PPC a 160 MHz montato su Amiga 2000

Riflessioni, eventi, curiosità

PPC a 160 MHz montato su Amiga 2000

Messaggioda Raffaele » ven feb 02, 2007 11:57 pm

Alcuni utenti con incredibili abilità hardware hanno scoperto un trucco che potrebbe rivitalizzare moltissimi computer A2000 ormai considerati obsoleti.

http://amigaworld.net/modules/news/arti ... er=0#47915

Hanno usato una PowerUp Developer Board costruita da Phase5 apposta per la loro CPU card CyberStormMK2.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Danyblu » sab feb 03, 2007 12:21 am

Ebbravi gli uenti di amigaworld, almeno chi usa ancora il 2000 puo evolverlo nettamente :annu: .....chissa' se Jayminer si aspettava che i suoi Amiga dopo la morte di C= si fossero evoluti così tanto e oltre ogni aspettativa :ammicca:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda luciodra » sab feb 03, 2007 12:37 am

La cosa che mi ha sempre fatto amare Amiga ed i suoi utenti è quello spirito di inventiva al di là di ogni razionalità.
Se penso a quanto ho speso per la A1 che adesso utilizzo, mi ci compravo un dual core con ogni ben di dio. Se penso alla fatica per ottenere 1/10 di quel che con un pc o mac avrei ottenuto subito senza alcuna fatica, ed ancora non riesco a masterizzare una iso...
Ma Amiga è la capacità di sfruttare l'hardware oltre ogni limite; i porting dei software e gli hack per poter utilizzare una periferica sul nostro sistema.
Ho visto quel video e ripenso alla primavera del 1988 quando mia madre mi aiuto nell'acquisto del mio 2000 release b con due floppy ed il monitor 1084s: che macchina meravigliosa !!!
Vedere adesso una pazzia (perchè di questo si tratta) del genere, è quasi commovente.
Un pc mediamente dura pochi mesi...
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda afxgroup » sab feb 03, 2007 11:03 am

come non riesci a masterizzare una iso?? :mah:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda luciodra » sab feb 03, 2007 11:17 am

afxgroup ha scritto:come non riesci a masterizzare una iso?? :mah:


Avevo aperto un thread al riguardo. Praticamente con il mio masterizzatore dvd plextor montato su sata non riesco a masterizzare ma solo a leggere. Questo fino a ieri quando, "imboccato" dal buon ikir, utilizzando i devs sono riuscito a scrivere sui riscrivibili da WB.
Purtroppo, per ora, con i programmi di masterizzazione makecd e FP non ci riesco. Sembra che tutto vada ok, scrittura e finalizzazione senza errori, ma poi il cd è illegibile. Ho provato anche a giocare con i settings di FP -> dos interaction ma il risultato è sempre lo stesso.
Eppure sembra che FP veda correttamente il plextor...
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron