Amiga e pc in rete

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda elektro_fabius » sab lug 17, 2004 4:45 pm

Ciao Nube...
allora io sono fresco fresco di 'ste cose..e mi pare di aver capito che dal lato pc (WinXP..glia altri OS nn so) faccia tutto da solo,nel senso che una volta che tu colleghi fisicamente le due macchine (e dopo aver installato i driver della tua scheda di rete) dal lato PC è tutto a posto..controlla solo una cosa:

vai nella cartella dove ci sono le connessioni e con il mouse fai un click col tasto destro sull'icona "connessione alla rete locale LAN",entri in "proprietà" e successivamente in in "protocolo internet tcp/ip"...se non è gia settato indichi "ottieni automaticamente indirizzi ip".

Poi vai sull'amiga:

apri MiamiDX e

1.hardware >selezioni il driver della tua scheda di rete (su Pegasos è via_rhinepci) poi c'è un sottomenù dei driver SANAII li trovi "query device" o qualcosa simile....ci clicki sopra e ti accorgi che in alto c'è una stringa che si modifica....una volta fatto questo esci da "Hardaware" e vai a cercare:

2.Interface >Edit
arrivi in una schermata dover devi indicar gli indirizzi IP...metti tutto su STATIC e dopo cominci:

-ip 192.168.1.2

-sub 255.255.255.0

-getway "l'indirizzo ip del tuo PC o Modem/Router" che si presume sia 192.168.1.1

salvi la configurazione e poi dai ONLINE.
Fai una bella preghiera e poi lanci il browser per veder se funziona tutto!

:ammicca:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda Seiya » sab lug 17, 2004 8:14 pm

nooooneee..
E' molto più semplice che bere un bicchiere d'acqua. :annu:

Lato WinXP:

Una volta creata la connessione Banda Larga con l'ADSL (verrà creata nel pannello "connessioni di rete" una icona "mini portWAN").
Questa icona viene creata se si installa l'ADSL senza usare i driver forniti dal provider (con winXP ricordo che basta mettere username e password per essere online senza bisogno di alcun driver, ci pensa il nimiport di winxp).

Clicca con il tasto destro del mouse su questa icona e vai in avanzate.
Qui spunta tutte le opzioni ..(consenti agli utenti....condividi ...ecc).
Cliccate poi con il tasto destro del mouse l'icona del MiniportWAN e fate
Condivisione
A questo punto l'ip di winxp diventa automaticamente 192.168.0.1.

L'altra icona "Connessione alla rete LAN" non va toccata e non bisogna usare nessun firewall su di essa, se no, niente condivisione :)
Mentre sull' icona del mini portWAN potete mettere il firewall di WinXP.



AmigaOS:

Usate Genesis, perchè è migliore di miamidx per quanto riguarda la condivisone della connessione internet.

Una volta installato Genesis, non lanciatelo, ma andate sulle prefs.
Una volta dentro, fate "nuova interfaccia" e avrete davanti agli occhi
una serie di pannelli:
Panello interface:

usate queste configurazioni:

IP = 192.168.0.2
Netmask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.1
MTU = 1500 (senza mtu non potete navigare in internet)

Panello SANA-II:

scegliete il driver della vostra scheda di rete e basta così.

Lasciate starre tutti gli altri pannelli e andate sull'ultimo
Resolv:

In "Domain name servers (DNS?) mette:

192.168.0.1 (ip di winxp)

In "Domain Servers" mettete:

il nome del vostro provider (virigilio.it, tin.it, chd.it, ecc)

Salvate e fate online :)
Funziona che è una meraviglia.

Per condividere i file invece le cose si complicano assai.
Potete usare Samba.
Samba va configurato seguente l'ottima guida allegata.
Con Samba riesco (da shell) a vedere WinXP e le directory condivisi, ma non si riesce ad accedervi ne tantomeno visualizzare l'icona sul Wb.
Per trasferirre i file si può usare una normale sessione IRC (i trasferimeti sono in LAN) oppure il buon vecchio FTP.
Via FTP (su Winxp uso BulletProof fTP demo per 30 giorni :triste: )
e dal lato Amiga il buon freeware AmiTradeCenter.

I trasferimenti sono di 2 MBytes al secondo buoni buoni. dovrebbe fare di più, (si raggingono quasi 5 MB/s solo tra Linux e WinXP con Samba però :
Seiya
 

Messaggioda samo79 » sab lug 17, 2004 8:18 pm

Benvenuto su Iksnet Seiya, ottima spiegazione :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Seiya » sab lug 17, 2004 8:50 pm

be sai, mi dispiaceva che nessuno fosse in grado di aiutarlo in una cosa così semplice.

Se con google metti "Amiga in rete" potrai leggere 2 ottime guide dettagliate (AmigaLife)
dove ho imparto io a farlo :ammicca:
Seiya
 

Messaggioda NubeCheCorre » sab lug 17, 2004 9:55 pm

ok raga! domani ci provo e poi vi faccio sapere come e' andata ! :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Seiya » dom lug 18, 2004 10:53 am

NubeCheCorre ha scritto:ok raga! domani ci provo e poi vi faccio sapere come e' andata ! :felice:


Se hai altri problemi, vieni su #Amigaita qualche sera ..
Seiya
 

Messaggioda ShInKurO » dom lug 18, 2004 11:26 am

Ahahah seyia ti ho superato nella config
della rete ;-)
A me samba funziona quasi al 100%(non riesco ad accedere alle config via web)
e smbfs funziona al 100%

tutto quello che dovete fare è seguire la
splendida guida su http://www.amigasamba.org

per OS4 andate su...:

http://www.amiga.gen.tr/amigaone/samba.htm

cmq io preferisco smbfs in quanto mi permette di accedere da AmigaOS(4 nel mio caso) a windows2000
, secondo i permessi che setto io su PC,
invece samba mi permette di avere il controllo al 100%
sull'amiga dal PC...e questo non è molto gradito visto
come win è torturato da virus di ogni genere....
...se riuscissi ad accedere alle prefs di
samba forse riuscirei a settarlo in modo opportuno,
in alternativa dovrei agire manualmente sui files
di configurazione di samba...e adesso non ho
proprio tempo!
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda Seiya » dom lug 18, 2004 2:53 pm

Ahahah seyia ti ho superato nella config
della rete ;-)


Ce l'ho fatta, pure io, grazie a te ed è gia online la mia guida per configurare Samba per condividere AmigaOS3.x con Windows.
Seiya
 

Problemi con la rete...

Messaggioda NubeCheCorre » lun lug 26, 2004 12:22 am

Ciao ragazzi.. purtroppo ho provato a fare come mi ha detto seya ma senza risultato.. genesis mi dice che sono online ma io non riesco a navigare.. Seya cmq l' ip di windows a me lo da diverso da quello che mi dici tu.. a me da 198.168.100.1 :sperduto:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Seiya » lun lug 26, 2004 4:32 am

quello è l'indirizzo ip del server :)

se vai nel dos di winxp e fai ipconfig dovresti leggere

C:\>ipconfig

Configurazione IP di Windows


Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Scheda PPP tin.it:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 80.183.19.32
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 80.183.19.32

Se l'indirizzo ip è 192.168.0.1 va bene.

in genesis devi mettere come gateway e DNS questo ip qui.
Seiya
 

Non lo so..

Messaggioda NubeCheCorre » lun lug 26, 2004 2:05 pm

Ciao ! abbi pazienza ma io proprio il pc non lo conosco.. ma da dove' che si entra in dos ?.. nel 98 lo trovavo ma qui non so' dove' l'ho cercato ma non l'ho trovato.. help! :riflette:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Non lo so..

Messaggioda ikir » lun lug 26, 2004 3:35 pm

NubeCheCorre ha scritto:Ciao ! abbi pazienza ma io proprio il pc non lo conosco.. ma da dove' che si entra in dos ?.. nel 98 lo trovavo ma qui non so' dove' l'ho cercato ma non l'ho trovato.. help! :riflette:


C'è lo stesso il prompt di ms dos.

Prova in Start/Accessori/Pormpt dei comandi

Se vuoi ci becchiamo in chat una sera noi così ti spiego meglio.

Per ricapitolare comunque controlla l'indirizzo ip del pc/Win, mettilo come gateway e anche dns sotto genesis.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Non lo so..

Messaggioda Seiya » lun lug 26, 2004 3:40 pm

NubeCheCorre ha scritto:Ciao ! abbi pazienza ma io proprio il pc non lo conosco.. ma da dove' che si entra in dos ?.. nel 98 lo trovavo ma qui non so' dove' l'ho cercato ma non l'ho trovato.. help! :riflette:


vai start, esegui e scrivi cmd
Seiya
 

Messaggioda elektro_fabius » lun lug 26, 2004 6:07 pm

@Nube

Che Browser utilizzi?
Io anche inzialmente andavo online ma poi...non riuscivo a navigare perchè nel browser era abilitata la funzione offline-mode o qualcosa di simile,la devi disabilitare! (in Voyager).
Se no utilizza MiamiDx e ti invio la mia configurazione! :ammicca:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

IBrowae 2.3 e Genesis

Messaggioda NubeCheCorre » mar lug 27, 2004 12:07 am

Ciao ragazzi.. allora l' ip del pc e' 192.168.0.1 e lo ho inserito sia come gateway che come ip su amiga sia sulle voci domain name server sia sulla pagina interfaccia di genesis sia su risolvi sempre di genesis.. amiga si connette ma il browaer sembra non ricevere dati.. mi e' successa una cosa strana.. Quando ho cambiato i dati di genesis con quest' ultimi ho salvato ed ho lanciato il browser.. ad un certo punto il browser si e' fermato un secondo (l' icona che gira quella di navigazione ) come se dovesse ricevere i dati.. ma poi si e' freezato tutto e si e' riavviata l' amiga.. A quel punto il pc mi ha scritto " cavo di rete scollegato" e da li il cavo non me lo ha segnato piu' come collegato.. Puo' essere che si e' bruciato il cavo ?? penso che i dati li ho inseriti giusti.. Pero' amiga riesce cmq a connettersi al pc.. o forse e' una finta connessione ? .. Sarebbe strano perche' all' inizio genesis mi segnava gli errori di connessione quando sbagliavo e se non ci fosse linea dovrebbe dirlo no ?? :sperduto: :sperduto:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti