Dimenticavo che ci sono varie opzioni tra le quali la possibilità di impostare la trasparenza delle "ghost icons", ossia tutti quei file che non hanno un icona e che sono solamente visualizzabili impostando la visualizzazione di tutti i file nella finestra dal menu del WB (mi piace chiamarlo WB OK?!)
La trasparenza ti conviene cmq impostarla a 0 perchè rallenta molto, se poi vuoi chiudere il programma basta far ripartire l'eseguibile da shell o da finestra eseguibile ed il programma si chiude, l'unica pecca in questo caso è che non riuscirai più a vedere i file a cui hai modificato l'icona, l'unico modo è impostare la visualizzazione non per icona ma per nome file.