Rilasciato WinUAE in versione 1.0

Riflessioni, eventi, curiosità

Rilasciato WinUAE in versione 1.0

Messaggioda Raffaele » lun giu 06, 2005 9:51 am

Il noto emulatore che fa girare un ambiente Amiga sui PC, finalmente raggiunge la "maggiore età" diventando versione 1.0.

Lo trovate al solito sito:

www.winuae.net
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda ikir » lun giu 06, 2005 12:14 pm

1.0 wow

Un'attesa lunghissima, ma noi amighisti ci siamo abituati :felice:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AMIGATV » dom giu 12, 2005 6:23 pm

Non me ne ero mai accorto con questo winuae si possono anche creare filmati del amiga os.....Bene, bene... :felice:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Posso esprimere un mio pensiero? :)

Messaggioda Fabbroz75 » dom giu 12, 2005 7:20 pm

Perche' l'autore di WinUae non utilizza la tecnologia sviluppata fino ad ora.. per un UAEDOS "perfetto" ....

Sarebbe bello poter avviare AmigaDos da dos al boot del pc...
Alla fine, se si riuscissero a fare wrapper per le skede video ( o meglio driver ) e schede audio.... avremmo un sistema operativo già funzionante e collaudato....

Aros è una bellissima idea... ma WinUae.. funziona alla grande...
Il sistema operativo nuovo potrebbe essere Proprio WinUAE, in versione DOS e/o bootabile ed installabile come un windows o linux...

Sono folle? :skull:
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Re: Posso esprimere un mio pensiero? :)

Messaggioda Turrican3 » dom giu 12, 2005 7:51 pm

Fabbroz75 ha scritto:Sarebbe bello poter avviare AmigaDos da dos al boot del pc...


In pratica è quello che fa già adesso Amiga Forever con una distribuzione Linux molto "leggera" della quale non ricordo il nome.

Forte mettere il cd nel drive e veder bootare... AmigaOS su un PC :eheh2:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda AMIGATV » dom giu 12, 2005 8:15 pm

Ma cosi' non sfrutti in pieno il tuo hardware.....
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Posso esprimere un mio pensiero? :)

Messaggioda samo79 » dom giu 12, 2005 8:19 pm

Turrican3 ha scritto:In pratica è quello che fa già adesso Amiga Forever con una distribuzione Linux molto "leggera" della quale non ricordo il nome.


Knoppix :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Fabbroz75 » dom giu 12, 2005 8:41 pm

AMIGATV ha scritto:Ma cosi' non sfrutti in pieno il tuo hardware.....


Appunto.. magari concentrando gli sforzi per creare driver per Schede video/audio/usb etc... si avrebbe un vero OS stabile e potente...

Sto notando che si cerca di portare AmigaOS verso altri lidi ( Aros, OS4 etc similia )...
Per carità... bellissimo... anzi vorrei vedere OS4 completo....ma WinUAE si basa su qlcosa che è già stabile e collaudato... con un parco software notevole ( anche se datato )

Non lo so, magari sbaglio o perdo qlcosa per strada...
Alla fine WinUAE racchiude l'anima di Amiga.. che potrebbe riprendere a volare...

Fabrizio
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Messaggioda AMIGATV » dom giu 12, 2005 9:46 pm

Fabbroz75 ha scritto:
Appunto.. magari concentrando gli sforzi per creare driver per Schede video/audio/usb etc... si avrebbe un vero OS stabile e potente...



Ma pur sempre limitato...come fai ad sfruttare queste caratteristiche emulando un processore vecchio.Secondo me a questo punto a piu' senso l'AROS anche se non è ancora stabile...
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Fabbroz75 » dom giu 12, 2005 9:58 pm

AMIGATV ha scritto:
Fabbroz75 ha scritto:
Appunto.. magari concentrando gli sforzi per creare driver per Schede video/audio/usb etc... si avrebbe un vero OS stabile e potente...



Ma pur sempre limitato...come fai ad sfruttare queste caratteristiche emulando un processore vecchio.Secondo me a questo punto a piu' senso l'AROS anche se non è ancora stabile...


Lavorando con WinUAE, oveclokkando la cpu ( emulata ) è utlizzabilissimo.
Magari studiando ottimizzazioni varie. Già il JIT è un'ottima cosa.

...uffa.. se avessi tempo.. proverei a fare qlcosa.. :(
io non so come sia programmato WinUAE.. ma per esempio il blitter potrebbe essere ( intanto ) wrappato alle DX ( o lo fa già con i driver picasso? )

Per USB sarebbe da fare una porta WinUAE -> IOx86 e scrivere driver appositi.

Chiaramente sono tutte ipotesi... ma fattibili.
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Messaggioda AMIGATV » dom giu 12, 2005 10:07 pm

Fabbroz75 ha scritto:Lavorando con WinUAE, oveclokkando la cpu ( emulata ) è utlizzabilissimo.
Magari studiando ottimizzazioni varie. Già il JIT è un'ottima cosa.


Magari una soluzione tipo amihtlon non sarebbe male....

Fabbroz75 ha scritto:...uffa.. se avessi tempo.. proverei a fare qlcosa.. :(
io non so come sia programmato WinUAE.. ma per esempio il blitter potrebbe essere ( intanto ) wrappato alle DX ( o lo fa già con i driver picasso? )


Vedo che trovare il tempo è un problema di parecchi....

Fabbroz75 ha scritto:Per USB sarebbe da fare una porta WinUAE -> IOx86 e scrivere driver appositi.
Chiaramente sono tutte ipotesi... ma fattibili.


Puo' essere che nella prossima versione vi sia questa soluzione...basta convertire i drive usciti delle schede elbox...
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti