Troppo Lolloso :-) (CD audio e OS4)

Riflessioni, eventi, curiosità

Troppo Lolloso :-) (CD audio e OS4)

Messaggioda NubeCheCorre » ven mag 27, 2005 2:09 pm

Allora mi si e' piantato Ibrowse con un bel Grim Reaper.. sotto stava andando un cd musicale.. io ho fatto un software reset e il computer si e' riavviato e il cd musicale senza battere ciglio a continuato a girare con la musica che continuava a scorrere senza interruzioni.. :ahah:

EDIT by ikir: Modificato il titolo per esser più informativo
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Troppo Lolloso :-)

Messaggioda Lecta » ven mag 27, 2005 2:22 pm

NubeCheCorre ha scritto:Allora mi si e' piantato Ibrowse con un bel Grim Reaper.. sotto stava andando un cd musicale.. io ho fatto un software reset e il computer si e' riavviato e il cd musicale senza battere ciglio a continuato a girare con la musica che continuava a scorrere senza interruzioni.. :ahah:


Su Amiga è abbastanza normale. Il CD viene "playato" via hardware, il software si limita solo a selezionare le canzoni e leggere le informazioni sul cd. Se, durante il soft reset, il CD non viene inizializzato il disco continua a suonare. Tra l'altro succedeva anche sugli Amiga Classic.

Questo avviene perché la ripoduzione avviene in modalità analogica (il cavetto che esce dal cd è collegato alla scheda audio) e non digitale (il flusso audio passa prima dalla CPU).

Su Windows mi pare che non si riesca, però dovrei provare disabilitando la riproduzione digitale.

Se ho sbagliato, mi corigerete :ammicca: :ride:
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Re: Troppo Lolloso :-)

Messaggioda afxgroup » ven mag 27, 2005 3:15 pm

esattamente l'ultima che hai detto
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda ikir » ven mag 27, 2005 3:29 pm

Non è proprio corretto. Da quel che so OS4 supporta entrambe le modalità.

Infatti puoi anche sconnettere il cavetto audio che va dal cd alla scheda sonora, vedrai che lo senti lo stesso (verrà però considerato come Wave e non CD dal mixer).

Se c'è il cavo usa quello anche perchè se non ho capito male non ha nessun carico sul processore, invece l'estrazione digitale si.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Bouledogue » ven mag 27, 2005 6:17 pm

Allora, il player di sistema utilizza il convertitore A-D interno del lettore CD, quindi bisogna collegare un cavetto audio dal lettore alla scheda audio.
E' possibile usare un altro programma sotto A1 (come songplayer68k) che legga direttamente in digitale tramite il cavo IDE per lasciare la conversione A-D alla scheda audio.
Per quel che riguerda il reset succedeva anche su Amigaclassic, tranne quando, come nei controller scsi, veniva inviato un comando di reset-init all'unita' ottica, bloccando la riproduzione.
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda ikir » ven mag 27, 2005 6:33 pm

@Bouledogue
Come ho detto nel post precedente, se stacci il cavetto, PlayCD di OS4 decodifica in digitale :felice:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda NubeCheCorre » ven mag 27, 2005 11:42 pm

@Ikir

Si e' vero in fatti mi ha sorpreso quando ho inserito un cd audio nel masterizzatore ( che non e' collegato alla scheda audio ) e lui mi ha fatto vedere le tracce su cd e poi con un doppio click si copia la traccia in ram e te la fa partire.. :felice:

Quindi teoricamente se non ho capito male farli partire dalla ram cioe' in digitale si sentono molto meglio !? anche se pero' c'e' piu' carico sulla cpu..
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda ikir » sab mag 28, 2005 2:05 pm

Non centra nulla ram:
I file nel cd li vedi comunque, è il filesystem del cd che te le fa vedere.

In digitale estrae l'audio dal cd, passando dalla cpu, senza usare il cavetto che va alla scheda sonora. Audio sempre inteso come traccia cdda.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda NubeCheCorre » sab mag 28, 2005 2:35 pm

Si lo so, ma se fai la prova vedrai che la ram scende tanto quanto e' grande la traccia audio, facci caso se la traccia audio e' di 30 Mb, la ram scende di 30MB e poi ti si apre una piccola finestrella con un bottone di play che ti fa ascoltare l' audio..
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda ikir » sab mag 28, 2005 3:12 pm

NubeCheCorre ha scritto:Si lo so, ma se fai la prova vedrai che la ram scende tanto quanto e' grande la traccia audio, facci caso se la traccia audio e' di 30 Mb, la ram scende di 30MB e poi ti si apre una piccola finestrella con un bottone di play che ti fa ascoltare l' audio..

Quello è multiview. Apri con Amplifier vedrai che non ti ruba 30MB :ammicca:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda NubeCheCorre » sab mag 28, 2005 4:29 pm

Uh.. questo non lo sapevo.. non uso Amplifier.. bene bene :felice:

Thanks :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda samo79 » sab mag 28, 2005 5:22 pm

Ci sarebbe anche AmigaAMP http://www.amigaamp.de io lo preferisco ma poi alla fine sono gusti :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Bouledogue » lun mag 30, 2005 4:29 pm

ikir ha scritto:@Bouledogue
Come ho detto nel post precedente, se stacci il cavetto, PlayCD di OS4 decodifica in digitale :felice:

Sei sicuro? Mi sono preso lo sfizio di provare staccando il cavetto audio. Sembra proprio che PlayCD di Os4 utilizzi solo il player interno del lettore... o sbaglio? Nessun altro ha provato?
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda ikir » lun mag 30, 2005 4:34 pm

Bouledogue ha scritto:
ikir ha scritto:@Bouledogue
Come ho detto nel post precedente, se stacci il cavetto, PlayCD di OS4 decodifica in digitale :felice:

Sei sicuro? Mi sono preso lo sfizio di provare staccando il cavetto audio. Sembra proprio che PlayCD di Os4 utilizzi solo il player interno del lettore... o sbaglio? Nessun altro ha provato?


Guarda a me è successo che non avevo collegato il cavetto per sbaglio, io cercavo di modificare il volume cdaudio dal mixer ma neinte. Pensavo fosse un bug, infatti il volume del CD era influenzato solo dal Wave (come gli mp3 con Amplifier per esempio).

La prima volta che ho aperto il tower ho inserito il cavetto che era scollegato e da allora posso modificare il volume cdaudio dal mixer.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti