Fermento su Amigaworld.net

Riflessioni, eventi, curiosità

Fermento su Amigaworld.net

Messaggioda Zender » dom set 03, 2006 10:26 am

Per pura curiosità ho provato a buttare l'amo su Amigaworld.net riguardo i progetti in corso sul nostro beneamato Amiga.

Sorge spontanea una domanda: visto il fermento che si sta scateneando riguardo il mio topic ("New HW project on Amiga.com!!") e quello relativo al "Project Samantha", non è che il palesposizioni di Empoli rischia di essere un pochino piccolo per l'invasione straniera ??

Speriamo! Sono in fermentissimo anche io :ahah: :ahah: :ahah:
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda NubeCheCorre » dom set 03, 2006 10:50 am

Domanda da un Millione di Dollari !! :ride:

Ma come venderete la scheda ??.. perche' con le mainboard di Eyetech c' era per forza di cosa l' abbinamento micro o amiga one xe + os4.. ora visto che questa scheda non e' specifica per os4 ma e' generica PPC e fara' girare anche os4.. come lo venderete ?...
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda clros » lun set 04, 2006 9:50 am

Domanda da 2 milioni di euro:

OS4 usa usa UBoot. Morphos usa qualcos'altro.
Come funzionerà il bios di Samantha??
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Raffaele » lun set 04, 2006 10:06 am

clros ha scritto:Domanda da 2 milioni di euro:

OS4 usa usa UBoot. Morphos usa qualcos'altro.
Come funzionerà il bios di Samantha??


Ogni Firmware si flasha nella flashrom...

Se vuoi puoi flashare UBOOT ma anche Open/Smart Firmware.

Basta che ci sia abbastanza memoria nella flash e che il firmware supporti l'hardware correttamente...

E comunque un Firmware se vogliamo essere corretti NON è il BIOS...

Il cosiddetto BIOS (Solo Northbridge) è Articia MAI per AmigaONE e Marvell II per Pegasos.

(I due milioni di euro puoi pagarmeli in comode rate mensili)... :riflette: :eheh2:


P.S. Ma non avevo già iniziato io un thread sul fermento in atto su amigaworld.net? :riflette:

http://www.ikirsector.it/forum/viewtopic.php?t=6420
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda guruman » lun set 04, 2006 11:01 am

Raffaele ha scritto:Se vuoi puoi flashare UBOOT ma anche Open/Smart Firmware.

Basta che ci sia abbastanza memoria nella flash e che il firmware supporti l'hardware correttamente...

Siccome il Firmware si occupa dell'inizializzazione dell'hardware, o viene eseguito uno o viene eseguito l'altro... DIfficile (certo non impossibile, nulla lo e') immaginare un selettore di firmware.
E comunque un Firmware se vogliamo essere corretti NON è il BIOS...

Il cosiddetto BIOS (Solo Northbridge) è Articia MAI per AmigaONE e Marvell II per Pegasos.

Raffaele, sei molto confuso... :ahah:
Il BIOS e' un firmware (e questa parola e' stata comunemente assunta per descrivere tutti i firmware delle schede madri, dunque l'utilizzo fattone da Claudio non e' sbagliato), cosi' come UBOOT e Open Firmware. Il firmware e' un software incapsulato nell'hadrware (di solito in una memoria flash o semplice ROM) che si occupa dell'inizializzazione dell'hardware stesso. Dunque anche un modem ha un firmware, anche una scheda grafica, e via elencando.
Il northbridge invece e' un HW che si occupa di solito di mettere in comunicazione la CPU con la RAM, i bus PCI/AGP e la cache di secondo livello. Il northbridge non puo' essere confuso col BIOS, che e' un software...

Per tornare alla domanda di Claudio, l'OS non e' cosi' legato al firmware - anche se in genere driver di basso livello vi fanno riferimento, ad esempio per l'inizializzazione delle schede grafiche. Tanto AOS4 che MOS gia' funzionano ad esempio sulle acceleratrici PowerUp, che non montano ne UBOOT ne OpenFirmware...

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda clros » lun set 04, 2006 12:00 pm

Raffaele ha scritto:
E comunque un Firmware se vogliamo essere corretti NON è il BIOS...

Il cosiddetto BIOS (Solo Northbridge) è Articia MAI per AmigaONE e Marvell II per Pegasos.

(I due milioni di euro puoi pagarmeli in comode rate mensili)... :riflette: :eheh2:




Sicuro??
Il BIOS (Basic IN/OUT System) è la ROM dei PC...
Ho usato il termine bios per indicare una generica ROM che consenta al computer di avviarsi (Kickstart x Classic, UBoot x A1 e Smart/Open per Pagasos) ma ... è sempre una ROM!

Il northbridge dovrebbe essere qualcosa di diverso...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda clros » lun set 04, 2006 12:03 pm

guruman ha scritto:Tanto AOS4 che MOS gia' funzionano ad esempio sulle acceleratrici PowerUp, che non montano ne UBOOT ne OpenFirmware...


E' vro, non ci avevo pensato!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Raffaele » lun set 04, 2006 5:52 pm

guruman ha scritto:
Raffaele ha scritto:Se vuoi puoi flashare UBOOT ma anche Open/Smart Firmware.

Basta che ci sia abbastanza memoria nella flash e che il firmware supporti l'hardware correttamente...

Siccome il Firmware si occupa dell'inizializzazione dell'hardware, o viene eseguito uno o viene eseguito l'altro... DIfficile (certo non impossibile, nulla lo e') immaginare un selettore di firmware.


Perché dal mio post si capiva che in una sola flashrom ci entravano DUE firmware? :wow: :mah:

Era sottointeso che intendessi o l'una o l'altra... :riflette:

P.S. Buona l'idea del SELETTORE DI FIRMWARE! :eheh2:



E comunque un Firmware se vogliamo essere corretti NON è il BIOS...

Il cosiddetto BIOS (Solo Northbridge) è Articia MAI per AmigaONE e Marvell II per Pegasos.

Raffaele, sei molto confuso... :ahah:
Il BIOS e' un firmware (e questa parola e' stata comunemente assunta per descrivere tutti i firmware delle schede madri, dunque l'utilizzo fattone da Claudio non e' sbagliato), cosi' come UBOOT e Open Firmware. Il firmware e' un software incapsulato nell'hadrware (di solito in una memoria flash o semplice ROM) che si occupa dell'inizializzazione dell'hardware stesso. Dunque anche un modem ha un firmware, anche una scheda grafica, e via elencando.
Il northbridge invece e' un HW che si occupa di solito di mettere in comunicazione la CPU con la RAM, i bus PCI/AGP e la cache di secondo livello. Il northbridge non puo' essere confuso col BIOS, che e' un software...[/quote]


Non so... Ho sempre considerato BIOS la triade composta da:

Northbridge+Southbridge+Firmware

Anche se in realtà sarebbe Chipset + firmware...


Cioé un certo firmware deve per forza inizializzare un certo tipo di northbridge (sulla piattaforma per cui è stato creato) per iniziare a scaricare i dati in memoria, inizializzare il processore, trasferire i dati dell'OS dall'HD in memoria, ecc...

Correggimi se sbaglio... :mah:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti