SB Audigy2 per Amiga?

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Audio A1

Messaggioda amighista » sab ott 11, 2003 1:21 pm

elektro_fabius ha scritto:Quelli di SamplitudeOpus invece mi hanno detto che non faranno mai più nulla per qualcosa che si chiama Amiga visto che quando hanno fatto una proposta ad AmigaInc. non hanno ricevuto nessuna risposta e chiaramente il team di Samplitude non ha gradito il comportamento.


Hanno sbagliato. Dovevano contattare Hyperion... :triste:

m3x ha scritto:Forse ti è sfuggita la notizia riportata qualche giorno fa a proposito dell'annuncio del porting per AmigaOS 4.0.



A quale dei due ti riferisci?
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Krs » sab ott 11, 2003 2:32 pm

sinceramente non conosco le terratec ma a prezzi cmq bassi puoi trovare sk audio molto valide, tipo la maya (driver gfis, asio 1 e 2 e altri).

cmq sia la cosa più importante sono i convertitori e dovrei informarmi su quelli montati dalla tua scheda

non so cosa hai speso ma per esempio ora ci sono promozioni sulle "vecchie" motu e altre sulle creamware, ed entrambi sono signore schede.

per promozioni intendo dai 1000 euro in su (un sistema come il mio solo in hw costa sui 2500, e se ci cominci a mettere un pò di software sorpassi i 4000 tranquillamente, cmq sia non ha senso spendere quelle cifre per divertirsi, se hai un tornaconto è una cosa ma se alla fine è solo uno sfizio hai fatto bene a prendere la terratec.

toglimi una curiosità, ma avresti intenzione di fare audio pro con un amiga? sinceramente quei programmi li avevo visti e provati a suo tempo ed erano molto belli per essere su un amiga ma non paragonabili a programmi che girano su pc o mac (e che nel caso di qualcuno costano pure di più, vero anche che hanno meno utenza e sviluppare un sw costa e parecchio)

Per quanto riguarda il lato pc posso consigliarti un paio di software molto validi: logic abbinato a wavelab (logic per il momento è stato smesso per pc ma gente in warner sono convinti che tornerà, magari)

cubase è bello anche lui ma a livello di mixer siamo ancora anni luce distanti rispetto a logic, poi ovvio servono anche vst (both synth e fx)

cmq alla fine controlla bene una cosa sola: la latenza con i driver vst (meglio se i 2)

hai qualcosa di tu da ascoltare?

C u l8r
Krs

Esperto
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar lug 29, 2003 12:58 am
Località: reggio emilia

Re: Audio A1

Messaggioda m3x » sab ott 11, 2003 3:00 pm

amighista ha scritto:A quale dei due ti riferisci?


Nessuno dei due. Mi riferisco ad Audio Evolution:

http://www.audio-evolution.com/

Ciao

Massimiliano Tretene, S o f t 3
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda elektro_fabius » sab ott 11, 2003 3:23 pm

La Terratec come ho già detto non è ai livelli delle Pulsar delle Motu ma comunque si tratta di un prodotto semi professionale;ha driver ASIO 2.0 - GSIF e frequenze di campionamento fino a 24bit/96khz.
Al momento io non sono nessuno e questo amore per la musica rimane solo una passione (per ora!!!)quindi spender cifre esorbitanti,come dic tu,non ne varrebe la pena.Se le cose cambieranno...dovrò aggiornare,sicuramente.

Per quanto riguarda il software...io sono devoto a Cubase :felice: anche perchè continua ad esser sviluppato per Win mentre Logic ormai viene prodotto solo per Mac...(cmq Logic ce l'ho nella versione ridotta offerta con la scheda) per di più io uso tantissimo i VST-i che forse non potrei usare con Logic.
Poi uso molto FruityLoops visto che io sono molto orientato alla musica techno ed house.

Fare musica pro con Amiga?no,ma solo perchè non si può...ma spero che questo sia possibile nei prossimi anni :ammicca:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda Krs » dom ott 12, 2003 12:31 am

ho controllato, monta convertitori A/D D/A e dsp identici alla delta 44, quindi non è malvagia e segna sui 91 db di guadagno, per quello che costa va da dio, hai fatto un bel affare =)

ah una cosa, logic funziona senza problemi con i vst, il problema e che se ascolti i plug e i synth nativi logic dopo quelli della steinberg sembrano roba da gameboy =)

prova il platinum 5.5, è il top =)

C U l8r fabius e se hai domande o altro non farti problemi a contattarmi in mail, sono disponibile a darti una mano e a chiarire eventuali prob

bye =)
Krs

Esperto
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar lug 29, 2003 12:58 am
Località: reggio emilia

Messaggioda elektro_fabius » dom ott 12, 2003 11:13 am

Logic come ho detto ho la versione 4.8 ma ridotta (a dir il vero ho anche la Platinum 4.7 e 5.x (forse 1 o 5) ma sono crackate e non so quanto possano esser stabili...)
Per ora sto lavorando ad un remix per una competizione quindi uso Cubase,fra una 15ina di giorni quando ho finito,magari provo a montar Logic e a prenderci confidenza!

Grazie Krs,ci si becca! :ammicca:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti