Guardo il mio vecchio AMIGA e aspetto

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Turrican3 » mer gen 26, 2005 1:43 pm

Tom Cruis ha scritto:Bhe con la serie Turrican Amy sfoggiava proprio il meglio di se, schermi in parallasse, 32 colori usati in modo maniacale in ogni livello ed una musica sconvolgente ->(ancora adesso)! :wow:
P.S. Spettacolare il sistema 7 voci utilizzato per la musica ed il Dolby S. usato in Turrican 3. :ammicca:


Sulla musica credo ci sia poco da discutere: dopo oltre 10 anni non mi sono ancora "stancato" di ascoltare le tre splendide soundtrack del mitico Chris Huelsbeck (col quale ho avuto il piacere di parlare al telefono :wow: all'epoca dell'acquisto dei suoi CD) e credo proprio che non lo farò mai! :felice:

Per il gioco invece la vedo in maniera diversa... la saga, pur essendo nella sua globalità senza alcun dubbio nella mia top ten dei migliori giochi "Classic" (inteso come "titoli che non richiedono obbligatoriamente espansioni per funzionare"... come ad esempio Wipeout2097) credo che solo nel terzo capitolo -peraltro inferiore a Turrican 2, il migliore della serie IMHO- abbia rappresentato una discreta "prova di forza" delle potenzialità della macchina.

Ritengo che un Lionheart o un Jim Power siano titoli superiori, ripeto, da un punto di vista strettamente tecnico, ad un Turrican 1 o 2 concepiti nelle versioni 16 bit da Factor5 con l'idea di farne il porting su ST... mentre come detto, al contrario il 3 episodio, frutto di un parto travagliatissimo da parte di Factor5 (su MegaDrive) e poi di Neon (su Amy) vede sicuramente una realizzazione tecnica superiore, con tanto di caching dei dati/livelli in caso di RAM extra, zoom e rotazioni degli sprite (ottimizzate 020), il da te citato Dolby Surround, ecc. (le 7 voice routine era invece già apparsa in Turry2 quindi non era una "novità" :ammicca: )
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda NubeCheCorre » mer gen 26, 2005 3:05 pm

Sono d' accordo con Damned.

Il mio primo comp. e' stato un vic-20 e credo che non lo dimentichero' mai.. il c64 e' stato un amore e passare all' amiga e' stata una sofferenza non indifferente pero' poi e' stata felicita' eterna per i giochi le serate con gli amici e tante altre cose..

Ma io penso che lo stesso discorso valga per i ragazzini che oggi giocano con la ps2 o hanno giocato con la psx ! era la loro prima console e quindi indimenticabile !

Siamo noi che siamo cresciuti e cambiati e siamo diversi da questa generazione di videogiocatori che puntano un casino sull' online e su Final Fantasy..

A nessuno penso interesserebbe un altro capitolo di Ultima o Eye of the Beyolder ( a parte me :felice: )

Una volta era anche piu' facile sorprendere il giocatore in quanto noi non eravamo abituati alla grafica dell' amiga venendo dal c64 e soprattutto non c'era tutta la concorrenza che c'e' oggi .. una volta c'era amiga e pc oggi nelle console c'e' un devasto totale.. :ahah:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda MazinKaesar » mer gen 26, 2005 7:27 pm

Joe ha scritto:
Turrican3 ha scritto:
Joe ha scritto:Ne ho uno pal e uno JAP/USA modificato per giocare entrambe le regioni. Uno nella mia camera (insieme ad altre 6 console tutte collegate :skull: ) e l'altro sta nel salone sul 30" per i party games con i miei amici!!

[clamorosamente OT]
Paisà... noi due dobbiamo parlare!!! :eheh2:

Ti va una jam-session a Donkey Konga? Mario Kart DD? (e prossimamente: Zelda 4 swords?) :felice:

Conosci Carmine? uno che ha il Cubo ed è del Catanese è praticamente impossibile che mi risponda "no", è forse l'ultimo negozio di VG vecchio stile rimasto in città... :triste:


Certo che lo conosco, da anni ormai :ammicca:

Ti mando un messaggio privato. :felice:


[OT] 'cciotti io sono di Modica (RG) a quattro passi... :ride:
e ho un bel cubetto nero... ma ci gioco solo a Resident Evil, PN03 e
Super Robot Wars :sburla:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda MazinKaesar » mer gen 26, 2005 7:31 pm

Turrican3 ha scritto:che solo nel terzo capitolo -peraltro inferiore a Turrican 2, il migliore della serie IMHO- abbia rappresentato una discreta "prova di forza" delle potenzialità della macchina.

[...]

al contrario il 3 episodio, frutto di un parto travagliatissimo da parte di Factor5 (su MegaDrive) e poi di Neon (su Amy) vede sicuramente una realizzazione tecnica superiore, con tanto di caching dei dati/livelli in caso di RAM extra, zoom e rotazioni degli sprite (ottimizzate 020), il da te citato Dolby Surround, ecc. (le 7 voice routine era invece già apparsa in Turry2 quindi non era una "novità" :ammicca: )


Sono daccordo, anke se per molti il 3 e' il meno bello della serie...
a me è quello che è piaciuto di + perchè i livelli erano meno dispersivi
ed era piu'... come dire, action! Mi piacque parecchio :felice:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda damned » mer gen 26, 2005 11:34 pm

Tom Cruis ha scritto:
Turrican3 ha scritto:........Poi per fortuna arrivarono Turrican,.......


Bhe con la serie Turrican Amy sfoggiava proprio il meglio di se, schermi in parallasse, 32 colori usati in modo maniacale in ogni livello ed una musica sconvolgente ->(ancora adesso)! :wow:
P.S. Spettacolare il sistema 7 voci utilizzato per la musica ed il Dolby S. usato in Turrican 3. :ammicca:


Ancora oggi stupisco a vedere Turrican 2 sul c64...Manfred Trenz era Dio a quei tempi
cosa ci faceva stare in 64k era incredibile...per chi era già passato all'amiga basti sapere che era praticamente uguale...
da poco tempo è uscito turrican 3 anche per c64 ma non ci ho ancora giocato petchè ci voglio giocare su un c64 originale
e Manfrend Trenz è tornato a programmare il c64 per fare Katakis 2 ....
:figooo:
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Tom Cruis » gio gen 27, 2005 12:14 pm

Turrican3 ha scritto:


......Ritengo che un Lionheart .....


Concordo ecco un link dei Thalion con i loro vecchi giochi http://umcus.org/~alexh/games/games.html
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda Joe » gio gen 27, 2005 12:44 pm

MazinKaesar ha scritto:
Joe ha scritto:
Turrican3 ha scritto:
Joe ha scritto:Ne ho uno pal e uno JAP/USA modificato per giocare entrambe le regioni. Uno nella mia camera (insieme ad altre 6 console tutte collegate :skull: ) e l'altro sta nel salone sul 30" per i party games con i miei amici!!

[clamorosamente OT]
Paisà... noi due dobbiamo parlare!!! :eheh2:

Ti va una jam-session a Donkey Konga? Mario Kart DD? (e prossimamente: Zelda 4 swords?) :felice:

Conosci Carmine? uno che ha il Cubo ed è del Catanese è praticamente impossibile che mi risponda "no", è forse l'ultimo negozio di VG vecchio stile rimasto in città... :triste:


Certo che lo conosco, da anni ormai :ammicca:

Ti mando un messaggio privato. :felice:


[OT] 'cciotti io sono di Modica (RG) a quattro passi... :ride:
e ho un bel cubetto nero... ma ci gioco solo a Resident Evil, PN03 e
Super Robot Wars :sburla:


Male, ci sono tanti altri stupendi giochi da provare! :eheh:
Ars Ludica Editor - http://arsludica.org
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Messaggioda psyenosis » gio gen 27, 2005 6:31 pm

Ok, ma anche se riuscisse a raggiungere il mercato odierno il problema rimarrebbe, ormai i video-games offrono (+ o -) tutti le stesse caratteristiche:
3D fotorealistico, sononoro 5.1 da film e se vabene una trama ed una giocabilità mozzafiato, come ci si può stupire ancora di più di così!
Non vorrei fare il vecchio sentimentalista "jurassico" ma a me, di arrivare a non distinguere più la realtà dalla finzione, non me ne può fregà de meno, per lo meno nei videogiochi!
(Piccola digressione)
Della serie io voglio giocare, non voglio simulare una vita che potrebbe essere la mia o quella di un povero cristo virtuale, i giochi di una volta erano mirati al divertimento:
draghetti che sparavano bolle per intrappolare i nemici, palline che rimbalzavano sui muri (un po' come si faceva in cortile da bambini), picchiaduro fumettosi, ecc. ecc., ora quando giochi te caghi sotto (vedi Doom3)
Non voglio dire che bisogna tornare ai primaordi, anzi....però penso ci sia un esagerato e disperato bisogno di emulare "DIO" e questo non mi piace, una ricerca del perfetto che con il giocare e divertirsi c'entra pochino (a mio parere).
(Fine digressione)
"Se".......... Amy riconquisterà un po' di mercato, spero riuscirà a distinguersi da questo marasma di "giochi" tutti uguali e senza anima, fermo restando che tra il marasma ci sono delle perle che luccicano e ne sono coscente. (Altrimenti non giocherei a Prince of Persia o a Myst)


Quoto alla stragrande, e' proprio quello che sento io!
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti