Raffaele ha scritto:Se vuoi puoi flashare UBOOT ma anche Open/Smart Firmware.
Basta che ci sia abbastanza memoria nella flash e che il firmware supporti l'hardware correttamente...
Siccome il Firmware si occupa dell'inizializzazione dell'hardware, o viene eseguito uno o viene eseguito l'altro... DIfficile (certo non impossibile, nulla lo e') immaginare un selettore di firmware.
E comunque un Firmware se vogliamo essere corretti NON è il BIOS...
Il cosiddetto BIOS (Solo Northbridge) è Articia MAI per AmigaONE e Marvell II per Pegasos.
Raffaele, sei molto confuso...
Il BIOS e' un firmware (e questa parola e' stata comunemente assunta per descrivere tutti i firmware delle schede madri, dunque l'utilizzo fattone da Claudio non e' sbagliato), cosi' come UBOOT e Open Firmware. Il firmware e' un software incapsulato nell'hadrware (di solito in una memoria flash o semplice ROM) che si occupa dell'inizializzazione dell'hardware stesso. Dunque anche un modem ha un firmware, anche una scheda grafica, e via elencando.
Il northbridge invece e' un HW che si occupa di solito di mettere in comunicazione la CPU con la RAM, i bus PCI/AGP e la cache di secondo livello. Il northbridge non puo' essere confuso col BIOS, che e' un software...
Per tornare alla domanda di Claudio, l'OS non e' cosi' legato al firmware - anche se in genere driver di basso livello vi fanno riferimento, ad esempio per l'inizializzazione delle schede grafiche. Tanto AOS4 che MOS gia' funzionano ad esempio sulle acceleratrici PowerUp, che non montano ne UBOOT ne OpenFirmware...
Saluti,
Andrea