Joe ha scritto:Mi spiegate il significato e il motivo dell'esistenza di questo topic?
No perchè, a me sembra attualmente di un'inutilità disarmante.. Solo spam.
Si vede che non hai letto tra le righe, o hai poco senso dell'umorismo



Joe ha scritto:Mi spiegate il significato e il motivo dell'esistenza di questo topic?
No perchè, a me sembra attualmente di un'inutilità disarmante.. Solo spam.
[LOL]
Ciao a tutti, mi chiamo ikir e sono nuovo. Vorrei tanto diventare un red troll da grande.
[/LOL]
Ho avuto da fare. Mi chiedevo come posso moderare un thread senza argomento
MazinKaesar ha scritto:@amighista
Vero, le siciliane brutte sono proprio brutte... ma quelle belle...![]()
MazinKaesar ha scritto:@samo
Modica, provincia di Ragusa. La patria di Montalbano
samo79 ha scritto:Joe ha scritto:Mi spiegate il significato e il motivo dell'esistenza di questo topic?
No perchè, a me sembra attualmente di un'inutilità disarmante.. Solo spam.
Si vede che non hai letto tra le righe, o hai poco senso dell'umorismo![]()
![]()
amighista ha scritto:MazinKaesar ha scritto:@samo
Modica, provincia di Ragusa. La patria di Montalbano
BUGIARDO!! Quella era Vìgata. Con l'accento sulla i.
«Modicano sono!». E' questo lo slogan (che mutua il «Montalbano sono!) apparso sui manifesti che raffigurano l'attore Luca Zingaretti, noto interprete principale del «Commissario Montalbano» nella fortunata serie televisiva che riferisce ai testi dello scrittore Andrea Camilleri, ma anche dell'indimenticabile Perlasca. Accanto per magnificare il barocco non poteva mancare il duomo di San Giorgio. E' l'annuncio del conferimento della cittadinanza onoraria di Modica al popolare personaggio. La cerimonia è stata fissata per sabato 29 marzo, alle ore 17, nella sala consiliare del civico palazzo San Domenico. L'avvenimento costituisce indubbiamente motivo per assumere una particolare importanza nella città della Contea, non solo per la grande e meritata notorietà del neo-modicano, dotato di grande sensibilità e di non indifferente capacità artistica, ma anche per aver rilanciato la conoscenza e l'immagine del territorio di Modica e di diversi limitrofi centri iblei (in particolare Ragusa Ibla e Scicli). «Con il conferimento della cittadinanza onoraria a Luca Zingaretti -ha detto il sindaco Piero Torchi- voglio manifestare la nostra gratitudine verso un artista che, senza nulla chiedere al territorio, ha svolto un'eccezionale ed efficace azione di rilancio d'immagine non solo della nostra città, ma dell'intero comprensorio modicano. Zingaretti lo ha saputo fare interpretando da par suo l'essenza della nostra terra e di quanti ci vivono: gente ospitale, generosa e ricca di fantasia». L'iniziativa è stata apprezzata proprio perchè in definitiva il «Commissario Montalbano» s'è rivelato un vero e proprio ambasciatore della terra iblea, in particolare poi le tre città accomunate nel «Barocco del Val di Noto» dell'Unesco. E' notorio, tra l'altro, che quei filmati riguardanti le fiction che hanno come protagonista il noto personaggio di Camilleri, vengono esportate all'estero.
Gi. Bu. - La Sicilia , 27.3.2003
samo79 ha scritto:Joe ha scritto:Mi spiegate il significato e il motivo dell'esistenza di questo topic?
No perchè, a me sembra attualmente di un'inutilità disarmante.. Solo spam.
Si vede che non hai letto tra le righe, o hai poco senso dell'umorismo![]()
![]()
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti