l'A1 + bello della galassia

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda amighista » lun giu 20, 2005 12:31 pm

ShInKurO ha scritto:
afxgroup ha scritto:Visto che siamo in tema. Premetto che non ho problemi, ma se volessi cambiare la ventola della CPU cosa posso mettere? E soprattutto quanto costa?

Ciauz!


Stessa domanda;-) Io cmq mantengo il G4 ad 800mhz da quando l'ho comprato, a 933 avevo problemi di instabilità, ma se potessi risolverli con una ventola NON RUMOROSA che costi poco sarei felice...ma credo proprio che, considerando anche OS4, tra 800mhz e 833 non valga la spesa di una ventola se questa spesa supera le 20euro;-)


Onestamente conoscendo i powerpc, potrebbe essere sufficiente un bel dissipatore passivo...
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda NTN » lun giu 20, 2005 12:36 pm

amighista ha scritto:Onestamente conoscendo i powerpc, potrebbe essere sufficiente un bel dissipatore passivo...


Scusa, quali PowerPC conosci ?

Perchè quelli di Moto/Freescale hanno parecchi problemi con il surriscaldamento, quindi vanno ben raffreddati, anche se la situazione non è grave come con i P4/AMD.

Una buona soluzione è quella che ho consigliato a Ikir, il kit Extreme Spirit di TT. L'ho trovato in Francia in un negozio online di modder.
E' un pò rumorosa, ma fa il suo dovere.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda ikir » lun giu 20, 2005 3:41 pm

Va bene che è nuova, ma è o no la Silver Orb di TT ?


Non so il modello, ma è una TT. L'ho montata assieme a m3x e Libero un giorno che ci siamo visti a Bergamo. Come ho detto non ha mai dato problemi fino ad ora con la cpu a 1Ghz ma non c'era questo caldo. A occhio non sembra male imho. Quella di base non stava nemmeno ferma e l'A1 mi si bloccava a 933.

Il thread su AW.net ?

Cerca di capire: stanno arrivando un sacco di richieste di supporto perchè:

la gente non ha letto la documentazione,
l'ha letta ma se n'è fregata,
ne ha letto solo un pezzo e ha agito di conseguenza,
ha una configurazione ATA sbagliata e crede che sia la mobo,
etc...

Thread? Ho solo chiesto se qualcuno aveva un problema simile.
Inutile che mi dici queste cose, ho aiutato tantissimi utenti su AW.net sopratutto per pm, mail e chat. C'è un sacco di gente che come dici non legge nemmeno i readme, attaccano male le periferiche e danno la colpa alla macchina, tante persone con il vcore sballatissimo.... Ho aiutato con successo almeno 10 utenti su AW.net senza contare quelli qui su iksnet.it tra vcore e ram ecc.
Insomma non devi dirlo certo a me, non ho mai attacco OS4, lo reputo un prodotto straordinario.

Perchè se tu hai installato solo le update come detto e senza altre patch/schifezze, hai un sistema che è stato testato e dovrebbe essere stabile. Quindi qualunque instabilità crea .... instabilità tra gli sviluppatori, a chiedersi cosa diavolo potrà essere.

Mai installato schifezze, odio installare roba all'avvio, hack o altro. Sto sempre attento a Libs e altro, no ncome utenti che sovrascrivono le libs di os4 con quelle 68k su Aw.net.

@Raffaele
Non male come idea, ma penso sarebbe "troppo" :felice:

@ShInKurO
Non ti costa tanto, più che altro è la briga di smontare tutto per cambiare dissipatore. Che vcore hai? Molti dei modelli 933 (che in genere dovrebbero arrivare con il vcore a 1,79 a detta di sg2) avevano invece il vcore mooolto più basso.
will now only speak for the 7455/933 G4's, on the die of which is written XPC7455RX933PC, because I only know the values for that chip, I leave that to whoever to compile a list of the correct- and factory-set VCORE for all PPC's used on A1's . Appearently, all of the 7455/933's were delivered with a 1.59V VCORE, while the processor theoretically needs 1.84. This explains by the fact that there is another 7455/933, with a 'LC' suffix, which needs 1.6V.

1,79 è consigliato per i 933. Cosa usi adesso?
VCORE should be set as close as possible (but always below, never above) to nominal value as per Motorola / FreeScale specs for the exact processor model as written on the silicon die. The ONLY way to make sure what processor model you have is to remove the heatsink and fan, and look at what is written on the CPU silicon die.

Se alzi però il vcore stai attento che non si scaldi troppo la cpu. Vaccia piano e fai vari test.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda amighista » lun giu 20, 2005 3:58 pm

NTN ha scritto:
amighista ha scritto:Onestamente conoscendo i powerpc, potrebbe essere sufficiente un bel dissipatore passivo...


Scusa, quali PowerPC conosci ?



Parlavo dei G3 IBM...
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda moly » lun giu 20, 2005 9:25 pm

Io dopo la morte della mia minuscola ventolina originale, che però non mi ha mai dato problemi di surriscaldamento (non ho avuto problemi nemmeno con una soluzione di fortuna autocostruita utilizzando pezzi di altre ventoline che mi giravano per casa, fatta in attesa del rimpiazzo), ho installato un pauroso Crystal Orb di Tt! peso totale ventolina di moly: 2 tonnellate, 360 kili e 4 etti e mezzo...però raffredda che una meraviglia!
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda Flipper » lun giu 20, 2005 11:07 pm

Non so quanto scaldi uno di quei processori, ma, se non ricordo male, quel tipo di dissipatore si montava sulle schede video di qualche tempo fa.

Probabilmente su questo tipo di processori potrebbe andar bene un Microcool di northpole o un nb1 della thermalright. L'nb1 viene prodotto in versione rame e alluminio.

http://www.microcool.it/index1.asp?ris=1024&lin=it
http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATOR ... e/pag1.asp

http://www.thermalright.com/product_default.htm
http://www.systemcooling.com/thermalright_nb1-01.html

Ciao.
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda Flipper » mar giu 21, 2005 12:53 am

L'apertura per la ventola l'hai fatta tu?

Come hai operato (una serie di fori intorno a una circonferenza o una fresa a tazza)?

Ciao.
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda ikir » mar giu 21, 2005 11:02 am

Flipper ha scritto:L'apertura per la ventola l'hai fatta tu?

Come hai operato (una serie di fori intorno a una circonferenza o una fresa a tazza)?

Ciao.


Segno a matita e seghetto elettrico con lama per metallo :ride:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Fab0569 » mar giu 21, 2005 11:03 am

Che dire...Beato te!!!! :ride:
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda NTN » mar giu 21, 2005 1:14 pm

ikir ha scritto:Non so il modello, ma è una TT.


E' quella. Per te che hai overcloccato a 1Ghz non basta.

ikir ha scritto: L'ho montata assieme a m3x e Libero un giorno che ci siamo visti a Bergamo. Come ho detto non ha mai dato problemi fino ad ora con la cpu a 1Ghz ma non c'era questo caldo. A occhio non sembra male imho. Quella di base non stava nemmeno ferma e l'A1 mi si bloccava a 933.


Fai come credi, ma se hai intenzione di lascialo a 1GHz (e conseguente VCore), quella non basta.

Thread? Ho solo chiesto se qualcuno aveva un problema simile.
Inutile che mi dici queste cose, ho aiutato tantissimi utenti su AW.net sopratutto per pm, mail e chat. C'è un sacco di gente che come dici non legge nemmeno i readme, attaccano male le periferiche e danno la colpa alla macchina, tante persone con il vcore sballatissimo.... Ho aiutato con successo almeno 10 utenti su AW.net senza contare quelli qui su iksnet.it tra vcore e ram ecc.
Insomma non devi dirlo certo a me, non ho mai attacco OS4, lo reputo un prodotto straordinario.


Mi spiace, continui a non capire.
OS4 non è male, ma non è un prodotto esente da pecche (per ora, poi speriamo). Quindi ogni feedback è da considerare come molta attenzione!
Non è che pensiamo "ah, OS4 è perfetto, se hanno problemi sono cavoli loro"; vedi ad esempio i problemi riscontrati da SG (non SuperGiovane) sul DMA di alcuni G3. Quindi avere un sistema "instabile" è una possibile fonte di falsi positivi.

Oltre a questo, è anche per te: rischi di fondere il G4.


Mai installato schifezze, odio installare roba all'avvio, hack o altro. Sto sempre attento a Libs e altro, no ncome utenti che sovrascrivono le libs di os4 con quelle 68k su Aw.net.


Lo so che non hai installato schifezze. Ed è per questo che se fai un report esso viene preso in considerazione.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti