m3x ha scritto:E' molto più complesso di quello che può sembrare ad un primo esame superficiale.
Alcuni componenti sono più difficili da reperire che altri, con consegna anche fino a 12, 16 e 20 settimane... (cioè dai 3 ai 5 mesi)
Poi occorre selezionare chip che siano compatibili con la nuova normativa europea (RoHS) e non è detto che siano già disponibili le nuove versioni (e quindi questo può aggiungere ulteriori ritardi)
Per non parlare poi del prezzo, per piccole quantità, sotto 1000 pezzi, occorre selezionare con cura il fornitore.
A tutto ciò occorre aggiungere tutto il "contorno" cioè reperimento dei finanziamenti, tempi di progettazione, tempi per la realizzazione dei prototipi, correzione degli eventuali errori, programmazione dell'acquisto dei componenti per la prima produzione, selezione di chi assemblerà la scheda, scrittura / adattamento di UBoot, scrittura dei driver e del kernel per AOS4, solo per nominare gli aspetti più importanti...
Ammettendo per un attimo che il ritardo con la scheda Amy'05 sia dovuto al chip audio, posso ben immaginare quale trafila debbano aver fatto i nostri amici di Troika.

...si, si, fanno prima a fare la Salerno-Reggio C.
Beh, le mie sono solo considerazioni superficiali, cioè di uno che aspetta che esca l'hardware e non sta in mezzo a chi crea.
Però quando questi progetti vanno così a rilento accade che l'HW diventa obsoleto prima di uscire.
Poi vabbè, se lo fanno uno lo compra, se non lo fanno peggio pure per loro
