
Cmq io sono contrario a sti marchi registrati, posso anche accettare un nome ma un logo più o meno simile è pure speculazione da multinazionale ..
Amiga Supremo ha scritto:La bandiera ITALIANA deve soddisfare dei requisiti ben definiti, per essere considerata tale; NON basta che sia fatta con gli stessi colori.
Classic Amiga Man ha scritto:Quante cazzate, lo sapevo che qualcuno ci sarebbe cascato con tutti i piedi.
Raffaele ha scritto:Amiga Supremo ha scritto:La bandiera ITALIANA deve soddisfare dei requisiti ben definiti, per essere considerata tale; NON basta che sia fatta con gli stessi colori.
Invece sì...
Esatta definizione cromatica [modifica]
I toni cromatici dei colori della bandiera della Repubblica Italiana, indicati dall'art. 12 della Costituzione, sono definiti dalla circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 2 giugno 2004, UCE 3.3.1/14545/1, con i seguenti codici Pantone tessile, su tessuto stamina (fiocco) di poliestere, e dal decreto del presidente del Consiglio dei Ministri 14 aprile 2006:
« Disposizioni generali in materia di cerimoniale e di precedenza tra le cariche pubbliche - Gazzetta Ufficiale n.174 del 28 luglio 2006 - il verde prato brillante (17-6153), il bianco latte (11-0601) e il rosso pomodoro (18-1662). »
Pantone
tessile Approssimazione su video
HEX RGB CMYK HSV RAL
██ 17-6153TC
verde prato brillante
#008844
R:000 G:136 B:068
C:088 M:022 Y:099 K:008 H:150° S:100% V:053%
6010
verde erba
██ 11-0601TC
bianco latte
#FFFFFF
R:255 G:255 B:255
C:000 M:000 Y:000 K:000 H:000° S:000% V:100%
9003
bianco segnale
██ 18-1662TC
rosso pomodoro
#DD2222
R:221 G:034 B:034
C:007 M:099 Y:100 K:1 H:000° S:085% V:087%
3013
rosso pomodoro
Lecta ha scritto:Tra l'altro la circolare citata mi pare che definisca anche le proporzioni (non le dimensioni) della bandiera.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti