Info su internet&modem 56k per Amiga2000.

Riflessioni, eventi, curiosità

Info su internet&modem 56k per Amiga2000.

Messaggioda AmigaCori » mar ott 31, 2006 8:38 pm

Salve, vorrei sapere se qualcuno collega il suo A2000 ad internet tramite modem e che tipo di modem ci vuole: il classico seriale esterno 56k per PC va bene?

Si usa Miami no?, da che AmigaOS in poi è utilizzabile?

Io su internet ci sono andato solo con WinUAE :triste: e quindi OS3.9, ma dal "vero" mai, vorrei provare come ci si sente con un vecchio 2000 :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » mar ott 31, 2006 8:56 pm

Io navigavo con il 1200,un modem 56k Trust ed usavo Miami sotto WB3.0.
Le solite configurazioni e tanti saluti :felice: .
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda AmigaCori » mer nov 01, 2006 12:35 am

Classic Amiga Man ha scritto:Io navigavo con il 1200,un modem 56k Trust ed usavo Miami sotto WB3.0.
Le solite configurazioni e tanti saluti :felice: .


Grazie!

Io vorrei navigare sotto OS3.1, quindi non dovrei avere problemi.

Altra domanda: ma navigare in rete collegando l'Amiga ad un router (munendosi della scheda di rete) è complicato? Usando AmigaOS3.1
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » mer nov 01, 2006 12:54 pm

Qui mi chiedi troppo :kaput: ...
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda AmigaCori » mer nov 01, 2006 4:09 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Qui mi chiedi troppo :kaput: ...


:ride: beh ma voi cosa ci siete a fare allora? :scherza:



:ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Raffaele » mer nov 01, 2006 4:19 pm

AmigaCori ha scritto:
Classic Amiga Man ha scritto:Io navigavo con il 1200,un modem 56k Trust ed usavo Miami sotto WB3.0.
Le solite configurazioni e tanti saluti :felice: .


Grazie!

Io vorrei navigare sotto OS3.1, quindi non dovrei avere problemi.

Altra domanda: ma navigare in rete collegando l'Amiga ad un router (munendosi della scheda di rete) è complicato? Usando AmigaOS3.1


E che ci vuole?

Monti una bella scheda di rete tipo Ariadne II (dovrebbe costare 79 euro)

Carichi Miami, e come device dovresti usare quello della scheda...

Poi ti connetti col router con un cavo cross (se non mi sbaglio ci vuole quello cross/incrociato)...

Carichi Miami Init e quello vede il router.

A qusto punto salvi la configurazione che ti da Miami Init, la carichi nel main program di Miami, et voilà... Dovresti essere in rete...

Ti avverto però che, se ben ricordo, gli Amiga 2000/3000 possono andare in rete solamente a 10Megabit/secondo, quindi se hai dei PC collegati a 100Megabit, quando comunichi con Amiga la rete si affloscerà alla velocità dell'Amiga. Per internet non c'è problema perché dovrebbe a stento arrivare a 4 Mbit/secondo, o max 10MBit se si possiede Fastweb...
Ultima modifica di Raffaele il mer nov 01, 2006 4:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Classic Amiga Man » mer nov 01, 2006 4:31 pm

Sì infatti.
Antani,per andicapo di altitudine,in senso anafestico.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda MazinKaesar » mer nov 01, 2006 7:52 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Sì infatti.
Antani,per andicapo di altitudine,in senso anafestico.


Che hai fatto, hai inghiottito lo Zanichelli? :wow:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda AmigaCori » gio nov 02, 2006 12:55 am

Classic Amiga Man ha scritto:Sì infatti.
Antani,per andicapo di altitudine,in senso anafestico.



Io non capire, provare però.

:sperduto:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AmigaCori » gio nov 02, 2006 1:03 am

@Raffaele

Grazzissime! :ride: , vedi che qualche Amigo lo si trova sempre? :ahah:

A parte gli scherzi, un grazie a tutti per i consigli :ammicca:

A proposito di schede di rete, avrei adocchiato una costosissima X-surf 3 @87Euri nuova, da un rivenditore...mi piace perchè ha sila il RJ45 che il BNC (mi sembra) e l'attaccherei al volo al mio router.

L'Ariadne II è un pochino piu' difficile da trovare ma ha anch'essa il RJ45, quindi sarebbe ottima, ma non so dove sbattere la testa ...hai un link dove acquistarla?

Grazie! :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda samo79 » gio nov 02, 2006 1:11 am

Classic Amiga Man ha scritto:Sì infatti.
Antani,per andicapo di altitudine,in senso anafestico.


LOL, ma si concordo, però la capisce solo chi ha visto Amici Miei :ride:

Cmq secondo me è più analgesico in questo caso che anafestico :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda amiga-user » gio nov 02, 2006 11:16 am

AmigaCori ha scritto:A proposito di schede di rete, avrei adocchiato una costosissima X-surf 3 @87Euri nuova, da un rivenditore...mi piace perchè ha sila il RJ45 che il BNC (mi sembra) e l'attaccherei al volo al mio router.


Però prima di acquistarla dovresti essere ben sicuro che funzioni..perchè di A2000 sono usciti diversi modelli e il primo non era assolutamente espandibile..in pratica un A500 in un case..
Non ricordo se le porte ZorroII sono attive nella prima versione del a2000.

Poi MiamiInit funziona se sei in LAN con il pc..
Ma se ti connetti solo con l'A2000 (e la xsurf funziona) lo devi configurare a mano..leggendoti per bene la guidia di miami.

Per usare ADSL devi usare MiamiDX 1.0c..e cmq è molto vecchio e non supporta molto bene le velocità delle adsl veloci..fastweb in primis..

Cmq leggendo il manuale incluso nel programma ci riesci senza troppi problemi..c'è un guida specifica per configurare miamidx e router.

Be fai anche un miamiInit, non costa nulla e può darsi che riesca senza problemi atrovarti subito la configurazione pronta per la connessione.

Prima di fare acquisti controlla che modello di A2000 è e chiedi se le porte Zorro2 sono funzionanti al 100% e la xsurf ci gira.
Poi allora puoi prendere la xsurf che ottima per Amiga, anche se costa un po cara in effetti, oppure guardare nell'uato o su Ebay.

Quest'anno di nuovo a Pa c'era chi vendeva vecchie schede zorro2 per Amiga..chissà che non c'era anche una Ariadne2.
Seiya è sempre qui con voi :D
amiga-user

Esperto
 
Messaggi: 64
Iscritto il: sab ott 07, 2006 12:04 pm

Messaggioda AmigaCori » gio nov 02, 2006 11:54 am

@amiga-user

Il mio A2000 è un REV. 6.4, una delle ultime A2000 prodotte, a detta del Big Book è esente da difetti di qualsiasi tipo.

Chi la vende dice che ovviamente và senza problemi su A2000...infatti dovrei chiedere a qualcuno, magari su Amiga.org che hanno piu' dimestichezza con questo "vecchiume", se in rete si comporta bene l'A2000 + X-Surf.

Riguardo alla velocità, dubito che la mia connessione superi 1Mbit/s, considera poi che condivido la connessione con un notebook + un desktop, quindi come velocità sono <<10Mbit/s.

Grazie per tutte le info! :ammicca:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda amiga-user » gio nov 02, 2006 4:43 pm

btw, ma che cpu hai e quanta ram ha questo A2000?

perchè anche se non sembra navigare in internet richiede un certo esborso di risorse..per quanto riguarda AmigaOS
Seiya è sempre qui con voi :D
amiga-user

Esperto
 
Messaggi: 64
Iscritto il: sab ott 07, 2006 12:04 pm

Messaggioda PaoloBrini » gio nov 02, 2006 5:43 pm

amiga-user ha scritto:
AmigaCori ha scritto:A proposito di schede di rete, avrei adocchiato una costosissima X-surf 3 @87Euri nuova, da un rivenditore...mi piace perchè ha sila il RJ45 che il BNC (mi sembra) e l'attaccherei al volo al mio router.


Però prima di acquistarla dovresti essere ben sicuro che funzioni..perchè di A2000 sono usciti diversi modelli e il primo non era assolutamente espandibile..in pratica un A500 in un case..
Non ricordo se le porte ZorroII sono attive nella prima versione del a2000.


Salve! Nell'A2000 revision A, la prima versione arrivata in Italia, gli slot di espansione del bus Zorro II erano 5, e perfettamente funzionanti (con Autoconfig ovviamente) come nell'A2000 rev B e rev C. Pensandoci, non mi risulta nessun Amiga 2000 commercializzato che avesse slot per bus Zorro II "non attivi"...

Ipotizzo che tu ti confonda con i due slot ISA a 16 bit, che necessitavano di un busbridge per funzionare, o di una bridgeboard PC fra le numerose disponibili; comunque essi erano inattivi di default sia nella rev A che nella B che nella C. Oppure magari ti confondi con qualche early prototype mostrato agli sviluppatori commerciali (nel 1987 non ero ancora sviluppatore Commodore, quindi non saprei).

Per quanto riguarda l'espandibilità, non c'era paragone rispetto all'A500: slot CPU e MMU, 5 slot Autoconfig, DMA bus mastering Zorro II, 4 slot ISA (due a 16 bit e due a 8 bit), slot video interno per genlock, un sacco di spazio per montare internamente vari Hard Disk, lettori CD... sembra incredibile che si stia parlando di una macchina di 20 anni fa :-)

Le differenze fra rev A, B e C risiedono essenzialmente nel chipset (se la memoria non mi inganna, visto che come dicevo sopra son passati 20 anni: rev A OCS con Agnus che indirizzava 512 KB di chip ram, rev B dalla 6.2 con Agnus da 1 MB, rev C con ECS) e naturalmente nel Kickstart installato di fabbrica.

Ciao,

Paolo
PaoloBrini

Niubbo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ago 30, 2005 4:35 pm

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti