Il sistema piu' semplice e che cmq ti da' buoni risultati e' questo qua ( non ricordo come si fa' da zero con Picasso96Mode ma se cosi' non ti soddisfa mi mandi un pm che ti mando via mail il mio vecchio file di config di picasso96setting e te lo editi )
Vai in SYS:Devs/Monitor, click una volta sull' icona del monitor e poi col tasto destro scegli "info".
A questo punto ti appaiono i seguenti parametri :
BOARDTYPE=Radeon
CMPLENGTH=6
(BORDERBLANK=Yes)
(BIGSPRITE=Yes)
(SOFTSPRITE=Yes)
IGNOREMASK=Yes
(DISPLAYCHAIN=Yes)
FAKENATIVEMODES=No
VSYNCMIN=56
VSYNCMAX=76
HSYNCMIN=30000
HSYNCMAX=83000
MODE=640x480@75
MODE=800x600@75
MODE=1024x768@75
MODE=1280x1024@75
INTERRUPT=Yes
Ora prendi il manuale del tuo monitor o se hai un cd d' installazione da usare su win ci sara' un pdf con le informazioni tecniche o una pagina html e guardi le caratteristiche tecniche del monitor.
Li' vedrai che ti riportera' il sincronismo min e max verticale ed orizzontale e quelli sono i parametri che dovrai impostare in :
VSYNCMIN=
VSYNCMAX=
HSYNCMIN=
HSYNCMAX=
Dopodiche' vedrai che ti dara' anche quale' la risoluzione massima che puo' visualizzare ed a quale frequenza, tipo 1280x1024 a 75Hz a quel punto per aggiungere risoluzioni video da scegliere in ScreenMode non dovrai fare altro che aggiungere come sopra le risoluzioni video seguite dagli hertz es:
MODE=1280x1024@75
E cosi' dovresti essere a posto e diciamo che gia' cosi'hai ottimi risultati, tieni presente che i monitor lcd di oggi hanno tutti un tasto chiamato " AUTO " che settano automaticamente il monitor alla miglior frequemza video disponibile quindi se una volta settato tutto vedi che potresti ottenere di piu' premi quel tasto e vedrai che in automatico si autoregola ..
Picasso96Mode e' un po' difficile da usare piu' che altro perche' e' per utenti esperti che veramente sanno cosa stanno facendo ecco..
Spero di esserti stato d' aiuto
