Le ultime notizie sul sito di *Individual Computers* fanno capire che
la proposta di sviluppo di una scheda PCI contenente il chipset
Clone-A (chipset compatibile con l'A500 ECS su FPGA di cui si sta
discutendo da qualche giorno) allo scopo di equipaggiare le schede
PPC Efika e Pegasos di bPlan è stata *rifiutata senza spiegazione*
da Genesi.
Anche se è deplorevole per la Comunità Amiga, che tale progetto non
sia supportato dai soli creatori di schede PPC attualmenente
disponibili, il rifiuto di Genesi non avrà nessuna incidenza sullo
sviluppo di Clone-A.
Jens *conerma che tutti i test di compatibilità* effettuati
nell'ultima settimana durante l'Amiwest (su un A500 equipaggiato del
famoso chip "Clone-A", i partecipanti della manifestazione erano stati
invitati a provare i loro dischetti A500 per fare i test) sono stati
positivi: una demo recalcitrante sotto UAE ha funzionato perfettamente..
In più, il musicista *Chris Hulsbeck* ha riconosciuto l'accuratezza
audio del Clone-A: le stesse routine musicali complesse come il motivo
di introduzione di Turrican II (7 voci) o i suoni d'ambiente
di Apidya programmato "in maniera convenzionale" sembra aver convinto
le orecchie del Maestro Hulsbeck!
Commento personale: se IL MITO (notare le maiuscole) Hulsbeck ha detto che è accurato come audio non può che essere così

comunque secondo me è un peccato che Genesi abbia rifiutato. Ci tengo a precisare che secondo me questo non avrà alcun impatto negativo sulla crescita e rinascita di Amiga ( che ha bisogno di ben altro), però sarebbe comunque stata una cosa positiva almeno IMHO.... Mi piacerebbe vedere tale chip montato su Samantha....sarebbe quasi inutile ma molto "romantico"...che ne pensate?
