Tom Cruis ha scritto:Bhe con la serie Turrican Amy sfoggiava proprio il meglio di se, schermi in parallasse, 32 colori usati in modo maniacale in ogni livello ed una musica sconvolgente ->(ancora adesso)!![]()
P.S. Spettacolare il sistema 7 voci utilizzato per la musica ed il Dolby S. usato in Turrican 3.
Sulla musica credo ci sia poco da discutere: dopo oltre 10 anni non mi sono ancora "stancato" di ascoltare le tre splendide soundtrack del mitico Chris Huelsbeck (col quale ho avuto il piacere di parlare al telefono


Per il gioco invece la vedo in maniera diversa... la saga, pur essendo nella sua globalità senza alcun dubbio nella mia top ten dei migliori giochi "Classic" (inteso come "titoli che non richiedono obbligatoriamente espansioni per funzionare"... come ad esempio Wipeout2097) credo che solo nel terzo capitolo -peraltro inferiore a Turrican 2, il migliore della serie IMHO- abbia rappresentato una discreta "prova di forza" delle potenzialità della macchina.
Ritengo che un Lionheart o un Jim Power siano titoli superiori, ripeto, da un punto di vista strettamente tecnico, ad un Turrican 1 o 2 concepiti nelle versioni 16 bit da Factor5 con l'idea di farne il porting su ST... mentre come detto, al contrario il 3 episodio, frutto di un parto travagliatissimo da parte di Factor5 (su MegaDrive) e poi di Neon (su Amy) vede sicuramente una realizzazione tecnica superiore, con tanto di caching dei dati/livelli in caso di RAM extra, zoom e rotazioni degli sprite (ottimizzate 020), il da te citato Dolby Surround, ecc. (le 7 voice routine era invece già apparsa in Turry2 quindi non era una "novità"
