rForm sviluppo e idee

Riflessioni, eventi, curiosità

rForm sviluppo e idee

Messaggioda Fabbroz75 » lun set 05, 2005 6:20 pm

In attesa di avere OS4 [....] mi sto cimentando in OS3.9 nello sviluppo di rForm.

Di che si tratta?.
Essenzialmente di un tool per creare siti web lato server ( ASP/PHP ) in stile Homesite/Dreamweaver.

Come tutti voi non sapete, sono un webdesigner e... voglio vedere se riesco a farmi un sito in modo semplice con Amiga :))

Tenete presente che NON programmo con Dreamweaver, quindi, tutte le sotto routine che andro' a sviluppare saranno ben ottimizzate ( accessi al DB etc etc )

Il progetto, partirà da subito come Open Source.

Nelle mie idee, ci sarebbe anche la possibilità di creare un semplice DB in formato Access ( creazione tabelle e campi ) in modo da avere una suite "completa" sotto Amiga ( senza x forza creare un DB su Windows )

Sto raccogliendo info sulla rete per capire se iniziare sotto Mui, Intuition o altro.

Fatevi sotto con le idee...

N.b importante... l'ultima verisone di GCC per Amiga?
anzi... mi sa che faccio prima a farlo in Blitz... ( ma è portabile su OS4? )
Prima di partire ufficialmente col progetto, vorrei capire con che piede partire :)

Fabrizio


AGGIUNGO:
ho aggiunto uno screenshot fatto con photoshop ( schematizzato ).. NON è l'interfaccia è solo per prova :)

la metto online...
se avete idee.. modificatela e postatela :annu:

http://www.radicadesign.com/demo.gif
Ultima modifica di Fabbroz75 il lun set 05, 2005 9:35 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Messaggioda Marco » lun set 05, 2005 6:37 pm

Io direi di cominciare a guardare a "Mono", poi ne parliamo....

Ciao
Marco
Marco

Niubbo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio set 01, 2005 1:19 pm

Messaggioda samo79 » lun set 05, 2005 7:42 pm

Ottima iniziativa :felice:

Per quanto riguarda lo sviluppo lascia perdere MUI e prova ad usare Reaction come base, sarebbe molto più adatto in previsione di un porting su OS4

L'ultima versione del GCC su AmigaOS 3.x dovrebbe essere la 2.95 ma potrei sbagliarmi :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda AMIGATV » lun set 05, 2005 8:18 pm

Mancava un programma del genere per amiga....non vedo l'ora di provarlo sul mio sito :ammicca:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: rForm sviluppo e idee

Messaggioda Fabbroz75 » lun set 05, 2005 8:44 pm

Fabbroz75 ha scritto:In attesa di avere OS4 [....] mi sto cimentando in OS3.9 nello sviluppo di rForm.

Di che si tratta?.
Essenzialmente di un tool per creare siti web lato server ( ASP/PHP ) in stile Homesite/Dreamweaver.

Come tutti voi non sapete, sono un webdesigner e... voglio vedere se riesco a farmi un sito in modo semplice con Amiga :))

Tenete presente che NON programmo con Dreamweaver, quindi, tutte le sotto routine che andro' a sviluppare saranno ben ottimizzate ( accessi al DB etc etc )

Il progetto, partirà da subito come Open Source.

Nelle mie idee, ci sarebbe anche la possibilità di creare un semplice DB in formato Access ( creazione tabelle e campi ) in modo da avere una suite "completa" sotto Amiga ( senza x forza creare un DB su Windows )

Sto raccogliendo info sulla rete per capire se iniziare sotto Mui, Intuition o altro.

Fatevi sotto con le idee...

N.b importante... l'ultima verisone di GCC per Amiga?
anzi... mi sa che faccio prima a farlo in Blitz... ( ma è portabile su OS4? )
Prima di partire ufficialmente col progetto, vorrei capire con che piede partire :)

Fabrizio




Mi servono gentilmente gli include os3.9 Reaction per GCC/VBCC
....ho le dita che fremono... :skull:

Attualmente ho installto GCC e VBCC...
Attendo sempre vostri consigli :)

@AmigaTV
betatestaer? :annu:
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Re: rForm sviluppo e idee

Messaggioda AMIGATV » lun set 05, 2005 8:49 pm

Fabbroz75 ha scritto:@AmigaTV
betatestaer? :annu:


Ecco il primo volontario :ammicca:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: rForm sviluppo e idee

Messaggioda clros » lun set 05, 2005 8:57 pm

Per l'interfaccia grafica, IMHO ti conviene usare ReAction, che, come diceva anche Samo, è la GUI "standard" di OS4.

Per la faccenda del DB sono interessatissimo (volevo scriverne uno io).
Questa sera/notte, ti invio un PM :eheh:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: rForm sviluppo e idee

Messaggioda Fabbroz75 » lun set 05, 2005 9:00 pm

clros ha scritto:Per l'interfaccia grafica, IMHO ti conviene usare ReAction, che, come diceva anche Samo, è la GUI "standard" di OS4.

Per la faccenda del DB sono interessatissimo (volevo scriverne uno io).
Questa sera/notte, ti invio un PM :eheh:


molto bene :)
...cerco sempre gli include ReAction.. chi me li fornisce gentilmente? :)
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Re: rForm sviluppo e idee

Messaggioda m3x » lun set 05, 2005 9:55 pm

Fabbroz75 ha scritto:molto bene :)
...cerco sempre gli include ReAction.. chi me li fornisce gentilmente? :)

Li trovi sicuramente sul Developer CD V2.1 o superiore
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: rForm sviluppo e idee

Messaggioda Fabbroz75 » lun set 05, 2005 9:56 pm

m3x ha scritto:
Fabbroz75 ha scritto:molto bene :)
...cerco sempre gli include ReAction.. chi me li fornisce gentilmente? :)

Li trovi sicuramente sul Developer CD V2.1 o superiore


che chiaramente non ho..... :(
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Messaggioda AMIGATV » lun set 05, 2005 10:09 pm

Con questo programma puoi partecipare al concorso per vincere un amiga-one..... :felice:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda moly » lun set 05, 2005 11:14 pm

NDK3.9 può essere reperito all'indirizzo:

http://aweb.sunsite.dk/files/dev/NDK3.9.lzx
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda Fabbroz75 » lun set 05, 2005 11:24 pm

moly ha scritto:NDK3.9 può essere reperito all'indirizzo:

http://aweb.sunsite.dk/files/dev/NDK3.9.lzx



che dire... sei un mito :)
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Messaggioda Raffaele » mar set 06, 2005 1:39 pm

MUI o ReAction?

Puoi fare in modo che il programma li riconosca entrambi e reagisca di conseguenza adattandosi...

Io comunque un pensierino a Feelin ce lo farei.

Secondo me in un prossimo futuro potrebbe anche sostituire MUI e ReAction.

E' molto snello, compatto, promettente, INDIPENDENTE DA BOOPSI. Ha un suo gestore della memoria, e ogni classe può avere il suo semaforo AmigaOS. Il look&Feel mi sembra molto più ordinato di MUI e ReAction come aspetto dei bottoni, degli sliders, delle didascalie di finestre e icone. Mi sembra gestire assai meglio la grafica rispetto ai due rivali.

E poi dulcis in fundo è XML compliant e usa i CSS per cambiare immediatamente l'aspetto di una GUI...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Fabbroz75 » mar set 06, 2005 2:57 pm

Raffaele ha scritto:MUI o ReAction?

Puoi fare in modo che il programma li riconosca entrambi e reagisca di conseguenza adattandosi...

Io comunque un pensierino a Feelin ce lo farei.

Secondo me in un prossimo futuro potrebbe anche sostituire MUI e ReAction.

E' molto snello, compatto, promettente, INDIPENDENTE DA BOOPSI. Ha un suo gestore della memoria, e ogni classe può avere il suo semaforo AmigaOS. Il look&Feel mi sembra molto più ordinato di MUI e ReAction come aspetto dei bottoni, degli sliders, delle didascalie di finestre e icone. Mi sembra gestire assai meglio la grafica rispetto ai due rivali.

E poi dulcis in fundo è XML compliant e usa i CSS per cambiare immediatamente l'aspetto di una GUI...



mi dai qlche riferimento/link e/o archivio?
mi studio un po il tutto.

grazie.
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti