, potrebbe stare da dio grazie alle sue ottime capacita` di real-time (che per esempio uno *nix di per se non ha, e` solo molto ottimizzato e molto efficace, ma il context-switch fra kspace e userland e` comunque pesante).

Insomma... meditate...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Zender » mar ago 03, 2004 1:12 pm

riko ha scritto:Da non amighista voglio dire la mia.
Adoro il PPC. E` un gran bel processore. Davvero. Sapete che i registri floating point sono tutt'ora a 64 bit? Che quindi per esempio la matematica in doppia precisione gira nativa? E sono 32. Questo da forse aspirante analista numerico mi fa godere non poco (evitare battute su analisi e godere :mah:).

Non entrero` nella disputa fra blu e rossi. Non mi interessa.
Ma dico una cosa... anche per farci girare GNU/Linux le schede 'amiga' (intendendo sia Pegasos che AmigaOne -- mi perdonino i puristi --) sono una gran cosa.
Posso mettere su computer silenziosi, facilmente espandibili e che consumano poco.

Addirittura io comiincerei a pensare di progettare tali schede per il clustering. Potrebbe venirci fuori qualcosa di veramente interessante. Non dimentichiamo che grazie al fatto che le istruzioni PPC sono di lunghezza fissa, e che quindi il pipelining e` parecchio facile da ottimizzare, fare architetture parallele e` molto molto comodo.

Al momento nei centri di calcolo e` facile vedere supercomputer fatti da cluster, BEOWULF, per esempio, piuttosto che CRAY, che costano molto molto di piu` (ed in effetti sono tutt'ora un'altra cosa... ma vabbe).

E un singolo cluster magari vuole dire vendere 500 schede. Meditate...

Ma anche per server di rete... o diispositivi semi-embeded.

Non solo... su un dispositivo embeded un OS come AmigaOS o MOS, eventualmente ridotto e tagliato, potrebbe stare da dio grazie alle sue ottime capacita` di real-time (che per esempio uno *nix di per se non ha, e` solo molto ottimizzato e molto efficace, ma il context-switch fra kspace e userland e` comunque pesante).

Insomma... meditate...


Apprezzo sempre il parere dei nostri cugini/fratellastri (abbiamo sempre avuto gli stessi processori)... e per me che ogni tanto programmo e' interessante sapere che il PPC e' un processore pensato per essere efficiente non com *86 per rimanere sempre e comunque compatibile alla morte con Winzoz :ahah: :ahah:

A proposito mi puoi indicare qualche sito con informazione e magari manualistica riguardante i PPC (particolarmente i G4) ?

Grazie,
Alex
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda riko » mar ago 03, 2004 7:48 pm

ZenderOne ha scritto:A proposito mi puoi indicare qualche sito con informazione e magari manualistica riguardante i PPC (particolarmente i G4) ?


Sul sito di Apple c'e` parecchia roba. m3x pochi giorni fa mi aveva consigliato proprio il manuale del PPC. Dice tante cose interessanti, anche se non e` proprio di facile lettura (e` molto tecnico tutto qui).
Puoi anche cercare su wikipedia.org ci sono alcune interessanti pagine.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Zender » mer ago 04, 2004 12:34 am

riko ha scritto:
ZenderOne ha scritto:A proposito mi puoi indicare qualche sito con informazione e magari manualistica riguardante i PPC (particolarmente i G4) ?


Sul sito di Apple c'e` parecchia roba. m3x pochi giorni fa mi aveva consigliato proprio il manuale del PPC. Dice tante cose interessanti, anche se non e` proprio di facile lettura (e` molto tecnico tutto qui).
Puoi anche cercare su wikipedia.org ci sono alcune interessanti pagine.


Grazie mille ! Ora cerco!
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti