E AROS zitto zitto va avanti...

Riflessioni, eventi, curiosità

E AROS zitto zitto va avanti...

Messaggioda MazinKaesar » mer dic 13, 2006 9:33 am

Su http://aros.sourceforge.net/ un nuovo status update del 10/12/2006.
Penso che gli Amighisti snobbino un po' troppo questo SO. :triste:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda AMIGATV » mer dic 13, 2006 12:51 pm

Quando faranno un buon installer :triste:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda MazinKaesar » mer dic 13, 2006 1:59 pm

AMIGATV ha scritto:Quando faranno un buon installer :triste:


ops, dimenticavo questo particolare... :riflette:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: E AROS zitto zitto va avanti...

Messaggioda AmigaCori » mer dic 13, 2006 2:55 pm

MazinKaesar ha scritto:Penso che gli Amighisti snobbino un po' troppo questo SO. :triste:


Secondo te c'è un motivo?
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: E AROS zitto zitto va avanti...

Messaggioda MazinKaesar » mer dic 13, 2006 5:22 pm

AmigaCori ha scritto:
MazinKaesar ha scritto:Penso che gli Amighisti snobbino un po' troppo questo SO. :triste:


Secondo te c'è un motivo?


Gira su x86 :scherza:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda AmigaCori » gio dic 14, 2006 1:11 am

:ahah: che cattivo SuperMazinga :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda MazinKaesar » gio dic 14, 2006 9:52 am

AmigaCori ha scritto::ahah: che cattivo SuperMazinga :ride:


E' Natale... ogni scherzo vale!!! :ultralol:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: E AROS zitto zitto va avanti...

Messaggioda Allanon » gio dic 14, 2006 12:00 pm

MazinKaesar ha scritto:
AmigaCori ha scritto:
MazinKaesar ha scritto:Penso che gli Amighisti snobbino un po' troppo questo SO. :triste:


Secondo te c'è un motivo?


Gira su x86 :scherza:


verissimo, anche a me un po mi rode 'sto fatto... però sono stato in grado di entrare nell'aros-land senza spendere un solo quattrino di hw.

L'installer è pietoso, cmq consiglio a tutti di "farci un giro", magari sotto QEmu o VMWare :ride:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: E AROS zitto zitto va avanti...

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » gio dic 14, 2006 12:50 pm

MazinKaesar ha scritto:
AmigaCori ha scritto:
MazinKaesar ha scritto:Penso che gli Amighisti snobbino un po' troppo questo SO. :triste:


Secondo te c'è un motivo?


Gira su x86 :scherza:


A dire il vero, esiste anche un port per PPC, sia pure come sistema "hosted", ovvero ospitato su LinuxPPC. Inoltre è un "Nightly Build", con tutti i rischi del caso relativi alle alpha version. Il problema, come avevo accennato in altri forum (ai quali non partecipo mai abbastanza, e ne vorrei dire di cose, mannaggia) è che il mondo usa x86. Su Linux, manco ti fanno il porting dei driver 3D per le schede grafiche, ti devi arrangiare con i driver open quando ci sono (e tutti per HW di almeno 5 anni fa).
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Re: E AROS zitto zitto va avanti...

Messaggioda Varthall » gio dic 14, 2006 2:36 pm

MazinKaesar ha scritto:Su http://aros.sourceforge.net/ un nuovo status update del 10/12/2006.
Penso che gli Amighisti snobbino un po' troppo questo SO. :triste:

OS4 mi basta e avanza :ammicca:
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Messaggioda superfolletto » gio dic 14, 2006 4:05 pm

Scusate... ma il fatto che giri su x86 che problema è ? Se un S.O. è ben fatto cosa importa su quale piattaforma giri ?
OS4 THE BEST
Avatar utente
superfolletto

Veterano
 
Messaggi: 287
Iscritto il: lun dic 15, 2003 9:16 pm

Messaggioda Varthall » gio dic 14, 2006 6:55 pm

superfolletto ha scritto:Scusate... ma il fatto che giri su x86 che problema è ? Se un S.O. è ben fatto cosa importa su quale piattaforma giri ?

Da come la vedo io, il discorso e' piuttosto lungo. Per farla breve, dipende da cosa ti interessa in un computer. Ci sono persone a cui non interessa l'hardware, ma guarda solo com'e' l'OS. Altri invece (come me) interessa soprattutto l'hardware, nel senso che preferiscono una piattaforma unica, definita e proprietaria. I vantaggi di questo sono che e' molto piu' semplice sfruttarla a fondo ed avere un approccio creativo verso l'uso di essa, cosi' come si da' un'immagine ben definita della piattaforma, cosi' com'era con l'Amiga classico.
I detrattori di questo punto di vista dicono che:
- non e' possibile sfruttare piu' a fondo una macchina proprietaria piuttosto che un comune PC (cosa a cui non credo)
- il mercato non e' piu' quello degli anni '80 - inizio '90. Credo che non c'entri il fatto del mercato, ma piuttosto le preferenze ed i gusti di ognuno, se c'e' una nicchia di utenti che preferiscono una piattaforma del genere, non credo ci sia nulla di male nel proporla.

Purtroppo, commenti del genere sfociano sempre in thread lunghissimi, dove il piu' delle volte si cerca di imporre la propria idea agli altri, senza rendersi conto che dipende tutto dai propri gusti e preferenze.
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Messaggioda MazinKaesar » gio dic 14, 2006 7:21 pm

Varthall ha scritto:- non e' possibile sfruttare piu' a fondo una macchina proprietaria piuttosto che un comune PC (cosa a cui non credo)


Beh, al contrario, una macchina del genere è molto + sfruttabile di un comune PC: guarda al C64 e alle console...

- il mercato non e' piu' quello degli anni '80 - inizio '90.


??? cioè? Piuttosto, se penso il problema sia nella manutenzione. Se col PC mi si rompe la scheda di rete, la cambio con 5/6 euro. Se mi ri rompe il lettore CD, lo cambio con poca spesa. Ma se mi si rompe il monitor di un iMac, resto senza PC ... questo è il problema fondamentale di un hw proprietario.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda NubeCheCorre » gio dic 14, 2006 8:18 pm

Ma infatti di proprietario il mio micro non ha niente.. e' solo che sta gente e' fissata con l' X86 e ora che Apple usa l' X86 e' na tragedia.. vabbe'

Tornando al discorso della proprietarieta', il mio micro e' tutto standard..

Radeon 7000, chip audio CMI 8738, PPC, ETh3com per la rete.. insomma tutti attacchi da "PC" tranne il processore..

Io la penso come Varthall.. se vuoi divertirti a spendere soldi upgradando un pc che tanto non sfrutterai mai a pieno allora comprati un pc, diversamente se vuoi un computer che pero' venga sfruttato come una console allora ben venga amiga no ? :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » sab dic 16, 2006 9:30 pm

Il mercato non più quello dei "bei tempi Amiga" per un motivo molto semplice, come dicevo in un post precedente: Microsoft ha "comprato" tutto. Cioé, non è che Redmond abbia costretto al silenzio con le buone o le cattive ogni piattaforma HW diversa dal classico PC X86 (AMD o Intel poco importa, tanto sono entrambi compatibili all'indietro, molto indietro...); ma in pratica, supportando un solo tipo di computer per i suoi sistemi operativi, ha condannato tutti gli altri.
Pensare che dieci anni fa esisteva una versione di Windows NT che girava sulle workstation IBM con i PowerPC; io ne ho vista una in azione all'università (un modello RS3000, se non sbaglio). NT 3.51 fu la prima e ultima versione PPC di un OS M$, e credo l'unico OS di Bill Gates non per X86 fino a Windows CE/PocketPC. Adesso che Apple ha abbandonato la piattaforma, è caduto l'ultimo baluardo psicologico che ancora faceva considerare piattaforme alternative. Anche la Soft3 vend prodotti Mini-ITX fatti da Via, ma anche loro sono compatibili con lo standard de-facto, che rischia di diventare valido per tutto ciò che sia più grande di un palmare (set-top box, portatili, server, router, supercomputer paralleli...).
In un thread precedente il nostro eroe AfxGroup si mostrava pessimista sulla possibilità di portare Java in tempi rapidi su AmigaOS, per la massiccia presenza di codice X86 nei sorgenti del JDK, oggi con licenza GPL; in effetti sono andato nell'area download, e fa impressione notare che tutti i sistemi operativi per i quali è possibile scaricare il linguaggio (come pacchetti precompilati)...sono per sistemi Intel. Alla faccia della multipiattaforma!
Temo si possa fare poco per invertire la tendenza. Qualche anno fa ci preoccupavamo del fatto che Windows era funzionante sul 90% dei personal computer, e non esistevano alternative se non di nicchia. Oggi alternative credibili ci sono, vedi Linux, ma non esistono quasi più alternative Hardware; se non ci credete, provate a cercare in qualsiasi negozio un computer più grosso di un pamare che non contenga un processore X86. Probabilmente il negoziante vi chiederà: "ma come, esistono?"
A meno che la PS3, la nostra Samantha e qualcun altro non ribaltino la situazione. Magari perché NON sembrano un computer, anche se lo sono.
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron