ceone ha scritto:si parlava di un certo Jikes sul sito
Il progetto Geek Gadgets creò numerosi porting da Linux e da altri sistemi operativi, tra cui X11 e una versione di Java chiamata Kaffee.
Per far girare il Java Kaffe Amiga richiede una versione uguale o superiore a .45 della IXEMUL.Library.
Oltre a questo vi era anche una primissima versione di AWT per far girare i programmi in forma grafica, mai andata oltre una versione beta.
Infine oltre a questi porting il professor Kriton Kirimis (universitario greco) portò su Amiga un compilatore Java chiamato Jikes.
http://dias.cti.gr/~kyrimis/jikes/[quoto da Amiga News Archive anno 2001
http://www.amiga-news.de/archive/news0103.shtml]
Jikes V1.13
Kriton Kyrimis has released version 1.13 of the open source Java-compiler 'Jikes' for AmigaOS and AmigaDE (AmigaSDK). The compiler distinguishes by high speed and is therefore a good choice for extensive projects.
The compiler has been developed by Philippe Charles and David Shields for alphaWorks-program from IBM. The current homepage of the compiler is situated on IBM - developerWorks.
You can download the different versions for Amiga under the title link. Besides the compiler you need the Java-run-time-classes e.g. from Sun or the open source Java-implementation Kaffe. You can find a Kaffe-version for AmigaOS which also supports under the Geek Gadgets X11-port graphics under Amiga Jikes FAQ from Kriton Kyrimis.
The version of Amiga works without ixemul-library. (sd)
Del sito del professor Kirimis non vi è più traccia in rete, o si è ritirato i pensione dall'università o purtroppo sarà morto.
Si trova ancora sulle pagine salvate di google cache ma non si possono ovviamente scaricare i programmi in esso contenuto.
Comunque parecchio tempo fa mi scaricai il Jikes e ce l'ho ancora conservato se ti serve.
Ma è l'eseguibile, NON i sorgenti putroppo.
(Dovrebbe trovarsi una copia dei sorgenti su AMINET, VERIFICARE)...
Qui alcuni vecchissimi siti di Java per Amiga. Alcuni non esistono più:
http://ringlord.com/people/walrus/amiga/java.html
http://www.kaffe.org/doc/kaffe/FAQ.amigaos
http://www.builtwithamiga.org/Java.html
http://www.haage-partner.com/ja_e.htm
http://www.informatik.uni-muenchen.de/~gansel/AmJay/
Qui di seguito i siti scomparsi di jamesd che era arrivato a fare una AWT beta indipendente:
http://www.spirit.com.au/~jamesd/GG-Java.html
http://www.spirit.com.au/~jamesd/GG-Java.html
http://www.spirit.net.au/~jamesd/AWT-Beta/
Il progetto jamiga invece va avanti lentamente ma costantemente.
http://www.jamiga.org
Qui gli screenshot molto promettenti:
http://www.jamiga.org/sites/screenshots.php
Ha subito una totale riscrittura ex-novo con la 0.5 (che quindi in realtà dovrebbe essere considerata una 0.1)
Attualmente vi sono alcuni problemi col threading pieno di bug che ha impedito che venissero implementati i socket e la GUI, comunque l'autore non dispera di riuscire a venirne a capo, anche se lavora a Jamiga SOLO ED ESCLUSIVAMENTE NEL TEMPO LIBERO...
http://www.jamiga.org/forum/read.php?f=1&i=491&t=491
http://www.jamiga.org/forum/read.php?f=1&i=504&t=504
L'ultima nightly build che si può scaricare e provare (ma genera tantissimi grim reaper su AmigaOS 4.0) risale al maggio scorso se ben ricordo...