[Cont.] AmiKit distributore uff. -> AOS/MOS/AROS vs. HW.

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda afxgroup » lun mag 03, 2010 1:17 pm

ncc-1700 ha scritto:Una cosa però, non mischiamo le cose, Hyperion fa software per cui supportare l'OS per me significa comprarlo e usarlo, Hyperion non fa hardware, per cui...... Secondo come ho già detto, allora che si comportino da persone serie e scrivano che A1 non è più supportato, chiaro e tondo, così mi sarei regolato di conseguenza, invece di spendere soldi in hardware di un certo tipo, io il supporto ad Amiga l'ho dato comprando l'OS che altro dovrei fare?


Ma mi spieghi perchè A1 non è più supportato? Che per caso l'Update 2 non è compatibile con A1? Io non la capisco proprio sta cosa. Tutte le modifiche che vengono fatte sono compatibili con tutte le piattaforme disponibili (eccetto il classic ma era anche ora..).
Che poi ci siano lentezze, problemi e così via nessuno ha mai detto che non verranno corrette. ma non si dica che queste piattaforme non vengono supportate. Io ho un A1 e una SAM e su entrambi faccio beta testing di qualsiasi componente esca
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda afxgroup » lun mag 03, 2010 1:20 pm

ncc-1700 ha scritto:Ora prima di ricorrere al rispedire la scheda, per non farti perdere del tempo, ho deciso di ricominciare tutto da capo, prima L'OS 4.1 U1 poi tutti i FIX fi A1 e poi l'U2.........e vediamo cosa succede......
In ogni caso ho capito anche da altri forum che alle USB native ci devo rinunciare, al massimo devo metterle esterne (chip NEC)......per vedere la rete devo per forza modificare la startup sequence e la partenza dei moduli in kickstart......

Vediamo come procede, però prima di due settimane non credo di fare nulla......impegni lavorativi.


Se il tuo A1 per un motivo X decide di non funzionare più o magari è sempre stato una ciofega (perchè le SE erano così..) mi spieghi cosa centra l'OS o Hyperion? Al massimo dovresti andare a rintracciare qualcuno della Eyetech e bastonarlo. Ma cosa diavolo centra l'OS e Hyperion con questo?
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda divina » lun mag 03, 2010 1:29 pm

afxgroup ha scritto:
divina ha scritto:Discorso diverso sarebbe stato, senza nulla togliere all' idea geniale del MorphOS team di supportare hardware "potente" G4 dei Apple Macintosh G4, poter usare MorphOS su questo nuovo hardware A-X1000, che se utilizzerà CPU di Pa.Semi (a livello di CPU PowerPC G5)


Posso farti una domanda? Visto che di Mini Mac se ne trovano centinaia di migliaia. Quanti sono i nuovi utenti MOS che si sono avuti dal suo rilascio per quella piattaforma? 10.000? 20.000?
se sono stati si e no 50 è anche troppo.. La dimostrazione che non è l'hw che fa la differenza ma anche tante altre cose..


perfettamente d' accordo è il Sistema Operativo ed applicativi correlati, che fa la differenza, l' hardware deve essere lo "strumento" non lo scopo; esattamente quello che sta facendo il MorphOS team.
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda paolone » lun mag 03, 2010 2:33 pm

divina ha scritto:perfettamente d' accordo è il Sistema Operativo ed applicativi correlati, che fa la differenza, l' hardware deve essere lo "strumento" non lo scopo; esattamente quello che sta facendo il MorphOS team.


Ecco, quando mi trovo di fronte a queste osservazioni resto sempre un po' interdetto: MorphOS può usare i Mac Mini come hardware perché quest'ultimo deve essere il "mezzo" e non lo "scopo", però se AROS usa i comuni PC (che fra l'altro costano meno e sono pure più veloci) allora non va bene. Qui c'è qualcosa che non quadra... ;-)
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda AmigaCori » lun mag 03, 2010 2:53 pm

:frusta: siamo un tantino Off Topic! :inca:

:ride: Ragazzi, aprite un nuovo topic nella sezione Amiga Generale se volete parlare/sparlare di Hyperion od AEon :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda Varthall » lun mag 03, 2010 3:18 pm

divina ha scritto:perfettamente d' accordo è il Sistema Operativo ed applicativi correlati, che fa la differenza, l' hardware deve essere lo "strumento" non lo scopo; esattamente quello che sta facendo il MorphOS team.

Per me "astrarre" l'hardware significa togliermi gran parte del divertimento e soddisfazione per l'informatica...

Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda Seiya » lun mag 03, 2010 3:46 pm

ShInKurO ha scritto:non credo che l'amighista sceglierebbe l'ultimo gioco 3D rispetto a un KOffice ad esempio).


probabilmente è così, ma allora A-eon perchè punterebbe alle fascie alte come schede video (o almeno è quello che tra le righe fanno intendere)?
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda Seiya » lun mag 03, 2010 3:57 pm

per ritornare in topic, c'è un altra cosa che non quadra bene.

vogliono far uscire l'X1000 nella data di anniversario dell'uscita dell'A1000 e secondo me è una cretinata.
Primo perchè sta gente non ha niente a che vedere o spartire con l'Amiga 1000 o Commdore e sopratutto l'X1000 non ha niente a che vedere con l'A1000, quindi la data del lancio è proprio fuori luogo.
E' una bella scusa per ritardarne l'uscita.
Probabilmente non sono pronti i driver video, non ci sono killer application o software che possano far sbavare chi assisterà al lancio.

Secondo, l'A1000 al lancio e subito dopo ha spaccato il culo a tutti o quanto meno ha fatto sudare freddo molti sistemi concorrenti.
L'X1000 non è in condizione di fare niente di queste cose e accomunare A1000 all'x1000 è un affronto nei confronti di un modello che ha fatto storia Amiga.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda divina » lun mag 03, 2010 4:13 pm

@paolone
Se AROS utilizza sistemi x86 comuni, che problema vi è ? è un vantaggio :felice: sono perfettamente d' accordo con te, l' importante è che il O.S. funzioni bene su questo hardware

@varthall
tu utilizzi (come utente, operatore) dalla tua postazione Amiga, l' hardware o il O.S. (software) ?
logicamente utilizzi l' O.S. (software) perchè non ragioni in linguaggio macchina con il calcolatore... dunque che valenza ha l' hardware in questo caso ? collezionismo sì, ma nulla di più ...

Se vuoi valutare un prodotto Amiga devi prima valutare il O.S. ed applicativi (software) e poi porti il problema su che hardware vuoi utilizzarlo (se soddisfacente o meno) ... ma non puoi certo partire dall' hardware in una valutazione per poi da ultimo valutare l' O.S., mi pare ragionevole come ragionamento.

ciao
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda Varthall » lun mag 03, 2010 5:35 pm

divina ha scritto:@varthall
tu utilizzi (come utente, operatore) dalla tua postazione Amiga, l' hardware o il O.S. (software) ?
logicamente utilizzi l' O.S. (software) perchè non ragioni in linguaggio macchina con il calcolatore... dunque che valenza ha l' hardware in questo caso ? collezionismo sì, ma nulla di più ...

Uso sia l'OS che l'hardware. Dal punto di vista di programmatore, studio com'e' fatto il mio hardware e provo a vedere come fare per sfruttarlo meglio. Oggi sono alle prese con l'Altivec e suo supporto del GCC, un domani spero qualcosa di piu'. Dal punto squisitamente di utente, mi domando sempre se ci saranno sw che utilizzeranno meglio il mio HW, magari per far meglio e piu' velocemente quello che gia' ci faccio.

Se vuoi valutare un prodotto Amiga devi prima valutare il O.S. ed applicativi (software) e poi porti il problema su che hardware vuoi utilizzarlo (se soddisfacente o meno) ... ma non puoi certo partire dall' hardware in una valutazione per poi da ultimo valutare l' O.S., mi pare ragionevole come ragionamento.
ciao

Io do' valenza ad entrambi, all'inizio vedo sicuramente l'OS e gli applicativi, e poi mi interesso sempre piu' dell'hardware su cui ci gira.

Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda afxgroup » lun mag 03, 2010 5:55 pm

divina ha scritto:Se vuoi valutare un prodotto Amiga devi prima valutare il O.S. ed applicativi (software) e poi porti il problema su che hardware vuoi utilizzarlo (se soddisfacente o meno) ... ma non puoi certo partire dall' hardware in una valutazione per poi da ultimo valutare l' O.S., mi pare ragionevole come ragionamento.


Allora vuol dire che anche MOS ha fallito. Forse anche più di OS4. Perchè pur funzionando su un HW che è disponibile (usato) in centinaia di migliaia di pezzi non ha avuto tutti sti nuovi utenti.. è la dimostrazione che non basta avere un hw per far si che la gente si avvicini a MOS. Ed è la dimostrazione che se MOS avesse ad esempio puntato su SAM sarebbe stato meglio per tutti. Perchè si sarebbe incentivata una azienda che produce HW nuovo e quindi si sarebbe incentivata anche la produzione di modelli più nuovi e veloci.
Invece puntando su MiniMac non si è aiutato nessuno. Non solo. Non ci sono nemmeno tutti quegli utenti nuovi che ci sarebbero dovuti essere
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda divina » lun mag 03, 2010 6:04 pm

@varthall
forse stiamo parlando due linguaggi diversi... vediamo se riesco a spiegarmi meglio... non sto parlando di architettura hardware, sto semplicemente dicendo che qualsiasi utente finale, che sia programmatore, sviluppatore o semplice user, a livello di astrazione col cavolo che gli frega qualcosa se l' hardware powerpc ha il marchio, brand Apple o Acube o Aeon o quel cavolo che è ... o analogamente se l' hardware x86 è di HP, IBM, Acer...etc... tutto ciò è logicamente secondario se ci stiamo soffermando a livello di "doti", funzionalità del Sistema Operativo.
Un discorso di interesse in tal senso avrebbe senso solo se si è interessati al linguaggio macchine od eventualmente al assembler ... che non ha praticamente più utilità al giorno d' oggi nel 99% dell' utenza finale.

Per questo motivo ribadisco, che bisognerebbe per prima cosa dare importanza al Sistema Operativo e solo quando questo raggiunge un livello di funzionalità molto interessante, porsi il problema di nuovo hardware da supportare ulteriormente.

Se poi per "Amiga" si intende ancora l' "hardware", si tratta semplicemente di collezzionismo, perchè qualsiasi AmigaNG attuale, prossimo o futuro, non ha nulla da dire di interessante a livello di linguaggio macchine od eventualmente assembler (contrariamente a quanto avvenne anni addietro con gli Amiga C= classici A500...1200...4000...).

ciao
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda andres » lun mag 03, 2010 6:10 pm

@Divina
capisco il tuo ragionamento, e da molti punti di vista hai sicuramente ragione.
Però io Amiga la sento come computer, e la concepisco solo su hardware proprietario o ad hoc... un pò come i Mac, insomma...
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda divina » lun mag 03, 2010 6:17 pm

@afxgroup

Non è vero Andrea:

- primo elemento non sappiamo quanti nuovi utenti abbia acquisito il team di MorphOS supportando i Mac Mini G4 e ti ricordo che non ci sono solo i Mac Mini G4, ma anche (più o meno a breve) i PowerMac G4 di cui esistono svariati modelli, espandibili, economici e di estrema reperibilit, inoltre ti ricordo gli Emac G4 e i notebook ovvero PowerMac G4 ed Ibook G4 ...

- secondo elemento, il vero problema di fondo è che mentre AmigaOS è un sistema operativo proponibile quasi esculivamente al "mondo Amiga" come utenza, MorphOS è leggermente più proponibile alla stessa utenza, ma certamente non all' utente finale tradizionale abituato a Windows, OSX, Linux ...
Dunque un motivo in più per capire che quello che conta è il Sistema Operativo non l' hardware pinco pallino su cui farlo girare.

ciao
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda afxgroup » lun mag 03, 2010 8:41 pm

divina ha scritto:- primo elemento non sappiamo quanti nuovi utenti abbia acquisito il team di MorphOS supportando i Mac Mini G4 e ti ricordo che non ci sono solo i Mac Mini G4, ma anche (più o meno a breve) i PowerMac G4 di cui esistono svariati modelli, espandibili, economici e di estrema reperibilit, inoltre ti ricordo gli Emac G4 e i notebook ovvero PowerMac G4 ed Ibook G4 ...

E quanti? 10-100? E cosa sono 100 nuovi utenti (se sono 100..)? praticamente zero..

- secondo elemento, il vero problema di fondo è che mentre AmigaOS è un sistema operativo proponibile quasi esculivamente al "mondo Amiga" come utenza, MorphOS è leggermente più proponibile alla stessa utenza, ma certamente non all' utente finale tradizionale abituato a Windows, OSX, Linux ...
Dunque un motivo in più per capire che quello che conta è il Sistema Operativo non l' hardware pinco pallino su cui farlo girare.

Nessun folle malato di mente passerebbe da Windows/Linux/Mac a MOS/OS4/AROS se fosse solo per il software.. dai su. Lasciamo stare queste cose. Mettiamoci in testa che allo stato attuale i nostri sono solo OS hobbystici punto e basta.
Io sono dell'avviso che se si volesse aiutare la nostra piccola piattaforma bisogna aiutare quei pochi pazzi che oggi investono su amiga ovvero Acube, Hyperion, AmigaKit (per tornare in topic) e non su hw che per quanto performate possa essere è morto (MacMini, Notebook G4 e così via) e per cosa per 100 utenti in più?
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti