@tlosm
Solo alcune precisazioni in merito
I metodi di emulazione 68k tra OS4/MOS e AROS sono assai differenti, AROS necessità di UAE per l'intera emulazione dei vecchi software Amiga, in pratica sia che tu voglia farti una partita a Chaos Engine e sia che tu voglia lanciare una vecchia utility 68k legacy dovrai ricorrere a questo tipo di emulazione completa..
Su OS4 e MOS le cose sono fortunamente molto migliori, entrambi sono dotati di un veloce emulatore JIT (Petunia su OS4 e Trance su MorphOS) perfettamente integrati ed in grado di avviare in maniera del tutto trasparente la quasi totalità dei software che NON fanno uso del vecchio hardware classic (in pratica purchè si appoggino solo alle chiamate dell'OS)
Naturalmente qualche incompatibilità di fondo persiste, per cui magari un vecchio applicativo 68k potrebbe girare meglio su OS4 o viceversa cmq in generale se il software era scritto bene (ergo non faceva porcate varie) tutto andrà liscio e l'applicativo partirà
Tornando al metodo emulativo di OS4/MOS questo ovviamente esclude qualsiasi retrocompatibilità con i giochi ECS/AGA, per questi quindi dovrai necessariamente ricorrere al solito UAE, per fortuna ben realizzato ed integrato in entrambi gli OS, tanto per farti un esempio, su OS4 gli ADF si lanciano ormai con un semplice doppio click in un ambiente totalmente preconfigurato
Per quanto riguarda gli applicativi WarpOS il metodo emulativo è molto simile ovvero dovrebbero partire in maniera del tutto trasparente senza dover configurare nulla, almeno in linea di massima, in realtà qualche problema di compatibilità c'è, specie su OS4, sopratutto su alcuni recenti hardware come le Sam4x0 ... cmq applicativi semplici come quelli a linea di comando (es. Lame) funzionano perfettamente quindi l'emulazione in se per se funziona.
Qui la ragione è semplice, i programmatori WarpOS dell'epoca erano ridotti a programmare su quell'accozzaglia ibrida che erano diventati gli Amiga di allora, diecimila standard diversi, due CPU (68k e PPC) che dovevano in un certo modo convivere parallele eccetera, schede grafiche, driver ecc .. viene da se che quel software doveva fare i salti mortali nell'OS per girare quindi non sono scritti in maniera cosi elegante e pulita ... MorphOS che è uscito in quell'epoca tormentata dovrebbe gestirli un po' meglio rispetto OS4 che è uscito nel 2004 quando WarpOS era ormai solo un vecchio ricordo ..
Spero di aver chiarito almeno qualcuno dei tuoi dubbi
