damned ha scritto:eh si, dopo una decina di anni dai miei trascorsi con l'assembler, mi sono ripreso in mano un manuale, stavolta di c++..volevo quindi chiedervi un consiglio, tenendo conto che questo di amiga non parla ovviamente e che il mio scopo è la conversione di prog da linux..qual'è la migliore mossa successiva?
ikir ha scritto:SDK e cominciare a pasticciare :-)
Prova FLDev se vuoi una IDE.
Raffaele ha scritto:ikir ha scritto:SDK e cominciare a pasticciare :-)
Prova FLDev se vuoi una IDE.
Ci sono SDK x Amiga per programmare da PC WIN o da Linux integrandole nei tool canonici (Visual Studio, Borland) o in GCC???
afxgroup ha scritto:Raffaele ha scritto:ikir ha scritto:SDK e cominciare a pasticciare :-)
Prova FLDev se vuoi una IDE.
Ci sono SDK x Amiga per programmare da PC WIN o da Linux integrandole nei tool canonici (Visual Studio, Borland) o in GCC???
maaaagaaaaaaaari..
Raffaele ha scritto:Sapete perché ve lo chiedo?
1) Quelli di Pahia il browser stanno programmandolo sotto Visual Studio...
Raffaele ha scritto:3) GCC sicuramente sia sotto PC che Linux può fare uscire codice 68000 e PPC ma devi istruirgli tu dove andarea a cercare gli include e gli autodocs per Amiga.
amighista ha scritto:i frieden hanno creato un crosscompiler sotto cigwin. Se non ricordo male afxgroup lo sta usando.
afxgroup ha scritto:amighista ha scritto:i frieden hanno creato un crosscompiler sotto cigwin. Se non ricordo male afxgroup lo sta usando.
io? ti sbagli. io uso cygwin per i configure.. e nulla più
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti