clros ha scritto:@Raffaele:
Nn ho capito nulla...nel senso che sembri contraddirti da solo...
Solo una cosa: le moderne MB per PC hanno Audio e Video integrati ma che cmq...sono sempre sul bus PCI, con tt i vantaggi che ne derivano (vedi driver...)
Non capisco, il mio discorso era lungo e complesso, ma non contradditorio...
Spiegami i passi che ti sono sfuggiti...
L'ha capito persino Seiya, che mi quota singoli brani, proprio ad evitare casini e fraintendimenti fra le parti del discorso...
-----
Riguardo alle motherbaord PC che adesso le fanno con audio e video integrati?
E' di nuovo come avere una piastra con tutto integrato, come con Amiga, audio e video onboard sharando (che brutto termine) la RAM Audio e Video, mettendo a disposizione la RAM di sistema, proprio come faceva Amiga...
E con queste piastre, compri solo l'alimentatore, e il processore... Un po' di RAM e parti da subito...
Strada facendo ti accorgi di aver bisogno di una scheda grafica? Allora te la compri a parte...
E' la stessa filosofia di Amiga pari, pari venti anni dopo... Mi dite che differenza c'è con le ultime tendenze del mondo PC?
E non venite a dirmi che la RAM PC e n-mila volte più veloce, le architetture delle piastre madri più elaborate, e che adesso le schede PCi-e permettono prestazioni mostruose... E' la normale evoluzione della velocità delle periferiche...
Resta il fatto che stante l'evoluzione del mondo dell'informatica si è tornati alle schede tipo A 2000/3000/4000 con una base grafica e audio fisse che l'utente si espande poi secondo i suoi desideri e le sue possibilità economiche.
Che differenza c'è a venti anni di distanza? Boh...
Allora l'idea hardware di Amiga con gli Amiga di fascia alta costruiti intorno ad un chipset con capacità audio e grafiche FISSE, + le schede di espansione da riempire secondo lei bisogni dell'utente, vuol dire che non era una idea perdente e che il chipset era solo un "peso", bensì che l'idea di architettura degli Amiga era in anticipo sui tempi perchè viene riproposta adesso anche se ovviamente riproposta con le formule e le prestazioni date dall'architettura moderna dei computer (chip grafico con 32bit colore completo di sottosezione 3D e audio AC'97 con sourround a 16 bit)?



...c'e' qualcosa che non va', deiciditi Seiya, o AROS e' Amiga, e quindi Amiga gira su x86 oppure AROS non e' Amiga e quindi la smetti di spacciarcelo come Amiga. 






