abC++

Riflessioni, eventi, curiosità

abC++

Messaggioda damned » lun giu 20, 2005 12:17 am

eh si, dopo una decina di anni dai miei trascorsi con l'assembler, mi sono ripreso in mano un manuale, stavolta di c++..volevo quindi chiedervi un consiglio, tenendo conto che questo di amiga non parla ovviamente e che il mio scopo è la conversione di prog da linux..qual'è la migliore mossa successiva?
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: abC++

Messaggioda afxgroup » lun giu 20, 2005 12:35 am

damned ha scritto:eh si, dopo una decina di anni dai miei trascorsi con l'assembler, mi sono ripreso in mano un manuale, stavolta di c++..volevo quindi chiedervi un consiglio, tenendo conto che questo di amiga non parla ovviamente e che il mio scopo è la conversione di prog da linux..qual'è la migliore mossa successiva?


installarti l'SDK..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda ikir » lun giu 20, 2005 1:36 am

SDK e cominciare a pasticciare :-)

Prova FLDev se vuoi una IDE.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda NubeCheCorre » lun giu 20, 2005 2:06 am

Ma allora non ti converrebbe imparare solo il C ? dovrebbe bastarti ed ha una sintassi molto piu' leggibile.. no ? Non vorrei dire una bestemmia ma credo che sia cosi.. no ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Raffaele » lun giu 20, 2005 7:55 pm

ikir ha scritto:SDK e cominciare a pasticciare :-)

Prova FLDev se vuoi una IDE.


Ci sono SDK x Amiga per programmare da PC WIN o da Linux integrandole nei tool canonici (Visual Studio, Borland) o in GCC???
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda afxgroup » lun giu 20, 2005 7:59 pm

Raffaele ha scritto:
ikir ha scritto:SDK e cominciare a pasticciare :-)

Prova FLDev se vuoi una IDE.


Ci sono SDK x Amiga per programmare da PC WIN o da Linux integrandole nei tool canonici (Visual Studio, Borland) o in GCC???


maaaagaaaaaaaari..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda AMIGATV » lun giu 20, 2005 8:07 pm

Come idea non sarebbe male e ci sarebbero + porting :annu:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda amighista » lun giu 20, 2005 8:12 pm

afxgroup ha scritto:
Raffaele ha scritto:
ikir ha scritto:SDK e cominciare a pasticciare :-)

Prova FLDev se vuoi una IDE.


Ci sono SDK x Amiga per programmare da PC WIN o da Linux integrandole nei tool canonici (Visual Studio, Borland) o in GCC???


maaaagaaaaaaaari..


idem con patate. Comunque c'e' un tizio che ha deciso di darsi da fare per creare un IDE compatibile col SDK ufficiale e a quanto pare qualche risultato lo sta ottenendo visto che nel frattempo ha rilasciato:

1) un browser per la documentazione nel sdk (shareware).

2) uno scheletro di codice in C per permettere all'utente di concentrarsi sui dettagli del proprio software senza perdere tempo in attivita' noiose come scegliere gli include giusti, aprire e chiudere librerie di sistema, porte arexx, eccetera...

ecco il link:
http://bitbybitsoftwaregroup.com/index.php
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Raffaele » lun giu 20, 2005 8:17 pm

Sapete perché ve lo chiedo?

1) Quelli di Pahia il browser stanno programmandolo sotto Visual Studio...

2) Da qualche parte in una rivista di programmazione (mi pare DEV) nella recensione della Borland Suite (uscita in più riviste di recente gratuita) c'è scritto che usciva anche codice 68000

(adesso verifico sul sito Borland)

3) GCC sicuramente sia sotto PC che Linux può fare uscire codice 68000 e PPC ma devi istruirgli tu dove andarea a cercare gli include e gli autodocs per Amiga.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda amighista » lun giu 20, 2005 8:21 pm

Raffaele ha scritto:Sapete perché ve lo chiedo?

1) Quelli di Pahia il browser stanno programmandolo sotto Visual Studio...


Veramente stanno usando un SAL, software abstraction layer, cosi' separano la parte di codifica del browser vera e propria (html, css) e indipendente dal sistema dalla parte dipendente (intuition, roadshow, eccetera)

Raffaele ha scritto:3) GCC sicuramente sia sotto PC che Linux può fare uscire codice 68000 e PPC ma devi istruirgli tu dove andarea a cercare gli include e gli autodocs per Amiga.


i frieden hanno creato un crosscompiler sotto cigwin. Se non ricordo male afxgroup lo sta usando.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda afxgroup » mar giu 21, 2005 2:19 am

amighista ha scritto:i frieden hanno creato un crosscompiler sotto cigwin. Se non ricordo male afxgroup lo sta usando.

io? ti sbagli. io uso cygwin per i configure.. e nulla più
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda amighista » mar giu 21, 2005 10:36 am

afxgroup ha scritto:
amighista ha scritto:i frieden hanno creato un crosscompiler sotto cigwin. Se non ricordo male afxgroup lo sta usando.

io? ti sbagli. io uso cygwin per i configure.. e nulla più


boh, mi pareva di aver letto da qualche parte qui nel forum che lo usavi estensivamente...vabbe', non importa...:felice:

comunque c'e' anche vbcc con un cross compiler win->OS4 sperimentale...
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda ikir » mar giu 21, 2005 11:05 am

C'è anche FLDEV per OS4 anche se non è proprio amigoso :felice:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti