
ikir ha scritto:La elbox è sempre attiva, è un punto di riferimento.
Oramai è poco la gente che investe nei classic, ma ce ne sono di persone che lo fanno ancora. Molti amighisti comprano da Elbox, sono pochi quelli che hanno ancora un vasto assortimento per classic.
Update:
http://amigaworld.net/modules/news/arti ... oryid=1717
Nuovi driver per scheda tv sotto Mediator, aggiornati alcuni componenti per funzionare sotto OS4.
ikir ha scritto: I suoi prodotti sono sempre stati vendutissimi (chi non ha un power tower per il 1200?)
Ammetto che hanno sbagliato varie volte, ma anche di meriti ne hanno parecchi. I soldi per campare devono riaverli indietro....
Riguardo alle altre storie be... mai sentito quelle dei driver rubati?
penso che contro la Elbox ci si sia accaniti un po' troppo, cercavano di difendere i loro driver che sono sempre stati quelli più aggiornati e affidabili. Il codice per rdb si attiva solo se modifichi il driver, in tutti i casi non è legale farlo.
La mediator è il miglior acquisto per classic di sempre per me, grazie alla voodoo3,sblive+ethernet per rete e adsl, scheda tv.... il mio non sembra proprio un 1200.
ShInKurO ha scritto:Elbox vende una schedina usb da utilizzare con la mediator se non sbaglio, questa scheda è praticamente uguale ad una per PC da 15 o meno euro, ma loro la vendono molto di più. I driver per una tale scheda avrebbero funzionato su qualunque altra scheda usb, e questo la elbox non lo poteva permettere, così ha messo del codice malevolo all'interno dei driver....in pratica se si usano i driver con una scheda usb che non sia di elbox allora il driver cancella subito l'RDB dell'harddisk del malcapitato utente.
Questo codice è stato trovato niente meno che da Olaf Barther (che, per chi non lo sapesse, è uno degli sviluppatori più attivi della comunità Amiga e uno degli sviluppatori di AmigaOS4)....Questa pratica implementata da Elbox nei driver è inoltre illegale in tutta Europa....
guruman ha scritto:L'utente la Elbox la paga comprando la Mediator, poi non si era sempre detto che la scheda avrebbe aperto le porte all'uso delle periferiche PC economiche?! Invece qui c'e' qualcuno che vuole guadagnare 2 volte, tanto gli amighisti pagano...
Saluti,
Andrea
AMIGATV ha scritto:eyetech in passato realizzava schede d'espansione per amiga? e genesi una volta era la phase5?
AMIGATV ha scritto:Leggevo alcune news su amiga page su elbox, per curiosità sono andato ha vedere il sito e ho visto che vendono ancora hardware per amiga classic. La mia domanda è questa ma cè ancora mercato per questi prodotti? che senso ha ad aggiornare un vecchio hardware dove adesso puo' trovare macchine nuove native per os4.
Seiya ha scritto:be, io credo che gli utenti Amiga Classic (68k e PPC) sono in numero maggiore degli attuali utenti A1 e Pegasos.
E continuano ad uscire aggiornamenti e porting tutt'oggi ancora 68k..
Le nuove macchine non danno ancora fiducia alla maggior parte della Comunità.
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti