IBM presenta processore CELL e nuova workstation

Riflessioni, eventi, curiosità

IBM presenta processore CELL e nuova workstation

Messaggioda Raffaele » gio giu 09, 2005 10:50 am

Lentamente ma inesorabilmente IBM risponde all'abbandono di Apple.

Tra il 22 e il 25 Giugno al prossimo LinuxTag a Karlsruhe in Germania, IBM presenterà in Europa i processori Cell e uno degli argomenti sarà inerente la programmazione e l'adattamento dei Cell TRIPROCESSORI a qualsiasi ambiente da linux ad una ipotetica Cell Playstation Sony.

Durante la presentazione verrà mostrata una nuova workstation basata su processore Cell.
Quella che andrà al LinuxTag sarà in anteprima mondiale.

Inoltre, solo per un pubblico specialistico e selezionato verrà mostrato un Blade server con processori CELL.

La notizia viene da Amiganews.de

http://www.amiganews.de/de/news/AN-2005 ... 26-DE.html

Qui a seguire il link al testo che vi ho tradotto:

http://www.heise.de/newsticker/meldung/60391

Sito della LinuxTag 2005

http://www.linuxtag.org/2005/de/home.html

(viene presentata come:

"la più grande mostra e conferenza Linux al mondo dal 1996")


[Scusate per eventuali errori, ma ho tradotto con google assai molto "gogglosamente" dal tedesco all'inglese, e ovviamente quello che usciva fuori in ingua inglese era "non proprio perfetto" dopo l'operazione del translator bot di Google.]
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda ikir » gio giu 09, 2005 11:06 am

Bravo Raf! Sempre alla ricerca di news!

E brava IBM :ammicca:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda NubeCheCorre » gio giu 09, 2005 12:09 pm

Questa notizia e' veramente bella :felice: ora dobbiamo solo aspettare :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda yashin71 » gio giu 09, 2005 1:03 pm

Mi sa che La Mela ci ripensa e non passa più a X86

PS3 - XBOX360: 3 - 0 (Cell - PPC (X86 Ritirato dalla competizione))
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda Raffaele » gio giu 09, 2005 1:04 pm

Sì, finalmente una buona notizia.



fra le altre cose vorrei riprendere un articolo di HWUpgrade di qualche giorno fa, prima dello storico annuncio di Apple.

Leggete che pippe mentali ci si faceva...

Leggetelo per curiosità...

Insomma, leggetelo.

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/14723-10.html
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » gio giu 09, 2005 7:49 pm

Come ho già citato nel commento alla notizia su Apple-Intel, vorrei ripetere qui l'indirizzo di un approfondimento interessante su questa cpu: http://www.blachford.info/computer/Cells/Cell0.html.
Andando a curiosarci dentro, si scopre che mamma IBM, non volendo buttare lavoro già fatto, ha pensato bene di impementarci tecnologie già alla base della famiglia POWER, e successivamente implementate dentro i PPC recenti (ad esempio l'Altivec è alla base anche dell'architettura vettoriale del Cell).
Allora, io mi chiedo:
1. Se i PowerPC sono destinati dal 2007 solo alle stampanti laser (caso raro in cui l'architettura di una periferica è migliore dell'architettura dell'unità centrale...);
2. se il Cell, pur essendo un processore di concezione completamente diversa, è almeno parente delle CPU che ci scaldano i cuori, e decisamente indicato per realizzare computer più potenti degli attuali per compiti quali processamento audio/video senza dipendere troppo da GPU e chipetti di contorno (toh! Come il vecchio Amiga, che non aveva bisogno di di schede grafiche, audio...);
3. se MAI-Logic ha delle difficoltà nello sviluppo dei nuovi chipset, per problemi economici o altro; ed inoltre se Eyetech non ha intenzione di proseguire più di tanto nello sviluppo HW della piattaforma AmigaOne
ed infine
4. se comunque l'architettura "esterna" di i/o di un computer moderno, gira e rigira, è quasi obbligata (USB/Firewire per periferiche esterne, PCI/PCI-Express per schede di espansione, Serial-ATA per HD e, forse presto, CD-DVD-vattelappesca ottici...):

(occhio che arriva la botta :eheh: )
non sarebbe il caso di cominciare a pensare (anche a media-lunga scadenza) ad una nuova piattaforma?

Ok, ok, basta con i pomodori marci. Non dico di buttare gli AmigaOne che tanta fatica (e quattrini) ci sono costati finora. Dico semplicemente di pensare a cosa dovrà inevitabilmente venire dopo.
Girellando sul sito di Freescale già si parla di processori PPC dual-core, seguendo la moda lanciata dai big del mondo x86. Questa può essere una strada per continuare; ma continueremo poco se nessuno progetterà un degno "contorno" a questi nuovi PPC (che, temo, non gradiranno molto l'interfaccia MegArray progettata per i loro predecessori). Del resto, IBM, Sony e Toshiba già stanno pensando al "contorno" del Cell; ognuno pensa ad un ambito specifico, è vero, e questo forse è persino un bene. Almeno per i primi tempi i soci non rischieranno di invadersi il mercato a vicenda.
Insomma, lo dico da vecchio Amighista, che ne ha passate tante (ed ancora ne passa,...:eheh2:): valutiamo bene questo processore, potrebbe farci comodo.

P.S. se volete rispondermi (o provocarmi, od insultarmi, o peggio), tenete conto che risponderò quando potò (non subito, almeno)
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda NubeCheCorre » gio giu 09, 2005 9:18 pm

La cosa che secondo me dovrebbe fare ( o magari sta gia' facendo ) Hyperion' e' andare a bussare di porta in porta con ovviamente os 4 finito ed una amiga one e mostrare cosa puo' fare questo meraviglioso sistema operativo magari proprio all' IBM che sicuramente rimarra' meravigliata da questo os e proporle di produrre hw per il sistema operativo..

L' IBM ci mette l' HW e Hyperion il software et voila'.. Lo so la faccio facile ma io se fossi in Hyperion una volta che l' os e' completato incomincerei a rompere a tutti ma proprio a tutti !! :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Fabbroz75 » ven giu 10, 2005 3:29 am

NubeCheCorre ha scritto:La cosa che secondo me dovrebbe fare ( o magari sta gia' facendo ) Hyperion' e' andare a bussare di porta in porta con ovviamente os 4 finito ed una amiga one e mostrare cosa puo' fare questo meraviglioso sistema operativo magari proprio all' IBM che sicuramente rimarra' meravigliata da questo os e proporle di produrre hw per il sistema operativo..

L' IBM ci mette l' HW e Hyperion il software et voila'.. Lo so la faccio facile ma io se fossi in Hyperion una volta che l' os e' completato incomincerei a rompere a tutti ma proprio a tutti !! :felice:


Trovato... facciamo colletta e compriamo i diritti OS4?..
Una volta avuti i diritti, spacchiamo i maroni ad IBM.... non skerzo....
A noi interessa far rinascere Amiga... altri vorrebbero guadagnarci...
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Messaggioda samo79 » ven giu 10, 2005 4:00 am

Ok Ikir metti su un pulsantone paypal :ride: :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Zender » ven giu 10, 2005 9:51 am

Fabbroz75 ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:La cosa che secondo me dovrebbe fare ( o magari sta gia' facendo ) Hyperion' e' andare a bussare di porta in porta con ovviamente os 4 finito ed una amiga one e mostrare cosa puo' fare questo meraviglioso sistema operativo magari proprio all' IBM che sicuramente rimarra' meravigliata da questo os e proporle di produrre hw per il sistema operativo..

L' IBM ci mette l' HW e Hyperion il software et voila'.. Lo so la faccio facile ma io se fossi in Hyperion una volta che l' os e' completato incomincerei a rompere a tutti ma proprio a tutti !! :felice:


Trovato... facciamo colletta e compriamo i diritti OS4?..
Una volta avuti i diritti, spacchiamo i maroni ad IBM.... non skerzo....
A noi interessa far rinascere Amiga... altri vorrebbero guadagnarci...


Ancora meglio... io sono moooooolto tentato (se fosse possibile) comprare "solo" il sistema operativo AmigaOS 4.0 definitivo per aiutare Hyperion... ma senza comprare le, poche ed obsolete, schede AmigaOne del nostro scozzesone...
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda Raffaele » ven giu 10, 2005 11:12 am

Amigone_da_Castagneto ha scritto: [CUT]
P.S. se volete rispondermi (o provocarmi, od insultarmi, o peggio), tenete conto che risponderò quando potò (non subito, almeno)


E perché??? Sono domande legittime... :annu:

Andiamo a vedere:

Allora, io mi chiedo:
1. Se i PowerPC sono destinati dal 2007 solo alle stampanti laser (caso raro in cui l'architettura di una periferica è migliore dell'architettura dell'unità centrale...);


Non è la prima volta che ciò accade e non sarà l'ultima...

2. se il Cell, pur essendo un processore di concezione completamente diversa, è almeno parente delle CPU che ci scaldano i cuori, e decisamente indicato per realizzare computer più potenti degli attuali per compiti quali processamento audio/video senza dipendere troppo da GPU e chipetti di contorno (toh! Come il vecchio Amiga, che non aveva bisogno di di schede grafiche, audio...);


Non dipende dal processore ma dall'OS, dall'architettura del computer (alle volte) e da quanto manda come carico di lavoro alla CPU e quanto fa fare alla GPU... e poi ci sono quei casi particolari come il rendering dove quello che fa la CPU viene riversato direttamente nella Ram della scheda video e poi alla GPU...

3. se MAI-Logic ha delle difficoltà nello sviluppo dei nuovi chipset, per problemi economici o altro; ed inoltre se Eyetech non ha intenzione di proseguire più di tanto nello sviluppo HW della piattaforma AmigaOne
ed infine
4. se comunque l'architettura "esterna" di i/o di un computer moderno, gira e rigira, è quasi obbligata (USB/Firewire per periferiche esterne, PCI/PCI-Express per schede di espansione, Serial-ATA per HD e, forse presto, CD-DVD-vattelappesca ottici...):

(occhio che arriva la botta :eheh: )
non sarebbe il caso di cominciare a pensare (anche a media-lunga scadenza) ad una nuova piattaforma?


Boh???

Un adattamento della scheda ci vuole, per i pin e i segnali sul BUS.
Se si dovesse rifare daccapo, dipende da quanto i CELL sono diversi dai PPC e da quale Northbridge & Southbridge ci vorranno.

AmigaONE non so. Per certo ti so dire che Pegasos già sta andando verso SATA PCI-X e DDR2.

E comunque l'alleanza di Genesi con Freescale mi sembra più proficua, perché Freescale sta per fare andare in produzione i PPC col Northbridge gia inserito...

Eh, sì... purtroppo l'alleanza AIM sembra lasciare molta libertà ai vari partner, tanto che IBM fa una cosa (realizza un tipo di chip) e Freescale ne fa un'altra.

Freescale già si parla di processori PPC dual-core, seguendo la moda lanciata dai big del mondo x86.


Non è una moda... è una necessità per sopperire ai limiti della tecnologia che abbiamo raggiunto adesso con le tecnologie a xxx micrometri...

Prima di passare alle tecnologie successive (che richiedono forti investimenti in ricerca, sviluppo e nella riconversione delle linee di produzione), vogliono tirare fuori quanto più è possibile da quella attuale, che è affermata ed è diventata con l'uso assai poco costosa.

Questa può essere una strada per continuare; ma continueremo poco se nessuno progetterà un degno "contorno" a questi nuovi PPC (che, temo, non gradiranno molto l'interfaccia MegArray progettata per i loro predecessori). Del resto, IBM, Sony e Toshiba già stanno pensando al "contorno" del Cell; ognuno pensa ad un ambito specifico, è vero, e questo forse è persino un bene. Almeno per i primi tempi i soci non rischieranno di invadersi il mercato a vicenda.
Insomma, lo dico da vecchio Amighista, che ne ha passate tante (ed ancora ne passa,...:eheh2:): valutiamo bene questo processore, potrebbe farci comodo.


Spero solo non sia un fuoco di paglia come i transputer o i DSP o Transmeta Crusoe.

EDIT by ikir: Sistemato il quote
Ultima modifica di Raffaele il ven giu 10, 2005 1:38 pm, modificato 2 volte in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda amighista » ven giu 10, 2005 12:26 pm

ZenderOne ha scritto:
Fabbroz75 ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:La cosa che secondo me dovrebbe fare ( o magari sta gia' facendo ) Hyperion' e' andare a bussare di porta in porta con ovviamente os 4 finito ed una amiga one e mostrare cosa puo' fare questo meraviglioso sistema operativo magari proprio all' IBM che sicuramente rimarra' meravigliata da questo os e proporle di produrre hw per il sistema operativo..

L' IBM ci mette l' HW e Hyperion il software et voila'.. Lo so la faccio facile ma io se fossi in Hyperion una volta che l' os e' completato incomincerei a rompere a tutti ma proprio a tutti !! :felice:


Trovato... facciamo colletta e compriamo i diritti OS4?..
Una volta avuti i diritti, spacchiamo i maroni ad IBM.... non skerzo....
A noi interessa far rinascere Amiga... altri vorrebbero guadagnarci...


Ancora meglio... io sono moooooolto tentato (se fosse possibile) comprare "solo" il sistema operativo AmigaOS 4.0 definitivo per aiutare Hyperion... ma senza comprare le, poche ed obsolete, schede AmigaOne del nostro scozzesone...


non puoi. Se vuoi OS4 devi pigliarti A1 e viceversa. Se pero' hai un A1200 accelerato, allora ok... :felice:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Zender » ven giu 10, 2005 1:15 pm

amighista ha scritto:
ZenderOne ha scritto:.
.
.
Ancora meglio... io sono moooooolto tentato (se fosse possibile) comprare "solo" il sistema operativo AmigaOS 4.0 definitivo per aiutare Hyperion... ma senza comprare le, poche ed obsolete, schede AmigaOne del nostro scozzesone...


non puoi. Se vuoi OS4 devi pigliarti A1 e viceversa. Se pero' hai un A1200 accelerato, allora ok... :felice:


Lo seppi lo seppi.... infatti ho scritto "se fosse possibile", questo vincolo commerciale comincia a diventare un pochino "palla al piede" ad altri possibili partner hw.
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 14 ospiti