allora: ero un utente Amiga da vecchia data (il mio primo computer "serio" e' stato un Amiga 500, poi ucciso da un'espansione di memoria farlocca di seconda mano
). stavo cercando possibili alternative ai sistemi micro$oft (che mi fan girare le balle sempre piu', ad ogni anno che passa), quando tra queste ho trovato l'Amiga
a quanto mi e' parso di capire, l'AmOS e' stato mandato in pensione, sostituito d un sistema Unix-like... e' corretto?
vorrei farmi un'idea della cosa, ma tutti i link che ho trovato conducono a siti pesati per persone che gia' sanno di cosa si parla: esiste qualcosa di adatto a qualcuno totalmente a digiuno, ma che vorrebbe saperne di piu'?
Grazie :D
PS: quando ho preso il mio primo PC (gennaio '96), non ho potuto fare a meno di notare che l'Amiga faceva le stesse cose, solo meglio e 10 anni prima... spero che il Trend sia continuato, e di poter presto rinverdire i fasti

).
) qualcosa si muove all'orizzonte. Adesso ci sono ben 3 progetti in corso: AmigaOS4, la naturale evoluzione di AmigaOS; MorphOS, nato in qualche modo da una costola di di AmigaOS Classico; ed AROS un progetto di sviluppo ex-novo di un sistema operativo Amiga-like per processori Intel/AMD. I primi due sono acerrimi concorrenti, tanto che le due tifoserie non mancano di arrivare a insulti reciproci più o meno pesanti, e funzionano su schede madri basate su PPC anch'esse concorrenti; dal punto di vista dello sviluppo più o meno si equivalgono e sono entrambi ottimi sistemi (ovviamente dipende dal concetto che uno ha di ottimo
) ti consiglio di guardare questo video:

Ke sito è? Boh, chi lo conosce... (
) ...



