NubeCheCorre ha scritto:e non mi sembra che l' installato di piattaforme pegasos in italia stia salendo ( e credo anche al trove)
Ogni volta che Pegasos-Italia ha 10-12 macchine, a Michele non durano piu' di 48 ore nelle mani. Poi sono gia' tutte spedite. Peccato che gliene arrivino molte meno di quelle che potrebbe vendere (se glielo chiedi te lo confermera'). Lo stesso dicasi per molti distributori esteri, e con i lotti acquistati da Freescale/Motorola, il venduto di Pegasos ha superato le 2000 unita' (contro poco meno di 1000 Earlybirders, parola di Ben Hermans)
mentre c'e' tanta attesa per os 4.0
Talmente tanta attesa che in due giorni ad AmiWest (dove c'era di persona Garry Hare, presidente di KMOS che ora possiede tutta la tecnologia Amiga, e in video-conferenza Ben Hermans) si contano 75 (settantacinque!) visitatori. Talmente tanta attesa che forse l'unica fiera al mondo a superare i 100 visitatori sara' Pianeta Amiga... Persino in Germania la presentazione di AOS4 ha attirato meno di 200 persone, quando una manciata di anni fa bastava molto meno per contare migliaia di visitatori...
quindi bisogna solo avere fede ed aspettare...
La fede la lascerei alla religione.I prodotti dell'informatica si giudicano in base ai fatti, non con la fede... Altrimenti per forza qualcuno finisce per pensare che gli amighisti siano fanatici!
moly ha scritto:Sinceramente non credo sia possibile. Visto che per stessa ammissione di Genesi, nella persona di Bill Buck, il mercato Amiga non gli interessa e stanno cercando un mercato "esterno". Spero che lo trovino presto e si levino dai maroni
Ma guarda che anche Alan di Eyetech ha detto di cercare un mercato esterno ad Amiga, visto che questo, secondo lui, mica secondo Bill Buck gli puo' permettere di vendere al massimo 5000 macchine (somma di tutte le versioni). Basta che guardi le ultime dichiarazioni. Un mercato che ha al piu' simili prospettive e' morto. Devono trovare il modo di espanderlo all'esterno!
Per quanto riguarda il levarsi dai maroni, dubito tu voglia si levino gli utenti e gli sviluppatori che hanno Pegasos/MOS, altrimenti ti verrebbero a mancare un bel po' di cose su AOS4. AHI ad esempio (e' noto che Martin Blom ha un Pegasos - se smettesse di regalare i suoi sorgenti al team di AOS4 saresti contento?). Del resto la maggiornaza degli utenti Pegaasos sono ex utenti classic, e, davvero, e' meglio anche per voi che non si allontanino troppo.
non solo si chiede un porting ma anche "una integrazione" impossibile poichè Genesi NON ha i diritti per far girare TAO Intent (necessario ad AmigaDE che + o - ne è solo un interfaccia)
L'errore e' ancora una volta di AmigaInc. che ha venduto a suo tempo qualcosa che non possedeva, allora. Il contratto parla chiaro, e il giudice quello ha guardato - cosa gliene deve fregare degli accordi che c'erano tra TAO e AInc... si presuppone che AInc. licenzi cio' di cui detiene i diritti!
lo stipulatore del contratto con Amiga Inc. era Thendic Germany la quale non esiste più ( non esiste più nemmeno Thendic France, andata in bacarotta)
Ancora una volta, prima di parlare sarebbe bene informarsi. Leggere ad esempio il contratto, e le sezioni dove si parla di Thendic and
affiliates e la definizione di affiliates data esplicitamente nel preambolo del contratto... Non e' che Paperino possa vantare alcunche' in un contratto tra Topolino e Pippo, ed un giudice non si puo' ingannare su simili cose.
Resta il fatto che il mercato attuale è troppo piccolo per entrambi i contendenti, quindi uno dei due deve sloggiare prima che si arrivi al tracollo;
Il mercato Amiga attuale e' troppo piccolo anche per uno solo dei contendenti, ed e' evidente. Il mondo, invece, ha spazio a sufficienza per entrambi.
Saluti,
Andrea