Genesi rifiuta il chipset Clone-A

Riflessioni, eventi, curiosità

Genesi rifiuta il chipset Clone-A

Messaggioda Jair » sab ott 28, 2006 12:43 pm

Copio e incollo direttamente dalla newletter a cui sono iscritto.


Le ultime notizie sul sito di *Individual Computers* fanno capire che
la proposta di sviluppo di una scheda PCI contenente il chipset
Clone-A (chipset compatibile con l'A500 ECS su FPGA di cui si sta
discutendo da qualche giorno) allo scopo di equipaggiare le schede
PPC Efika e Pegasos di bPlan è stata *rifiutata senza spiegazione*
da Genesi.

Anche se è deplorevole per la Comunità Amiga, che tale progetto non
sia supportato dai soli creatori di schede PPC attualmenente
disponibili, il rifiuto di Genesi non avrà nessuna incidenza sullo
sviluppo di Clone-A.

Jens *conerma che tutti i test di compatibilità* effettuati
nell'ultima settimana durante l'Amiwest (su un A500 equipaggiato del
famoso chip "Clone-A", i partecipanti della manifestazione erano stati
invitati a provare i loro dischetti A500 per fare i test) sono stati
positivi: una demo recalcitrante sotto UAE ha funzionato perfettamente..
In più, il musicista *Chris Hulsbeck* ha riconosciuto l'accuratezza
audio del Clone-A: le stesse routine musicali complesse come il motivo
di introduzione di Turrican II (7 voci) o i suoni d'ambiente
di Apidya programmato "in maniera convenzionale" sembra aver convinto
le orecchie del Maestro Hulsbeck!


Commento personale: se IL MITO (notare le maiuscole) Hulsbeck ha detto che è accurato come audio non può che essere così :ammicca:

comunque secondo me è un peccato che Genesi abbia rifiutato. Ci tengo a precisare che secondo me questo non avrà alcun impatto negativo sulla crescita e rinascita di Amiga ( che ha bisogno di ben altro), però sarebbe comunque stata una cosa positiva almeno IMHO.... Mi piacerebbe vedere tale chip montato su Samantha....sarebbe quasi inutile ma molto "romantico"...che ne pensate? :scherza:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda AMIGATV » sab ott 28, 2006 12:44 pm

Anche se genesi è molto disponibile per altre cose :annu:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Jair » sab ott 28, 2006 1:00 pm

AMIGATV ha scritto:Anche se genesi è molto disponibile per altre cose :annu:


EH EH meno male!! :ahah:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda elwood » sab ott 28, 2006 3:33 pm

Se il Clone-A viene fatto per essere collegato alla Sam, sarà perfetto.
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda scusscus » sab ott 28, 2006 4:09 pm

elwood ha scritto:Se il Clone-A viene fatto per essere collegato alla Sam, sarà perfetto.

Per emulare vecchi giochi...? Non sarebbe il caso di guardare al futuro, una volta tanto? :riflette:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda Jair » sab ott 28, 2006 4:25 pm

Forse ragiono male , forse posso passare per nostalgico, ma secondo me tantissime persone nel mondo gioirebbero nel vedere un nuovo Amiga capace di emulare perfettamente i vecchi giochi senza programmi aggiuntivi...e penso che i nuovi Hardware ne beneficerebbero parecchio in termini di vendita.

Ragionando razionalmente, sono d'accordo sul fatto che bisogna guardare SOLO al futuro, però secondo me ( e posso sbagliare), molti Amighisti ed ex-amighisti avrebbero grande gioia nell'avere una cosa nuova che integri la possibilità di rigiocare le vecchie glorie nel passato. Una sorta di continuità del passato...

Ovviamente tutto INMHO. :felice:
Se poi si riesce ad andare avanti con nuovo hardware all'avanguardia e che funziona alla grande fregandosene del passato a ma va benissimo!!! :ammicca:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda samo79 » dom ott 29, 2006 12:35 am

Jair ha scritto:Forse ragiono male , forse posso passare per nostalgico, ma secondo me tantissime persone nel mondo gioirebbero nel vedere un nuovo Amiga capace di emulare perfettamente i vecchi giochi senza programmi aggiuntivi...e penso che i nuovi Hardware ne beneficerebbero parecchio in termini di vendita.

Ragionando razionalmente, sono d'accordo sul fatto che bisogna guardare SOLO al futuro, però secondo me ( e posso sbagliare), molti Amighisti ed ex-amighisti avrebbero grande gioia nell'avere una cosa nuova che integri la possibilità di rigiocare le vecchie glorie nel passato. Una sorta di continuità del passato...

Ovviamente tutto INMHO. :felice:
Se poi si riesce ad andare avanti con nuovo hardware all'avanguardia e che funziona alla grande fregandosene del passato a ma va benissimo!!! :ammicca:


Concordo, ma andava fatto via software imho magari sfruttando il duo Petunia-E-UAE licenze permettendo, cosi si aumenta solo il prezzo, forse non vale la candela :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Raffaele » dom ott 29, 2006 3:52 pm

Siete sicuri di quanto affermato?

Da come l'ho tradotta io la notizia, il Clone A doveva essere compatibile CON EFIKA, ma non essere montato SU EFIKA.

Cioè doveva essere una versione di Clone-A che riportava anche un processore PPC, essere compatible Efika ed essere montata su qualsisi PC con schede PCI.

Non sulla presa PCI di Efika, ma sui Macinthosh, sugli attuali Amiga, sui nuovi AmigaONE e Pegasos (e a questo punto anche sui PC)

Si vede che a Bill Buck questo tipo di soluzione non piace...

Poi fatemi sapere, nel caso, se ho capito male, ma mi sembra proprio di no... :sperduto: :mah:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda amiga-user » dom ott 29, 2006 4:44 pm

scusscus ha scritto:
elwood ha scritto:Se il Clone-A viene fatto per essere collegato alla Sam, sarà perfetto.

Per emulare vecchi giochi...? Non sarebbe il caso di guardare al futuro, una volta tanto? :riflette:


esiste anche il retrogaming sai? :ammicca:
Seiya è sempre qui con voi :D
amiga-user

Esperto
 
Messaggi: 64
Iscritto il: sab ott 07, 2006 12:04 pm

Messaggioda amiga-user » dom ott 29, 2006 4:55 pm

Raffaele ha scritto:Siete sicuri di quanto affermato?

Da come l'ho tradotta io la notizia, il Clone A doveva essere compatibile CON EFIKA, ma non essere montato SU EFIKA.

Cioè doveva essere una versione di Clone-A che riportava anche un processore PPC, essere compatible Efika ed essere montata su qualsisi PC con schede PCI.



notizia originale:

"proposition de développement d'une carte Pci contenant le chipset Clone-A (chipset compatible A500 ECS sur des FPGA dont nous parlions il y a quelques jours) afin d'équiper les cartes PPC Efika et Pegasos de bPlan "

Notizie tradotta:

"la proposta di sviluppo di una scheda PCI contenente il chipset
Clone-A (chipset compatibile con l'A500 ECS su FPGA di cui si sta
discutendo da qualche giorno) allo scopo di equipaggiare le schede
PPC Efika e Pegasos di bPlan"

mi sembra uguale..

Questa scheda è una normalissiima scheda pci con sopra il chip Clone-A per essere montata su Efika e Pegasos..
La proposta era per questi computer e genesi ha rifiutato..quindi loro proporrano questa scheda ad altgri sistemi..immagino..
Seiya è sempre qui con voi :D
amiga-user

Esperto
 
Messaggi: 64
Iscritto il: sab ott 07, 2006 12:04 pm

Messaggioda Raistlin77it » dom ott 29, 2006 5:10 pm

amiga-user ha scritto:
Raffaele ha scritto:Siete sicuri di quanto affermato?

Da come l'ho tradotta io la notizia, il Clone A doveva essere compatibile CON EFIKA, ma non essere montato SU EFIKA.

Cioè doveva essere una versione di Clone-A che riportava anche un processore PPC, essere compatible Efika ed essere montata su qualsisi PC con schede PCI.



notizia originale:

"proposition de développement d'une carte Pci contenant le chipset Clone-A (chipset compatible A500 ECS sur des FPGA dont nous parlions il y a quelques jours) afin d'équiper les cartes PPC Efika et Pegasos de bPlan "

Notizie tradotta:

"la proposta di sviluppo di una scheda PCI contenente il chipset
Clone-A (chipset compatibile con l'A500 ECS su FPGA di cui si sta
discutendo da qualche giorno) allo scopo di equipaggiare le schede
PPC Efika e Pegasos di bPlan"

mi sembra uguale..

Questa scheda è una normalissiima scheda pci con sopra il chip Clone-A per essere montata su Efika e Pegasos..
La proposta era per questi computer e genesi ha rifiutato..quindi loro proporrano questa scheda ad altgri sistemi..immagino..


Se non vado errato, le proposte viste sul forum di ppczone vengono inserite per ottenere dell'HW gratis in modo da sviluppare gli applicativi o le soluzioni hw proposte.

Per quel particolare progetto, come per altri progetti sw, genesi non darà in "omaggio" o comodato d'uso nessun'efika o pegasos2.

Ciò non toglie che se faranno una scheda pci con il clone-a sopra non si possa poi scrivere un driver apposta.(un po' come succede per il catweasel)
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda amiga-user » lun ott 30, 2006 10:11 pm

forse Jens non la pensava così inizialmente..
Genesi gli dato il ben servito e ora dovrà rifare un po i conti..
Seiya è sempre qui con voi :D
amiga-user

Esperto
 
Messaggi: 64
Iscritto il: sab ott 07, 2006 12:04 pm

Messaggioda scusscus » sab nov 04, 2006 10:12 am

amiga-user ha scritto:esiste anche il retrogaming sai? :ammicca:

Si. Ma quanti lo usano?
E' questo che veramente si vuole per l'Amiga?
Solo emulazione?
Nessuna nuova prospettiva di evoluzione? :riflette:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda Jair » sab nov 04, 2006 1:07 pm

scusscus ha scritto:
amiga-user ha scritto:esiste anche il retrogaming sai? :ammicca:

Si. Ma quanti lo usano?
E' questo che veramente si vuole per l'Amiga?
Solo emulazione?
Nessuna nuova prospettiva di evoluzione? :riflette:



Io vorrei entrambe le cose....considerando quanto poco costa emulare in termini economici ( anche via software volendo) non vedo perchè non bisognerebbe farlo....ma senza fermarci a questo però! :annu:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti