Commodore e AROS

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Amiga Supremo » dom set 05, 2010 10:46 pm

AMIGATV ha scritto:Per chi se lo fosse perso Barry Altman parla su amiga.org:

http://www.amiga.org/forums/showpost.php?p=577383&postcount=16

:carucciiii:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda samo79 » dom set 05, 2010 11:12 pm

Amiga Supremo ha scritto:La mia domanda si riferiva alla tua premessa, dalla quale risulterebbe molto semplice capire i reali motivi per cui anche dei gloriosi marchi ex industriali come "Amiga" o "C=" siano potuti finire in mano a quella gente.
È vero che abbiamo HYPERION, ma non mi risulta che questi abbiano mai chiesto ad AMIGA Inc. di avere quello che adesso le ha "sottratto" (ne' mi risulta che abbiano fatto la stessa cosa concretamente altre aziende).


Non saprei, non mi sono letto i documenti della causa tra Amiga Inc. ed Hyperion per cui non so dirti se quest'ultima avesse richiesto anche il marchio Amiga a se stante, io però sapevo che in caso di fallimento di Amiga Inc. il marchio assieme ad AmigaOS e licenze varie sarebbero passati ad Hyperion

Amiga Supremo ha scritto:HYPERION invece lavorava per AMIGA Inc. e visto che i termini contrattuali le stavano stretti, ha deciso di "arraffare" quel che poteva, senza tenere in minima considerazione le richieste dell'azienda per cui stava fornendo una prestazione professionale (prestazione tra l'altro regolamentata in un contratto che non avevano avuto remore a firmare, ma che con estrema disinvoltura deliberatamente NON rispettavano).


Non mi pare esatto, Hyperion portava gli sviluppatori mentre Amiga Inc. ci metteva il marchio, per cui il reale lavoro è stato svolto da Hyperion e sviluppatori esterni, da qui si evince che se c'è qualcuno che ha portato valore al marchio ed anche soldi dalle migliaia di licenze vendute di OS4 questa è Hyperion.

Mettiamo il caso che Amiga Inc. si fosse mossa da sola, cosa avrebbe prodotto con il suo marchio Amiga e sopratutto cosa avrebbe venduto ?

Beh la storia la conosciamo, giochini AmigaDE per palmari ... sono quasi falliti se non falliti del tutto e questo nonostante le royalities derivanti dalla vendita di migliaia di copie di OS4, bella roba ...

Amiga Supremo ha scritto:Se AMIGA Inc. non avesse dato AOS 4.X in outsourcing ad HYPERION, credo proprio che oggi non potremmo risponderci qui sul forum, impiegando AmigaOS (in particolar modo, quello di HYPERION).


Vero infatti non ho mai attaccato Amiga Inc. su questo, all'epoca secondo me fecero bene, questo l'ho sempre sostenuto e se ti vai a leggere i miei post di allora troverai conferma ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Commodore e AROS

Messaggioda samo79 » dom set 05, 2010 11:19 pm

Amiga Supremo ha scritto:
AMIGATV ha scritto:Per chi se lo fosse perso Barry Altman parla su amiga.org:

http://www.amiga.org/forums/showpost.php?p=577383&postcount=16

:carucciiii:


Pancakes ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Amiga Supremo » dom set 05, 2010 11:52 pm

samo79 ha scritto:Non saprei, non mi sono letto i documenti della causa tra Amiga Inc. ed Hyperion per cui non so dirti se quest'ultima avesse richiesto anche il marchio Amiga a se stante, io però sapevo che in caso di fallimento di Amiga Inc. il marchio assieme ad AmigaOS e licenze varie sarebbero passati ad Hyperion

Mi riferivo allo startup, perchè poi con il fatto che "io cerco di fregare te e tu cerchi di fregare me", sai quante cose sono variate... : :riflette:

samo79 ha scritto:Non mi pare esatto, Hyperion portava gli sviluppatori mentre Amiga Inc. ci metteva il marchio, per cui il reale lavoro è stato svolto da Hyperion e sviluppatori esterni, da qui si evince che se c'è qualcuno che ha portato valore al marchio ed anche soldi dalle migliaia di licenze vendute di OS4 questa è Hyperion.

Senza l'affidamento in outsourcing di quel lavoro ad HYPERION, questi ultimi non avrebbero potuto portare avanti alcunchè; forse una sorta di AROS al massimo.
Il comportamento di HYPERION che disattendeva i patti ha portato valore soltanto a loro, non di certo ad AMIGA, in quanto questo Marchio era ed è di AMIGA Inc. e HYPERION non faceva proprio quello che gli chiedevano Bill & Co. (altrimenti la causa non saltava mica fuori e soprattutto AOS 4.X sarebbe stato dovuto essere rilasciato ben prima di quando poi effettivamente lo sia stato).
Comunque è interessante apprendere che mentre HYPERION faceva quello che voleva con AOS, che non era neanch'ora suo (il tutto in barba a Bill & Co. ), però pagava AMIGA Inc. :sperduto:

samo79 ha scritto:Mettiamo il caso che Amiga Inc. si fosse mossa da sola, cosa avrebbe prodotto con il suo marchio Amiga e sopratutto cosa avrebbe venduto ?

Mi pare chiaro che è proprio per questo, che determinate incombenze volevano gestirle in outsourcing.
Come si dice?
"A ognuno il suo mestiere", noo?

samo79 ha scritto:Beh la storia la conosciamo, giochini AmigaDE per palmari ... sono quasi falliti se non falliti del tutto e questo nonostante le royalities derivanti dalla vendita di migliaia di copie di OS4, bella roba ...

Wow! :wow:
Strano che non siano diventati ricchi. :sperduto:
Comunque un bel contentino, dai (peccato che AMIGA Inc. avesse altri obiettivi e non fosse nel possesso di AOS...).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda ematech » lun set 06, 2010 12:03 am

la disinformazione si sta ingigantendo per favore rispondete a questo scempio


Amiga rinasce con Commodore USA

http://punto-informatico.it/2980595/PI/ ... e-usa.aspx
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Re: Commodore e AROS

Messaggioda andres » lun set 06, 2010 10:21 am

Mah, comunque secondo me, a meno che non arrivino a un accordo, finiranno per non usare AROS: ci sarebbero comunque dei rischi, e siccome il loro target è completamente diverso, lo eviteranno.
Potrebbero fare una distribuzione Linux amighevole, ma è chiaro che non sono nemmeno lontanamente in grado, e nemmeno hanno i soldi per affidarla all'esterno.
Oltretutto, quei computer nascono per giocare, quindi non c'è alternativa a Windows...

Circa il nome, secondo me AmigaOne, che all'inizio non mi piaceva tanto, è un ottimo brand, che distingue gli Amiga NG ufficiali dagli Amiga Classic.
Io la vedo una cosa come il marchio iMac piuttosto che Macintosh...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Grendizer » lun set 06, 2010 7:14 pm

andres ha scritto:Circa il nome, secondo me AmigaOne, che all'inizio non mi piaceva tanto, è un ottimo brand, che distingue gli Amiga NG ufficiali dagli Amiga Classic.
Io la vedo una cosa come il marchio iMac piuttosto che Macintosh...


concordo :ride: è giusto separare il nome Amiga, da AmigaOne, ed è assurdo che il nome Amiga sarà accostato ad un PC con windows 7.

Riguardo Aros, sarà interessante vedere, se gli sviluppatori open source sono interessati ad appoggiare l'iniziativa improvvisata di Commodore Usa. Parlo di improvvisazione, perchè l'idea di usare AROS, GLI E' VENUTA SOLTANTO DOPO! Quindi già da li viene la speculazione ed il fatto che non gli frega niente, ne di Amiga, ne della comunità.....

Ora pero' vorrei farvi riflettere su di un punto.... Amiga inc. ha pagato 25 mila dollari ad Hyperion per fare Amiga OS 4.x.... ma ci rendiamo conto DI CHE CIFRA RIDICOLA SIA? Le piccole software house italiane per fare un software di medio livello prendono DI PIU'! E qui si parla di anni ed anni ed anni ed anni ed anni di lavoro! Pensandoci bene posso capire perchè quelli di hyperion si siano sentiti sfruttati! Senza contare che quei 25 mila dollari (o euro che siano), andavano divisi almeno per 2 persone!! Hyperion ha senz'altro le sue colpe, ma Amiga inc. ne ha senz'altro di +, visto che in tutti questi anni non è stata capace di organizzarsi in modo di rilanciare Amiga, magari stringendo accordi con partner pieni di soldi, con i quali poteva cercare di rilanciare la piattaforma... ci avesse almeno provato! Ma non mi risulta l'abbia mai fatto!

E dall'accordo tra Amiga inc. ed Hyperion, io come vincitore principale ci vedo Hyperion, perchè ha guadagnato l'uso dei diritti sull'OS, per farlo girare sulle piattaforme che voleva, mentre Amiga Inc. ha mantenuto quello che già aveva, ovvero i diritti e la proprietà sul marchio Amiga e sull'OS. E' stata amiga inc. ad indire la causa, per prendere quello che hyperion voleva per se, ma non ce l'ha fatta (magari a causa del decesso improvviso subito - ma non è detto) . Ed era impensabile che Hyperion potesse diventare il proprietaro del marchio Amiga, visto che ha fatto "semplicemente" un OS, derivato dall'Amiga OS originale....
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda samo79 » lun set 06, 2010 7:25 pm

Tra l'altro mi sa che i 25mila erano da suddividere con tutti i programmatori esterni ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Commodore e AROS

Messaggioda andres » lun set 06, 2010 8:10 pm

Chiaramente non era facile, ma se Amiga Inc. fosse stata un'azienda reale, capace e con un progetto serio a lungo termine, avere oggi una base di 100mila utenti non sarebbe stata pura utopia...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Amiga Supremo » lun set 06, 2010 10:00 pm

Grendizer ha scritto:Ora pero' vorrei farvi riflettere su di un punto.... Amiga inc. ha pagato 25 mila dollari ad Hyperion per fare Amiga OS 4.x.... ma ci rendiamo conto DI CHE CIFRA RIDICOLA SIA? Le piccole software house italiane per fare un software di medio livello prendono DI PIU'! E qui si parla di anni ed anni ed anni ed anni ed anni di lavoro! Pensandoci bene posso capire perchè quelli di hyperion si siano sentiti sfruttati! Senza contare che quei 25 mila dollari (o euro che siano), andavano divisi almeno per 2 persone!!

Concordo sull'esiguità della cifra, tuttavia allo stesso tempo mi pongo anche una domanda.
Visto che era nota a tutti gli interessati, perchè mai HYPERION ha accettato di buon grado quei termini economici? :riflette:

Grendizer ha scritto:Hyperion ha senz'altro le sue colpe, ma Amiga inc. ne ha senz'altro di +, visto che in tutti questi anni non è stata capace di organizzarsi in modo di rilanciare Amiga, magari stringendo accordi con partner pieni di soldi, con i quali poteva cercare di rilanciare la piattaforma... ci avesse almeno provato! Ma non mi risulta l'abbia mai fatto!

AMIGA Inc. non aveva la situazione sotto controllo per fare qualsiasi cosa sensata per una azienda sul mercato.
HYPERION ha sempre fatto ciò che voleva e per giunta CONTRO AMIGA Inc., quindi che senso avrebbe avuto per Bill & Co. cercare di rilanciare AMIGA?
Forse favorire ulteriormente Ben & Co?
I risultati dei lavori commissionati in outsourcing NON li hanno mai ricevuti entro i termini temporali pattuiti (e intanto i ritardi si accumulavano, nella speranza che col passare dei giorni, la fine di AMIGA Inc. fosse sempre più vicina e a portata di mano :no: ); beninteso, allo stesso gioco paertecipava pure AMIGA Inc. , ma contro HYPERION. :sbam: :triste:
AOS 4.X non l'ha mai avuto in mano...
In una situazione del genere (in pratica non c'era niente di certo; NON si sapeva neppure a chi appartenesse cosa... , precisamente :sperduto: ), mi piacerebbe sapere quale azienda non si sarebbe comportata proprio come hanno fatto loro; darsi da fare per cosa?
Per raccogliere le briciole e lasciare la torta agli altri?
Una cosa del genere avrebbero cercato di farla sicuramente, se almeno fossero riusciti a raggiungere i target fissati nei contratti di collaborazione.
Insomma, per fare un esempio; Bill si presentava da Sony e questa chiedeva di vedere AOS.
Cosa le mostrava?
Chiedeva a Ben se per piacere gli finiva AOS e glielo dava, perche SOny avrebbe gradito vederlo?
Oppure stipulava un mega accordo, ma poi alla fine a guadagnarci era proprio HYPERION, perchè:
-AMIGA Inc. NON è MAI stata nel possesso di AOS 4.X;
-HYPERION affermava di essersi legalmente sostituita ad AMIGA Inc;
-AOS 4.X NON è tutto basato esclusivamente sul lavoro di HYPERION.

Grendizer ha scritto:E' stata amiga inc. ad indire la causa, per prendere quello che hyperion voleva per se,

Cioè quello che era stato stabilito fin dall'inizio.
Soltanto una volta ottenuto l'OS e l'HW (FATTI SVILUPPARE ALL'ESTERNO IN OUTSOURCING), avrebbero cominciato a muoversi per l'eventuale rilancio.
Come sarebbe andata a finire però, non si saprà mai, inquanto si sono trovati sempre ben lontani dall'avere l'effettivo controllo del OS e di riflesso, pure del HW.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Amiga Supremo » lun set 06, 2010 10:06 pm

andres ha scritto:Chiaramente non era facile, ma se Amiga Inc. fosse stata un'azienda reale, capace e con un progetto serio a lungo termine, avere oggi una base di 100mila utenti non sarebbe stata pura utopia...

Il progetto di AMIGA Inc. è noto; il fatto è che non sono mai riusciti a raggiungere gli obiettivi concreti per portarlo dal foglio bianco, parzialmente scritto, al prodotto che avevano in mente.
Certo è che se avessero avuto il completo controllo della situazione, sicuramente il Nome FAMOSO qualcosa più di HYPERION A-EON avrebbe aiutato a portare a casa; con tutto il rispetto per HYPERION e A-EON.
Senza contare poi gli anni buttati alle ortiche, aspettando ognuno il fallimento dell'altro... :riflette:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Amiga Supremo » lun set 06, 2010 10:12 pm

samo79 ha scritto:Tra l'altro mi sa che i 25mila erano da suddividere con tutti i programmatori esterni ...

Quella cifra però avevano accettato, quindi probabilmente, magari sottostimandola, l'avevano ritenuta congrua.
Una sorta di errore di valutazione, insomma.
Un po' come la stima dei tempi, magari gannt alla mano.
Invece le royalty "pagate" da HYPERION ad AMIGA Inc. per quelle migliaia di copie di AOS 4 di cui hai parlato qualche post fa, attorno a che cifra si aggiravano?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Amiga Supremo » lun set 06, 2010 10:24 pm

andres ha scritto:Mah, comunque secondo me, a meno che non arrivino a un accordo, finiranno per non usare AROS: ci sarebbero comunque dei rischi,

Arrivare ad un accordo con chi?
Se non violano la legge, non c'è alcun rischio che debbano temere.

andres ha scritto:e siccome il loro target è completamente diverso, lo eviteranno.

Se starà bene a loro, allora che così sia.

andres ha scritto:Potrebbero fare una distribuzione Linux amighevole,

Così riuscirebbero a bypassare "l'ostacolo" del ...any Operating System exhibiting a Software Architecture substantially similar to the Software Architecture of the Software as described in the Documentation, to the extent that such Software Architecture is protectable under the copyright laws of the United States (a "Substantially Similar Software Architecture>> ?

andres ha scritto:ma è chiaro che non sono nemmeno lontanamente in grado, e nemmeno hanno i soldi per affidarla all'esterno.

Adesso non per dire; tutta questa capacità e questi soldi invece ce li hanno HYPERION o A-EON?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Grendizer » lun set 06, 2010 10:46 pm

Amiga Supremo ha scritto:
Grendizer ha scritto:Ora pero' vorrei farvi riflettere su di un punto.... Amiga inc. ha pagato 25 mila dollari ad Hyperion per fare Amiga OS 4.x.... ma ci rendiamo conto DI CHE CIFRA RIDICOLA SIA? Le piccole software house italiane per fare un software di medio livello prendono DI PIU'! E qui si parla di anni ed anni ed anni ed anni ed anni di lavoro! Pensandoci bene posso capire perchè quelli di hyperion si siano sentiti sfruttati! Senza contare che quei 25 mila dollari (o euro che siano), andavano divisi almeno per 2 persone!!

Concordo sull'esiguità della cifra, tuttavia allo stesso tempo mi pongo anche una domanda.
Visto che era nota a tutti gli interessati, perchè mai HYPERION ha accettato di buon grado quei termini economici? :riflette:

Grendizer ha scritto:Hyperion ha senz'altro le sue colpe, ma Amiga inc. ne ha senz'altro di +, visto che in tutti questi anni non è stata capace di organizzarsi in modo di rilanciare Amiga, magari stringendo accordi con partner pieni di soldi, con i quali poteva cercare di rilanciare la piattaforma... ci avesse almeno provato! Ma non mi risulta l'abbia mai fatto!

AMIGA Inc. non aveva la situazione sotto controllo per fare qualsiasi cosa sensata per una azienda sul mercato.
HYPERION ha sempre fatto ciò che voleva e per giunta CONTRO AMIGA Inc., quindi che senso avrebbe avuto per Bill & Co. cercare di rilanciare AMIGA?
Forse favorire ulteriormente Ben & Co?
I risultati dei lavori commissionati in outsourcing NON li hanno mai ricevuti entro i termini temporali pattuiti (e intanto i ritardi si accumulavano, nella speranza che col passare dei giorni, la fine di AMIGA Inc. fosse sempre più vicina e a portata di mano :no: ); beninteso, allo stesso gioco paertecipava pure AMIGA Inc. , ma contro HYPERION. :sbam: :triste:
AOS 4.X non l'ha mai avuto in mano...
In una situazione del genere (in pratica non c'era niente di certo; NON si sapeva neppure a chi appartenesse cosa... , precisamente :sperduto: ), mi piacerebbe sapere quale azienda non si sarebbe comportata proprio come hanno fatto loro; darsi da fare per cosa?
Per raccogliere le briciole e lasciare la torta agli altri?
Una cosa del genere avrebbero cercato di farla sicuramente, se almeno fossero riusciti a raggiungere i target fissati nei contratti di collaborazione.
Insomma, per fare un esempio; Bill si presentava da Sony e questa chiedeva di vedere AOS.
Cosa le mostrava?
Chiedeva a Ben se per piacere gli finiva AOS e glielo dava, perche SOny avrebbe gradito vederlo?
Oppure stipulava un mega accordo, ma poi alla fine a guadagnarci era proprio HYPERION, perchè:
-AMIGA Inc. NON è MAI stata nel possesso di AOS 4.X;
-HYPERION affermava di essersi legalmente sostituita ad AMIGA Inc;
-AOS 4.X NON è tutto basato esclusivamente sul lavoro di HYPERION.


Probabilmente Hyperion, pensava di poter realizzare Amiga Os 4.x in maniera molto molto ma proprio molto + veloce... avrà fatto (molto :) ) male i conti, non pensando al fatto, che se si è in pochi, per realizzare un progetto ci vole appunto, moooolto moooooolto tempo (e persone!!). Anche perchè con 25 mila euro in totale (che poi andranno suddivisi per numero persone e numero anni di lavoro) non vai molto lontano... di certo dovrai fare un'altro lavoro che ti mantenga, perche' se non fosse stato cosi', i Frieden sarebbero già morti di fame da tempo... Questo, quindi, significa che Hyperion ha dedicato davvero poco, poco, pochissimo (anzi mooooolto poco :PIGGY: :boing: ) tempo alla realizzazione del sistema operativo, ed ecco il perchè di come le cose siano andate a finire.
Spiegami come fai a mantenere le scadenze lavorando in questo modo... Se Amiga inc. avesse investito centinaia di migliaia di euro nella realizzazione dell'OS, permettendo l'impiego di altre persone, a quest'ora avremmo avuto l'Amiga OS 4.x molto ma moooooooooolto prima e magari non ci sarebbero stati screzi fra i due puffi Hyperion e Amiga inc.

Ragazzi, ditemi voi da quanti anni c'è Amiga Inc. e da quanti anni Hyperion lavora su Amiga Os 4.x, cosi' dividiamo i 25 mila dollari/euro per il numero di anni ed il numero di persone, cosi' ci facciamo 2 risate, ed abbiamo la risposta di perchè Amiga è ormai a questo punto.
Ultima modifica di Grendizer il lun set 06, 2010 11:20 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Amiga Supremo » lun set 06, 2010 11:05 pm

Beh, gli "esperti" dei porting sono HYPERION, mica AMIGA Inc.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti