Fabbroz75 ha scritto:vi posto il link :))
Quando ho letto l'articolo ero pronto a "picchiare" il giornalista a parole ... invece.. mi ha lasciato di stucco facendo una similitudine veramente importante e che molti ignorano.. ( tutti direi )
http://www.tgcom.it/tgtech/articoli/articolo271646.shtml
Bah... il molto informato giornalista di TGCOM ha fatto un copia e incolla con varie voci di Wikipedia (principalmente Windows95 e Microsoft varie)...
Tra cui ci sono alcune cose che ho aggiunto io stesso (e lo dico senza falsa modestia)...
A partire da qui:
Windows 95 e' stato inoltre il primo sistema operativo a vasta diffusione ad introdurre al grande pubblico il menu di avvio, la gestione risorse e la barra delle applicazioni. Quest'ultima utility grafica, molto caratteristica, nasce come concetto nel 1987 con l'Acorn Archimedes,
fino a qui:
Col tempo pero', l'utilita' di avere una tecnologia Plug and Play e' stata apprezzata dagli utenti e dai produttori di hardware, ed e' entrata a pieno titolo fra le caratteristiche "standard" delle successive versioni di Windows.
E' tutta farina del mio sacco [tranne alcune giunte e/o correzioni di altri utenti] scritta per fare abbassare la cresta agli amici del sistema microsoft, facendogli capire che Windows '95 ha fatto un po' come Matrix (il film)...
Cioé Microsoft per fare il suo OS, per l'interfaccia grafica, ha preso il meglio degli altri miti dell'informatica, (così come matrix ha giocato sui miti della fantascienza) unendo il tutto e "shakerando" in un superbo "copia e incolla"...
Però -OCIO- per fare accettare in wikipedia le notizie diciamo PIU' SCOMODE sull'Acorn Archimedes e su plug-&-play Amiga (sennò gli zeloti PC me lo cancellavano) ho addolcito un poco la pillola scrivendo cose tipo:
L'aspetto della versione '95 viene infatti tuttora considerato quasi l'optimum tra le interfacce grafiche, dagli esperti di scienze della comunicazione. Ispirandosi con successo alle interfacce grafiche preesistenti
(Non che sia falso, intendiamoci, ma ho dovuto scriverlo mio malgrado...

)
E queste:
Il risultato raggiunto fu molto gradevole, stabile, intuitivo ed amichevole, tanto da ispirare, in seguito, anche l'aspetto grafico di interfacce di sistemi operativi concorrenti (fra cui la versione successiva di Os/2 e alcuni degli stili dei window manager Gnome e Kde).
Pura opera di "lecchinaggio" per far passare (in sordina) le notizie più importanti e più serie.
Cmq. rimane il fatto che il giornalista (o presunto tale) di TGCOM poteva pure citare da dove vengono le sue fonti...
Anche la RAI per i venti anni di Amiga ha fatto altrettanto, copiando senza citare le fonti (sempre wikipedia + Amiga.it),e per questo puoi vedere l'altro thread al riguardo.
Vai a dare un'occhiata.
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_95