
, quindi per me, ora come ora, molto meglio sarebbe completare il S.O. e usare l'HW che c'e`.
Amiga Supremo ha scritto:Adesso come adesso, AOS4.1 non gestisce appieno neanche le schede grafiche vecchie, quindi per me, ora come ora, molto meglio sarebbe completare il S.O. e usare l'HW che c'e`.
Dopo questo primo importante passo, ben vengano HW con CPU e GPU piu` performanti, pero` prima di realizzare cose nuove, mi sembra piu` logico che si faccia in modo che vengano sfruttate per bene, quelle gia ora disponibili.


AmigaCori ha scritto:Il tuo discorso e' sensatissimo, pero' mettiti nei panni di chi deve comprare nuovo HW
AmigaCori ha scritto:...la vedo dura da ingoiare, il fatto di dover comprare HW a 667 MHz quando il vicino di casa gira sui 3000Mhz...perche' magari AOS4.1 ci gira ma e' cosi' veloce il sistema nel lavorare con la grafica?
AmigaCori ha scritto:, cioe' i megabyte sono megabyte sia sotto Windows che Amiga, se ho un file mpeg da modificare per il montaggio video, un rendering, su Amiga come si fa?
), alla fine ci faccio ne' piu` ne' meno quello che ci faccio con il PC & co.AmigaCori ha scritto:, mi sembra strano che Amiga su 667 mhz possa fare quello che puo' fare Windows con 1500Mhz...
AmigaCori ha scritto:Pero' e' anche vero che fare paragoni a questo punto e' totalmente inutile
AmigaCori ha scritto:, perche', IMHO, Amiga e' ancora totalmente fuori mercato...


AmigaCori ha scritto:Per l'HW...per l'ex amighista 667 Mhz sono una pacchiacapisco pero' che per un utente NON amighista, 667 MHZ siano frequenze da PDA
e questo puo' lasciare perplessi...






guruman ha scritto:kiero tempo fa ha portato su MorphOS Nexuiz. Mai rilasciato, ne aggiornato, perche' anche con un G4 a 1GHz era troppo lento.
E' in lavorazione Virtual Grand Prix 3. Richiesta minima per la versione MacOS X e' un G4 a 1.5GHz, Paolo aveva detto che l'eventuale minimo richiesto per una versione MorphOS sarebbe lo stesso processore.

AMIGATV ha scritto:Non è che alla fine conveniva continuare a sviluppare moana....di sicuro costava meno e avevamo hw molto piu' potente.


Amiga Supremo ha scritto:Adesso come adesso, AOS4.1 non gestisce appieno neanche le schede grafiche vecchie, quindi per me, ora come ora, molto meglio sarebbe completare il S.O. e usare l'HW che c'e`.
Dopo questo primo importante passo, ben vengano HW con CPU e GPU piu` performanti, pero` prima di realizzare cose nuove, mi sembra piu` logico che si faccia in modo che vengano sfruttate per bene, quelle gia ora disponibili.



NubeCheCorre ha scritto:Se non ci fosse stata sam oggi probabilmente non avremmo avuto neanche amiga os 4.1 e con questa mia frase spero che molti capiscano il senso del discorso.. pensare che il mercato possa andare avanti reciclando hw non piu' in produzione e' pura follia... non che non sia utile ma sarebbe e resterebbe un piu', ed in un mercato non servono solo i piu' per andare avanti ma servono certezze, e che ci crediate o no, la sam per noi e' una certezza..
Detto questo, sono d' accordo anche io che avere processori potenti aiuta, chiaro, soprattutto se uno utilzza il computer in maniera massiccia per fare grafica e quant' altro..
Detto questo ( scusate la ripetizione ) va detto inoltre che al momento e' il sistema operativo ad avere la precedenza. Finche' non e' completo e' inutile metterci sotto un reattore nucleare tanto non va da nessuna parte.. Allora secondo me sarebbe piu' saggio completare il sistema operativo e poi dopo si puo' pensare ad avere processore da 2 o 3 giga hertz PPC o X86...
E' un po' come avere una macchina con il telaio della Ferrari ma il motore di una 500.. non ha senso..


Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti