Si usa Miami no?, da che AmigaOS in poi è utilizzabile?
Io su internet ci sono andato solo con WinUAE


Classic Amiga Man ha scritto:Io navigavo con il 1200,un modem 56k Trust ed usavo Miami sotto WB3.0.
Le solite configurazioni e tanti saluti.
Classic Amiga Man ha scritto:Qui mi chiedi troppo...
AmigaCori ha scritto:Classic Amiga Man ha scritto:Io navigavo con il 1200,un modem 56k Trust ed usavo Miami sotto WB3.0.
Le solite configurazioni e tanti saluti.
Grazie!
Io vorrei navigare sotto OS3.1, quindi non dovrei avere problemi.
Altra domanda: ma navigare in rete collegando l'Amiga ad un router (munendosi della scheda di rete) è complicato? Usando AmigaOS3.1
Classic Amiga Man ha scritto:Sì infatti.
Antani,per andicapo di altitudine,in senso anafestico.
Classic Amiga Man ha scritto:Sì infatti.
Antani,per andicapo di altitudine,in senso anafestico.
Classic Amiga Man ha scritto:Sì infatti.
Antani,per andicapo di altitudine,in senso anafestico.
AmigaCori ha scritto:A proposito di schede di rete, avrei adocchiato una costosissima X-surf 3 @87Euri nuova, da un rivenditore...mi piace perchè ha sila il RJ45 che il BNC (mi sembra) e l'attaccherei al volo al mio router.
amiga-user ha scritto:AmigaCori ha scritto:A proposito di schede di rete, avrei adocchiato una costosissima X-surf 3 @87Euri nuova, da un rivenditore...mi piace perchè ha sila il RJ45 che il BNC (mi sembra) e l'attaccherei al volo al mio router.
Però prima di acquistarla dovresti essere ben sicuro che funzioni..perchè di A2000 sono usciti diversi modelli e il primo non era assolutamente espandibile..in pratica un A500 in un case..
Non ricordo se le porte ZorroII sono attive nella prima versione del a2000.
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti