AmigaOS un brutto OS o un ottimo OS? Scanniamoci qui:

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: AmigaOS un brutto OS o un ottimo OS? Scanniamoci qui:

Messaggioda Raffaele » ven ott 30, 2009 3:55 pm

clros ha scritto:@Raffaele:
Nn ho capito nulla...nel senso che sembri contraddirti da solo...

Solo una cosa: le moderne MB per PC hanno Audio e Video integrati ma che cmq...sono sempre sul bus PCI, con tt i vantaggi che ne derivano (vedi driver...)


Non capisco, il mio discorso era lungo e complesso, ma non contradditorio...

Spiegami i passi che ti sono sfuggiti...

L'ha capito persino Seiya, che mi quota singoli brani, proprio ad evitare casini e fraintendimenti fra le parti del discorso...

-----

Riguardo alle motherbaord PC che adesso le fanno con audio e video integrati?

E' di nuovo come avere una piastra con tutto integrato, come con Amiga, audio e video onboard sharando (che brutto termine) la RAM Audio e Video, mettendo a disposizione la RAM di sistema, proprio come faceva Amiga...

E con queste piastre, compri solo l'alimentatore, e il processore... Un po' di RAM e parti da subito...

Strada facendo ti accorgi di aver bisogno di una scheda grafica? Allora te la compri a parte...

E' la stessa filosofia di Amiga pari, pari venti anni dopo... Mi dite che differenza c'è con le ultime tendenze del mondo PC?

E non venite a dirmi che la RAM PC e n-mila volte più veloce, le architetture delle piastre madri più elaborate, e che adesso le schede PCi-e permettono prestazioni mostruose... E' la normale evoluzione della velocità delle periferiche...

Resta il fatto che stante l'evoluzione del mondo dell'informatica si è tornati alle schede tipo A 2000/3000/4000 con una base grafica e audio fisse che l'utente si espande poi secondo i suoi desideri e le sue possibilità economiche.

Che differenza c'è a venti anni di distanza? Boh...

Allora l'idea hardware di Amiga con gli Amiga di fascia alta costruiti intorno ad un chipset con capacità audio e grafiche FISSE, + le schede di espansione da riempire secondo lei bisogni dell'utente, vuol dire che non era una idea perdente e che il chipset era solo un "peso", bensì che l'idea di architettura degli Amiga era in anticipo sui tempi perchè viene riproposta adesso anche se ovviamente riproposta con le formule e le prestazioni date dall'architettura moderna dei computer (chip grafico con 32bit colore completo di sottosezione 3D e audio AC'97 con sourround a 16 bit)?
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: AmigaOS un brutto OS o un ottimo OS? Scanniamoci qui:

Messaggioda clros » ven ott 30, 2009 5:34 pm

Raffaele ha scritto:
Non capisco, il mio discorso era lungo e complesso, ma non contradditorio...

Spiegami i passi che ti sono sfuggiti...

Per farla breve: citi alcune cose che sono state la palla al piede di Amiga (e lo fai anche capire...) però poi dici che sono punti di forza...bho?!?


Senti Raf, Il tuo discorso mi sembra davvero trp sempliciotto; non sembri conoscere a fondo le architetture dei PC e degli Amiga Classic (nemmeno io li conosco a fondo ma sn cmq convinto che alcune cose ti sfuggono).

Poi, ti ha anche spiegato Shinkuro nell'altro post, dopo averlo detto io, che l'OS **NON** permetteva l'RTG e l'RTA (...e sl ads lo permette cn limitazioni), quindi, perchè dire che attaccavi una sk grafica e tt andava bene?

Leggi l'ultimo post di shinkuro nell'altro thread..spiega molto bene la situazione.

Sul fatto che l'architettura AmigaClassic avesse dei punti di forza (tutt'ora ineguagliati cm originalità ma sicuramente ampiamente superati da tecnologie alternative) nessun dubbio.
Solo che nn sono di sicuro quelle che citi tu/ citate voi...bisogna scendere ad un dettaglio più basso per apprezzarle.

E ads, basta.
Abbiate il coraggio di affrontare il futuro (se ne esiste uno...) piuttosto che ricordare malinconicamente il passato.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: AmigaOS un brutto OS o un ottimo OS? Scanniamoci qui:

Messaggioda Seiya » ven ott 30, 2009 8:11 pm

clros ha scritto:E ads, basta.
Abbiate il coraggio di affrontare il futuro (se ne esiste uno...) piuttosto che ricordare malinconicamente il passato.


il futuro è davanti a noi, ma non conosce l'Amiga
Il futuoro porta nuove tecnlogie, nuovi processori, nuove architetture.
Amiga rimane legata al passato, alla vecchia tecnologia e ha paura un po a distaccarsene per affrontare nuove sfide.
MorphOS di suo propone un OS moderno, ma legato a macchine di seconda mano, quindi legate ancor di più al passato.

Il futuro sarebbe di portare Amiga nel futuro, nelle nuove tecnlogia, nuove architetture, nuovi processori.

Una cosa è curiosa.
Amiga:
68k--->PowerPC
Apple:
68k....>PowerPC----->x86
Atari:
68k----->morta
PC
x86---------------------------

Diverse piattaforme hanno iniziato con un architettura e poi per scelte, per convenienze o altro hanno migrato altrove su altre architetture.
x86 è nato tantissimi anni e ancora oggi siamo su x86
x86 ha sempre trovato consensi, ha sempre dato quello che la gente cercava.
C'è stato il tentativo di creare qualcosa di nuovo, gli Itanium, ma non era/è ancora il momento per queste nuove architetture.
Quello che vogliono dire è che non c'è stata coerenza in Amiga e in Apple sulla piattaforma cosa che invece c'è stata per altre.

i 68k hanno resistito fino a che hanno potuto fino ai limiti tecnologici, idem i PowerPC sono arrivati fino quasi al limite delle tecnologia.
Gli x86 invece continuano da anni ad andare avanti, anche se la tecnlogia ha ormai raggiungo il limite, mantengono questa architettura ugualmente e non cessa di regalare soddisfazioni e novità anche se sono anni che ormai dovrebbe andare in pensione.

Per finire, il futuro è x86 e finito l'x86 (e sarà durà abituare la gente ad altro e sopratutto per i software esistenti girare su nuove architetture e qui ci sarà la sfida delle grandi software house) ci sarà altro sicuramente più potente e soddisfacente.

Vorrei fare un viaggio nel tempo e vedere quando il mondo userà i computer a quanti, la comunità Amiga cosa userà?
Ancora i Power?
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AmigaOS un brutto OS o un ottimo OS? Scanniamoci qui:

Messaggioda afxgroup » ven ott 30, 2009 8:23 pm

che noia... argomenti triti e ritriti.. sto x86 che è insopportabile.. sempre le stesse cose.. ma non vi stancate?
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: AmigaOS un brutto OS o un ottimo OS? Scanniamoci qui:

Messaggioda clros » ven ott 30, 2009 8:48 pm

Seiya ha scritto:
il futuro è davanti a noi, ma non conosce l'Amiga
Il futuoro porta nuove tecnlogie, nuovi processori, nuove architetture.
Amiga rimane legata al passato, alla vecchia tecnologia e ha paura un po a distaccarsene per affrontare nuove sfide.


A dire il vero, leggendo quello che si scrive qui, direi che gli amighisti abbiano terrore nn solo del futuro, ma anche della concorrenza (se così si può chiamare...)

x86 ha sempre trovato consensi, ha sempre dato quello che la gente cercava.
C'è stato il tentativo di creare qualcosa di nuovo, gli Itanium, ma non era/è ancora il momento per queste nuove architetture.


Qui di cose da dire ce ne sarebbero tante.
x86 è una architettura MORTA da decenni.
Intel stessa se ne è resa conto e ha creato tante alternative davvero futuristiche (Itanium, i432)
Ma secondo te cm mai non hanno avuto successo commerciale?Il motivo è sempre quello: le "richieste" dei clienti.
I clienti richiedono che sui loro PC funzioni ancora il programmino sotto DOS per scaricare i dati dal rilevatore presenze. E Intel li ha accontentati.
Facendo di tutto per grantire la compatibilità col passato.
Tant'è vero che oggi, il più potente core i7 o i9, appena lo accendi funziona come se fosse solo un 8086 di secoli fa.
Solo che intel dispone di ingenti capitali e si è potuta permettere di spingere anche le caratteristiche e di farlo diventare un RISC ma a costo di una architettura interna ingarbugliatissima e che consuma tanto...




Per finire, il futuro è x86 e finito l'x86 (e sarà durà abituare la gente ad altro e sopratutto per i software esistenti girare su nuove architetture e qui ci sarà la sfida delle grandi software house) ci sarà altro sicuramente più potente e soddisfacente.

Se nn ci saranno rivoluzioni "aliene" IMHO l'x86 nn finirà più...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: AmigaOS un brutto OS o un ottimo OS? Scanniamoci qui:

Messaggioda AmigaCori » ven ott 30, 2009 9:04 pm

Seiya ha scritto:Una cosa è curiosa.
Amiga:
68k--->PowerPC
Apple:
68k....>PowerPC----->x86
Atari:
68k----->morta
PC
x86---------------------------

...
Vorrei fare un viaggio nel tempo e vedere quando il mondo userà i computer a quanti, la comunità Amiga cosa userà?
Ancora i Power?


:mah: ...c'e' qualcosa che non va', deiciditi Seiya, o AROS e' Amiga, e quindi Amiga gira su x86 oppure AROS non e' Amiga e quindi la smetti di spacciarcelo come Amiga. :ammicca:

AROS...e' o NON e' Amiga?, se SI, allora Amiga gira su x86 e quindi il tuo discorso e' sbagliato (Amiga s'e' evoluto come MacOS), se NO, smettiamo di parlare di AROS come di Amiga. :sperduto:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: AmigaOS un brutto OS o un ottimo OS? Scanniamoci qui:

Messaggioda Seiya » ven ott 30, 2009 9:19 pm

clros ha scritto:
Ma secondo te cm mai non hanno avuto successo commerciale?Il motivo è sempre quello: le "richieste" dei clienti.
I clienti richiedono che sui loro PC funzioni ancora il programmino sotto DOS per scaricare i dati dal rilevatore presenze. E Intel li ha accontentati.


è un po più complesso però
x86 ha avuto un grande vantaggio rispetto agli altri: la compatibilità.
perchè l'x86 non è cambiato dai tempi dell'8086 quindi un punto a favore.
Certo dipende anche dall'OS.
Di certo con Vista non ci fai girare programi dos, ma fino a XP era possibile in qualche modo.
Però ha permesso a tante generazioni di processori una grande retrocompatibilità e sfruttamente dell'hardware.
Itanium ha messo però in evidenza il problema retrocompatibilità e sopratutto della traduzione del codice x86 nella nuova architettura non proprio così semplice da fare.

Cmq non c'è solo Intel.
Anche AMD gioca un bel ruolo.
AMD ha tirato fuori AMD64, la tecnlogia 64bit che riguarda sia le cpu 64bit AMD sia quelle intel.
Intel puoi ha fatto la furba creando un po di confusione con EM64T per le sue cpu a 64bit, ma in realtà sono AMD64.

Ricordo che Le cpu Athlon erano basate su Mips, quindi era un architettura RISC a tutti gli effetti e la cpu doveva tradurre il codice x86 in RISC

Alla fine il discorso è quello che dici tu, x86 è talmente tanto integrato nel sistema ormai che sarà difficile staccarsene e per finire


Se nn ci saranno rivoluzioni "aliene" IMHO l'x86 nn finirà più...


quoto in pieno :ammicca:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AmigaOS un brutto OS o un ottimo OS? Scanniamoci qui:

Messaggioda Seiya » ven ott 30, 2009 10:13 pm

AmigaCori ha scritto:

:mah: ...c'e' qualcosa che non va', deiciditi Seiya, o AROS e' Amiga, e quindi Amiga gira su x86 oppure AROS non e' Amiga e quindi la smetti di spacciarcelo come Amiga. :ammicca:

AROS...e' o NON e' Amiga?, se SI, allora Amiga gira su x86 e quindi il tuo discorso e' sbagliato (Amiga s'e' evoluto come MacOS), se NO, smettiamo di parlare di AROS come di Amiga. :sperduto:


a parte che parlavo di scelte di architettura dei grandi del passato

AROS non si vanta di essere Amiga, è un sistema alternativo open-source che ha portato le API Amiga su x86.
Per me Amiga è ogni piattaforma in grando di far girare AmigaOS quindi Amitlhon, WinUAE/E-UAE, e gli AmigaNG di entrambi le parti.

io lo prenderei per quello che è: AROS
Amiga è ancora legato al 68k e al PowerPC.
AROS è una parte di AmigaOS (API) che è migrata su x86 e fa girare applicazioni x86 moderne anche, ma sempre con le API di AmigaOS in giro.

Per complicare la cosa possiamo dire: AROS non è Amiga, ma è AmigaOS x86


ti rigiro la domanda a questo punto:
AROS su Sam440 che cosè?
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AmigaOS un brutto OS o un ottimo OS? Scanniamoci qui:

Messaggioda Allanon » ven ott 30, 2009 10:50 pm

Seiya ha scritto:
AmigaCori ha scritto:

:mah: ...c'e' qualcosa che non va', deiciditi Seiya, o AROS e' Amiga, e quindi Amiga gira su x86 oppure AROS non e' Amiga e quindi la smetti di spacciarcelo come Amiga. :ammicca:

AROS...e' o NON e' Amiga?, se SI, allora Amiga gira su x86 e quindi il tuo discorso e' sbagliato (Amiga s'e' evoluto come MacOS), se NO, smettiamo di parlare di AROS come di Amiga. :sperduto:


a parte che parlavo di scelte di architettura dei grandi del passato

AROS non si vanta di essere Amiga, è un sistema alternativo open-source che ha portato le API Amiga su x86.
Per me Amiga è ogni piattaforma in grando di far girare AmigaOS quindi Amitlhon, WinUAE/E-UAE, e gli AmigaNG di entrambi le parti.

io lo prenderei per quello che è: AROS
Amiga è ancora legato al 68k e al PowerPC.
AROS è una parte di AmigaOS (API) che è migrata su x86 e fa girare applicazioni x86 moderne anche, ma sempre con le API di AmigaOS in giro.

Per complicare la cosa possiamo dire: AROS non è Amiga, ma è AmigaOS x86


ti rigiro la domanda a questo punto:
AROS su Sam440 che cosè?


Rispondo io, ovviamente dal mio punto di vista:
anche se AROS mi è particolarmente simpatico proprio per la capacità di girare su ogni PC che abbiamo in casa non mi sento di dire che AROS sia AMIGA, AROS è semplicemente AROS come hai detto tu.
AROS su SAM è AROS, così come Linux su SAM è Linux.
L'dentità la fa al 90% il sistema operativo non l'hardware IMO... Amiga sarebbe stata Amiga senza il suo sistema operativo? Sarebbe stata Amiga se p'er assurdo ci fosse girato il DOS di MS?

MorphOS non l'ho mai provato pertanto non mi pronuncio, però in casa ho una SAM e con OS4 mi sembra proprio che un po' del vecchio feeling che avevo con l'originale si sia ricreato.
Detto questo per me SAM + OS4 è "quasi" Amiga :felice:

EDIT: rileggendo il mio post ho notato che avevo saltato il "quasi"... ops!
Ultima modifica di Allanon il sab ott 31, 2009 12:28 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: AmigaOS un brutto OS o un ottimo OS? Scanniamoci qui:

Messaggioda AmigaCori » ven ott 30, 2009 10:53 pm

Seiya ha scritto:a parte che parlavo di scelte di architettura dei grandi del passato

...eppure mi sembrava che si parlasse di futuro e scelte per il futuro.

AROS non si vanta di essere Amiga, è un sistema alternativo open-source che ha portato le API Amiga su x86.

Quindi AROS NON e' Amiga.
Per me Amiga è ogni piattaforma in grando di far girare AmigaOS quindi Amitlhon, WinUAE/E-UAE, e gli AmigaNG di entrambi le parti.

Scusa, ma questo passaggio non l'ho capito...Amiga, cosa intendi?, l'HW?, perche' se e' HW, allora esiste Amigax86 visto che ci fai girare Amithlon e WinUAE ecc...se Amiga e' AmigaOS, allora sopra hai detto che AmigaOS e' ogni piattaforma (cosa sarebbe?) che fa girare AmigaOS, cioe' Amitlhon e compagnia. Quindi AmigaOS cosa sarebbe?...non capisco :sperduto:

Per complicare la cosa possiamo dire: AROS non è Amiga, ma è AmigaOS x86

Qui' dici che AROS e' di nuovo AmigaOS :sperduto: ...allora correggi sopra il tuo grafico perche' hai appena ammesso che esiste AmigaOSx86.
ti rigiro la domanda a questo punto:
AROS su Sam440 che cosè?

Se AROS e' AmigaOS (dipende da come lo definiamo), allora e' AmigaOS che gira su un computer PPC.
Se AROS non e' AmigaOS....beh, e' un OS che gira su PPC.

Comunque, credo che tu volessi sapere se Sam e' Amiga come HW, semplice: no, altrimenti il mio Asus EeeBox dovrebbe essere un LinuxHW perche' ci gira Debian.

AmigaHW e' tutto cio' che, come dice AmigaSupremo, che possa fregiarsi del marchio Amiga da parte di AmigaInc. :ammicca:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: AmigaOS un brutto OS o un ottimo OS? Scanniamoci qui:

Messaggioda ematech » ven ott 30, 2009 11:04 pm

l'errore che si sta facendo è il seguente:

Amiga non è solo un Os, era una filosofia di vita, Amiga deve ritornare ad essere un bel case magari con tastiera integrata, con un logo, in modo che se uno lo compra dice " che figata ho un Amiga", investire sul design è fondamentale, non metterci un case pc e venderlo come Amiga.

finchè è solo un cd inscatolato non se lo compra nessuno.
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Re: AmigaOS un brutto OS o un ottimo OS? Scanniamoci qui:

Messaggioda Grendizer » sab ott 31, 2009 12:09 am

Allora..... i computer Amiga erano Amiga, perchè avevano hardware amiga e ci girava il proprio si stema operativo.... Amiga OS, vuol appunto dire sistema operativo di Amiga .... al giorno d'oggi di Amiga c'è rimasto solo l'OS!Che attulamente gira su hardware non Amiga (vedi Sam per esempio..)... vedremo se Hyperion farà uscire dei nuovi Amiga, o se licenzierà ad altri la produzione di nuovo hardware e se oltre a dargli l'Amiga OS, li farà fregiare o meno del nome di amiga come hardware ufficiale (con logo e case brandizzato)....cmq visto che siamo proiettati al futuro andrebbe fatto un bell'elenco, dove si mettono tutte le peculiarità dell'ultimo sistema operativo Amiga Os 4.x rispetto ad altri OS e tutte le cose che gli mancano (chi ha detto un elenco valanga?? :) ).... una volta fatto si potrebbe mandare una email ad hyperion dove gli si dice cosa effettivamente manca secondo noi al Sistema operativo per essere al passo con i tempi.... e lo chiedo a voi visto che avete Amiga Os 4.x, lo conoscete ed in molti casi siete anche programmatori che quindi conoscono il sistema (ed i sistemi) piu' approfonditamente e non in maniera pratica “ed invisibile” come per altri utenti (a me alla fine di Amiga mi piaceva il fatto che mi faceva fare cose splendide che gli altri sistemi non mi permettevano di fare, ed adesso mi piacerebbe ancora provare questa sensazione ormai utopica)....il fatto che poi non serva a niente mandare l'elenco ad hyperion è un altro discorso :) ma i consigli sono sempre utili e preziosi per chi ha l'umiltà di apprezzarli, e poi già che si spreca inchiostro virtuale per scrivere certe cose non sarebbe male utilizzarle :skull: :alieno: :tie:
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: AmigaOS un brutto OS o un ottimo OS? Scanniamoci qui:

Messaggioda AMIGATV » sab ott 31, 2009 12:31 am

afxgroup ha scritto:che noia... argomenti triti e ritriti.. sto x86 che è insopportabile.. sempre le stesse cose.. ma non vi stancate?


Hai ragione!!!! ma in giro nn cè ombra di hw powerpc :wow:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: AmigaOS un brutto OS o un ottimo OS? Scanniamoci qui:

Messaggioda Seiya » sab ott 31, 2009 1:35 am

per me amiga se ci fosse girato sopra il dos, sarebbe sempre stata Amiga.
Amiga una volta era l'hardware con i suoi custom chip e il sistema operativo serviva a sfruttare quell'hardware e far girare programmi che sfruttvano quel hardware.

Quindi che fosse stato amigaos, dos o macos non sarebbe cambiato nulla.

oggi è cambiato tutto.
Amiga è diventato un software e mi ricordo quello che desiderava fare Amiga inc..
trasformare Amiga da hardware in software.

Malgrado tutto sembra si sia avverato..non lo hanno fatto loro, ma è sucesso.
Oggi Amiga è un software che gira su hardware generico o su degli emulatori.

noi tendiamo spesso a confondere Amiga con AmigaOS.
sono due cose distinte.
Amiga era hardware
AmigaOS era il suo sistema operativo, un sistema operativo qualunche ma costruito per sfruttare tutta la potenza di allora disponibile.

AmigaOS4 e MorphOS girano su normalissimi PC.
quindi dovremo dire: PC con Windows, PC con AmigaOS e PC con morphos.
Quando però si parla di Sam440, Pegasos II e Macmini però si usa spesso il termine Amiga, ma non hanno niente a che fare con Amiga, sono normali pc con una cpu diversa dagli x86.
Ci sono i soliti slot pci, AGP, northbridge, southbridge, porte PS/2, porte USB ecc.

Oggi Amiga lo indentifichiamo nell'OS perchè l'hardware non esiste più, quindi ricollegandomi a quello che ho detto prima e che Amigacori ha quotato, per me oggi dobbiamo considerare come Amiga tutte le piattaforme che in modo o nell'altro fanno girare AmigaOS nativamente oppure no.
Ecco perchè Sam440, mac mini e Pegasos II sono definiti Amiga: perchè sono in grado di far girare AmigaOS così come sono in grado di farlo girare UAE.
Non è una questione hardware, ma software.

infine
AROS è AROS anche se ci sono parti di AmigaOS
Linux è linux
Ultima modifica di Seiya il sab ott 31, 2009 2:03 am, modificato 2 volte in totale.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AmigaOS un brutto OS o un ottimo OS? Scanniamoci qui:

Messaggioda samo79 » sab ott 31, 2009 6:31 am

Seiya ha scritto:MorphOS di suo propone un OS moderno, ma legato a macchine di seconda mano, quindi legate ancor di più al passato.


E in cosa sarebbe più moderno rispetto a OS4 ?
Nel nostro mondo magari per certe cose si, ma al di fuori anche MorphOS ha i suoi limiti esattamente come OS4

Per un utente medio MOS = OS4

Non ci sono software moderni e senza adeguati strumenti di sviluppo non è possibile avere applicativi moderni in quantità, manca la memoria protetta (o perlomeno protetta per i programmi che ci girano), non c'è la memoria virtuale (incidentalmente c'è su OS4) eccetera eccetera eccetera ...

Seiya ha scritto:idem i PowerPC sono arrivati fino quasi al limite delle tecnologia.


E chi lo dice ?
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti