OS4 su GPX2??

Riflessioni, eventi, curiosità

OS4 su GPX2??

Messaggioda AMIGATV » dom nov 12, 2006 3:02 pm

Possibile??

Guardavo le caratteristiche:

http://www.tecnologiecreative.it/schede ... cnica.html

Processore:

http://www.arm.com/products/CPUs/ARM920T.html

Gli arm sono processori Embedded

Penso che non centri niente con la tecnologia powerpc?
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda ghillo » dom nov 12, 2006 5:07 pm

Ed infatti è propio così. L'ARM non è
compatibile con il PowerPC e viceversa.
Ma mi sorge una domanda , OS4 è stato completamente
riscritto in un linguaggio facilmente portabile.
Dai suoi sorgenti ( di OS 4 naturalmente) ,si puo'
passare ad una ricompilazione per altri processori
tipo X86, ARM, DECAlpha ecc. in maniera abbastanza
semplice.Oppure bisogna riscrivere tutto.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda damned » mar nov 14, 2006 1:21 am

argh! (il processore marrano)l'X86 non nominarlo nemmeno
è più facile che l'adsl passi per un busseto che un os4 entri in un x86 :scherza:
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda MazinKaesar » mar nov 14, 2006 9:43 am

damned ha scritto:argh! (il processore marrano)l'X86 non nominarlo nemmeno
è più facile che l'adsl passi per un busseto che un os4 entri in un x86 :scherza:


Sarà, ma da quando Apple è passata ad x86 tutti non fanno che osannare intel, anche chi canticchiava "Intel inside, idiot outside" :riflette:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda MazinKaesar » mar nov 14, 2006 9:43 am

damned ha scritto:argh! (il processore marrano)l'X86 non nominarlo nemmeno
è più facile che l'adsl passi per un busseto che un os4 entri in un x86 :scherza:


Sarà, ma da quando Apple è passata ad x86 tutti non fanno che osannare intel, anche chi canticchiava "Intel inside, idiot outside" :riflette:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » mar nov 14, 2006 12:39 pm

Bisogna considerare vari fattori: Apple ci sa fare con l'HW, e l'accordo con Intel per adottare i Core nelle nuove macchine prevedeva sicuramente un fitto scambio di informazioni tecniche per sfruttare a fondo le CPU. E poi, ho letto da qualche parte che persino Microsoft ha presentato nuove funzionalità di Vista su HW di Apple.
Infine, non scordiamoci che la precedente generazione di CPU è stata "abbandonata" nello sviluppo appena è stato chiaro che non riusciva a mantenere quanto era stato promesso in fase di progettazione, e questa linea di sviluppo deve molto alla prima architettura Centrino, sviluppata da zero o quasi per i portatili, e che si è dimostrata particolarmente efficiente anche sul lato prestazioni (fonte: PCProfessionale, articolo di presentazione dei Core). Detto questo, io resto dell'idea che i PowerPC siano ancora validi sul rapporto prestazioni/consumi; e anche per la semplicità di programmazione a livello assembly, visto che sono RISC anche se con l'AltiVec.
Tornando in-topic, l'ARM è la cara vecchia architettura dell'Archimedes, gran bella macchina RISC concorrente di Amiga nei primi anni '90, con molta potenza ma scarsa fortuna. Il progetto delle CPU era della Acorn, a suo tempo partecipata dalla nostra Olivetti (!). Quando arrivò la crisi, le CPU passarono in mano a Intel (rieccola), che le destinò al nascente mercato dei dispositivi palmari; i concorrenti dei Palm, in particolare i Compaq, avevano CPU StrongARM e Windows CE. Oggi, per la cronaca, Palm costruisce i Treo con StrongARM e Windows Mobile...
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda ikir » mar nov 14, 2006 1:01 pm

MazinKaesar ha scritto:Sarà, ma da quando Apple è passata ad x86 tutti non fanno che osannare intel, anche chi canticchiava "Intel inside, idiot outside" :riflette:


Be non esageriamo... il discorso l'ho fatto e rifatto più volte. I Pentium 4 sono tristissimi.. infatti la preoccupazione di tutti era appunto che uscissero Mac con P4... per fortuna i Core 2 Duo invece sono impressionanti. Anche se Intel mi sta molto antipatica, offre adesso i migliori processori per fissi e portatili del mercato.

Oltretutto è falso quel che dici, se guardi le vechie discussioni tipo su italiamac, dopo l'annuncio del passaggio ad intel la maggior parte era scandalizzata, inorridita, c'era chi ne aveva fatto un dramma personale...
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda damned » mer nov 15, 2006 1:09 am

io mi riferivo al processore marrano x86 nel senso che è una storia che ciclicamente viene riproposta..non metto in dubbio i vantaggi che ci sarebbero e le qualità dei processori ma l'impossibilità di portare os4..con i mezzi attuali..con tutto il tempo che c'è voluto per arrivare fin qui, per tutto quello che ancora ci manca...pensare ancora all'x86 mi sembra marrano
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Raffaele » mer nov 15, 2006 2:17 pm

damned ha scritto:io mi riferivo al processore marrano x86 nel senso che è una storia che ciclicamente viene riproposta..non metto in dubbio i vantaggi che ci sarebbero e le qualità dei processori ma l'impossibilità di portare os4..con i mezzi attuali..con tutto il tempo che c'è voluto per arrivare fin qui, per tutto quello che ancora ci manca...pensare ancora all'x86 mi sembra marrano


Immagine
Passare all'X86 Non sarebbe marrano. Sarebbe MALSANO!
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Zorro » gio nov 16, 2006 10:59 am

Raffaele ha scritto:Passare all'X86 Non sarebbe marrano. Sarebbe MALSANO!


Beh, mica tanto...

:alieno:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti