Trevor e powerpc ?

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda NubeCheCorre » gio feb 07, 2013 1:31 am

e meno male!.. saranno rinsaviti! :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda orson » gio feb 07, 2013 1:48 am

E' inutile PowerPC desktop è morto, e anche il resto non se la pass mica bene.


IBM è solo Power, senza più PC
Freescale ormai annuncia un PowerPC ogni 10 Arm
APM ha virato al 100% du Arm

Senza produttori di processori come si fa ad attaccarsi ad una piccola società di produzione di server?
orson

Veterano
 
Messaggi: 259
Iscritto il: ven ott 28, 2011 5:28 pm

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda cdimauro » gio feb 07, 2013 11:47 am

Soltanto un sognatore senza i piedi per terra come Trevor può farlo...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda AMIGATV » gio feb 07, 2013 12:52 pm

- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda cdimauro » gio feb 07, 2013 12:54 pm

Nulla di nuovo: sono server, appunto.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda cip060 » gio feb 07, 2013 1:02 pm

Ma sta storia dei PPC che sono server router o letori mp3 perche' non li possiamo usare come computer desktop ?cosa ce lo impedisce o volevo dire cosa te lo impedisce ?
il rasperry non e' che sia proprio un computer desktop ma con apposita distru si puo' usare anche come computer desktop di tutti i giorni sono sempre 1 gh a manetta e 512 mega di ram
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda AMIGATV » gio feb 07, 2013 1:10 pm

Secondo me il problema è trovare chi gli realizza in grande quantità per un mercato piu' vasto.....cioè qualcuno che voglia rischiare in prodotti di questo tipo
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda cdimauro » gio feb 07, 2013 1:10 pm

IBM non vende i suoi processori a terzi.

Riguardo ai SoC per i router, nessuno t'impedisce di usarli per farci dei computer. Anzi, lo fanno già. Ma non si tratta di CPU realizzate per il mercato desktop, e quindi non hanno prestazioni elevate.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda MacGyverPPC » gio feb 07, 2013 1:31 pm

Ci mancava proprio l'ennesimo tread per risentire le solite tiritere... e basta.
Fosse per me sarebbe già morta li da 2 anni sta storia...
Devo chiamare Mina a cantare "Parole"? uffffff
Server o non server, OS4 gira... è quello che conta, sennò a quest'ora non sarebbe nemmeno all'update 6 e non sarebbero arrivati driver e compagnia bella... e senza ciò, non si potrebbe nemmeno sperare di avere l'HW nuovo, server o non server che sia.... che fa rullare più che bene OS4... Proviamo a metterci Window o Mac su dei server così... come minimo le finestre aspettiamo mezz'ora prima di vederle spostare sotto il mouse.
Su facciamo i bravi e guardiamo a quel che c'è... invece di fare le solite solfe. :mah:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda ilbarbax » gio feb 07, 2013 1:33 pm

orson ha scritto:E' inutile PowerPC desktop è morto...


non sono le case costruttrici che decidono chi vive e chi muore, ma il mercato.
Chi l'avrebbe detto che una console sottopotenziata avrebbe stravenduto?
Chi l'avrebbe detto che un telefonino che costa più che un pc di fascia alta avrebbe stravenduto.
Chi l'avrebbe detto, venti anni fa, che vendere un fuoristrada con i sedili in pelle per utilizzarlo solo in città era una buona idea?

Basta essere pronti e trovare l'originalità e chi produce e sviluppa salta fuori in 4 e 4 otto
SAM 460 OS4.1 - IBM Thinkpad + Icaros - Mac Mini 1,42 MOS registrato - A1200 030 OS3.5
Avatar utente
ilbarbax

Maestro
 
Messaggi: 643
Iscritto il: lun ott 05, 2009 10:23 pm
Località: Camogli GE

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda AMIGATV » gio feb 07, 2013 1:54 pm

cdimauro ha scritto:IBM non vende i suoi processori a terzi.

Riguardo ai SoC per i router, nessuno t'impedisce di usarli per farci dei computer. Anzi, lo fanno già. Ma non si tratta di CPU realizzate per il mercato desktop, e quindi non hanno prestazioni elevate.


i pc di oggi come avrai notato non hanno bisogno di grande potenza per le cose piu' comuni internet, lavoro ecc....solo in ambito giochi ce ne bisogno. Allora ti chiedo se ci fosse un hw powerpc con una discreta potenza a prezzi ragionevoli le cose per te cambierebbero?
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda cdimauro » gio feb 07, 2013 1:59 pm

Purtroppo con le applicazioni sempre più web-based, la potenza di calcolo è richiesta. Pensa a GMail e Facebook, che mettono in ginocchio i netbook ormai.

Inoltre c'è da dire che i PowerPC sono ormai giunti al capolinea, con Freescale che ha deciso di investire tutto sugli ARM. AMCC l'aveva fatto già prima. E IBM continuerà per la sua strada.

Dunque non c'è futuro. Bisogna prenderne atto e cercare un'altra soluzione.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda ncc-1700 » gio feb 07, 2013 2:00 pm

ilbarbax ha scritto:
orson ha scritto:E' inutile PowerPC desktop è morto...


non sono le case costruttrici che decidono chi vive e chi muore, ma il mercato.
Chi l'avrebbe detto che una console sottopotenziata avrebbe stravenduto?
Chi l'avrebbe detto che un telefonino che costa più che un pc di fascia alta avrebbe stravenduto.
Chi l'avrebbe detto, venti anni fa, che vendere un fuoristrada con i sedili in pelle per utilizzarlo solo in città era una buona idea?

Basta essere pronti e trovare l'originalità e chi produce e sviluppa salta fuori in 4 e 4 otto


Potrei anche essere in accordo col tuo pensiero! E' proprio questo che manca oggi al mercato amiga e non solo, una buona idea da proporre. Ne Hyperion ne A-EON sembrano avere buone idee, solo fuffa che va avanti stantia; solo l'amore per quello che fu ci fa andare avanti a sopportare/supportare cio'. ACube esce secondo me dallo stantio coro, ma deve fare i conti con i bilanci e quindi mi sembra un pò legata nel fare le cose.

Se usassero il cervello per proporre una buona idea (purtroppo il mio è da sistemista di cervello, per cui faccio fatica ad essere creativo) invece di cavolate come X1000 o FireFox, forse oggi potevamo avere qualche freccia in più.

La diatriba PPC e altre piattaforme, la comprendo, ma non la condivido non serve a nulla tranne che a fare scaldare gli animi, che sia PPC o no, occorre una buona idea da proporre ed una buona strategia da mettere in atto.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda ncc-1700 » gio feb 07, 2013 2:06 pm

Prima che mi si scanni per la frase su Firefox; certo che serve un web browser moderno, ma aspettare due anni e parecchio sviluppo per una alpha di un browser bello certo come Firefox, lo reputo un suicidio.
Si aveva OWB vari, ci si concentrava su quelli o si dava una mano a chi li sviluppa con accordi di ridistribuzione e con pochi mesi si poteva avere un ottimo web moderno e veloce liberi di occuparsi di altro. Ricordo che Safari, Konqueror o Rekonq sono ottimi browser leggeri e veloci di default su molte piattaforme da Mac ai Pc, e supportano le tanto nominate estensioni.....

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda ncc-1700 » gio feb 07, 2013 2:09 pm

cdimauro ha scritto:Purtroppo con le applicazioni sempre più web-based, la potenza di calcolo è richiesta. Pensa a GMail e Facebook, che mettono in ginocchio i netbook ormai.

Inoltre c'è da dire che i PowerPC sono ormai giunti al capolinea, con Freescale che ha deciso di investire tutto sugli ARM. AMCC l'aveva fatto già prima. E IBM continuerà per la sua strada.

Dunque non c'è futuro. Bisogna prenderne atto e cercare un'altra soluzione.


Vero! Ma ormai siamo e rimaniamo su PPC, qualche processore lo si trova ancora in giro :ahah: si può ancora andara avanti così, se solo usassero come dicevo prima più intelligenza nel fare le cose. La piattaforma resterà di nicchia, ma almeno con le cose fatte con più intelligenza ci si poteva arrangiare meglio!.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti