Ma Amiga sta decollando?

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Ma Amiga sta decollando?

Messaggioda Jair » mar mar 10, 2009 8:04 pm

Secondo me, se si potessero usare schede video più potenti e recenti su OS4, si potrebbero realizzare demo e/o videogiochi che sarebbero da sole un'ottima pubblicità! I Gigahearz, al momento non mi sembrano così indispensabili per quello che abbiamo ora...Meglio avere schede video più recenti da usare e su cui far girare cose più interessanti.
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Re: Ma Amiga sta decollando?

Messaggioda Amiga Supremo » mar mar 10, 2009 9:06 pm

Adesso come adesso, AOS4.1 non gestisce appieno neanche le schede grafiche vecchie :triste: , quindi per me, ora come ora, molto meglio sarebbe completare il S.O. e usare l'HW che c'e`.
Dopo questo primo importante passo, ben vengano HW con CPU e GPU piu` performanti, pero` prima di realizzare cose nuove, mi sembra piu` logico che si faccia in modo che vengano sfruttate per bene, quelle gia ora disponibili.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Ma Amiga sta decollando?

Messaggioda AmigaCori » mar mar 10, 2009 10:10 pm

Amiga Supremo ha scritto:Adesso come adesso, AOS4.1 non gestisce appieno neanche le schede grafiche vecchie :triste: , quindi per me, ora come ora, molto meglio sarebbe completare il S.O. e usare l'HW che c'e`.
Dopo questo primo importante passo, ben vengano HW con CPU e GPU piu` performanti, pero` prima di realizzare cose nuove, mi sembra piu` logico che si faccia in modo che vengano sfruttate per bene, quelle gia ora disponibili.


Il tuo discorso e' sensatissimo, pero' mettiti nei panni di chi deve comprare nuovo HW ...la vedo dura da ingoiare, il fatto di dover comprare HW a 667 MHz quando il vicino di casa gira sui 3000Mhz...perche' magari AOS4.1 ci gira ma e' cosi' veloce il sistema nel lavorare con la grafica?, cioe' i megabyte sono megabyte sia sotto Windows che Amiga, se ho un file mpeg da modificare per il montaggio video, un rendering, su Amiga come si fa?, mi sembra strano che Amiga su 667 mhz possa fare quello che puo' fare Windows con 1500Mhz...

Pero' e' anche vero che fare paragoni a questo punto e' totalmente inutile perche', IMHO, Amiga e' ancora totalmente fuori mercato...

@Zorro
beh...io il flash non ce l'avevo su Linux, dopo 2 giorni sono stato costretto ad installarlo, mi pare impossibile non avere flash al giorno d'oggi.
Non e' colpa di nessuno se su Amiga non ci sia il flash...pero' e' innegabile che dire ad un ipotetico utente "non abbiamo il flash" possa scoraggiare quest'ultimo dall'acquisto di Amiga :riflette:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Ma Amiga sta decollando?

Messaggioda Amiga Supremo » mar mar 10, 2009 11:10 pm

AmigaCori ha scritto:Il tuo discorso e' sensatissimo, pero' mettiti nei panni di chi deve comprare nuovo HW

Io mi ci sono messo in quei panni, infatti oltre al AMIGA ONE ho comperato pure una SAM mini itx e appena ne avro` la possibilita' (magari non subito, perche` purtroppo non sono lo zio Paperone e devo quindi rispettare delle priorita`...) prendero` certamente anche una SAM flex. :annu:
Secondo me, se uno e` deciso a compiere il passo, non si fa molte elucubrazioni mentali; almeno io, non me ne sono fatte.

AmigaCori ha scritto:...la vedo dura da ingoiare, il fatto di dover comprare HW a 667 MHz quando il vicino di casa gira sui 3000Mhz...perche' magari AOS4.1 ci gira ma e' cosi' veloce il sistema nel lavorare con la grafica?

Sara` che personalmente non sono per nulla propenso a mettermi in "competizione" con l'ipotetico vicino di casa (che tra l'altro nel mio caso, fortunatamente, e` pure ben abbastanza lontano, hi :ride: ), pero` soltanto provando, si potra` dire con certezza, se lavorando con la grafica sia "meglio" il PC da 3GHz, oppure il Computer AMIGA da 0.667GHz.
Attualmente questo mega applicativo per fare il confronto su AMIGA, esiste?
Hai in mente qualcosa di preciso?

AmigaCori ha scritto:, cioe' i megabyte sono megabyte sia sotto Windows che Amiga, se ho un file mpeg da modificare per il montaggio video, un rendering, su Amiga come si fa?

Si` e` vero, pero` fin tanto che gli applicativi che esistono per AMIGA consentono di essere utilizzati proficuamente sul HW disponibile, non vedo dove stia il problema; per l'uso generico che ne faccio io, non e` che mi pesi molto il fatto, se per un'elaborazione mi serve un'ora invece di 3 minuti e per un professionista esistono ben altre soluzioni, al di fuori di AMIGA. :felice:
Quando le mie esigenze non saranno piu` soddisfatte da queste macchine, mi porro` il problema se passare ad altri computers.
Per ora per me va bene cosi'.
Con i miei AMIGA (limitazioni a parte, che mi auguro un giorno vengano risolte, magari anche PRIMA di passare al mega HW Ultra PERFORMANTE, visto che adesso non mi sembra ci siano tutte queste applicazioni che richiedano questa grande POTENZA... :riflette: ), alla fine ci faccio ne' piu` ne' meno quello che ci faccio con il PC & co.
Magari pero' sono soltanto io che mi accontento di poco, gli altri avranno sicuramente delle esigenze diverse.
Ad ogni modo conosco poca gente a cui serva necessariamente un SGI per compiere le proprie NORMALI attivita` quotidiane al computer.

AmigaCori ha scritto:, mi sembra strano che Amiga su 667 mhz possa fare quello che puo' fare Windows con 1500Mhz...

Guarda, non credo che tu sia l'unico e la cosa mi sembra ovvia.
D'altronde io ho anche un A1 1GHz e devo dire che la differenza rispetto a SAM salta subito all'occhio; ad ogni modo, tutte e due le macchine sono AMBEDUE perfettamente usabili con AOS 4.1.
Poi se un giorno non lo saranno piu`, perche` l'OS e suoi applicativi o alcuni programmi richiederanno ben altre speciciche HW, beh a quel punto mi guardero` in giro per trovare la soluzione ai miei problemi.
Intanto lo ripeto, per me, prima di rincorrere l'ultimo HW di grido, sarebbe MOLTO meglio sfruttare appieno quello che abbiamo adesso.
Non si puo` aspettare sempre nell'eterna indecisione, perche` si paragonano cose diverse.

AmigaCori ha scritto:Pero' e' anche vero che fare paragoni a questo punto e' totalmente inutile

Infatti (leggi sopra).

AmigaCori ha scritto:, perche', IMHO, Amiga e' ancora totalmente fuori mercato...

Beh, nel mercato informatico attuale e` dentro, visto che di HW e OS se ne vendono (anche se naturalmente, meno rispetto ad altri OS).
Il mercato AMIGA, seppur di nicchia, e` una realta`.
I paragoni secondo me vanno fatti tra cose paragonabili, quindi "nicchia" con "nicchia", "patate" con "patate", "carote" con "carote", ecc., ecc... :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Ma Amiga sta decollando?

Messaggioda guruman » mar mar 10, 2009 11:59 pm

AmigaCori ha scritto:Per l'HW...per l'ex amighista 667 Mhz sono una pacchia :felice: capisco pero' che per un utente NON amighista, 667 MHZ siano frequenze da PDA :riflette: e questo puo' lasciare perplessi...

Questo, non mi stanchero' mai di dirlo, e' un atteggiamento sbagliato e deleterio. Cosa vuol dire che x MHz sono una pacchia? Che se ce ne fossero di piu' non servirebbero?
Sbagliato. Servono. Sempre e a tutti. E' l'evoluzione. Non ci sara' mai software moderno se non ci saranno macchine su cui farlo girare. E' l'hardware che permette l'esecuzione del software piu' che il software a trascinare l'hardware.
So che qui molti sono perplessi. Faccio due-tre esempi.
Mplayer ha bisogno di un G4 ad almeno 1.42GHz per mostrare fluidamente filmati HD 720i e 1080i. (e Mplayer per MorphOS e' piu' veloce di quello per AmigaOS 4 e DVPlayer, percui non e' un motivo di ottimizzazioni). Con quel G2 a 667MHz arrivi a pelo a vedere un DVD...
kiero tempo fa ha portato su MorphOS Nexuiz. Mai rilasciato, ne aggiornato, perche' anche con un G4 a 1GHz era troppo lento.
E' in lavorazione Virtual Grand Prix 3. Richiesta minima per la versione MacOS X e' un G4 a 1.5GHz, Paolo aveva detto che l'eventuale minimo richiesto per una versione MorphOS sarebbe lo stesso processore.
Ovviamente qualsiasi programma di grafica che gestisca foto da piu' Megapixel beneficia di un processore piu' potente possibile. Prova a fare batch processing su qualche centinaio di foto, e vedi se qualche centinaio di MHz in piu' non sono i benvenuti.

Mi fermo qui.
Il mio pensiero e' che per attirare qualcuno in piu' di quelli che siamo oggi ci vuole dell'altro.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Ma Amiga sta decollando?

Messaggioda AMIGATV » mer mar 11, 2009 12:35 am

Quoto guruman piu' o meno la penso come lui
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Ma Amiga sta decollando?

Messaggioda Allanon » mer mar 11, 2009 12:36 am

Si ma io credo che qua nessuno si rivolterebbe ad un'eventuale nuova scheda con un processore da 2GHz, e logico e sensato che più la CPU è veloce e più riusciamo ad elaborare informazioni in minor tempo... quello che dico, e credo pensi anche Amiga Supremo (smentiscimi se sbaglio), è che è stato fatto uno sforzo sovraumano per tentare di smuovere quel poco di mercato Amiga rimasto, è stata prodotta con estremi rischi una scheda con processore a 667MHz sulla quale il sistema operativo riesce a lavorare allegramente: sfruttiamola, sfruttiamo la scheda grafica, ottimizziamo l'ottimizzabile e vediamo dove si arriva.
Io potrei sottoscriverlo anche adesso che se ACube fra un anno o due tira fuori dal cilindro una scheda con CPU a 1.5GHz o più l'acquisterò ad occhi chiusi, ma per quel giorno è prerogativa assoluta avere un sistema in simbiosi con l'hardware ed è per questo che dobbiamo sfruttare al massimo l'hw che abbiamo adesso che comunque, per quanto possa essere "lento" è pur sempre tecnologicamente avanti anni luce alle ultime macchine Commodore in cui mi sono imbattuto nella mia giovinezza :felice:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: Ma Amiga sta decollando?

Messaggioda AMIGATV » mer mar 11, 2009 12:40 am

Non è che alla fine conveniva continuare a sviluppare moana....di sicuro costava meno e avevamo hw molto piu' potente. :riflette:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Ma Amiga sta decollando?

Messaggioda Zorro » mer mar 11, 2009 12:48 am

guruman ha scritto:kiero tempo fa ha portato su MorphOS Nexuiz. Mai rilasciato, ne aggiornato, perche' anche con un G4 a 1GHz era troppo lento.
E' in lavorazione Virtual Grand Prix 3. Richiesta minima per la versione MacOS X e' un G4 a 1.5GHz, Paolo aveva detto che l'eventuale minimo richiesto per una versione MorphOS sarebbe lo stesso processore.

Quindi MorphOS su mac mini 1.5 ghz dovrebbe essere in grado di farli girare ? Hai notizie in merito all'eventuale intenzione di kiero e Paolo di rilasciarli, una volta che si sia reso disponibile MorphOS per questi mac ?
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Re: Ma Amiga sta decollando?

Messaggioda Amiga Supremo » mer mar 11, 2009 1:01 am

@ Allanon
NON smentisco, anzi SOTTOSCRIVO e STRAquoto! :annu:

AMIGATV ha scritto:Non è che alla fine conveniva continuare a sviluppare moana....di sicuro costava meno e avevamo hw molto piu' potente. :riflette:

Non so quanto sarebbe costato "poco", infondo; ad ogni modo, sempre di HW fuori mercato si sarebbe trattato.
Invece i prodotti di ACube sono nuovi, in vendita e con assistenza e garanzia. :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Ma Amiga sta decollando?

Messaggioda Jair » mer mar 11, 2009 1:08 am

Amiga Supremo ha scritto:Adesso come adesso, AOS4.1 non gestisce appieno neanche le schede grafiche vecchie :triste: , quindi per me, ora come ora, molto meglio sarebbe completare il S.O. e usare l'HW che c'e`.
Dopo questo primo importante passo, ben vengano HW con CPU e GPU piu` performanti, pero` prima di realizzare cose nuove, mi sembra piu` logico che si faccia in modo che vengano sfruttate per bene, quelle gia ora disponibili.



Era quello che intendevo io. :felice:
Dopo aver completato Os4.1, dopo aver avuto le altre cose che ho elencato prima, allora la prima cosa da fare è puntare sulle schede video più recenti., in modo da spronare programmatori volenterosi a realizzare demo e porting di applicazioni/giochi.
Ultima modifica di Jair il mer mar 11, 2009 1:09 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Re: Ma Amiga sta decollando?

Messaggioda AMIGATV » mer mar 11, 2009 1:09 am

Sviluppare su macchine mac ad hyperion non costava niente bastava fornirli qualche macchina. In questo modo Acube non avrebbe rischiato soldi su un mercato difficile come quello amiga e avrebbe puntato tutto sul software.
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Ma Amiga sta decollando?

Messaggioda NubeCheCorre » mer mar 11, 2009 12:49 pm

Se non ci fosse stata sam oggi probabilmente non avremmo avuto neanche amiga os 4.1 e con questa mia frase spero che molti capiscano il senso del discorso.. pensare che il mercato possa andare avanti reciclando hw non piu' in produzione e' pura follia... non che non sia utile ma sarebbe e resterebbe un piu', ed in un mercato non servono solo i piu' per andare avanti ma servono certezze, e che ci crediate o no, la sam per noi e' una certezza..

Detto questo, sono d' accordo anche io che avere processori potenti aiuta, chiaro, soprattutto se uno utilzza il computer in maniera massiccia per fare grafica e quant' altro..

Detto questo ( scusate la ripetizione ) va detto inoltre che al momento e' il sistema operativo ad avere la precedenza. Finche' non e' completo e' inutile metterci sotto un reattore nucleare tanto non va da nessuna parte.. Allora secondo me sarebbe piu' saggio completare il sistema operativo e poi dopo si puo' pensare ad avere processore da 2 o 3 giga hertz PPC o X86...

E' un po' come avere una macchina con il telaio della Ferrari ma il motore di una 500.. non ha senso..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Ma Amiga sta decollando?

Messaggioda AMIGATV » mer mar 11, 2009 12:53 pm

NubeCheCorre ha scritto:Se non ci fosse stata sam oggi probabilmente non avremmo avuto neanche amiga os 4.1 e con questa mia frase spero che molti capiscano il senso del discorso.. pensare che il mercato possa andare avanti reciclando hw non piu' in produzione e' pura follia... non che non sia utile ma sarebbe e resterebbe un piu', ed in un mercato non servono solo i piu' per andare avanti ma servono certezze, e che ci crediate o no, la sam per noi e' una certezza..

Detto questo, sono d' accordo anche io che avere processori potenti aiuta, chiaro, soprattutto se uno utilzza il computer in maniera massiccia per fare grafica e quant' altro..

Detto questo ( scusate la ripetizione ) va detto inoltre che al momento e' il sistema operativo ad avere la precedenza. Finche' non e' completo e' inutile metterci sotto un reattore nucleare tanto non va da nessuna parte.. Allora secondo me sarebbe piu' saggio completare il sistema operativo e poi dopo si puo' pensare ad avere processore da 2 o 3 giga hertz PPC o X86...

E' un po' come avere una macchina con il telaio della Ferrari ma il motore di una 500.. non ha senso..


Ma secondo me lo stavano sviluppando anche senza Sam. Tanto cosa cambiava sviluppare un software senza hardware per adesso non vedo la differenza di quando non si aveva hardware.
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Ma Amiga sta decollando?

Messaggioda NubeCheCorre » mer mar 11, 2009 3:10 pm

No scusa credo di non aver afferrato il concetto... e' chiaro che l' os sia stato portato avanti perche' cmq c' erano gli amiga one.. ma gli amiga one non erano piu' in produzione, gli amigaone stanno scendendo come i pedoni degli scacchi, stanno saltando uno dopo l' altro, mi spieghi a chi avrebbero venduto il loro software ?.. non puoi sviluppare un software senza hardware perche' avrai sempre ( come e' ovvio che sia ) dei problemi da risolvere affinche' il tuo software giri a dovere, indipendentemente dalla potenza della cpu, e poi e' anche giusto che il tuo software si evolva anche in conseguenza del tuo hardware, vedi controller sata e usb 2.0 fino ad ora mai apparso prima ( cosi' come le memorie ddr ).. Come puoi capire l' hw e' necessario all' evoluzione del software, cosi' come il software e' necessario affinche' l' hardware venga sfruttato...
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti