Ma no, ma no, la situazione è leggermente diversa.....
Allora punto per punto :
ghillo ha scritto:Efika è un prodotto decisamente inferiore a SAM
e MOS sta prendendo una brutta strada.
Non riesco a capire da cosa ricavi che efika è inferiore a Sam e soprattutto perchè MOS stà prendendo una brutta strada
ghillo ha scritto:Lo vedo troppo legato all'hardware di Genesi e quest'ultima
non fa praticamente nulla per supportarlo, visto
che è interessata al mercato Linux.
Genesi è sempre stata interessata a Linux fin dal PEG2 e il MOS team non è vincolata a genesi da nessuna licenza, ergo può far uscire MOS virtualmente su qualsiasi piattaforma (dal GBA al pentium)
ghillo ha scritto:Invece OS4 si sta aprendo sempre di piu' per girare su
diversi sistemi Hardware, il problema è che tardano a venire
alla luce.
Vero ma solo se l'HW in questione ottiene la licenza da Ainc per poter far girare OS4.
ghillo ha scritto:Una strana situazione MOS ha L'hardware ma non viene supportato
da chi lo costruisce, e OS 4 sta disperatamente cercando piu' sistemi
possibili su cui girare ma nessuno è riuscito a portare qualcosa
di concreto (a parte il nostro Amigoso trio Italiano).
Anche qua non è proprio vero: l'HW dove gira MOS è di bplan, Genesi è solo un rivenditore preferenziale , ma ci sono anche gli altri rivenditori classici amiga quali ad esempio VW.
BPlan che costruisce(costruiva) il PEG2 non ha mai "raccomandato" o "spinto" un OS piuttosto che un'altro(anzi uno dei soci è il padre del kernel di MOS)
Dal lato OS4 invece,c'è sempre il problema "licenza" e non è detto che chi ha finalmente prodotto una periferica "funzionale" quale il trio, ottenga automaticamente la licenza da AInc.
In conclusione lo scenario non è ben definito ma tutto molto + "sfumato"