Credo che siamo tutti concordi nel cercare di abbattere il piu' possibile i costi ,in maniera da attirare le migliaia di utenti Amiga Classic a passare al nuovo.
Commercialmente vedo bene un AmigaOne senza tutte quelle porte per il mercato industriale che ci sono nella 460 , in un case piccolo che si puo' mettere vicino alla televisione con tastiera e mouse ( o trackball o qualcosa come ci sono nei portatili) Wireless , audio e grafica 3D integrata basata su chip HD7000 o giu' di li uscita TV e hdmi supportate per la connessione alla televisione rete sia ethernet che wifi.
Secondo me eliminando tutti i fronzoli tipo fpga ,niente bus d'espansione e connettori per gsm o altro ,solo cpu ,chip audio grafica 2 usb 2.0 e 2 SATA2 ,si potrebbe avere un sistema da casa a basso costo (magari rischiando di farne un lotto da 1000 invece che da 100) basato sulla 460 quindi senza dover supportare HW nuovo, ad un prezzo sistema completo sui 500-600 Euro ,a mio parere molti ex Amighisti lo prenderebbero .
Poi il sistema che a me piacerebbe davvero è con una cpu di classe G4 a 1.5 Ghz con PCI Express ,FireWIre ,SATA2 e supporto per le nuove schede HD ,per fare grafica 3D e montaggi video con Blender mi piacerebbe alla grande, con un prezzo sistema completo al di sotto dei 1000 Euro. Poi oviamente bisogna stare coi piedi per terra e quindi attendo di vedere cosa tirano fuori