Scheda di rete PCMCIA

Riflessioni, eventi, curiosità

Scheda di rete PCMCIA

Messaggioda zakplus » lun set 13, 2004 5:49 pm

Ciao ragazzi!

Ho una scheda di rete 10/100 PCMCIA (Lanpro EP-4103) ma cnet.device non la riconosce (dice scheda non inserita o già in uso). :triste:
Ho provato sia sul 1200 che sul 600, stessa cosa, mentre sul pc portatile va, quindi o la scheda è incompatibile con Amiga oppure il problema è cnet.device.

Sapete se ci sono altri driver generici di schede PCMCIA per fare delle prove?

Thanks!
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda Tom Cruis » lun set 13, 2004 5:59 pm

Mi pare che ikir aveva la scheda di rete su PCMCIA una volta, forse ti saprà dire qualche cosa. :sburla:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda zakplus » lun set 13, 2004 6:05 pm

Già, mi pare che ikir ha un 1200 bello pompato no? :ammicca:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda Turrican3 » lun set 13, 2004 6:22 pm

Io qualche mese fa ho preso su Ebay un paio di schede PCMCIA compatibili col 1200, e ovviamente col cnet.device, l'unico problema di quest'ultimo è che supporta un solo tipo di chipset, il NE2000. Se la tua scheda non è compatibile puo' darsi che ne monti uno differente...
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda ikir » lun set 13, 2004 6:28 pm

Si bisogna vedere se è compatibile con Ne2000 da quel che ricordo. Avevo la scheda di rete su pcmcia prima di passare a Mediator (molto meglio :-P). Avevo un software che si chiamava.... Powerlan? Che configurava tutto in automatico, della power computing.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Tom Cruis » lun set 13, 2004 6:41 pm

zakplus ha scritto:Già, mi pare che ikir ha un 1200 bello pompato no? :ammicca:

Pure io se è per quello, praticamente sono identici però lui ha la scheda di rete e io ho lo SCSI della blizzard 060. :ammicca: :ride:
Ma che sborone che sono. :ahah:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda zakplus » lun set 13, 2004 8:07 pm

MAH! Non so se mi conviene provare a comprare un'altra scheda...
Tempo fa ho provato una 3Com non mia, tutto bene, funzionava.
Poi ho trovato su eBay la scheda che ho ora, costava un niente sicchè l'ho voluta provare, e non andava. A questo punto riprovo la 3Com...

SNIF! SNIF! Cos'è che brucia? (alimentatore da PC fottuto, adesso ne ho un'altro)

Non vorrei che si fosse rotta la porta PCMCIA, sembra che ci sia stato un cortocircuito (forse un piedino piegato?).
La 3Com non l'ho riprovata per evitare di distruggere la povera Miggy... o IL Miggy...? Secondo voi che sesso ha l'Amiga? :felice:

Vero anche che riscontro gli stessi risultati sul 600 che è a posto. BOH! :no:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda Turrican3 » lun set 13, 2004 9:04 pm

Hmmm mi pare che le 3com abbiano un driver loro, diverso da cnet.device ma da quel che ho capito è una specie di beta. In ogni caso non mi sono preoccupato più di tanto della cosa perchè la PCMCIA che ho preso io sapevo in partenza fosse compatibile con l'Amy grazie ad un opportuno thread di segnalazione su aw.net... :eheh2:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda Seiya » lun set 13, 2004 11:00 pm

Turrican3 ha scritto:Hmmm mi pare che le 3com abbiano un driver loro, diverso da cnet.device ma da quel che ho capito è una specie di beta. In ogni caso non mi sono preoccupato più di tanto della cosa perchè la PCMCIA che ho preso io sapevo in partenza fosse compatibile con l'Amy grazie ad un opportuno thread di segnalazione su aw.net... :eheh2:


mi pare che le 3com siano supportate su Amiga.

meno male che si sono io che vi trovo tutto :))

ftp://de.aminet.net/pub/aminet/hard/drivr/3c589.lha
Seiya
 

Messaggioda NubeCheCorre » lun set 13, 2004 11:42 pm

Se posso darti un consiglio prova a "muovere" leggermente la scheda inserita su amiga.. perche' io avevo una interfaccia scsi pcmcia per amiga 1200 era la squirrelscsi e l' avevo presa all' epoca per usare un cd-rom scsi 12x e fatto sta che ho provato di tutto ma il 1200 non la vedeva..

Poi ho letto su enigma run che alcune blizzard non vedevano la squirrel.. per fortuna mia , invece, quando stavo per rispedire la scheda indietro ho provato a muoverla un pochino a computer acceso e di colpo e' partito il led del cd-rom ed il cd si e' messo a funzionare mostrando l' icona del cd sul Wb.. Da li ho capito poi che le schede pcmcia a volte non toccano bene con i dentini interni del 1200 ( ovviamente se e' la versione desktop che puo' presentare questo tipo di problemi perche' con il tower questo problema non si presenta perche' spogli la scheda madre dalla "cover" )

Spero di esserti stato d'aiuto... :riflette:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda amighista » mar set 14, 2004 11:29 am

a proposito di schede pcmcia, per quanto riguarda i modem come siamo messi? ergo, qual'e' lo standard di riferimento per l'amiga?
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda ikir » mar set 14, 2004 11:34 am

Il programma che usavo si chiamava PowerLan.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Turrican3 » mar set 14, 2004 11:46 am

Seiya ha scritto:mi pare che le 3com siano supportate su Amiga.

avevo forse scritto che non erano supportate?! :riflette: ho solo detto (e il tuo link lo conferma :riflette: ) che per utilizzarle non va bene il "classico" cnet.device...
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda zakplus » mar set 14, 2004 5:24 pm

Se posso darti un consiglio prova a "muovere" leggermente la scheda inserita su amiga.. perche' io avevo una interfaccia scsi pcmcia per amiga 1200 era la squirrelscsi e l' avevo presa all' epoca per usare un cd-rom scsi 12x e fatto sta che ho provato di tutto ma il 1200 non la vedeva..

Ho provato... ma non succede niente.
Il cavetto della mia scheda ha i led LINK e 10/100, se collego il modem ethernet alla scheda il LED link si dovrebbe accendere anche se la scheda non è riconosciuta da amiga? Mi piacerebbe riuscire a vedere quanto sporge ogni singolo piedino, possibile che qualcuno sia stato spinto in dentro e non faccia + contatto??
Sapete se si trovano connettori PCMCIA da scheda come quello montato sull'Amiga per tentare eventualmente una sostituzione?

Il programma che usavo si chiamava PowerLan.

Ikir, ma PowerLan è un programma commerciale o free?

@Seiya:
Il 3c589 ce l'avevo già scaricato, grazie.
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda zakplus » mar set 14, 2004 5:26 pm

Il 3c589 ce l'avevo già scaricato, grazie.


Si, vabbè, senza il ce...
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti