Datatypes per OS4

Riflessioni, eventi, curiosità

Datatypes per OS4

Messaggioda clros » gio nov 16, 2006 9:35 am

Ciao,
Esistono dei datatype per file MP3, MOD e magari anche MPEG (video) che funzionano bene su OS4?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda NubeCheCorre » gio nov 16, 2006 10:36 am

Non credo sai.. se non li hai trovati su os4depot.. almeno che nella ipotetica final release di amiga os 4.0 non verranno inclusi.. :riflette:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda ceone » gio nov 16, 2006 1:49 pm

NubeCheCorre ha scritto:Non credo sai.. se non li hai trovati su os4depot.. almeno che nella ipotetica final release di amiga os 4.0 non verranno inclusi.. :riflette:


bona notte
ceone

Amico
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun giu 19, 2006 9:11 am

Messaggioda clros » gio nov 16, 2006 4:18 pm

NubeCheCorre ha scritto:Non credo sai.. se non li hai trovati su os4depot.. almeno che nella ipotetica final release di amiga os 4.0 non verranno inclusi.. :riflette:


Su os4depot c'è il DT per i file MP3 che si basa sulla mpgea.library, ma non mi pare che funga... :riflette:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda moly » gio nov 16, 2006 8:55 pm

Il DT per mp3 dovrebbe fungere...almeno a me funzionava... :riflette:

Per MOD ed MPEG non credo ci sia nulla di nativo (o di utilizzabile) per OS4.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda clros » dom nov 19, 2006 3:40 pm

moly ha scritto:Il DT per mp3 dovrebbe fungere...almeno a me funzionava... :riflette:

Per MOD ed MPEG non credo ci sia nulla di nativo (o di utilizzabile) per OS4.


A me non funge :triste:
Qual'è l'ultima versione della mpega.library?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Raffaele » dom nov 19, 2006 6:10 pm

'A ragazzi...

E' troppa fatica chiedere sui siti internazionali se qualcuno vuole realizzare questi Datatype?
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda clros » dom nov 19, 2006 6:17 pm

Raffaele ha scritto:'A ragazzi...

E' troppa fatica chiedere sui siti internazionali se qualcuno vuole realizzare questi Datatype?


Bhe, se fosse per me realizzerei TUTTI i formati esterni sotto forma di datatype in modo da renderli disponibili al tutto il sistema.
A mio avviso renderebbero più veloce la creazione di nuove applicazioni, anche se qualcuno mi dice che il sistema dei DT è parecchio bacato e poco logico(??)

Cmq, ho problemi con l'inglese,ecco perchè non ho chiesto in giro... :triste:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Raffaele » dom nov 19, 2006 6:42 pm

clros ha scritto:
Raffaele ha scritto:'A ragazzi...

E' troppa fatica chiedere sui siti internazionali se qualcuno vuole realizzare questi Datatype?


Bhe, se fosse per me realizzerei TUTTI i formati esterni sotto forma di datatype in modo da renderli disponibili al tutto il sistema.
A mio avviso renderebbero più veloce la creazione di nuove applicazioni,


Ohibo'! Ho sempre pensato che fossero le librerie a facilitare la creazione di applicazioni e non i datatype... (Anche se i datatype sono in un certo senso una sorta di libreria).

anche se qualcuno mi dice che il sistema dei DT è parecchio bacato e poco logico(??)


Magari sarà bacato ma non illogico.

Se usi i datatype: IFF, MOD, MP3, JPEG, TIF, ANIM, MPEG, dopo puoi usare o una singola applicazione che li regga tutti (Multiview, oppure li rendi disponibili una volta e per tutte a tutte le applciazioni ch reggono il sistema Datatype, e questo permette ad un programma come ImageFX, di leggere ad esempio tutti i file grafici senza bisogno di creare moduli interni di load-save.
Se ti manca un datatype, o lo perdi, o l'eseguibile si corrompe allora quel formato non lo leggi, ma almeno il resto dei formati sarà ancora a tua disposizione...

Gli applicativi sono più leggeri coi datatype... Ma se il datatype manca, allora l'applicativo IN TOTO non serve a niente...

Questo sì è illogico.


Con i Mimetype hai bisogno di una serie di applicazioni singole che leggano quel tipo di formati, o una serie intera di essi (per esempio Simpleview o AmigaAMP), e se ti viene ad essere cancellato o sovrascritto il file che contiene tutte le assegnazioni dei MIME, allora da desktop non sarai in grado di leggere i file automaticamente...

Ma almeno la singola applicazione (Sempre Simpleview o AmigaAMP) dall'interno dei suoi menu, potrà sempre fare l'apertura OPEN del singolo documento...

Da questo punto di vista l'idea dei datatype risulta più debole, ma mostra tutta la sua forza nel momento in cui ti libera dalla dipendenza di un file dove venga archiviato il comportamento che i singoli programmi player devono tenere nei confronti di ogni singolo file di dati (Jpeg, Tiff, MOD, ecc.).
Siccome l'idea di avere un file che riporti per ogni singolo programma la sequenza che deve tenere...

(Ad esempio scrivendo "a palla" una entry QUASITIPICA così: [B]IFF=Open ""; ! "Dh1:/Utilities/miei_programmi_player_grafica/Simpleview";%1;;; IDENTIFY SUFFIX: .iff;.LBM;.ILBM;;; HEADER: hex CHUNKCHUNKCHUNKCHUNK) , sequenza entry che deve essere riportata singolarmente per ogni tipo di file, ed indicare eventuali estensioni e caratteristiche esadecimali dell'header) mi ricorda tanto un Registry di Windows...

Ecco che la sola idea mi fa venire l'orticaria, perché se c'è qualcosa a cui voglio sfuggire è la schiavitù del file registry di Windows, che è solo un file parassita, e oltretutto è vulnerabile ai virus.

Introdurre anche solo indirettamente una cosa simile in Amiga da un ceto punto di vista è fastidiosa...

Però apprezzo la soluzione di MorphOS che con il nuovo Ambient, permette la gestione di entrambi i sistemi: Datatype e Mimetype.

In questo modo si garantisce la RIDONDANZA del sistema e lo si rende più elastico e adattabile a tutte le situazioni.

Cmq, ho problemi con l'inglese,ecco perchè non ho chiesto in giro... :triste:


Vuoi che faccia io una richiesta?
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda clros » lun nov 20, 2006 11:45 am

Raffaele ha scritto:
Magari sarà bacato ma non illogico.

Se usi i datatype: IFF, MOD, MP3, JPEG, TIF, ANIM, MPEG, dopo puoi usare o una singola applicazione che li regga tutti (Multiview, oppure li rendi disponibili una volta e per tutte a tutte le applciazioni ch reggono il sistema Datatype, e questo permette ad un programma come ImageFX, di leggere ad esempio tutti i file grafici senza bisogno di creare moduli interni di load-save.

E' questo che intendo: chi scrive un programma non si deve preoccupare minimamente di sapere com'è formato un file e perdere tempo per creare un loader per ogni formato supportato.


Se ti manca un datatype, o lo perdi, o l'eseguibile si corrompe allora quel formato non lo leggi, ma almeno il resto dei formati sarà ancora a tua disposizione...

Gli applicativi sono più leggeri coi datatype... Ma se il datatype manca, allora l'applicativo IN TOTO non serve a niente...


Scusami, non ho capito.Se un DT si corrompe o accidentalmente lo cancelli, la tua applicazione continua a fungere ugualmente, solo che non sarà più in grado di caricare SOLO quel tipo di file.Ma per tutti gli altri continuerà a funzionare come se nulla fosse...

Con i Mimetype hai bisogno di una serie di applicazioni singole che leggano quel tipo di formati, o una serie intera di essi (per esempio Simpleview o AmigaAMP), e se ti viene ad essere cancellato o sovrascritto il file che contiene tutte le assegnazioni dei MIME, allora da desktop non sarai in grado di leggere i file automaticamente...

Ma almeno la singola applicazione (Sempre Simpleview o AmigaAMP) dall'interno dei suoi menu, potrà sempre fare l'apertura OPEN del singolo documento...


Qui devo dire che sono ignorante;non sapevo cosa fossero i mimetype.
Ma se ho capito bene la tua descrizione... bhe, non so cosa può essere più probabile, se perdere un datatype (sono 2 file) o se l'utente decide di disinstallare una applicazione completa o se la stessa si "corrompe"(un'applicazione può essere formata anche da numerosi file sparsi sull'HD).

Windows funge con i mimetype vero?Ora capisco molte cose...

Vuoi che faccia io una richiesta?


Uhmm... per me sarebbe una bella cosa avere quei DT (il mio sogno è una sorta di player/viewer "universale", vedi il mio SMV su os4depot o lo stesso multiview), non so se alla luce di quello che hai scritto, ne valga così tanto la pena... :riflette: :riflette:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Raffaele » mar nov 28, 2006 2:51 pm

Ho aperto un thread su Amigaworld, ma pare che non ci sia nessuno che lavori a datatype per OS 4.0.

Si lamenta la mancanza di programmi per lo streaming di dati da internet, ma pare che il sistema OS 4.0 dei datatype supporta (supporterà?) lo streaming grazie a exstream, che non ho capito se deve essere rilasciato con la versione finale dell'OS.

Si attendono ulteriori notizie...

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... 5&forum=32
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda clros » mar nov 28, 2006 6:27 pm

Raffaele ha scritto:Ho aperto un thread su Amigaworld, ma pare che non ci sia nessuno che lavori a datatype per OS 4.0.

Si lamenta la mancanza di programmi per lo streaming di dati da internet, ma pare che il sistema OS 4.0 dei datatype supporta (supporterà?) lo streaming grazie a exstream, che non ho capito se deve essere rilasciato con la versione finale dell'OS.

Si attendono ulteriori notizie...

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... 5&forum=32


Ho visto Raffaele, grazie! :annu:

ma... cos'è esattamente exstream?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Raffaele » mer nov 29, 2006 7:04 am

clros ha scritto:
Raffaele ha scritto:Ho aperto un thread su Amigaworld, ma pare che non ci sia nessuno che lavori a datatype per OS 4.0.

[cut]

Si attendono ulteriori notizie...[CUT]


Ho visto Raffaele, grazie! :annu:

ma... cos'è esattamente exstream?


Dovrebbe essere il supporto Datatype OS 4.0 per i flussi data (streaming).
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Datatypes per OS4

Messaggioda elwood » ven dic 01, 2006 9:46 pm

clros ha scritto:Esistono dei datatype per file MP3, MOD e magari anche MPEG (video) che funzionano bene su OS4?

Non provati ma ci sono :
qui e qua
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron